Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2016, 10:37   #77681
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
È home made. Se ricordo bene ha usato alcuni accessori dimastech, come il supporto rad e via dicendo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 11:39   #77682
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da thelittlesniper Guarda i messaggi
Il 390i non è ancora in catalogo su at.de e tra tutti il 380i sembrerebbe essere tra i più performanti anche se l'Heatkiller IV pro non sembrerebbe male e costerebbe qualcosa in meno.
http://thermalbench.com/2016/06/21/k...90-waterblock/

Ciao thelittlesniper! Il Koolance 380i è un buon waterblock ma ad oggi non è tra i più performanti, come vedrai dalla recensione linkata XSPC Raystorm Pro, EK Supremacy EVO ed Watercool Heatkiller IV Pro sono assieme al nuovo Koolance 390i i più performanti e sono vicinissimi come prestazioni quindi potrai scegliere uno di quelli disponibili senza sbagliare.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 12:04   #77683
cyberpunk2020
Senior Member
 
L'Avatar di cyberpunk2020
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vercelli
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
http://thermalbench.com/2016/06/21/k...90-waterblock/

Ciao thelittlesniper! Il Koolance 380i è un buon waterblock ma ad oggi non è tra i più performanti, come vedrai dalla recensione linkata XSPC Raystorm Pro, EK Supremacy EVO ed Watercool Heatkiller IV Pro sono assieme al nuovo Koolance 390i i più performanti e sono vicinissimi come prestazioni quindi potrai scegliere uno di quelli disponibili senza sbagliare.
Io ho ancora il 380i e mi trovo benissimo .. Rispetto a quelli nuovi ci sara qualche grado di differenza o e piu marcata la difderenza???

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cyberpunk2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 12:48   #77684
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da cyberpunk2020 Guarda i messaggi
Io ho ancora il 380i e mi trovo benissimo .. Rispetto a quelli nuovi ci sara qualche grado di differenza o e piu marcata la difderenza???

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
http://thermalbench.com/2016/06/21/k...-waterblock/5/

Se leggi la pagina della recensione linkata noterai che le performances su piattaforma Intel 1150 differiscono di 3 gradi circa dal XSPC Raystorm Pro e dal Koolance 390i, mentre su piattaforma Intel 2011 si difende ancora bene.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:58   #77685
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Io ho preso questo.
Com'è?


P.s. ekwb mi ha fatto sapere che stavolta non si sa come mi manda un top in acetal ( ne ho chiesti due se li hanno) in sostituzione del plexi a 15+SS l'uno, un bel salvataggio
__________________
scorpion 3D Print

Ultima modifica di M4to : 04-07-2016 alle 14:30.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 16:03   #77686
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
http://thermalbench.com/2016/06/21/k...-waterblock/5/

Se leggi la pagina della recensione linkata noterai che le performances su piattaforma Intel 1150 differiscono di 3 gradi circa dal XSPC Raystorm Pro e dal Koolance 390i, mentre su piattaforma Intel 2011 si difende ancora bene.
Non pensavo che tra una piattaforma e l'altra ci potesse essere cosi tanta differenza!!
Peccato che il 390i non si trovi ancora in giro.

Ma indicativamente per l'impianto del quale ho postato foto del carrello qualche post fa, quanto liquido ci vorrá circa? Ho letto che per configurazioni simili si aggira intorno ai 4-5L.
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 16:48   #77687
cyberpunk2020
Senior Member
 
L'Avatar di cyberpunk2020
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vercelli
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
http://thermalbench.com/2016/06/21/k...-waterblock/5/

Se leggi la pagina della recensione linkata noterai che le performances su piattaforma Intel 1150 differiscono di 3 gradi circa dal XSPC Raystorm Pro e dal Koolance 390i, mentre su piattaforma Intel 2011 si difende ancora bene.
Grassie della risposta ... Sul cell non leggevo molto bene !

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cyberpunk2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 16:49   #77688
cyberpunk2020
Senior Member
 
L'Avatar di cyberpunk2020
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vercelli
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da thelittlesniper Guarda i messaggi
Non pensavo che tra una piattaforma e l'altra ci potesse essere cosi tanta differenza!!
Peccato che il 390i non si trovi ancora in giro.

Ma indicativamente per l'impianto del quale ho postato foto del carrello qualche post fa, quanto liquido ci vorrá circa? Ho letto che per configurazioni simili si aggira intorno ai 4-5L.
Io non ho mai messo 4-5 litri di liquido .. Al massimo un litro e mezzo ... Calcolando che ho e radiatori cpu e gpu e una vaschetta da 250 !

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cyberpunk2020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 18:13   #77689
MoXxY90
Senior Member
 
L'Avatar di MoXxY90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: CATANIA
Messaggi: 2538
Ciao a tutti.ho notato oggi che nel mio raijintek triton sono un anno e evaporato del liquido.dico evaporato perché ho controllato minuziosamente e non ho notato nessuna perdita.anche scheda video non ha segni di gocce o altro. Ora che liquido posso mettere?dove lo posso comprare senza spendere uno sproposito?immagino che le temperature si siano alzate un Po per questo motivo

inviato da yharnam con s7 edge
__________________
Trattative concluse con Boccio74-roby88-palace71-zatoichi91-Bravonera2-|Hutch|-marn3us-raules009-rokfumi-alexburt1-Who's the next?-lou_teena-Iceman69-offdexter87-IronHead Bimbo:Ryzen 3600 - Asus ROG B550 F-WiFi - RTX 2070 SUPER Zotac amp - G-skill Tridenz 3600 - Rocket Sabrent 512 - Sharkoon TG5 pro ARGB - Seasonic Focus GX 650 80+ Gold - Sharkoon Skiller Mech - Logitech g502 Hero - Predator XB253QGP
MoXxY90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 20:36   #77690
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da cyberpunk2020 Guarda i messaggi
Io non ho mai messo 4-5 litri di liquido .. Al massimo un litro e mezzo ... Calcolando che ho e radiatori cpu e gpu e una vaschetta da 250 !

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ah. Ok, grazie per l'info.
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 21:37   #77691
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
curiosita mia, le ventole del rad da 480 non erano meglio in push dall'altro lato? è vero che hai un bench table ed è aperto ma comunque l'aria calda che esce dal rad non andrebbe verso nessun componente, al contrario di adesso o sbaglio?
E poi che bench table è? mi piace assai rispetto al mio dimastech easy v2 XL
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
È home made. Se ricordo bene ha usato alcuni accessori dimastech, come il supporto rad e via dicendo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eheh, confermo quanto detto da jack!

Comunque ti ringrazio per l'apprezzamento. Il banchetto come scritto è stato fatto da me, con l'aiuto in piccola parte di mio padre, che purtroppo...mi ha abbandonato (per causa di un infarto, aveva 58 anni) proprio alla conclusione del progetto, poco più di due mesi fa......e anche per questo motivo (un po' stupidamente forse) ne sono legato in particolar modo.

Comunque QUI se dovesse interessarti, trovi altre foto.

Il progetto si chiama "The Black Corsair" (anche per la scelta di questo nome c'è un motivo particolare, legato al fatto descritto qui sopra, infatti è stato deciso sucessivamente), voleva essere qualcosa di "atipico" (come al mio solito) ma non troppo elaborato.


Per le ventole ci avevo pensato parecchio, credo (magari sbaglio) che questa sia la soluzione migliore, perchè l'aria emessa non è così calda e fornisce una dissipazione attiva. Penso possa solo favorire la dissipazione di alcuni componenti che ne vengono colpiti (anche se comunque in minima parte), come ad esempio ram e pompa (sotto la pompa ho il dissipatore passivo della EK).

Mentre la ventola sul rad da 120 l'ho messa nel senso opposto, così aspira un po' daria e migliora il riciclo. (anche se essendo un banchetto comunque non necessita di grandi flussi.


Infondo ho pensato che, anche se si tratta di aria calda, in molte VGA custom, i VRM e le memorie talvolta vengono raffreddati dal flusso d'aria che prima attraversa le alette del dissipatore, e l'aria che sbatte sopra quesi è estremamente calda, ma che comunque fa il suo dovere. O sbaglio?

Comunque anche i VRM della mobo sono sotto liquido, quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi Anche se mi infastirebbe aver sbagliato logica, qualcuno può darmi delucidazioni...

Ultima modifica di killeragosta90 : 04-07-2016 alle 21:39.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 23:33   #77692
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Eheh, confermo quanto detto da jack!

Comunque ti ringrazio per l'apprezzamento. Il banchetto come scritto è stato fatto da me, con l'aiuto in piccola parte di mio padre, che purtroppo...mi ha abbandonato (per causa di un infarto, aveva 58 anni) proprio alla conclusione del progetto, poco più di due mesi fa......e anche per questo motivo (un po' stupidamente forse) ne sono legato in particolar modo.

Comunque QUI se dovesse interessarti, trovi altre foto.

Il progetto si chiama "The Black Corsair" (anche per la scelta di questo nome c'è un motivo particolare, legato al fatto descritto qui sopra, infatti è stato deciso sucessivamente), voleva essere qualcosa di "atipico" (come al mio solito) ma non troppo elaborato.


Per le ventole ci avevo pensato parecchio, credo (magari sbaglio) che questa sia la soluzione migliore, perchè l'aria emessa non è così calda e fornisce una dissipazione attiva. Penso possa solo favorire la dissipazione di alcuni componenti che ne vengono colpiti (anche se comunque in minima parte), come ad esempio ram e pompa (sotto la pompa ho il dissipatore passivo della EK).

Mentre la ventola sul rad da 120 l'ho messa nel senso opposto, così aspira un po' daria e migliora il riciclo. (anche se essendo un banchetto comunque non necessita di grandi flussi.


Infondo ho pensato che, anche se si tratta di aria calda, in molte VGA custom, i VRM e le memorie talvolta vengono raffreddati dal flusso d'aria che prima attraversa le alette del dissipatore, e l'aria che sbatte sopra quesi è estremamente calda, ma che comunque fa il suo dovere. O sbaglio?

Comunque anche i VRM della mobo sono sotto liquido, quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi Anche se mi infastirebbe aver sbagliato logica, qualcuno può darmi delucidazioni...
mi spiace per tuo padre e posso solo immaginare il legame a questo lavoro e rinnovo i complimenti ,mi piacerebbe davvero molto avere la vostra stessa manualita e devo ammettere che volevo quasi chiederti di farmene uno XD
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 08:20   #77693
Frezee07
Senior Member
 
L'Avatar di Frezee07
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
Ciao ragazzi.
vi espongo l'ennesimo problema
ho questa pompa, avrà circa 8 mesi di utilizzo:

Laing pompa DDC 500 12V 1PlusT

vi chiedo, possibile che non riesca a fare più di 90l/h di portata?
la tengo sotto controllo tramite flussimetro e non ho restrizioni, curve strane o simili, il circuito è abbastanza lineare.
vi chiedo, è normale? a me non sembra, ma chiedo agli esperti prima di prendere qualsiasi decisione in merito
Buona giornata ragazzi.
Saluti
Frezee
Frezee07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 10:59   #77694
DJnat
Senior Member
 
L'Avatar di DJnat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
domandona nabba...ho dei raccordi tradizionali a compressione...posso utilizzarli per i tubi rigidi?
DJnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 11:12   #77695
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5894
Quote:
Originariamente inviato da DJnat Guarda i messaggi
domandona nabba...ho dei raccordi tradizionali a compressione...posso utilizzarli per i tubi rigidi?
credo di no. i raccordi per tubi morbidi hanno un plug leggermente rigonfiato e se provi a infilarci un tubo rigido spacchi tutto.
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 11:23   #77696
DJnat
Senior Member
 
L'Avatar di DJnat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
credo di no. i raccordi per tubi morbidi hanno un plug leggermente rigonfiato e se provi a infilarci un tubo rigido spacchi tutto.
ok grazie
DJnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 11:33   #77697
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Frezee07 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
vi espongo l'ennesimo problema
ho questa pompa, avrà circa 8 mesi di utilizzo:

Laing pompa DDC 500 12V 1PlusT

vi chiedo, possibile che non riesca a fare più di 90l/h di portata?
la tengo sotto controllo tramite flussimetro e non ho restrizioni, curve strane o simili, il circuito è abbastanza lineare.
vi chiedo, è normale? a me non sembra, ma chiedo agli esperti prima di prendere qualsiasi decisione in merito
Buona giornata ragazzi.
Saluti
Frezee
per niente, avrai sicuramente qualche strozzatura o montato qualche in/out invertito dato che dovrebbe farne almeno il doppio
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 12:40   #77698
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
domande da nubbio:
1) voi altri il teflon lo usate ancora o vi affidate agli o ring e basta?
2) come diavolo fate a non rovinare i raccordi? io per stringerli uso un paio di cagnette (detta anche "Pinza per dadi premistoppa" ) e tutti i raccordi mi si rovinano...
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 12:58   #77699
Frezee07
Senior Member
 
L'Avatar di Frezee07
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
per niente, avrai sicuramente qualche strozzatura o montato qualche in/out invertito dato che dovrebbe farne almeno il doppio
nessuna strozzatura! l'ho rifatto 3/4 volte l'impianto, appunto per questo motivo.
gli unici in e out che ho sono delle schede video, e sono stato attento a metterli nel verso giusto.
il WB CPU non ha verso.
altro?
non saprei più dove sbattere la testa.
che sia una pompa difettosa?
Frezee07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 13:05   #77700
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Nessuno mi sa dire quale sia l'inlet e l'outlet dell'aqualis ddc?
Sto uscendo scemo , sul Manila e non c'è scritto nulla..



Inoltre si può lasciare la pompa appoggiata al case (swiftech MPC 35x con heatsink originale e non ha attacchi npurtroppo)?
O vibra poi?
__________________
scorpion 3D Print
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v