|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
|
Quote:
Ora per le mani ho altri 2 prodotti dlink entrambi non funzionanti, entrambi con problemi sull'alimentazione...penso di poterli anche recuperare. Credo proprio che ci dovrebbe essere una maggire cura sulle unità di alimentazione di questi dispotivi, o almeno una protezione sugli sbalzi d'uscita.
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ![]() Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Quote:
Difetto originale agganciava l rete ethernet con fatica a 10Mbit (Anzichè a 100). Il problma della ethernet si può "di solito" riparare cambiando i condensatori quando il modem aggancia la ethernet a 10Mbit o quando talvolta aggancia talvolta no. Quando non si accende il led della porta ethernet o peggio si accendono più led contemporaneamente è di solito il chip ethernet e c'è poco da fare. E' fondamentale usare per la sostituzione condnesatori della stessa capacità e tensione di lavoro a 105C (quelli standard a 80C non vanno bene e peggiorano le cose). Per l'aggancio dell'ADSL un utente aveva cambiato un condensatore (C12) e aveva risolto. Purtroppo il problema della dissipazione è figlio del gioco al risparmio. Non potevano fare il case qualche millimetro più alto e con qualche foro in più?. Puoi metterci i dissipatori che vuoi ma il ricambio d'aria all'interno è minimo. Tutti i produttori (Dlink incluso) giocano al risparmio su componenti (vedi condensatori), alimentatori (che sono al limite dell'amperaggio minimo per il modem e dopo qualche tempo non riesco ad erogare la corrente sufficiente per far funzionare stabilmente il modem) Un esempio sono i condensatori TEAPO (marcaccia) da 100uF 25V usati nei G624T. I Teapo sono gli unici che riescono a starci in verticale. Peccato che la ridotta dimensione sia ottenuta usando meno dielettrico di scarsa qualità. Quando sostituisci i condensatori con marche affidabili (Panasonic, Nichicon, etc.), non ci stanno in verticale e per chiudere il case devi saldarli in orizzonatale stando attento ad evitare le colonnine di plastica del case. E' un problema comune a tutti. Non solo a Dlink.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7743 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
|
ciao ragazzi ho un problema con il wpa2 sul Routertech mi date una mano?
ho un d-link g624t con firmware 3.6 20100408 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7744 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Il routertech a causa di alcuni moduli non disponibili come sorgenti e quindi non upgradabili non può usare il WPA2 (solo WPA).
Per avere il WPA2 si hanno due opzioni. 1) Ritornare al firmware Dlink con bootloader Adam2. 2) Verificare se il chip wifi è il 1350A, Sosituire il bootloader Adam2 con Pspboot. A questo punto si carica il firmware Routrtech PSpboot 1350A che ha il WPA2. Per sostituire il bootloader sono necessari dei file Pspboot ad hoc che posso fornire). Inoltre bisogna risalire al codice TNEW ID del chip wifi e creare le variabili di conseguenza. LA soluzione più semplice è la 1.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 30-07-2010 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7745 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
come identifico il chip wifi che sia 1350A? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7746 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
E' sotto la schermatura metallica. E' scritto sul chip (quadrato piccolo)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7747 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7748 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Vado a memoria (non ho sottomano un 624T).
La parte metallica superiore dovrebbe essere posizionata a pressione sulla cornice metallica fissata al c.s.. Se è così con un cacciavitino dovrebbe essere possibile rimuovere il cappuccio superiore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7749 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 44
|
non riesco a vedere sotto alla cornice metallica in quanto è saldata sotto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7750 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
|
ciao a tutti
scrivo quì anche se forse non è il topic preciso, ma è sicuramente il piu attivo :P Ho un router della Conceptronic il C54APRA aggiornato,credo,all' ultimo firmware, preso dal sito ufficiale. Dico credo perche non so se a suo tempo quando ho aggiornato ho installato sia la penultima vesrione del firmware, come suggerito e poi l'ultima o l'ultima direttamente. Cmq andiamo al sodo, ho Alice 20 mega e ho deciso di tornare ad utilizzare il mio router perche quello della Telecom ha un firmware di me**a tutto bloccato. Ieri l'ho attaccato, impostato cosi: PPPoE LLC; MTU 1492; VPI\VCI: 8 35 e si è connesso. Poi ho fatto uno speedtest e non ha superato i 7 mega, ok 20 mega sono un utopia ma almeno col modem della telecom arrivavo a 15/16. Da cosa può dipendere secondo voi? Il router è troppo vecchio?(eppure supporta la adsl2+), il firmware non va bene, l'ho aggiornato male a suo tempo e mettendo il 2° direttamente non mi ha dato il supporto all adsl2+?Ci vuole un altro firmware? Insomma non lo so ... ma visto il livello del topic saprete sicuramente aiutarmi Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7751 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7752 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
accedi all'interfaccia del router e trova il menu adsl configuration, in adsl modulation imposta adsl2+ e non multimode. Poi credo dovrai salvare e riavviare.
per assicurarti di essere in adsl2+, dovresti anche guardare qualche menu status in cerca di dati come portante attenuazione e margine di rumore agganciati. come firmware, essendo il tuo modem/router uguale al d-link 604t, potresti installarne di compatibili (guide ne trovi, basta che guardi sul thread giusto). Ultima modifica di strassada : 31-07-2010 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7753 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
|
grazie della risposta, allora prima di leggerti ho attaccato un filtro adsl al router e la connessione ora è sui 12 piu o meno e 80 in upload su speedtest, ma non so se è un caso oppure no, non sono molto pratico
![]() Per quanto riguarda i settaggi ADSL come dici tu, nelle voci presenti adsl2+ non è presente, ci sono solo: Multi-Mode, T1.413,G.dmt e G.lite. Ancora, guardando nelle statistiche ho notato che l SNR margin, che dovrebbe essere il margine di rumore, è a 12 dB sia in down che in up, che mi sembra sia molto basso, può dipendere da quello? soluzioni? Ah se per caso hai qualche guida per aggiornare il firmware con uno della d-link me la puoi linkare? THX |
![]() |
![]() |
![]() |
#7754 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@dao984
Se nel tuo modem non c'è l'opzioen ADSL2+ significa che quella versione di firmware non è compatibile ADSL2+. Se il tuo modem è simile come hardware al G604T puoi usare uno dei firmware ufficiali Dlink o provare il firmware mod Routertech. Trovi tutte le info sui pacchetti di aggiornamento nel thread specifico (il link è nella mia firma). Thread ufficiale DSL-5xxT/G6xxT :-)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7755 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
|
il QoS del mio dlink come consigliate di settarlo? per ora è disattivato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7756 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
|
grazie Bovirus,
senti la procedura per mettere il firmware del d-link nel mio conceptronic è la stessa? Visto che ho seven x64 non c'è un modo per aggiornare il firmware da seven, perche leggevo che è consigliato usare xp a 32bit, se usassi seven a 32 bit è uguale? o vado sul sicuro con xp? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7757 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Le risposte sono tutte indicate nel primo post
Kit recovery -> Richiede XP (No vista/Seven - No sistemi a 64bit) Aggiornamento via interfaccia web -> qualsiasi sistema operativo Per usare questo sistema devi estrare il file del firmware dal kit recovery (è un file WinRar SFX)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7758 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
|
ok aggiornato con successo tramite interfaccia web
![]() Ho usato il firmware DSL-G604T Dlink 3.02B01T01.RU 28.12.2007 (DSP 7.03 - ppd 2.4.4) [Consigliato!] purtroppo però il problema è rimasto lo stesso, qui ci sono i miei valori, uno speedtest non va mai oltre gli 11 mega mentre col modem di telecom arriva a 16 e si aggancia a 19/20, cosa mi consigliate? grazieee |
![]() |
![]() |
![]() |
#7759 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Il modem adesso aggancia a 16/17 che non è male.
Bisogna vedere nella realtà dell'uso quotidiano cosa realmente cambia tra i due modem. Prova evetualmente il Routertech. Se non lo avessi fatto ti suggerisco di aggiornare il bootloader. Non ha effetto sulle prestazioni ma serve a facilitare la gestione degli upgrade e dei recovery.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7760 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
|
ma l' SNR Margin non è bassino? Forse si aggancia a 16/17 per quello. C'è un modo per aumentarlo un po'? forse chiamando telecom? Cmq ora provo il Firmware Routertech.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.