Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2006, 12:46   #5641
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da enrico
Con GIMP te le puoi fare e stampare! Sennò prova a vedere il corrispettivo di Publisher in OpenOffice se le può fare!
Ma su gimp c'è un layout già fatto per inserirle o le stampo della dimensione che mi serve?
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 13:00   #5642
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Sicuramente non c'è! Io però di solito me le faccio di volta in volta misurando la custodia in modo da fare l'etichetta perfetta!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 13:36   #5643
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Sembra molto interessante. Tra l'altro è open source e questo è ancora più apprezzabile
Poi bisogna vedere quanto sia veramente efficace...
lo avevo già testato quando si chimava "defrag"... nn è nulla di particolare... fatta una deframmentazione con power defrag gui, e dopo con lui.. risultato: mi ha defframmentato solo alcuni file che pdg nn mi aveva defframmentato... x il resto niente di particolare..
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 15:10   #5644
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da naso
...x il resto niente di particolare..
Di particolare c'è che è open source, e non mi sembra poco
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 15:13   #5645
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Di particolare c'è che è open source, e non mi sembra poco
preferisco che sia efficace.... freeware anche ad uso commerciale.. poi che sia opensource è una cosa in più... anche xchè io nn mi metto a cercare dentro il codice sorgente....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 16:16   #5646
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Perchè non aggiungere una nuova categoria "Catalogare"

Ant Movie Catalog Cataloga i film
MPEG Audio Collection Cataloga i file musicali (mp3, wav, etc..)

Se ne conoscete altri postate
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 16:37   #5647
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
riorganizza anche i file fisici, rinominandoli e creando cartelle, in base al TAG come itunes ? Grazie
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 19:52   #5648
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da naso
lo avevo già testato quando si chimava "defrag"... nn è nulla di particolare... fatta una deframmentazione con power defrag gui, e dopo con lui.. risultato: mi ha defframmentato solo alcuni file che pdg nn mi aveva defframmentato... x il resto niente di particolare..
La differenza con power defrag è che jkdefrag si può schedulare, si possono deframmentare più hard disk e scegliendo la qualità, fa un'ottimizzazione migliore dei files (sistema le directories nella parte iniziale del disco, che è più veloce) senza essere lento come DIRMS. E' capace di deframmentare in condizioni critiche laddove il defrag di windows fallirebbe:deframmenta tranquillamente i files grandi e anche con spazio libero minimo nel disco . E' gpl e gratuito.
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare E' un software che imho meriterebbe molta più popolarità.

Ultima modifica di Daygon : 09-12-2006 alle 22:22.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 19:58   #5649
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
La differenza con power defrag è che jkdefrag si può schedulare, si possono deframmentare più hard disk e scegliendo la qualità, fa un ottimizzazione migliore dei files (sistema le directories nella parte iniziale del disco, che è più veloce) senza essere lento come DIRMS. E' capace di deframmentare in condizioni critiche laddove il defrag di windows fallirebbe:deframmenta tranquillamente i files grandi e anche con spazio libero minimo nel disco . E' gpl e gratuito.
Diamo a Cesare ciò che è di Cesare E' un software che imho meriterebbe molta più popolarità.
come al solito sono fortunato io.. visto che e lo ripeto x la 3 volta... fatto defrag con pdg, ho usato questo prg e nn è cambiato nulla..
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 19:59   #5650
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Software per Defrag

Porposta: visto che diverse persone hanno testato più software appartenenti a questa categoria perchè, oguno di voi "tester", non fa una propria classifica indicando i quello che ritieni i migliori 3 software per defrag?

PS è un invito esplicito per naso e Daygon che discutono ormai da settimane...

Ultima modifica di ertortuga : 09-12-2006 alle 20:04.
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 20:42   #5651
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da naso
come al solito sono fortunato io.. visto che e lo ripeto x la 3 volta... fatto defrag con pdg, ho usato questo prg e nn è cambiato nulla..
Mah guarda, power defragmenter nella modalità power defrag fa una passata con contig e poi una passata la fa il defrag di windows. Contig non compatta lo spazio ma lo compatta solo il defrag di windows. Quindi la compattazione dello spazio avviene solo per mezzo del defrag di windows.

Poi avrai comunque notato che jkdefrag pone le directories nella parte iniziale, più veloce nel disco, lasciando uno spazio per i files temporanei (non saranno le ottimizzazione di o&o defrag ma per un software freeware non è poco ). Inoltre quando è pieno il disco, se nota che lo spazio di sistema riservato per la mft viene occupato cerca subito di svuotarlo
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:15   #5652
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga
Porposta: visto che diverse persone hanno testato più software appartenenti a questa categoria perchè, oguno di voi "tester", non fa una propria classifica indicando i quello che ritieni i migliori 3 software per defrag?

PS è un invito esplicito per naso e Daygon che discutono ormai da settimane...
Per fare una classifica seria bisognerebbe testarli su hard disk molto frammentati, e frammentati allo stesso modo. Non ti resta che provarli per un pò e vedere quello con cui ti trovi meglio

Poi imho le classifiche lasciamole al festival di sanremo
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:21   #5653
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
lo sto provando in questo momento. Già vi dico che rispetto a A-SHELL (il clone windows di DIRMS) mi sta spostando tutto e di più su una partizione di soli 30gb con 16gb occupati. Ci ha messo 10 minuti, nemmeno tanto.
Diciamo cmq che a-shell deframmentava solo il singolo file (usandolo nella modalità default) quindi fa subito. Invece JkDefrag 3.1 applica anche delle ottimizzazioni evidentemente, riorganizza.. fa 6 step di operazioni (ho visto: scanning, free space, directories, defragment, optimize ... ne manca una all'inizio)...vorrei vedere
una volta avviato parte subito dal primo disco che trova e poi continua su tutti gli altri in ordine alfabetico. Per fermarlo basta chiudere la finestra, non ci sono rischi a detta dell'autore.
rimpressioni: spartano ma pare efficace, non ci mette molto, per altro devo prima valutare meglio. Credo lo sostituirò ad A-Shell.
ciao

Ultima modifica di luxo : 09-12-2006 alle 22:25.
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:28   #5654
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da luxo
lo sto provando in questo momento. Già vi dico che rispetto a A-SHELL (il clone windows di DIRMS) mi sta spostando tutto e di più su una partizione di soli 30gb con 16gb occupati. Ci ha messo 10 minuti, nemmeno tanto.
Diciamo cmq che a-shell deframmentava solo il singolo file (usandolo nella modalità default) quindi fa subito. Invece JkDefrag 3.1 applica anche delle ottimizzazioni evidentemente, riorganizza.. fa 6 step di operazioni...vorrei vedere
una volta avviato parte subito dal primo disco che trova e poi continua su tutti gli altri in ordine alfabetico. Per fermarlo basta chiudere la finestra, non ci sono rischi a detta dell'autore.
rimpressioni: spartano ma pare efficace, non ci mette molto, per altro devo prima valutare meglio. Credo lo sostituirò ad A-Shell.
ciao
Imparate ad usarlo da command però
E' molto più veloce di dirms.
Quote:
Originariamente inviato da luxo
A-SHELL (il clone windows di DIRMS)
a-shell è semplicemente un'interfaccia grafica per dirms
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:29   #5655
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
Per fare una classifica seria bisognerebbe testarli su hard disk molto frammentati, e frammentati allo stesso modo. Non ti resta che provarli per un pò e vedere quello con cui ti trovi meglio

Poi imho le classifiche lasciamole al festival di sanremo
Hai ragione...

Però rilancio!

Visto che ormai ne avete provati, perchè non postate LE VOSTRE impressioni (semplicemente pro&contro) dei software che avete testato?
Giusto per avere un'idea di quali software defrag ci sono in giro e quali si possono utilizzare e quali scartare...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:45   #5656
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga
Visto che ormai ne avete provati, perchè non postate LE VOSTRE impressioni (semplicemente pro&contro) dei software che avete testato?
Beh non è che ce ne siano poi tanti... Considerato che qui si parla di software free e che Auslogics Disk Defrag è già stato bocciato in precedenti discussioni in questo thread, rimangono A-Shell, Power Defragmenter GUI e JkDefrag.
Io sono abituato a PDG perchè mi permette di scegliere le singole cartelle per una deframmentazione rapida, ma mi attira JkDefrag perchè mi pare che sia più approfondito di PDG, A-Shell non lo provo nemmeno.
Conclusione: vado aventi ad usare PDG e qualche volta utilizzerò JkDefrag.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:46   #5657
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
Imparate ad usarlo da command però
si concordo ho fatto un collegamento con "c:\JkDefrag-3.1\JkDefragCmd.exe -a 4"
dici che è corretto per il defrag full completo ?
se volessi farlo solo sul disco avvio scrivo così:
"c:\JkDefrag-3.1\JkDefragCmd.exe -a 4 c:"
giusto ?
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:52   #5658
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga
Hai ragione...

Però rilancio!

Visto che ormai ne avete provati, perchè non postate LE VOSTRE impressioni (semplicemente pro&contro) dei software che avete testato?
Giusto per avere un'idea di quali software defrag ci sono in giro e quali si possono utilizzare e quali scartare...
defrag di windows
pro: molto veloce e fa un buon lavoro (checchè se ne dica);
deframmenta e compatta lo spazio (ma non in fondo al disco)

contro: può avere problemi con files di grandi dimensioni, di cui non fa defrag parziale (si può ovviare con contig)


power defragmenter: con l'opzione powermode è un buon defrag veloce, ma non lo si può schedulare, con il powermode non si possono deframmentare più dischi uno dopo l'altro.


jkdefrag:
pro: veloce e fa un ottimo lavoro di ottimizzazione (vedi sito);
naturalmente deframmenta e compatta lo spazio meglio;
non ha problemi con files di grandi dimensioni e poco spazio disco
basso utilizzo processore
contro:


dirms
pro: fa un ottimo lavoro di ottimizzazione

Contro: Nella versione free non deframmenta le directories (si può ovviare al problema facendo una passata con il defrag di windows);
lento e porta il processore al 100%


auslogic disk defrag: deframmenta solo ma non compatta minimamente lo spazio: per tanto così uso il defrag di windows


Sono gradite opinioni
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:56   #5659
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Ringrazio Rog e Daygon per aver riportato le loro impressioni e avermi fatto chiarezza.

Ora testerò anch'io , appena ho un pò di tempo...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:59   #5660
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Io sono abituato a PDG perchè mi permette di scegliere le singole cartelle per una deframmentazione rapida
nell'ultima versione lo puoi fare anche con jkdefrag
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v