Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2019, 09:49   #88081
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
E' normale avere la CPU con temp più alte della GPU. Considerate anche la superficie di contatto minore della CPU (sotto IHS) con N-cores che scaldano


Hai ragione. Ora capisco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 10:52   #88082
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Quella è ossidazione. Direi di pulire il prima possibile. Non credo che decada la garanzia della VGA se apri il wb. Discorso diverso se lo smonti. Sempre che non ci siano sigilli. Purtroppo l'unico modo di pulire è aprire il wb.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
ciao caro... com'è possibile? usato sempre solo acqua alphacool double protect una cosa del genere...
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 13:13   #88083
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Me lo chiedevo anche io, l'unica cosa che mi viene in mente è un bell'overclock della CPU.
È cosa normale. Sempre stato così. Non conta l'oc. La superficie del die incide sulle capacità di raffreddamento. Inoltre l'ihs stesso è una barriera per lo smaltimento del calore. Guarda caso le gpu hanno il die scoperto e quindi contatto diretto con il wb. Chiaro che una CPU senza ihs migliora lo scambio termico ma non tale da arrivare ai valori di una gpu.
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ciao caro... com'è possibile? usato sempre solo acqua alphacool double protect una cosa del genere...
Può essere sporco nel loop, che ha compromesso la capacità di inibizione dei vari additivi del liquido usato, in presenza di reazione galvanica. Vorrei ricordare che tale reazione si ha in presenza di metalli di purezza diversa. Ad esempio rame e alluminio non si usano nei loop. Però i wb nickel soffrono in minima parte di reazione galvanica perché il nickel è meno puro del rame (rad).

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 14:44   #88084
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
sembrerebbe che questi liquidi premiscelati facciano piu danni che altro... in passato tutti questi problemi con semplice acqua distillata non li ho mai avuti... farò un lavaggio nuovamente del loop sperando che non si ripresenti piu il problema.... speriamo bene. grazie per le dritte.
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 15:00   #88085
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4197
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
È cosa normale. Sempre stato così.
...e allora ricordo male io.
Ormai sono secoli che non presto più attenzione a queste cose, non so perchè ero convinto del contrario.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 16:44   #88086
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Peccato che costi un capitale (1000 pippi), perché dire bello è poco




Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 17:00   #88087
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Peccato che costi un capitale (1000 pippi), perché dire che faccia cagare è poco
In effetti
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 17:22   #88088
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
In effetti


Sai che da te non mi aspettavo un commento del gente? Mi dispiace ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 17:27   #88089
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Mica ti devi dispiacere ! Ognuno ha i suoi gusti estetici ci mancherebbe!
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 17:30   #88090
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
È cosa normale. Sempre stato così. Non conta l'oc. La superficie del die incide sulle capacità di raffreddamento. Inoltre l'ihs stesso è una barriera per lo smaltimento del calore. Guarda caso le gpu hanno il die scoperto e quindi contatto diretto con il wb. Chiaro che una CPU senza ihs migliora lo scambio termico ma non tale da arrivare ai valori di una gpu. Può essere sporco nel loop, che ha compromesso la capacità di inibizione dei vari additivi del liquido usato, in presenza di reazione galvanica. Vorrei ricordare che tale reazione si ha in presenza di metalli di purezza diversa. Ad esempio rame e alluminio non si usano nei loop. Però i wb nickel soffrono in minima parte di reazione galvanica perché il nickel è meno puro del rame (rad).

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Ora che mi ci fai pensare, è vero. Ho cambiato qualche volta la pasta alla gpu, ma non ho mai fatto caso che era scoperto. Invece la Intel ci mette sopra quel coperchio del cavolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 18:10   #88091
^Niko^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Niko^
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Peccato che costi un capitale (1000 pippi), perché dire bello è poco

cut

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

bellissimo ma 1000 euro non glieli darei mai
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144]
Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2]
Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb]
^Niko^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 18:14   #88092
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da ^Niko^ Guarda i messaggi
bellissimo ma 1000 euro non glieli darei mai
assolutamente fuori discussione
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 18:30   #88093
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
assolutamente fuori discussione
No ma poi tutti i cavi ruotati di 90 gradi e che sbatti per collegare le cose, lo trovo poco pratico.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2019, 09:04   #88094
^Niko^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Niko^
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
può essere che l'anno scorso lo abbia già chiesto, ma nel dubbio lo richiedo

ho delle thermaltake TT RGB con questo controller:


dove trovo una prolunga a 6 pin ( e non 4 come le altre cose rgb) ? alcuni cavi delle ventole sono troppo corti

non vorrei essere costretto ad tagliare i fili uno ad uno e mettere una prolunga come un elettricista
__________________
Home pc:[Kandalf MOD] [Asrock Fatal1ty X470 K4] [Ryzen 5600X] [16 gb ddr4 3600 Patriot Viper] [RTX 3080 TI FE] [SSD 1 tb m2] [SEASONIC FOCUS GX650] [LG 32gk850G QHD 144]
Office pc:[Gigabyte B550 Aorus] [Ryzen 2600X ] [16 gb ddr4 3600 ] [RTX 3080 ZOTAC HOLO] [SSD 1 tb m2]
Salotto pc: [Asus H87 ITX] [Intel e4670k ] [16 gb ddr3 1600 ] [RTX 3060 TI] [SSD 480 gb]
^Niko^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2019, 22:54   #88095
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6661
Anche se non ho ben capito a cosa serva, ecco a voi :

https://youtu.be/48e-Z7ZN0aY
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 01:02   #88096
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4431
Ciao a tutti,
sto cercando di creare il mio primo impianto liquid cooled.

1) Per prima cosa, dimensionamento, con una 2700X overclokkato ed una 1080 overclokkata, che radiatore consigliate?

2) Pensavo poi di prendere pompa e tanica tutto in uno, ovvero: XSPC X2O 750
https://i.ebayimg.com/images/g/cXgAA...Xi/s-l1600.jpg
Che ne dite?

3) i tubi ed attacchi G 1/4 vanno bene?

Grazie in anticipo
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)

Ultima modifica di Gigibian : 16-05-2019 alle 01:06.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 07:58   #88097
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
ciao ragazzi,
alla fine la mia preoccupazione si è avverata. ieri ho messo in moto metà loop, solo la cpu con il radiatore frontale. ho collegato lo stesso tutte le ventole per vedere e provare. NON RIESCO a controllare le TT riing 3pin! mho che faccio? le corsair ML 4pin non ho problemi, si gestiscono benissimo.
uso due stessi splitter. provato ovviamente in DC mode che PWM. le ventole vanno sempre al massimo anche se riduco al minimo la curvatura.
qualche consiglio signori? 8 riing che vanno al 100%, anche se sono silenzione come ventole, vi assicuro che si sentono. Altrimenti devo provare a usare il cavetto in dotazione LNC. dalla descrizione, riduce del 30% della potenza. b
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm

Ultima modifica di jing1988 : 16-05-2019 alle 08:07.
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 08:18   #88098
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
alla fine la mia preoccupazione si è avverata. ieri ho messo in moto metà loop, solo la cpu con il radiatore frontale. ho collegato lo stesso tutte le ventole per vedere e provare. NON RIESCO a controllare le TT riing 3pin! mho che faccio? le corsair ML 4pin non ho problemi, si gestiscono benissimo.
uso due stessi splitter. provato ovviamente in DC mode che PWM. le ventole vanno sempre al massimo anche se riduco al minimo la curvatura.
qualche consiglio signori? 8 riing che vanno al 100%, anche se sono silenzione come ventole, vi assicuro che si sentono. Altrimenti devo provare a usare il cavetto in dotazione LNC. dalla descrizione, riduce del 30% della potenza. b
per le thermaltake serve il loro controller proprietario purtroppo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 08:48   #88099
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto cercando di creare il mio primo impianto liquid cooled.

1) Per prima cosa, dimensionamento, con una 2700X overclokkato ed una 1080 overclokkata, che radiatore consigliate?

2) Pensavo poi di prendere pompa e tanica tutto in uno, ovvero: XSPC X2O 750
https://i.ebayimg.com/images/g/cXgAA...Xi/s-l1600.jpg
Che ne dite?

3) i tubi ed attacchi G 1/4 vanno bene?

Grazie in anticipo
Personalmente eviterei quella soluzione, occupa 2 Bay da 5.25, dichiara un flusso di 750l/h ma con 1,8m di prevalenza (le classiche d5 o ddc hanno più del doppio), che è il dato più importante da guardare.
Che case hai? Non hai spazio e per una classica combo stan alone e non da Bay?
In caso manda un pm che vedo se ho qualcosa che può servirti

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 08:48   #88100
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
alla fine la mia preoccupazione si è avverata. ieri ho messo in moto metà loop, solo la cpu con il radiatore frontale. ho collegato lo stesso tutte le ventole per vedere e provare. NON RIESCO a controllare le TT riing 3pin! mho che faccio? le corsair ML 4pin non ho problemi, si gestiscono benissimo.
uso due stessi splitter. provato ovviamente in DC mode che PWM. le ventole vanno sempre al massimo anche se riduco al minimo la curvatura.
qualche consiglio signori? 8 riing che vanno al 100%, anche se sono silenzione come ventole, vi assicuro che si sentono. Altrimenti devo provare a usare il cavetto in dotazione LNC. dalla descrizione, riduce del 30% della potenza. b
Controller ventole tipo il Lamptron o qualsiasi altro. Anch'io avevo provato a connettere le ventole 3 alla mobo tramite un hub, ma mi andavano sempre al 100% e non c'era modo nè da BIOS, nè da AiSuite a impostare una velocità inferiore.
Collegandole al rheobus invece non ho avuto problemi.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v