|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
|
Quote:
Pesante/leggero? ... non ci faccio caso, quando un programma è fatto bene risulta sempre leggero. Lento/veloce? ...direi più veloce, bisogna comunque provarlo di persona. Ultima modifica di Styb : 08-02-2013 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
era giusto per capire se ognitanto crasha o va in modalità rallenty
![]() Quote:
![]() grazie a tutti per le vostre impressioni, scarico la versione portable e vedo un pò come si comporta ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
L'unico che se la gioca è 7zip che è un bel formato, ma a livello di sicurezza rar è migliore. Non nego che bandizip abbia delle bellissime funzioni, come l'estrazione che crea automaticamente la cartella nel casso i file fossero "sparsi" e la non-compressione automatica dei file già compressi. Se si comprime in 7zip è eccellente. Io però preferisco sacrificare un minimo la comodità a favore di una maggiore sicurezza. Poi ovvio che nel confrontarli bisogna tener conto che winrar si paga, il che può essere un grosso discriminante
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14604 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
perchè il formato .zip è obsoleto?
più o meno come dimensione finale siamo lì, per la sicurezza posso sempre fare una passata con EasyCrypt
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#14605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ottimo Styb funziona alla grande il trucco . Si la versione portable non ha il visualizzatore e non c'è nel menu contestuale > click sul file compresso = apri con ![]() Si è già parlato, ma adesso non ricordo bene.........la versione installer va a finire non in programmi, ma in C/Documents & Settings/Utente loggato/Impostazioni locali/Dati Applicazioni (quest'ultima cartella è nascosta di default) . Come si mette in Programmi ? In più ho visto che in prima pagina non è elencato Bandizip......male ![]() Anche se comprime solo in formato Zip, ma decomprime tutti gli altri formati, potresti Styb fare una segnalazione a ziobystek ![]() Perchè e come ovviare a tale inconveniente ? ![]() In più andando a disinstallarlo, ho riscontrato delle difficoltà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
|
Quote:
Resta il fatto che la versione 3.0 è ancora in versione beta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14607 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
|
Quote:
Diversamente, la cartella d'installazione di default sarà quella di Dati Applicazioni. Se hai una versione 2.x, disinstallala prima di installare la 3.0 Beta. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14608 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Mi son spiegato male, intendevo dire che è vecchio e per forza di cose tutti lo supportano.
Quote:
Winrar arriva all'aes 128 mentre zip arriva a 256, il che farebbe sembrare zip più sicuro. Però winrar usa un proprio schema di derivazione della password che allunga sensibilmente i tempi di decriptazione. Con un programma in grado di usare il gpgu se riesci a trovare 500 mila password al secondo per uno zip/256, ne troverai 10 mila al secondo con un rar/128. In pratica è studiato apposta per evitare attacchi brute force, per questo è molto più sicuro. Stiamo parlando a parità di password ovviamente, con rar i tempi vengono più che decuplicati
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
|
Quote:
Ho archiviato uno screenshot del mio desktop ed è qui -> http://www.mediafire.com/?c0k95104hsd7fms Dimmi cosa ne pensi. ![]() Ultima modifica di Styb : 08-02-2013 alle 22:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14610 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
|
Quote:
Quote:
__________________
mercatino: trattative concluse - Le mie vendite: CPU AMD AM2 e A - RAM DDR e DDR2 - Blocchetto P4 2.53/533 - Geforce 8600 GTS Silent Ultima modifica di frantheman : 09-02-2013 alle 09:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14611 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() Quote:
se la cosa ti interessa, conta almeno 5 giorni completi per uppare un file di quella dimensione (attorno ai 30 kb/S)
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14612 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
Io sto semplicemente dicendo che a parità di lunghezza il rar è più sicuro. Il che potrebbe permetterti di usare password più brevi e semplici da memorizzare (anche se è semplice fare una password lunga facile da ricordare). Se io faccio un rar con password da 10 caratteri praticamente nessuno potrà trovarla, interessante è la lettura qui sotto. Inoltre rar permette la verifica automatica dei file archiviati e di inserire sia informazioni per il recupero ne caso qualche file si danneggi. Se i dati sono importanti mi sembra molto utile. Quindi sia la maggiore sicurezza della password sia la maggiore sicurezza per il recupero di eventuali file danneggiati mi fanno dire che rar è, tutto considerato, più sicuro. Poi ovvio che ci sono tanti metodi per ottenere lo stesso risultato ![]() Certo poi dipende dall'uso, se a uno interessa solo comprimere non cambia nulla usare rar zip o 7zip, e allora si sceglie il più comodo ![]() Quote:
PS: chiudo con gli OT su rar, sennò i mod s'arrabbiano visto che c'è la discussione sugli archiviatori
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro Ultima modifica di marcos86 : 09-02-2013 alle 13:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
|
Quote:
![]() E come dici nel tuo P.S. non andrebbe discusso in questo 3d. Vedo che anche tu ritieni (ovviamente) che la sicurezza è data dalla complessità della password, e quindi pure le alternative freeware devono essere ritenute sicure. Come dicevo in un mio messaggio precedente, mi sono affezionato a Bandizip perché mi risulta il più veloce/comodo da usare. Comunque leggendo l'articolo che hai linkato, mi è venuto in mente che EasyCrypt, del bravo x_Master_x, non avvisa se la password è molto corta (meno di 8 caratteri), cosa che ad es. fa anche Bandizip. Questa caratteristica andrebbe segnalata a x_Master_x, ma io non ci provo poiché dei miei suggerimenti per migliorare EasyCrypt ne ha accettati solo 1/3. ![]() P.S. Chissà, forse potrei arrivare a 1/2: che fò, ce provo?? ![]() Ultima modifica di Styb : 09-02-2013 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
|
Bandizip
Aggiornamento del file di lingua italiana per Bandizip QUI. Pare che l'uso di "Windows Explorer" possa non essere gradito.
![]() P.S. Detto tra noi, son tornato alla versione 2.0.9, la beta 1 è ancora troppo BETA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
|
Quote:
detto questo, io sarei per chiamare le cose come compaiono nel sistema operativo in uso, per evitare qualsiasi ambiguita' ps: troppo beta quanto?
__________________
mercatino: trattative concluse - Le mie vendite: CPU AMD AM2 e A - RAM DDR e DDR2 - Blocchetto P4 2.53/533 - Geforce 8600 GTS Silent Ultima modifica di frantheman : 13-02-2013 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
aggiungerei
EEK: ottimo AntiMalware e AntiSpyware Freemake Video Converter: universal video/audio converter. Per l'installazione offline CLICK QUI Freemake Audio Converter: universal audio converter. Per l'installazione offline CLICK QUI Audio Grabber: estrattore di tracce audio dai cd (installare anche il "MP3 Plugin") |
![]() |
![]() |
![]() |
#14617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14618 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Per me abbastanza, poi casomai per te va bene, non so. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14619 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
mercatino: trattative concluse - Le mie vendite: CPU AMD AM2 e A - RAM DDR e DDR2 - Blocchetto P4 2.53/533 - Geforce 8600 GTS Silent |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14620 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.