Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2016, 11:43   #71981
mastra911
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 639
Quindi domani per attivarmi la linea oltre che nell'armadio deve attaccare nella colonnina il mio doppino che mi arriva in casa in un morsetto dove c'è la coppia attiva in vdsl giusto?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
mastra911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 11:45   #71982
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mastra911 Guarda i messaggi
Quindi domani per attivarmi la linea oltre che nell'armadio deve attaccare nella colonnina il mio doppino che mi arriva in casa in un morsetto dove c'è la coppia attiva in vdsl giusto?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Solo se ti passa un nuovo cavo. Altrimenti solo in armadio
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:00   #71983
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Dipende. Normalmente 10 coppie, ma a seconda di quanto è grande il palazzo anche 20 o 30.
Dove abito io ci sono 10 coppie e 6 appartamenti.
Dalla mia ragazza 40 coppie, e 24 appartamenti.
Ecco questa cosa non mi è mai stata chiara.
Da me ci sono 3 numerazioni (quindi in teoria 3 decadi) però siamo più di 30 telefoni (in teoria).
Esempio la mia scala nel box in cantina riporta 1 numero (quindi in teoria sola una decade) però siamo 10 appartamenti e 1 o 2 attività commerciali al piano terra ed il tecnico a Novembre mi disse che c'erano anche coppie libere (avevo chiesto una seconda linea).
Al che mi sovviene che il numero di decade non sia sempre per 10 coppie.

@Vasu
Per il profilo Fast non penso che Tim lo faccia pagare 5E.
Primo perché in adsl costava meno, secondo perché sarebbero quasi soldi buttati essendoci il g.inp.
Chi pinga già a 5ms con il g.inp mica andrà più veloce.
Magari il profilo lo faranno ma suppongo a gratis.

Ultima modifica di Yrbaf : 14-07-2016 alle 12:04.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:00   #71984
vasu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Che profilo?
profilo vdsl fast con interleaving basso.
vasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:10   #71985
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da vasu Guarda i messaggi
profilo vdsl fast con interleaving basso.
Ma se c'è già il G.INP. Utilità?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:19   #71986
vasu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ma se c'è già il G.INP. Utilità?
c'e' l'interleaving a 8,quindi c'e' la correzione degli errori, quindi aumenta il ping e in piu non si puo giocare online se c'e' la correzione costante,nessuno crepa.
vasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:21   #71987
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da vasu Guarda i messaggi
profilo vdsl fast con interleaving basso.
Secondo me ti hanno detto una marea di cavolate. Il G.INP è di gran lunga migliore sia del fast che dell'interleaved, ne è la prova il fatto che FW ha iniziato a usarlo da poco e tutti gli utenti l'hanno richiesto fin da subito, e TIM lo utilizza fin dall'inizio.

P.S: il G.INP aggiunge +4ms solo in caso di errore, è comprovato che non ci siano problemi di nessun tipo, neanche in gaming, perchè è una differenza irrisoria.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:24   #71988
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ecco questa cosa non mi è mai stata chiara.
Da me ci sono 3 numerazioni (quindi in teoria 3 decadi) però siamo più di 30 telefoni (in teoria).
Esempio la mia scala nel box in cantina riporta 1 numero (quindi in teoria sola una decade) però siamo 10 appartamenti e 1 o 2 attività commerciali al piano terra ed il tecnico a Novembre mi disse che c'erano anche coppie libere (avevo chiesto una seconda linea).
Al che mi sovviene che il numero di decade non sia sempre per 10 coppie.
Cioè dici che ci son almeno 30 abbonamenti di fonia sicuri quindi dovrebbero essere almeno 30 coppie utilizzate? Dico una banalità: non è che magari alcuni hanno ISDN + multinumero con quindi più numeri telefonici senza sfruttare ulteriori doppini?

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
@Vasu
Per il profilo Fast non penso che Tim lo faccia pagare 5E.
Primo perché in adsl costava meno, secondo perché sarebbero quasi soldi buttati essendoci il g.inp.
Chi pinga già a 5ms con il g.inp mica andrà più veloce.
Magari il profilo lo faranno ma suppongo a gratis.
Più che farlo pagare 5€, sarebbe più coerente abbassare il prezzo di 5€ casomai.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:25   #71989
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da vasu Guarda i messaggi
c'e' l'interleaving a 8,quindi c'e' la correzione degli errori, quindi aumenta il ping e in piu non si puo giocare online se c'e' la correzione costante,nessuno crepa.
Ok quando il router sbaglia e ci sono 4ms in più costanti non dovuti hai ragione che migliora il ping (sempre se 4ms in meno fanno la differenza, tanto poi su molti server arrivate causa routing con 40-60ms).
Me negli altri casi no.

E se la tua linea corregge spesso pacchetti per problemi, andare in fast non farà sparire i problemi.
Sposterà solo l'incarico di chi deve correggerli.
Ora lo fa la linea (con il tempo minimo possibile di correzione) poi lo farà o il TCP o il software del gioco (se si usa UDP).
Con solo (in teoria) peggioramenti sulla latenza.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:28   #71990
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Cioè dici che ci son almeno 30 abbonamenti di fonia sicuri quindi dovrebbero essere almeno 30 coppie utilizzate? Dico una banalità: non è che magari alcuni hanno ISDN + multinumero con quindi più numeri telefonici senza sfruttare ulteriori doppini?
No io non so il numero di telefoni.
Però sono 5 piani (su 3 scale quindi 5 x 3) con 2 appartamenti per piano più i negozi o attività commerciali al piano terra.
Io do per scontato che in teoria un telefono per casa ci sia sempre, almeno in passato.

Quindi io supponevo almeno venti coppie per scala (per gestire guasti o per chi vuole più linee), ma il numero di decade riportato rimane UNO.
Anche se a guardare i cavi ho la sensazione che da me arrivi anche qualche doppino riportato dall'altra scala (con altra decade).

Ultima modifica di Yrbaf : 14-07-2016 alle 12:33.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:28   #71991
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da vasu Guarda i messaggi
c'e' l'interleaving a 8,quindi c'e' la correzione degli errori, quindi aumenta il ping e in piu non si puo giocare online se c'e' la correzione costante,nessuno crepa.
Per me sono solo vostre fisime, io gioco tranquillamente quando l'instradamento è decente; oltretutto il ping è identico a quello che avevo in ADSL con una Infostrada settata fastpath (anzi adesso pingo il gw 6 ms contro i 7-8 di prima).

Al massimo un profilo settato fast potrebbe essere utile per eliminare quei fastidiosi +3-4 ms che ti vengono appioppati in certe circostanze (ne abbiamo discusso ampiamente). Personalmente lato ping non ho niente di cui lamentarmi al momento, di certo non spenderei 5€ in più al mese per un profilo del genere. Follia!
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:33   #71992
a19a
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Salve,
da poco ho anch'io la linea Tim FTTC 100/20.

Facendo uno speedtest ottengo circa 86.9 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload.

Dal sito gea il mio cabinet dista in linea d'aria 114 metri.

Sono un po' deluso perché mi aspettavo una velocità sui 95 Mbit/s.

I valori che ottengo sono compatibili con la distanza dal cabinet? O c'è diafonia?
a19a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:42   #71993
MMosquiton
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da a19a Guarda i messaggi
Salve,
da poco ho anch'io la linea Tim FTTC 100/20.

Facendo uno speedtest ottengo circa 86.9 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload.

Dal sito gea il mio cabinet dista in linea d'aria 114 metri.

Sono un po' deluso perché mi aspettavo una velocità sui 95 Mbit/s.

I valori che ottengo sono compatibili con la distanza dal cabinet? O c'è diafonia?
Be manda disdetta allora...
MMosquiton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:46   #71994
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da vasu Guarda i messaggi
profilo vdsl fast con interleaving basso.
T'hanno detto una cazzata sicuramente.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:51   #71995
a19a
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da MMosquiton Guarda i messaggi
Be manda disdetta allora...
Sei ironico? Su YouTube ho visto un sacco di test e tutti superano sempre i 90 Mbit/s.
a19a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:53   #71996
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da a19a Guarda i messaggi
Dal sito gea il mio cabinet dista in linea d'aria 114 metri.
Fra il in linea d'aria e la lunghezza reale e' inevitabile che ci sia una differenza, es per me 70 in linea d'aria si traducono in 180 di cavo.

Poi non so quanto ti puoi fidare dei database online, che stimano la possibile distanza in base a calcoli toponomastici.

ti conviene uscire di casa, cercare la tua chiostrina che nei condomini e' dentro all'edificio stesso o altrimenti la trovi sul marciapiede a ridosso dei muretti, e infine trovare l'armadio vero e proprio con l'onu montata sopra.

Infine devi stimare i possibile percorso dei cavi sotto la strada dato che in fase di esecuzione dei lavori di stesura seguono delle regole specifiche, come seguire il percorso nelle strade incluse le svolte, passare sotto ai passi carrai e spesso fare inversioni ad U (se l'ingresso di casa tua e' rivolto ad un'altra strada il percorso potrebbe essere davvero lungo), quindi sommare i possibili valori e otterrai una o piu' distanze possibili di cui una potrebbe essere corretta.

Poi sara' bene valutare i dati di attenuazione e s/n forniti dal modem, il modello di modem, e infine verificare lo stato dell'impianto dentro la casa che al contrario dell'adsl che e' di bocca buona, per funzionare bene richiede che siano soddisfatti alcuni requisiti (ti rimando ai posti precendenti).
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 13:00   #71997
elmister997
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
salve ragazzi , da un po di mesi che sono partiti i lavori nella mia citta e di fianco al mio cabinet e comparso questo strano individuo , potete spiegarmi a cosa serve visto che nei post precedenti vedevo sempre il dslam e tutto il cablaggio nel cabinet stesso.
ecco il link :
https://s32.postimg.org/apus6s4ut/20160712_235649.jpg
elmister997 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 13:15   #71998
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da elmister997 Guarda i messaggi
salve ragazzi , da un po di mesi che sono partiti i lavori nella mia citta e di fianco al mio cabinet e comparso questo strano individuo , potete spiegarmi a cosa serve visto che nei post precedenti vedevo sempre il dslam e tutto il cablaggio nel cabinet stesso.
ecco il link :
https://s32.postimg.org/apus6s4ut/20160712_235649.jpg
Guarda meglio nei post precedenti...è una colonnina per i contatori enel.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 13:28   #71999
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da elmister997 Guarda i messaggi
salve ragazzi , da un po di mesi che sono partiti i lavori nella mia citta e di fianco al mio cabinet ...cut
Questa e' la variante che usano quando alimentano due armadi con una colonnina sola; dentro ci va il contatore dell'enel (o forse i contatori dato che non sono mai riuscito a vederlo aperto).

Nei pressi di questo armadio dovrebbe esservene un'altro che ricevera l'alimentazione da questa stessa colonnina, stenderanno nella tubazione un cavo di alimentazione supplementare a fianco della fibra che colleghera' l'alimentazione fra i due armadi.

Ps: hanno installato oltre onu nel mio paese:

La cosa piu' curiosa e' che pur essendo a 192 porte, 4 di queste non hanno il contatore dell'enel, ma sono molto vicine alla centrale.

Sarei curioso di sapere se le alimentano tramite i doppini come facevano una volta o se hanno aggiunto in cavo per i 48V che entra diettamente in centrale.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 13:44   #72000
elmister997
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Questa e' la variante che usano quando alimentano due armadi con una colonnina sola; dentro ci va il contatore dell'enel (o forse i contatori dato che non sono mai riuscito a vederlo aperto).

Nei pressi di questo armadio dovrebbe esservene un'altro che ricevera l'alimentazione da questa stessa colonnina, stenderanno nella tubazione un cavo di alimentazione supplementare a fianco della fibra che colleghera' l'alimentazione fra i due armadi.

Ps: hanno installato oltre onu nel mio paese:

La cosa piu' curiosa e' che pur essendo a 192 porte, 4 di queste non hanno il contatore dell'enel, ma sono molto vicine alla centrale.

Sarei curioso di sapere se le alimentano tramite i doppini come facevano una volta o se hanno aggiunto in cavo per i 48V che entra diettamente in centrale.
mi sembra strano visto che un armadio in una frazione della mia città configurato allo stesso modo ha in mezzo a questi due un contatore enel
elmister997 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v