Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Xiaomi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2016, 12:51   #10301
samnotte
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
è semplice e veloce, ma dalla dev alla stable perdi i dati.


Limpidissimo, grazie. E tra le due rom qual è da preferirei se avere il cell in inglese non è un problema?

Inviato da mTalk
samnotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 13:30   #10302
Fabi_92
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 310
Recensione video Xiaomi Redmi 3s: https://www.youtube.com/watch?v=44qB...jf4ylvuff54o04


PRESENTAZIONE E UNBOXING
Eccoci con una nuova recensione di un dispositivo Qualcomm Snapdragon con SoC 430 MSM8937: Xiaomi Redmi 3s.

Piuttosto simile al Redmi 3 Pro ma senza il pattern a rombi che aveva lasciato qualche dubbio, questo 3s riesce a mantenere una certa linea che non posso criticare.
In lega di magnesio, di buone dimensioni e un grip da protagonista!
Molto piacevole tenere in mano questo smartphone grazie anche alle curvature sul frame laterale ma aspettatevi un effetto un po' saponetta...

Non ho trovato difetti costruttivi e si parla di un ottimo peso che si aggira sui 144g.

Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità e la fotocamera frontale da 5 mega-pixel.
In quella inferiore dei pulsanti soft touch programmabili non retroilluminati (e qui la mancanza si sente parecchio sopratutto nella versione gray)
Da sinistra: Menu (recenti se prolungato), Home (google search se prolungato), Back
poco sotto Home troviamo il LED di notifica RGB personalizzabile.

Non può mancare ovviamente un display da 5 pollici IPS e una risoluzione HD 720x1280 pixel con una densità schermo pari a 294 ppi.
Buon trattamento oleofobico.

http://imgur.com/vJsopUv

Il pannello è di buona fattura mentre i colori vengono riprodotti bene e l'esperienza sarà ottima nonostante la sua risoluzione soltanto in HD.
Avrete inoltre un tool software per calibrare colori e temperature come meglio preferite.
Gli angoli di visuale non sono esaltanti ma nella media.
La luminosità, sia massima che minima, è buona.

Il lato destro è caratterizzato dal tasto power e il bilanciere del volume
Sul lato sinistro troviamo il carrellino delle sim con la possibilità di Dual Micro SIM Oppure di una Micro SIM + Micro SD.

http://imgur.com/NJdAoVJ http://imgur.com/rDGfsWt

Sul lato inferiore abbiamo una porta USB e un microfono;
su quello superiore troviamo invece il jack da 3,5 mm per le cuffie, la porta IR ed un secondo microfono

http://imgur.com/FT96ZxR http://imgur.com/VUbbjWe

Nella parte posteriore troviamo una fotocamera da 13 Mega Pixel con Flash LED, il sensore impronte, il logo MI e lo speaker di sistema in basso.

http://imgur.com/K8JaH01

All'interno avremo una batteria Li-Po non estraibile (così come la back-cover) da 4100 mAh

Per quanto riguarda l'unboxing, abbiamo una confezione molto piccola.
Contiene oltre al dispositivo:
- Caricabatteria da 5V 2A + cavo usb
- Manuali Vari
- Spilletta per il carrellino

Piccoli appunti:
La carica si aggira sui 1.80A circa..
Morale della favola: 2 ore e mezza circa per la ricarica completa. (buon risultato)

http://imgur.com/xLDSIEO


CARATTERISTICHE SPECIFICHE

http://i.imgur.com/P4NEB83.png


SOFTWARE

Xiaomi Redmi 3s viene rilasciato con MIUI v8 basata su Marshmallow 6.0.1 (ma preparatevi perchè arriverà anche la 9 con nougat).
Per la miui ci vorrebbe un thread intero per cui tralascerò sicuramente particolarità importanti in questa recensione ma si fa il possibile.
Per prima cosa aggiungo che il pacchetto Xiaomi/Snap/Miui non è alla portata di tutti: pian piano si sta abituando sempre di più al consumatore medio ma è comunque un qualcosa che può complicare l'utenza.

Esistono in primo luogo varie versioni di miui: dalla china version (divisa in stable e dev) alla global (sempre stable o dev) alla miui multilingua (idem con patate) fino alla miui.it fatta in casa e su base china dev.
Ovviamente ci sono anche le ROM pasticciate dai venditori che spesso non si possono neanche aggiornare...
Riassumendo, non è detto che la rom che vi arriverà sarà quella giusta e questo comporterebbe un bel po' di smanettamento che non tutti si possono permettere: chiedete al venditore!

Innanzitutto con la miui avremo tantissime personalizzazioni e molte di queste vanno sicuramente a migliorarne l'esperienza mentre altre sono un po' più ostiche.
Per quanto riguarda le modifiche al sistema operativo stesso, eccovi le principali aggiunte:

- Modalità Lettura:
Per gli amanti della lettura al buio o in situazioni particolari, ecco un tool che modificherà le temperature per sforzare al minimo gli occhi.
http://i.imgur.com/9ydk5FY.png
- Launcher MIUI:
Il launcher miui lo ami o lo odi.
A me personalmente non mi piace ma potrete ovviamente sostituirlo con altri presenti sul play store.
Le sue particolarità sono tante: non esiste app drawer (le icone sono direttamente nella home), esiste un gestore temi veramente ricco e apprezzabile e tanto tanto altro che spetterà a voi scoprire.
http://i.imgur.com/T4DiWU2.png http://i.imgur.com/heg0I5O.png http://i.imgur.com/ea1bH9i.png
- Fingerprint:
L'ormai famoso sensore di sblocco è fatto veramente bene.
Rapido ma sopratutto molto preciso: promosso a pieni voti.
http://i.imgur.com/AypfmaD.png
- Modalità tasca e Avvio fotocamera:
2 altre funzioni interessanti sono quella che bloccherà il dispositivo una volta inserito in tasca e la doppia pressione a schermo spento su VOL - che avvierà direttamente la fotocamera
http://i.imgur.com/g49BCTq.png
- Secondo Spazio:
Modalità interessantissima che permetterà di avere 2 dispositivi in uno creando uno spazio vuoto e alternativo.
Utile se si vuole dividere la parte lavoro dalla parte famiglia ad esempio.
http://i.imgur.com/o8muCJg.png
- Quick settings e barra di stato:
Potrete modificare inoltre la barra di stato o i toogle della menu a tendina
http://i.imgur.com/uRpNNW0.png
- Risparmio batteria:
Parte davvero ricca per il risparmio energetico dove potrete pianificare l'ora in cui disattivare i servizi, fare attenzione sugli avvi automatici, dare il consenso a MIUI di gestire in modo intelligente i servizi in background ... insomma, questo è un altro segreto della lunghissima durata di questo dispositivo.
Anche questo però, è un argomento ostico per chi non ha molta esperienza nel settore.
Leggo di moltissime persone che si lamentano del perchè le notifiche telegram o whatsapp o quel che sia, non arrivano in tempo reale ma solo una volta aperta l'applicazione; beh il motivo è proprio perchè vi sono abilitati uno o più trick di quelli citati sopra.
Per permettere che alcune app (o tutte) rimangano anche in background bisogna disattivare questi risparmi energetici e in un modo anche piuttosto manuale (disattivarle una ad una in avvio automatico e spegnere il gestore intelligente miui)
http://i.imgur.com/k4V0spz.png http://i.imgur.com/HsoY2Kp.png http://i.imgur.com/Dd8cuog.png
- Pulizia:
Altro gestore che rimuoverà cache, residui, memoria e tanto altro.
Utile ma fino ad un certo punto: attenzione a come lo usate.
http://i.imgur.com/kWt2FrR.png
- App clonate:
Altre funzione davvero interessante che permetterà di clonare delle applicazioni e utilizzare più account ad esempio.
Volete utilizzare 2 account facebook contemporaneamente? questo fa al caso vostro!
http://i.imgur.com/KmVCvmo.png
- Modalità ad una mano:
Una di quelle feature apprezzate su altri dispositivi xiaomi ma non essenziale su questo (sempre meglio averla eh, certo).
Consiste nel trasformare il display da 5" a 3.5 o 4 pollici; come? con uno swipe da home a back.
Potrete dunque utilizzare il vostro dispositivo facilmente con una sola mano anche se questo Redmi 3s è già bello ergonomico di suo!
http://i.imgur.com/ajPCMKW.png
- Modalità bambino / Modalità semplificata:
2 modalità molto semplici: la prima permetterà l'accesso solo alle app che selezionerete, mentre la seconda vi trasformerà il telefono in un bel Brondi oppa anziano style
http://i.imgur.com/7TAczpQ.png
- Led RGB & Navigation Bar:
Possibilità ovviamente di modificare il colore del bel led posto sotto la home e di modificare i tasti (single tap e longpress tap)
http://i.imgur.com/rbz3gqS.png
- Quick Ball:
Altra funzione che consiste in una specie di "bolla" trasparente sul display che verrà innescata tramite tap o scorrimento, dando origine a vari comandi customizzabili da noi in precedenza.
http://i.imgur.com/smhSEdQ.png
- Altro:
Eh si, come accennato la MIUI è davvero troppo ricca per essere riassunta così.
C'è veramente molto altro tra cui ad esempio tutte le compatibilità con i prodotti Xiaomi, l'equalizzatore per le cuffie (generiche o del produttore stesso), controllo remoto per utilizzare il vostro smartphone come telecomando su alcuni dispositivi...
insomma tanta tanta roba.

E gli aggiornamenti?
Anche questi sono tanti! a seconda del tipo di release che utilizzerete avremo aggiornamenti ota mensili, settimanali o addirittura giornalieri per gli amanti del beta testing.
Come accennai, si parla già di MIUI 9 con base nougat per farvi un esempio

3GB di RAM e Octa Core con clock spinto sino 1.4 GHz.
Beh le prestazioni ci sono ma qualche piccolissimo lag ogni tanto può capitare; è un processore che riserva il meglio per la batteria.
Non aspettatevi quindi il massimo ma fa comunque il suo senza rovinarci l'esperienza giornaliera.
Da aggiungere che la MIUI è abbastanza esigente in termini di ram, per cui consiglierei la versione 3GB che non costa chissà quanto in più rispetto a quella da 2GB.

Ricordiamo i 10 tocchi simultanei, una buonissima esperienza in digitazione/vibrazione e test riusciti per il browser chrome (così come lo stock)

[REVIEW PARTE 2]

BATTERIA

Come accennato spesso durante la recensione, questo Redmi 3s è stato sicuramente pensato per durare parecchio.
La differenza decisiva la può fare il processore poco energivoro, lo schermo HD, la stessa MIUI con il risparmio energetico accennato sopra e soprattuto la capacità della batteria che si attesta sui 4100mAh.

50% in wifi, 50% in 3g/4g e uso intenso con vari giochi, notifiche telegram, chrome e tanto altro mi hanno portato a 7h di schermo acceso (con risparmio intelligente miui disabilitato).
Ho raggiunto anche le 10h in situazioni più calme e a questo punto mi chiedo: cosa vogliamo di più?
Batteria eccellente.

Test uso personale:

http://i.imgur.com/6oEv7yE.png http://i.imgur.com/F6Sh806.png http://i.imgur.com/JM0tb1S.png


Test PcMark:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.

http://i.imgur.com/GDrQNJC.png




FOTOCAMERA, AUDIO, MULTIMEDIA & GAMES


Fotocamera:
Fotocamera anteriore ov5670 da 5 Mega Pixel che mi aveva deluso su altri dispositivi; in questo si comporta sicuramente meglio con discreti risultati.

La Fotocamera posteriore samsung s5k3l8 (e non S5K3L2 come alcuni siti dicono) da 13 Mega Pixel con apertura f/2.0 che non è poi chissà cosa ma che non possiamo penalizzare visto il prezzo e visto che in alcune condizioni sono anche molto buoni per la categoria.
Gli scatti rendono infatti durante il giorno con il sensore che a volte però scatta qualche foto più buia del solito.
Ennesimo peggioramento troppo consistente in condizioni di scarsa luminosità ma ho apprezzato particolarmente come lavora il flash LED (regala qualche soddisfazione) e il PDAF (phase detection autofocus) che sembra essere rapido e ben funzionale.

Interfaccia MIUI a bordo.
Alcune features presenti:
- Modalità Normale (filtri in live presenti)
HDR, PDAF, Autoscatto, Età & Genere, Funzione tasti volume, Acquisizione voce, Rilevamento volto, Rilevamento scena, QR Code, sequenza scatti e antibanding, scatto continuo, conto alla rovescia
- Modalità Bellezza:
- Modalità Panorama
- Modalità Manuale
- Modalità Notturna

Vi lascio tutte le prove in galleria.

Galleria Foto: http://imgur.com/a/gTA6D

Le riproduzioni video sono codificate in mp4 sui 1080p
Avremo la possibilità di impostare la messa a fuoco al tocco o in modo CAF e vi è in aggiunta anche Time-Lapse con la possibilità di modificarne il suo l'intervallo.

Audio:
Il volume dello speaker è potente e non viene rovinato neanche se poggiato su superficie.
Tuttavia, credo sia il punto debole (se proprio vogliamo chiamarlo così) di questo smartphone poichè in termini di qualità mi aspettavo sinceramente di più.
Questo discorso non vale per cuffie auricolari e capsula auricolare per le chiamate che si comportano bene.
Non buonissima la qualità audio in fase di registrazione.

Multimedia:
Dopo un test video, eccovi una lista dei formati non supportati in modo adeguato:
http://imgur.com/a/eQ6NK

Games:
Discorso che va a braccetto con quanto detto sulla fluidità del sistema in generale: Adreno 505 ci consente di giocare bene ma potreste incontrare ogni tanto qualche lag e impuntamento (il framerate non è molto alto).


RICEZIONE

Segnale WiFi (802.11 b/g/n) e ricezione mobile (supporto VoLTE) molto validi

niente problemi con 3G e 4G: SIM 1 dotata di GSM,UMTS e LTE - SIM 2 di solo GSM.

Per LTE sono disponibili le bande necessarie per la copertura di tutti i nostri operatori italiani.
Quest'ultima è una chicca presente solo ed esclusivamente nella versione internazionale; versione cinese/standard dove mancherà quindi un bel tassello utile per LTE con l'operatore Wind.

Bluetooth di tecnologia 4.1 (presente tecnologia A2DP) che ha superato tutti i test di accoppiamento e tethering effettuati.

Navigazione GPS/A-GPS/GLONASS/BeiDou (questi ultimi non operativi su territorio europeo) ottima per la categoria.
Nessun problema nei test effettuati, con navigazione MAPS e con Pokemon GO ad esempio.


BENCHMARK VARI

Antutu Benchmark:
http://i.imgur.com/9I0dUDA.png

PC Mark:
http://i.imgur.com/RCL6wNq.png http://i.imgur.com/tgcw2ik.png

Geekbench:
http://browser.primatelabs.com/v4/cpu/1200951
http://browser.primatelabs.com/v4/compute/271101

Androbench:
http://i.imgur.com/iRvayVF.png


CONCLUSIONE

Xiaomi Redmi 3s è un dispositivo sicuramente imperfetto se non teniamo conto del prezzo; analizzando quest'ultimo invece, il telefono diventa un bel best buy con caratteristiche e particolarità di tutto rispetto.
Si aggira dai 135 euro circa cinesi ai 170 degli store italiani e per quello che offre (tra cui ricordiamo l'autonomia, una sensoristica completa, aggiornamenti frequenti e tanto altro ancora) non posso che consigliarlo.
Xiaomi sta diventando inoltre un marchio in crescendo qui in italia, con molti centri di riparazione che iniziano ad estenderne la compatibilità per cui c'è anche questa possibilità.
Difetti? niente di grave! anche questa è una motivazione in più.
Come già accennato, consiglio solo di stare attenti al target per il quale è destinato: se non siete particolarmente portati, è importante avere qualcuno che vi possa aiutare in caso di cambi di ROM o in caso ad esempio le notifiche non arrivino in background ("cosa devo settare?" "come si fa questo?").

Ricordo anche che il prossimo best buy nella fascia potrebbe essere il Redmi 4: un bel gioiellino che ha tutte le carte per far parlare di sè.
Attualmente ricordo però che è ancora sprovvisto di versione internazionale (che si spera arrivi) per la banda 20 e che è ancora un po' acerbo lato community/software/traduzioni.

Cosa mi è piaciuto particolarmente
Qualità/Prezzo impressionante
Autonomia eccellente
MIUI (features, aggiornamenti e bella esperienza lato software)
32 GB di storage per la categoria
Fingerprint molto preciso
Sensoristica davvero completa per questa fascia

Cosa non mi è piaciuto particolarmente
Tasti non retroilluminati che rovinano sopratutto nella versione gray.
Speaker audio non pulito e di qualità
Potrebbe servire dello smanettamento (notifiche che non arrivano, rom pasticciata da cambiare etc.) -> vi basta un amico/parente che ne sa un minimo.
Terminale che si concentra sull'autonomia = qualche micro lag ogni tanto (non rovina l'esperienza ma esiste)

Spero voi possiate apprezzare e vi ricordo che questo è soltanto il mio punto di vista

Ultima modifica di Fabi_92 : 15-12-2016 alle 18:25.
Fabi_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 17:24   #10303
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io preferisco la stabile, anche solo perchè con la dev hai la rottura dell'aggiornamento fisso ogni settimana.
Comunque per alcuni terminali anche la stable ha l'italiano, io sul redmi 3s ho la stabile in italiano.
Scusa ma per l'aggiornamento qual'è la procedura esatta?

Ho il redmi 3s international e se nella Global stabile c'è l'italiano aggiorno anch'io per evitare la rottura dell'aggiornamento settimanale.

Mi verrebbe da dire che l'aggiornamento potrebbe essere fatto tramite Miflash avviando in edl e flashando una rom fastboot.

E' corretto?

Ciao e grazie
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 18:35   #10304
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44688
E' uscita la miui con android 7.0...
Ma penso di aspettare la prossima !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 18:46   #10305
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' uscita la miui con android 7.0...
Ma penso di aspettare la prossima !
sul mi5
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 18:55   #10306
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2641
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E' uscita la miui con android 7.0...

Ma penso di aspettare la prossima !


ricordati che xposed non è ancora compatibile quindi attendere 😁👍🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 18:58   #10307
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44688
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
sul mi5
Si, su mi5..
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
ricordati che xposed non è ancora compatibile quindi attendere 😁👍🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non uso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 19:02   #10308
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io preferisco la stabile, anche solo perchè con la dev hai la rottura dell'aggiornamento fisso ogni settimana.
Quote:
Originariamente inviato da nespola Guarda i messaggi
Ho il redmi 3s international e se nella Global stabile c'è l'italiano aggiorno anch'io per evitare la rottura dell'aggiornamento settimanale.
non e' che si e' obbligati ad aggiornare settimanalmente
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 19:08   #10309
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
. . . .

Ma che rom hai adesso?
Se hai una global sia dev che stable basta che carichi la rom nella cartella miui_rom e poi da updater gli dici di aggiornare con quel file.
Ho la global dev; quindi scarico l'ultima global stable e vado di updater!
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 19:10   #10310
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
non e' che si e' obbligati ad aggiornare settimanalmente

E' vero, ma quel messaggio di aggiornamento disponibile ti invoglia a farlo!
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 20:33   #10311
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si, su mi5..

Non uso...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Io l'ho messa e mi sembra vada bene! Anche la batteria mi sembra buona, così ad occhio meglio di Android 6.

Uniche note: consigliano di cambiare versione di TWRP prima di installare e di fare un wipe totale dopo. Da quanto leggo c'è gente che non ha fatto una o l'altra cosa e non ha problemi, però potenzialmente potrebbe essere un rischio. Io ad esempio non ho fatto il wipe perché se potevo evitare di rimettere tutto era meglio... Comunque va benissimo.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 07:33   #10312
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44688
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Io l'ho messa e mi sembra vada bene! Anche la batteria mi sembra buona, così ad occhio meglio di Android 6.

Uniche note: consigliano di cambiare versione di TWRP prima di installare e di fare un wipe totale dopo. Da quanto leggo c'è gente che non ha fatto una o l'altra cosa e non ha problemi, però potenzialmente potrebbe essere un rischio. Io ad esempio non ho fatto il wipe perché se potevo evitare di rimettere tutto era meglio... Comunque va benissimo.
Si la TWRP nuova l'ho già messa...

Di reinstallare tutto, non ne ho tanta voglia però, mi sa che proverò sono con wipe cache e dalvik
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 07:45   #10313
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
mi sa che aspetto la prima release sul ramo stable per passare al 7
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 08:55   #10314
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si la TWRP nuova l'ho già messa...

Di reinstallare tutto, non ne ho tanta voglia però, mi sa che proverò sono con wipe cache e dalvik
Io ho fatto proprio così e fila tutto ok!
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 10:28   #10315
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2685
Intanto...3zo aggioramento di whatsapp e lo scrolling dei contatti continua laggare di brutto!
Queste cose mi fanno imbestialire! Perchè prima funzionava perfettamente.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 12:05   #10316
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 380
Domanda a chi ha acquistato da Honorbuy e ha poi, magari, smanettato un po' con bootloader & co.
Il device è già sbloccato o va sbloccato? Honorbuy secondo voi - soprattutto per la Versione Internazionale - ha sbloccato e poi ribloccato il bootloader per metter mano al sistema (mi è sembrato di capire che qualcosa lo modificano per la lingua italiana...) e se sì, questo ostacolerebbe uno sblocco successivo?
Essendo esclusivamente uno user linux, lo sblocco è rognoso (mi toccherebbe installare Windows in macchina virtuale solo per quello, o scomodare qualcuno con Windows sul proprio PC).
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 12:49   #10317
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
sicuramente ti arriva bloccato e se lo vuoi sbloccare devi farlo te, di che telefono stiamo parlando?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 12:57   #10318
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24290
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Domanda a chi ha acquistato da Honorbuy e ha poi, magari, smanettato un po' con bootloader & co.
Il device è già sbloccato o va sbloccato? Honorbuy secondo voi - soprattutto per la Versione Internazionale - ha sbloccato e poi ribloccato il bootloader per metter mano al sistema (mi è sembrato di capire che qualcosa lo modificano per la lingua italiana...) e se sì, questo ostacolerebbe uno sblocco successivo?
Essendo esclusivamente uno user linux, lo sblocco è rognoso (mi toccherebbe installare Windows in macchina virtuale solo per quello, o scomodare qualcuno con Windows sul proprio PC).
nessuno può sbloccare e ribloccare il bootloader senza account e richiesta.. quindi tutti quelli che arrivano, indipendentemente dallo shop, hanno il bootloader bloccato.
La differenza sta in shop cinesi come Gearbest, Tinydeal, Banggood e altri, che non so in che modo, ma riescono a mettere una rom multilingua non ufficiale, sempre con bootloader bloccato..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 13:50   #10319
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
sicuramente ti arriva bloccato e se lo vuoi sbloccare devi farlo te, di che telefono stiamo parlando?
Un Redmi 3S International Version con lingua italiana.

Quote:
Originariamente inviato da megthebest
La differenza sta in shop cinesi come Gearbest, Tinydeal, Banggood e altri, che non so in che modo, ma riescono a mettere una rom multilingua non ufficiale, sempre con bootloader bloccato..
Eh, era proprio a questo che mi riferivo. Dunque secondo te non li sbloccano. Io avevo il sentore che lo facessero e poi li ribloccassero, per questo chiedevo. Mi sembrerebbe logico... forse sanno qualcosa che noi non sappiamo, ad esempio come fare lo sblocco via adb senza dover per forza fare tutta la trafila tramite il sito Xiaomi e Mi Unlock. O così o c'è una backdoor nel sistema.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 13:55   #10320
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Un Redmi 3S International Version con lingua italiana.
verifica che non abbia una rom pasticciata, e honorbuy non dovrebbe, e poi puoi tenerti tranquillamente la global stable o dev con la quale viene venduto... a quel punto fare lo sblocco ti potrebbe tornare utile solo se hai bisogno dei permessi di root
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v