|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6601 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
|
guarda a quanto va il tuo adattatore wireless
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6602 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Forano (RI)
Messaggi: 681
|
Ciao belli.. posseggo il router in questione ed ho un problema ad inserire le stesse regole di port forward anche per altri PC.. mi spiego meglio:
Il DHCP è impostato su Disabled e il NAT su Enabled. Ho un PC Desktop (nome PC: Motherfucker), con IP 192.168.1.2 e nella configurazione delle porte del router ho aggiunto questo IP nella schermata Advanced -> Port Forwarding -> LAN Client Configuration, mentre nel riquadro Port Forwarding Rules Configuration ho messo: Connection: Pvc0 LAN IP: 192.168.1.2 e successivamente ho creato e aggiunto le regole per i programmi che uso.. nel dettaglio ho inserito la porta 113 per l'ident, la 990 per l'ftp SSL di casa ed altri per ospitare server per i videogame.. Poi... ho comprato un portatile (nome PC: Mobile) da poco ed ho impostato l'IP della scheda di rete a 192.168.1.3. Provando ad inserire le stesse regole di port forward, succede che l'IP me lo fa aggiungere normalmente, ma quando aggiungo le mie regole personalizzate, la pagina si ricarica e nella finestra a destra non c'è nulla.. mentre per le regole di default del router, ossia quelle già esistenti di fabbrica, me le aggiunge e me le salva senza problemi.. le mie regole create da me non me le adda !!! Perchè ??? ![]() Come vedete nell'immagine, non riesco ad aggiungere le voci nelle finestra a sinistra, in quella a destra.. cioè io premo ADD, la pagina si ricarica, ma in realtà non ha aggiunto un cacchio... mentre per l'IP 192.168.1.2 mi aggiunge tutto ciò che voglio.. Come cavolo faccio ?? Ultima modifica di Dr. Hazard : 16-04-2009 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6603 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
In tutti i fw D-Link è così: una regola che impegna TOT porte per un IP!
Ma tu puoi ovviare in questo modo: imposti una regola con nome diverso ma con le stesse porte! ES. eMule1 (4662, 4672) -> 192.168.1.2 eMule2 (4662, 4672) -> 192.168.1.3 P.S. ADDA?!? ![]() Questi neologismi faranno rivoltare nella tomba Dante e Manzoni!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6604 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
mi sa che è il caso di creare regole diverse e soprattutto usare e aprire porte per emule diverse per ogni ip (se no crei conflitti).
altra cosa che dovrai attivare nel dlink è, forse, il dhcp server e lì mettere gli ip con i loro mac address. e il mac address della scheda wireless lo dovrai anche abilitare nella sezione wi-fi. se il menu non salva, potrebbe anche essere un bug del firmware, oppure stai usando un browser non compatibile (Io ho avuto problemi con Opera e firefox 3.x, con IE 6 e 7 nessun problema, ma gli altri non mi facevano correttamente vedere alcune pagine). una volta modioficato il menu portforwarding, vai nel relativo menu e fai salva e reboot, poi riaccedi e controlla se ci sono ancora le regole per ogni ip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6605 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Forano (RI)
Messaggi: 681
|
Quote:
![]() EDIT: Cacchio... bastava eliminare qualche regola personalizzata e tutto è andato liscio.. come se avessi raggiunto il numero massimo di regole personalizzate che posso creare... e cmq sia, sta cosa mi ha inculato, visto che avendo 3 IP, per ogni regola devo creare 3 regole, e cosi non mi bastano i posti... in totale mi fa creare 6 regole.. non di più.. Altra cosa... ho provato cosi... tanto per... a fare il test di diagnostica.. ecco il risultato: ![]() C'è da preoccuparsi ?? Qualcosa non va ?? O diciamo è "normale" ??? Cmq grazie milleeeee !!! ![]() Ultima modifica di Dr. Hazard : 17-04-2009 alle 11:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6607 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Forse con il fw 3.02 stile D-Link è possibile mettere più di 6 regole, ma non ho mai avuto il tempo di provare...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6608 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Ping ballerino
Ciao a tutti,
Io ho notato questo inconveniente sul mio 624t, collegando il pc in wifi e pingando sull'indirizzo del router o su indirizzi di rete esterni ho normalmente tempi variabili da pochi ms ad alcune decine, ogni 40 ping ho un valore esageratamente alto anche 2 secondi. Se collego il pc direttamente con cavo ethernet il ping alto non si presenta, why? Un grazie sentito a tutti quelli che mi aiuteranno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6609 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Forano (RI)
Messaggi: 681
|
Scusate ma...
In pratica rinominando i nomi delle regole in modo diverso, il router mi permette di aggiungerle per ogni IP... ma non le prende comunque in considerazione purtroppo. E' come se non le avessi messe.. le porte rimangono bloccate per tutti gli IP !! Mentre se metto 1 sola regola per un solo IP va tutto alla grande. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6610 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
E' il g122 in Bundle col Router.
![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6611 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Leggi in questo forum il thread di Carciofone per usare i driver + recenti Ralink (produttore della maggior parte delle chiavetet wireless in commercio) con la tua chiavetta wireless.
Quei driver sono molto + recenti di quelli originali e forniscono maggiori info sul collegamento.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#6612 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6613 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 363
|
Qualcuno sa se e' possibile, con questo modem/router, farne un wireless repeater. Vorrei usarlo come ripetitore per fare arrivare la mia wireless attuale (WRT54G) con firmware dd-wrt, il piu' lontano possibile.
Eventualmente consigliarmi un firmware adeguato: Attualmente ha lo spagnolo. Grazie a chi mi risponde |
![]() |
![]() |
![]() |
#6614 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
|
DSL-G624T Brick! :(
Un saluto a tutti. Possiedo un router adsl dlink DSL-G624T. Ho sempre utilizzato il firmware spagnolo, il router è andato decentemente, ogni tanto dava qualche segno di sofferenza nella gestione della LAN, ma tutto sommato non ha mai dato problemi gravi. Tuttavia ho deciso di aggiornare all'ultimo fw rilasciato da dlink, nella convinzione che potesse essere il fw definitivo che avrebbe potuto eliminare gli odiosi problemi cui ho appena accennato. Niente di peggio: il nuovo fw ha reso il router lento, instabile e tremendamente difficile da configurare. Ho deciso di passare nuovamente al firmware spagnolo, ma non riuscivo a connettermi tramite il cavo di rete, nessuno dei 4 accessi funzionava. Allora ho prowato a fare il downgrade via WLAN, e tutto sembrava andare per il verso giusto. Dopo l'aggiornamento, però, il router non dà più segni di vita, si accendono solo le 3 spie status, power e adsl, ma non si accende più la spia dell'AP e soprattutto non dà segni di vita collegando il cavo. Cosa dovrei fare per sbloccarlo? Ciclamab?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6615 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Kit recovery (Thread ufficiale): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#6616 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
|
grazie, anche se mi sembra un po' complessa, proverò comunque a seguire la guida che mi hai segnalato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6617 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Se la affronti con calma non hai molto da fare
- Impostare l'ip statico per la scheda di rete. - Scaricare il recovery kit per il tuo modem - Decomprimere il file. Lancia l'eseguibile e esegui le istruzioni. Posta cosa ti è successo o cosa risponde il programma. Difficile?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 24-04-2009 alle 06:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6618 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 93
|
Ciao a tutti, sono da poco possessore del router DLink DSL-G624T, non che questo mi renda felice perchè sono 4 giorni che ce l'ho e 4 giorni che resetto sto router.
Ho installato ultimo FW preso dal sito italiano. Ho impostato il Macbook con indirizzo ip statico e seguito la procedura letta circa l'impostazione LAN sul router. Ho messo attivo il DHCP (per iphone, ps3 e xbox). Su impostazioni LAN ho messo i DNS di opendns. Su Port Forwarding ho aperto le porte per aMule, Transmission, MSN messenger (addirittura) e iTunes (non avevo parole... non entrava nello Store). Dopo tutto questo il router fa i capricci, e cioè: 1. Per entrare nelle sue impostazioni devo resettarlo. 2. Le impostazioni devo farle in 10 min perchè altrimenti la connessione al router si sconnette anche se tutto funziona perfettamente nel web. 3. Se lo lascio collegato a servizi p2p mi capita di tornare a casa e di ritrovarlo impallato... nessuna connessione... e devo ovviamente riavviare. Comincio a stufarmi... o lo butto dalla finestra o lo cambio a sto punto... perchè non so più dove metterci le mani. Gli unici dubbi che mi sono rimasti sono i seguenti: 1. Impostare DNS di opendns anche su "advanced" e poi "dns setup" 2. Disattivare il DHCP, ma sarebbe una scocciatura. 3. Mettere un filtro tripolare adsl nella presa telefonica. Ho solo un filtro tripolare ed è in salotto, mentre in camera, dove è attaccato direttamente il router non ho filtri tripolari. Se qualcuno può darmi una bella dritta sarò lieto di leggerla. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6619 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Purtroppo il tuo come la maggior parte dei post che vengono inseriti non porta uno straccio di dettaglio specifico (solo descrittivo) e senza dettagli non si possono fare supposizioni.
Ti suggerirei di ripartire da capo uno step alla volta Inanzitutto come detto molte volte "Ultima versione" non dice niente. Che versione è e che data ha? Controlla questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026 Imposatzioni di base - Impostazione mac (IP statico/Subnet/Gateway/DNS tuo privider (non OpenDNS)) - Impostazioni base modem (connessione) e verifica connessione e navigazione. - Che tipo di provider e che tipo di liena ADSL hai? - Che tipo di connessione (PPPOE o PPOA hai usato e che valorre MTU hai usato) - Verifica stato linea e valori di linea. Se tutto a è a posto prova impostazione p2p Impostazioni p2p - Impostazione porte tcp/udp port forwarding x p2p (solo con ip statici). - Che valori hai messo x sorgenti e connession? - Quandi avvi il programma p2p hai id alto? Se tutto a è a posto prova impostazione opendns Impostazioni opendns - Imposta i DNS e prova a averificare se è tutto a posto. Non fare tutte le impostazioni insieme una sopra all'altra perchè altrimenti diventi diffciile isolare i problemi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 24-04-2009 alle 08:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6620 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 93
|
Quote:
Firmware Dlink italiano, ovvero: DSL-G624T Dlink 3.10B01T02.EU 24.09.2007 Impostazioni Mac: -Configura Ipv4: manualmente -IP: 192.168.1.2 -Maschera di sottorete: 255.255.255.0 -Router: 192.168.1.1 Modem: - Impostato su PPPoE LLC e connessione e navigazione sono ok - Disabilitato Firewall e PPPoE PassThrough - Provider: Infostrada Libero, penso ADSL 2+ (l'avranno aggiornata?) - Nel modem la linea ADSL è impostata su ADSL 2+ - MTU: 1400 p2p: - tutto ok, quando avvio aMule ho kad e id alto; quando avvio Transmission (client torrent) la porta è segnata aperta. Però ho notato che ci sono momenti in cui spara 250 kb/s altri in cui sembra ci sia un muro oltre il quale non possa andare... tipo 60 e poi buttato giù a 10 poi 55 e buttato giù... non so se ho reso l'idea... può essere dipenda dai peers... OpenDNS: - li ho messi solo sotto la voce LAN SETUP, però ho notato che c'è anche una voce in ADVANCE "DNS SETUP"... provo a metterlì lì?? PS: Sistema operativo MAC OSX LEOPARD 10.5.6 Il browser che uso per impostare router è Firefox, so che dà problemi ma a me finora ha sempre accettato le impostazioni, l'unica cosa è che dopo 10 minuti cade dalla rete del router. Ultima modifica di berrymac : 24-04-2009 alle 09:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.