Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2018, 20:06   #84521
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Trovi in commercio, su ybris anche, i cavi adattatori da molex 4 pin + rpm a molex fan 3 pin.
Come scrivevo sopra, se non collego il cavetto pwm e la alimento col 12V del molex, la pompa gira piano. Quindi la soluzione del cavetto diretto sull'aquaero non è percorribile... A meno di non poter simulare un segnale pwm alla giusta frequenza per portare la pompa al massimo e poi pilotarla in tensione come mi avevi suggerito...
Ma non saprei dove rimediare le informazioni necessarie per capire qual'è lo standard di questi segnali. Se trovassi qualcosa, potrei magari costruirmi un circuito per poi seguire la tua strada...

EDIT: ho trovato le caratteristiche del segnale pwm QUI. Mi metto a studiare...

EDIT2: da quanto ho letto, portando il +5V sul pin pwm della pompa (come se il duty cycle del segnale fosse al 100%), questa dovrebbe girare al massimo. Adesso invece sebra andare al 60% come se il cavetto fosse scollegato o ricevesse appunto un segnale al di fuori del suo standard.

Ultima modifica di leoben : 11-06-2018 alle 21:16.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 21:44   #84522
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Esatto, se si scalda presumo che sotto abbia dei pad termici che fanno contatto con il pcb e quindi con la componentistica, aiutando a dissipare il tutto anche da quel lato
Prova a cercare in rete qualche eventuale recensione del tuo modello, per vedere se trovi qualche foto di un "esploso"(cioè della vga smontata)
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Normalissimo, fra l'altro il backplate (almeno quello EK) fa contatto tramite piccoli pad col retro zona core.
emhh nn c'è nessun pad tra il backplate e il pcb
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 21:52   #84523
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
emhh nn c'è nessun pad tra il backplate e il pcb
come non c'è nessun pad? tutti i backplate hanno dei pad per evitare di far contatto direttamente
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 22:11   #84524
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
come non c'è nessun pad? tutti i backplate hanno dei pad per evitare di far contatto direttamente
io ho una msi seahawk con wb ek

in questo video si vede lo smontaggio ( anche se è una 1080 il wb è lo stesso)
https://youtu.be/7cZZG59dbhE?t=146
l'ho gia impostato al minuto corretto
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 22:52   #84525
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
io ho una msi seahawk con wb ek

in questo video si vede lo smontaggio ( anche se è una 1080 il wb è lo stesso)
https://youtu.be/7cZZG59dbhE?t=146
l'ho gia impostato al minuto corretto
ecco spiegato le mie temp anomale rispetto ad altre schede liquidate che ho avuto (r9 fury x e gtx 970...) in idle ho circa 30° sulla scheda video... le altre le ho avute sempre a 24° circa
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 23:38   #84526
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
io ho una msi seahawk con wb ek

in questo video si vede lo smontaggio ( anche se è una 1080 il wb è lo stesso)
https://youtu.be/7cZZG59dbhE?t=146
l'ho gia impostato al minuto corretto
Che tristezza....una custom del genere e non pensano a dei pad sul retro.
Quindi giusto un orpello estetico perchè già il wubbo irrigidisce di suo il pcb.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 23:53   #84527
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ecco spiegato le mie temp anomale rispetto ad altre schede liquidate che ho avuto (r9 fury x e gtx 970...) in idle ho circa 30° sulla scheda video... le altre le ho avute sempre a 24° circa
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Che tristezza....una custom del genere e non pensano a dei pad sul retro.
Quindi giusto un orpello estetico perchè già il wubbo irrigidisce di suo il pcb.
più che altro non capisco come mai il fullcover non riesce a tenere i vrm freddi
il fatto è che anche volendo non ha senso aggiungere un pad sul retro dato che il backplate non è di metallo e addirittura sotto è ricoperto di uno strato di plastica

@SL45i anche il tuo backplate si scalda in zona vrm mentre la scheda è sotto carico? comunque in idle anche io 31° ma penso sia normale. in full load come sei messo?
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 00:00   #84528
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Che robe brutte

Comunque e' normale, saranno sempre caldi quei componenti non ti fare paranoie.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 08:15   #84529
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
più che altro non capisco come mai il fullcover non riesce a tenere i vrm freddi
il fatto è che anche volendo non ha senso aggiungere un pad sul retro dato che il backplate non è di metallo e addirittura sotto è ricoperto di uno strato di plastica

@SL45i anche il tuo backplate si scalda in zona vrm mentre la scheda è sotto carico? comunque in idle anche io 31° ma penso sia normale. in full load come sei messo?
Peccato, perlomeno il fullcover è un EK, quindi di buona qualità a differenza di altre vga che li avevano plasticosi o ridicoli, tipo che la canalina era una semplice U striminzita.
A questo punto se la BP non ha alcun potere dissipante e si può smontare indipendentemente dal fullcover, io la toglierei così il pcb libero beneficerebbe del flusso di aria interno del case o di una ventola appositamente predisposta(se possibile).

Per le MSI custom ci sarebbe la backplate "seria" di EK, ma non so se a livello di montaggio sia compatibile con la tua. Dovresti verificare guardando il manuale.
Comunque quoto Gello, è una cosa normale che scaldino...però diciamo che non è il massimo che piazzino delle BP estetiche senza capacità dissipanti. Io in questi casi preferisco il pcb nudo e crudo.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 12-06-2018 alle 08:23.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 08:51   #84530
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
più che altro non capisco come mai il fullcover non riesce a tenere i vrm freddi
il fatto è che anche volendo non ha senso aggiungere un pad sul retro dato che il backplate non è di metallo e addirittura sotto è ricoperto di uno strato di plastica

@SL45i anche il tuo backplate si scalda in zona vrm mentre la scheda è sotto carico? comunque in idle anche io 31° ma penso sia normale. in full load come sei messo?
si si scalda un bel pò... e pensare che l'ho smontata e non ci avevo fatto nemmeno caso che mancassero i thermal pad.... in full sono a 42° con frequenze stock... con un super overclock sono a 45°... le temp non sono male ma ci sono rimasto un pò male di questa storia del backplate... dobbiamo trovare il modo di dissiparli perchè credimi la differenza si sente eccome... a quel punto piuttosto sarebbe meglio lasciarla senza backplate.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 09:09   #84531
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
aquaero faceva un bp attivo se non ricordo male

si sa che le gpu liquidate "oem" non sono mai come uno "fatto" in casa da manine amorose e appiccicose....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 10:44   #84532
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Peccato, perlomeno il fullcover è un EK, quindi di buona qualità a differenza di altre vga che li avevano plasticosi o ridicoli, tipo che la canalina era una semplice U striminzita.
A questo punto se la BP non ha alcun potere dissipante e si può smontare indipendentemente dal fullcover, io la toglierei così il pcb libero beneficerebbe del flusso di aria interno del case o di una ventola appositamente predisposta(se possibile).

Per le MSI custom ci sarebbe la backplate "seria" di EK, ma non so se a livello di montaggio sia compatibile con la tua. Dovresti verificare guardando il manuale.
Comunque quoto Gello, è una cosa normale che scaldino...però diciamo che non è il massimo che piazzino delle BP estetiche senza capacità dissipanti. Io in questi casi preferisco il pcb nudo e crudo.


Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
si si scalda un bel pò... e pensare che l'ho smontata e non ci avevo fatto nemmeno caso che mancassero i thermal pad.... in full sono a 42° con frequenze stock... con un super overclock sono a 45°... le temp non sono male ma ci sono rimasto un pò male di questa storia del backplate... dobbiamo trovare il modo di dissiparli perchè credimi la differenza si sente eccome... a quel punto piuttosto sarebbe meglio lasciarla senza backplate.
allora io so che il waterblock dovrebbe essere lo stesso che ek vende per le msi gaming X

sul discorso di toglierlo del tutto non so se sia possibile in quanto ha dei distanziali integrati in corrispondenza delle viti, quindi a toglierlo non so che risultato si ottiene. magari le viti arrivano a fine corsa rimanendo rialzate senza aver fatto pressione .. sarebbe da testare manon posso provare perchè sono all'estero fino a venerdì

magari SL41i riesci a fare questa prova?
in ogni caso di sicuro la soluzione migliore sarebbe metterci il bp ek "vero"
la soluzione intermedia è lasciarla senza bp in modo da sfruttare il flusso d'aria
nel peggiore dei casi dobbiamo tenerla coperta col suo bp originale, non credo si creino problemi ma è proprio brutto avere il liquido e la zona di alimentazione della vga calda ....

comunque mi chiedo come mai il fullcover non sopperisce in maniera efficente al raffreddamento dei vrm
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 10:47   #84533
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quando ho smontato la mia Vega 56 per metterla a liquido li aveva i Thermal pad, e anche nel backplate ek che ho comprato c'erano.

Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 10:49   #84534
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
allora io so che il waterblock dovrebbe essere lo stesso che ek vende per le msi gaming X

sul discorso di toglierlo del tutto non so se sia possibile in quanto ha dei distanziali integrati in corrispondenza delle viti, quindi a toglierlo non so che risultato si ottiene. magari le viti arrivano a fine corsa rimanendo rialzate senza aver fatto pressione .. sarebbe da testare manon posso provare perchè sono all'estero fino a venerdì

magari SL41i riesci a fare questa prova?
in ogni caso di sicuro la soluzione migliore sarebbe metterci il bp ek "vero"
la soluzione intermedia è lasciarla senza bp in modo da sfruttare il flusso d'aria
nel peggiore dei casi dobbiamo tenerla coperta col suo bp originale, non credo si creino problemi ma è proprio brutto avere il liquido e la zona di alimentazione della vga calda ....

comunque mi chiedo come mai il fullcover non sopperisce in maniera efficente al raffreddamento dei vrm
Eh allora mi sa che è come temevo, se certe viti sono passanti, sono calibrate per lo spessore aggiunto della bp. L'unica alternativa sicura sarebbe mettere quella metallica EK. Oppure si potrebbe anche spessorare tipo con delle rondelle in plastica adeguate ma meglio evitare rischi e piuttosto tenerla così com'è.

E' normale, il wubbo dissipa da un lato ma la componentistica scalda anche dall'altro, anche se ovviamente il wubbo porta via gran parte dell'eccesso di calore. Comunque tranquillo che i vrm sono fatti apposta per tollerare certe temperature, salvo casi di difetto di produzione o a patto che non si esageri di voltmod oltre specifica
Di sicuro con il wubbo anche se ti sembrano caldi sono nella loro "normalità".

P.S. E non usare MAI Furmark.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 12-06-2018 alle 10:59.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 20:27   #84535
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Sono finalmente riuscito a montare il sensore di flusso MPS400.
Ho però un problema non da poco... Non mi rileva il flusso...

Ho collegato sia l'usb che il cavetto aquabus.
Alla prima accensione mi ha fatto l'upgrade del bios.
Da allora riesco a vedere correttamente il sensore da Aquasuite nella tab MPS.
Il sensore legge correttamente la temperatura del liquido ma mi da 0,0 lt/h sul flow rate.
Ho visto che deve fare un'autocalibrazione per trovare lo zero, e che la fa col pc spento utilizzando l'alimentazione in standby dell'usb. Ho tenuto il pc spento una decina di minuti ma continua a non volerne sapere di darmi una lettura...
La tensione sull'usb c'è perchè l'aquaero rimane alimentato.
Devo forse tenere il pc spento per più tempo?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 23:15   #84536
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Non ho mai avuto un mps flow sensor, però a memoria di quando guardavo se prenderlo o meno, ricordo qualche simil guida con screenshot, in cui era necessario procedere con la preconfigurazione dell'unità prima che questa fosse in grado di leggere il corretto flusso. Mi sembra che fosse necessario selezionare il tipo di Device, il tipo di loop o raccordi e cose di questo tipo. Ricordo mi pare che ci fosse anche un pulsante con il quale forzare la lettura del valore 0 del flusso, ovviamente da fare con pompa ferma. Ora non so se con le nuove versioni di aquasuite e firmware le cose sono cambiate. Nel caso posta le schermate che hai a disposizione e vediamo se riesco ad aiutarti.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2018, 21:16   #84537
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Ho approfondito un po' leggendo fra manuale e forum vari.
La configurazione è piuttosto semplice.
C'è da selezionare il tipo di sensore MPS e da impostare lo zero, cosa che dovrebbe fare in automatico a pc spento ma che a me non fa...
Ho quindi proseguito con l'impostazione manuale: ho spento la pompa, cliccato sul pulsante "Set current flow as zero" e riacceso la pompa.
Per una decina di minuti ho avuto una lettura intorno ai 100lt/h, poi è tornata a zero...
Continuo ad indagare...

Un'altra cosa: ho collegato il sensore MPS400 col cavetto usb e con quello aquabus. Dpo la prima configurazione dovrebbe esser possibile proseguire col solo aquabus ma se scollego l'usb, l'aquasuite non mi vede più il sensore...
Devo abilitare da qualche parte l'alimentazione via aquabus?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2018, 21:37   #84538
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Se il cavo aquabus che hai è solo un tre pin hai bisogno per forza di avere collegato anche la connessione usb. Il quarto pin che manca al tuo cavo aquabus è proprio quello dell'alimentazione...
Ho il cavo aquabus a 4 pin...


Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Per il sensore invece fai così:

Seleziona mps400 dal menu, setta lo 0, stacca e riattacca il cavetto usb a pc acceso. Io avevo risolto così a mio tempo.
Provo subito!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2018, 20:57   #84539
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Qualcuno che ha l'Evolv Atx,mi sa dire se sul top ci sta un 360 da 30mm,con un 360 da 45mm montato sul front??
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2018, 11:45   #84540
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Allora devi prima vedere se ti riconosce il collegamento via aquabus:
Eccomi di nuovo.
Risolto il problema della connessione del sensore via aquabus.
Purtroppo le scarse istruzioni fornite col sensore (e quasi assenti anche nel sito aquacomputer) mi hanno fatto perder tempo in un "non problema".

Praticamente scollegando l'usb, non si accede più direttamente al sensore MP Flow.
La sua tab di configurazione nell'aquasuite lo vede scollegato, ma risulta sempre connesso via aquabus (come nell'immagine che mi hai postato) ed invia i dati di temperatura e flusso all'aquaero.
Onestamente non capisco l'utilità di questo sistema, se non quello di liberare una porta usb... Conviene sicuramente prendere un hub usb interno e lasciar perdere l'aquabus, almeno per la mia configurazione.

Rimane però il discorso del flusso che viene rilevato per qualche minuto e poi va a zero:



Provo a contattare l'assistenza aquacomputer nella speranza possano aiutarmi...

Ultima modifica di leoben : 17-06-2018 alle 12:01.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v