Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 08:51   #5621
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da essegi
con la discussione sul contenuto delle licenze siamo abbastanza O.T., proporrei di interrompere, qualcuno potrà aprire un 3D apposito (in "altre discussioni sull'informatica"?) in modo da lasciare questo al suo compito originario di segnalazioni di programmi e soprattutto prevenire dolorosi interventi dello zio
hai ragione... chiedo scusa.
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 09:33   #5622
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da essegi
con la discussione sul contenuto delle licenze siamo abbastanza O.T., proporrei di interrompere, qualcuno potrà aprire un 3D apposito (in "altre discussioni sull'informatica"?) in modo da lasciare questo al suo compito originario di segnalazioni di programmi e soprattutto prevenire dolorosi interventi dello zio
Il discorso non era mica tanto OT visto che spendiamo anche tempo ad aggiornare i colori del software
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 09:45   #5623
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da naso
tu continua con la tua idea che private/personal vuol dire "singolo pc"... poi installa un software che dica private/personal use su un pc di una ditta (quindi p.i.) e chiama la finanza.. poi vediamo....

io mi fido di quello che mi dice che ha prodotto il software....
Infatti ti ho detto che il modo migliore è sempre leggere TUTTA la licenza: ad esempio gmail notifier dice freeware for non-commercial use e invece poi se leggi bene la licenza lo puoi benissimo installare in un computer per l'ufficio. Nel dubbio è vero: meglio sempre chiedere al programmatore.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 10:01   #5624
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
Il discorso non era mica tanto OT visto che spendiamo anche tempo ad aggiornare i colori del software
certo che il collegamento fra gli argomenti c'è , però a me sembra che diventi una discussione nella discussione, e x dar modo anche ad altri utenti di partecipare vedrei bene un titolo "suo" (il mio era un suggerimento, è poi ovvio che il giudizio spetti al nostro zio e/o al moderatore)
nel caso se qualcuno aprisse un 3D del genere si ricordi di postare qui il link...

essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:55   #5625
rado354
Member
 
L'Avatar di rado354
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 89
Ottimoooooooo
Qui ci metto una vita a provare tutti programmini free che ci stanno

Non scordiamoci:

PhraseExpress 3.1.6
YeahReader
XPSysPad 7.6
Xion 1.0.58
WinSnap 1.1.8
WinIPConfig 2.7.1
What’s Running 2.2
Weather Watcher 5.6.16
VisualTaskTips 2.1
Undelete Plus 2.3
The FilmMachine 1.5.4
Talkative IRC 0.4.2.6
Spyware Terminator 1.6.0.811
Skype Recorder 2.1

...

Tanto per dire alcuni perché sono tanti che mancano nella lista
rado354 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:03   #5626
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
cari RAGAZZI,
l' unica cosa che dico è CALMIAMO I TONI!
non siamo OT visto che stiamo parlando delle licenze dei sw.
Io proporrei, come abbiamo fatto quando abbiamo inserito i colori, di mandare una mail alle aziende dei prodotti che hanno una licenza ambigua e vedere cosa ci rispondono.
Se qualcuno ha qualche "ragionevole dubbio" scriva e ci riferisca la risposta che ha ricevuto, senza tritare le palle qui! Grazie

Resta il fatto che siamo ancora liberi e ognuno puo fare cosa e quando vuole col proprio PC! OK? Non facciamo gli integralisti...

PS: secondo me manco le software house sanno che vogliono dire quando scrivono "per uso non-commerciale"..... ognuno la interpreta a modo suo...
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:11   #5627
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Scusate se mi intrometto ma vorrei far aggiungere alla lista dei software l'antivirus ClamWin http://www.clamwin.com/ che a quanto pare Free anche per uso commerciale!
Peraltro credo sia l'unico Antivirus free per uso commerciale rimasto sulla piazza!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:21   #5628
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da enrico
Scusate se mi intrometto ma vorrei far aggiungere alla lista dei software l'antivirus ClamWin http://www.clamwin.com/ che a quanto pare Free anche per uso commerciale!
Peraltro credo sia l'unico Antivirus free per uso commerciale rimasto sulla piazza!
esiste anche comodo antivirus che almeno ha il real time...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 15:47   #5629
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Ma quindi sia Comodo che Clam sono free per uso comerciale?
Se entrambi sono liberi per uso commerciale bisognerebbe capire quale dei due è più efficace e aggiornato come database virus per metterne uno in ufficio!!!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:04   #5630
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da enrico
Ma quindi sia Comodo che Clam sono free per uso comerciale?
Se entrambi sono liberi per uso commerciale bisognerebbe capire quale dei due è più efficace e aggiornato come database virus per metterne uno in ufficio!!!
clam che io sappia nn ha il real time... mi sembra già abbastanza x scartare calm...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:21   #5631
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Si effettivamente il Real Time è importante ma se mi dicessero che Clam è molto più efficace nell'individuare virus mi adatterei facendo scansioni manuali periodiche e rinunciando al real time!
Ovvio che invece se i due antivirus si equivalgono è meglio prediligere Comodo per il real time!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 17:17   #5632
luca9lives
Senior Member
 
L'Avatar di luca9lives
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 538
Se non sbaglio il clam è compreso all'interno di spyware terminator, programma che ha il modulo real time. In pratica aggiunge il real time al clam. C'è il trhead ufficiale su spyware terminator.
luca9lives è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 17:23   #5633
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Ma Spyware Terminator è free anche per uso commerciale?
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 21:18   #5634
Daygon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
JkDefrag 3.1

Changes between version 2.27a and version 3.0:

- I've changed the name from plain old "defrag" into "JkDefrag". The old name was really no name at all and made talking about it a little bit awkward. The "jk" are my initials. The change in name is reflected in the names of the executables and the sources, for example "windefrag.exe" is now "JkDefrag.exe".
- The program and it's sources are now released under the GNU General Public License, and the DLL library under the GNU Lesser general public license. Previously the program was copyrighted freeware with published sources.
- New to this release is the screen saver. You can use it just like any other screensaver, go to lunch and come back to a fully optimized harddisk.
- Big changes in the DLL to give programmers access to a lot more data and to make the library completely thread-safe. The new library is not downwards compatible, although the structure and calls resemble the old library.
Changes in the Windows version:
- Name changed from "windefrag.exe" into "JkDefrag.exe".
- Starts in a resizable window instead of full screen.
- Shows a percentage counter of how much is left to do.
Changes in the commandline version:
- Name changed from "defrag.exe" into "JkDefragCmd.exe".
- Prints a small report with some numbers when it has finished processing a disk. The windows version saves the report in the logfile, but does not show the numbers on the screen.
- Options are now processed before processing items.
- Ultra long paths are now supported. Previously the program was limited to a maximum pathlength of 259 characters, as advised by Microsoft, but there are cases where pathnames can grow longer than that. Most Microsoft programs cannot handle ultra long paths.
- Switched to Unicode wide-character strings and system calls for filenames and paths, instead of 8-bit ANSI.
- Replaced the commandline options "o", "o1", and "o2" with the "a" options. It is now possible to run the defragger in analyze-only mode.
- It is now possible to specify individual files on the commandline.
- It is now possible to defragment/optimize unmounted volumes by specifying them explicitly on the commandline.
- Changed the way invisible system files are colorized.
- Invisible system files can now be defragged/optimized when the utility is started from a read-only medium such as cd-rom.
- Fixed a bug that could cause the program to loop when moving files using strategy 2.
- Moved the already-running test from the library to the individual programs, so that the library can now process multiple disks simultaneaously.

Changes in version 3.1:

- Managed to compile the screensaver and the DLL for X64.
- Fixed a divide-by-zero error when the window is minimized.
- Added a bit of code to get backup permissions, to gain access to special system files and folders such as the "System Volume Information" folder.
- Added a maximum-loop counter to the code that finds out the size and location of file fragments, as a preventative measure for a suspected bug in the Windows defragmentation API.
- The dollar special system files (such as "$Mft") are no longer analysed when the user has specified a file or a folder on the commandline, but only for full disks.
Daygon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 22:55   #5635
luca9lives
Senior Member
 
L'Avatar di luca9lives
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da enrico
Ma Spyware Terminator è free anche per uso commerciale?
Purtroppo è solo per uso personale, nella licenza specifica proprio ".. non-commercial use.."
luca9lives è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 11:40   #5636
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Quote:
Originariamente inviato da luca9lives
Purtroppo è solo per uso personale, nella licenza specifica proprio ".. non-commercial use.."
Azzzz! Allora torniamo sulla sfida Comodo VS Clam! Mi sà che alla fine Comodo la spunta!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 11:45   #5637
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Daygon
Sembra molto interessante. Tra l'altro è open source e questo è ancora più apprezzabile
Poi bisogna vedere quanto sia veramente efficace...

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Azzzz! Allora torniamo sulla sfida Comodo VS Clam! Mi sà che alla fine Comodo la spunta!
Ma online non si trova qualche test recente (la prima versione non era il massimo) di Comodo, magari confrontato con gli altri antivirus? Tanto per farsi un'idea...
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:25   #5638
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Esiste un programma free per la stampa delle copertine dei cd?
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:31   #5639
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Quote:
Originariamente inviato da Nibbles
Esiste un programma free per la stampa delle copertine dei cd?
Con GIMP te le puoi fare e stampare! Sennò prova a vedere il corrispettivo di Publisher in OpenOffice se le può fare!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 12:40   #5640
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da enrico
Con GIMP te le puoi fare e stampare! Sennò prova a vedere il corrispettivo di Publisher in OpenOffice se le può fare!
Ma su gimp c'è un layout già fatto per inserirle o le stampo della dimensione che mi serve?
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v