Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2013, 19:01   #23861
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Ricordate questa prova? Ho fatto un nuovo test utilizzando una piastra con B75 quindi più efficiente del vecchio H61 e rimuovendo HDD e ODD, sempre utilizzando Prime 95 Large FTT's e
La B75 è una soluzione ottimale per htpc.

Molte delle soluzioni intel vengono testate con piastre x77 e si denota scarsa efficienza in idle.
Io ho avuto dei risultati assolutamente inattesi rispetto alle recensioni con appena 16w in idle con i3 3225 (non uc/uv) sotto win 7.
Con win8 potrei avere pure qualcosa in meno, anche se ormai attendo 8.1 per fare il salto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 19:12   #23862
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La B75 è una soluzione ottimale per htpc.

Molte delle soluzioni intel vengono testate con piastre x77 e si denota scarsa efficienza in idle.
Io ho avuto dei risultati assolutamente inattesi rispetto alle recensioni con appena 16w in idle con i3 3225 (non uc/uv) sotto win 7.
Con win8 potrei avere pure qualcosa in meno, anche se ormai attendo 8.1 per fare il salto.
Aye B75 FTW!
Sicuramente con una PSU migliore e qualche tweaks al sistema (ho installato solo i driver video il resto è tutto stock) si guadagna sicuramente qualcosa ancora...non oso immaginare di cosa sarebbe capace con downvolt/downclock.
Intel davvero stupefacente su efficienza sotto carico.
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 20:09   #23863
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Aye B75 FTW!
Sicuramente con una PSU migliore e qualche tweaks al sistema (ho installato solo i driver video il resto è tutto stock) si guadagna sicuramente qualcosa ancora...non oso immaginare di cosa sarebbe capace con downvolt/downclock.
Intel davvero stupefacente su efficienza sotto carico.
ottimi test complimenti..... sarebbe da vedere con un pico
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 00:18   #23864
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ottimi test complimenti..... sarebbe da vedere con un pico
Grazie purtroppo non ho un pico da provare al momento e il pc è andato...magari me ne procuro uno nel frattempo alla prossima si controlla bene.

Amd farebbe bene a sbrigarsi con le piastre Kabini/Kaveri perchè in autunno/inverno arrivano i nuovi celeron e pentium derivati Hanswell....
mi stò già sfregando le mani...
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 10:29   #23865
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
che si dice , un po che non frequento il forum , come va con il caldo i vostri sistemi ?

i miei sopravvivono anzi ieri ha rischiato di morire quello grande hihihi
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 11:49   #23866
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto, vorrei costruire un pc su base mini itx, ma non ho chiari alcuni punti:
- posso prendere qualsiasi case mini-itx? Pensavo a itek diamond5 (o il 7) per via della sua compattezza e per il fatto che il circuito di ali supporta fino a 120W
- posso usare il dissipatore stock? La cpu è un celeron G450 (mi pare)
- posso prendere qualsiasi mother mini-itx?

Insomma, non vorrei cannare le misure e spendere soldi inutilmente...
Grazie mille

P.s. avete visto questo dissipatore? Zalman CNPS2X http://www.zalman.com/global/product...ad.php?Idx=790
Guarda QUI

immagini del nuovo Zalman low profile:



promette ben 120W di raffreddamento in soli 27mm a 25/30 euro...interessante...
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 12:18   #23867
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Guarda QUI

immagini del nuovo Zalman low profile:



promette ben 120W di raffreddamento in soli 27mm a 25/30 euro...interessante...
bellissimo esteticamente...120 w o 120TDP? ...comunque tanti....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 12:25   #23868
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Guarda QUI

immagini del nuovo Zalman low profile:



promette ben 120W di raffreddamento in soli 27mm a 25/30 euro...interessante...
Magari 120 watt li dissiperà pure, con un pò di fatica, ma non penso in case compatti, dove appunto serve avere un dissipatore sotto i 35mm.
Se mi dissipa 120 watt in un tower... direi che è inutile... ma anche in un sugo
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 13:19   #23869
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Che dissipi 120w ci credo poco con una ventola da 80. E poi secondo voi che significa la nota n 1 a fine pagina????!!!!!
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 13:31   #23870
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Forse con la ventola a 15000rpm e ghiaccio nel case...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 14:49   #23871
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Magari 120W è troppo tirato ma un 60-70W li dissipa anche in un thin itx.
Che è proprio quello a cui stavo pensando

Silverstone PT13 con questo Zalman CNPS2X e mobo con sdd onboard.

Mi sono accorto di una cosa strana però: guardando le mobo thin itx di gigabyte come la GA-B75TN sono predisposte per montare il disco mSATA direttamente onboard.
La cosa strana è che il chipset B75 supporta 1 porta SATA3 e 5 porte SATA2, se la porta SATA3 è usata per il connettore SATA3, la porta mSATA è una SATA2?

Adesso scarico il manuale e vedo se dice qualcosa.

EDIT: il manuale non dice nulla, però ho scoperto che la mSATA dovrebbe essere sempre SATA2
giusta obiezione.......
anchio mi sono parecchio informato sulla cosa e da un sito
straniero che ora non ricordo ho avuto conferma che supponevo..in linea con lo mobo ivy:
è un sata II....bella comunque la giga penso che sara' nei
miei wishs...anche quella tinta... per il resto è una
normale B75
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 15:12   #23872
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Zalman CNPS2X

non dispiace proprio, anzi...
ma 120W mi sembra, come dire...



...esagerato?
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link

Ultima modifica di torrent : 12-07-2013 alle 15:20.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 15:20   #23873
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Infatti riesce nella assurda missione di andare peggio di quello stock...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 16:08   #23874
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Alla fine è testato con un i5-2500k (95W) occato a 3.6Ghz, verosimilmente non è lontano da 120W.



Si però è alto 27mm, quello stock è 46mm se non ho trovato dati errati.
yes
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 16:11   #23875
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La B75 è una soluzione ottimale per htpc.

Molte delle soluzioni intel vengono testate con piastre x77 e si denota scarsa efficienza in idle.
Io ho avuto dei risultati assolutamente inattesi rispetto alle recensioni con appena 16w in idle con i3 3225 (non uc/uv) sotto win 7.
Con win8 potrei avere pure qualcosa in meno, anche se ormai attendo 8.1 per fare il salto.
io ho due piastre con il b75 e vanno benssimo per l uso htpc

una delle due è dentro a una case molto piccolo e con alimentatore dc dc da 60watt e alimenta un g620 piu ssd e 8 gb ram , va veramente bene e neanche lo senti che è in funzione
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 16:26   #23876
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Grazie purtroppo non ho un pico da provare al momento e il pc è andato...magari me ne procuro uno nel frattempo alla prossima si controlla bene.
A proposito di pico, io mi sono fatto un sistema simile al tuo che ha sostituito la vecchia scheda mini-itx Atom che ho ancora in firma (PC3). Adesso ho :

- G1610
- Asrock B75 ITX
- 2x4Gb ram

Insieme ai componenti recuperati dal vecchio sistema :

- hard disk 2.5" 640gb
- picopsu 90W
- case autocostruito

Lo uso con Ubuntu 12.04 64bit e devo dire che va benissimo, nel normale uso non c'è il minimo rallentamento o incertezza. Anche con i video full-hd nessun problema.

Con il misuratore lidl leggo circa 18W in idle, durante la navigazione internet o visione video il consumo varia continuamente, arriva a 30w per brevi istanti, ma normalmente sta sui 20-25W.
Non ho fatto prove in full load e neanche mi interessano più di tanto.

Quando ho tempo metto qualche foto e dati più precisi.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 16:33   #23877
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
A proposito di pico, io mi sono fatto un sistema simile al tuo che ha sostituito la vecchia scheda mini-itx Atom che ho ancora in firma (PC3). Adesso ho :

- G1610
- Asrock B75 ITX
- 2x4Gb ram

Insieme ai componenti recuperati dal vecchio sistema :

- hard disk 2.5" 640gb
- picopsu 90W
- case autocostruito

Lo uso con Ubuntu 12.04 64bit e devo dire che va benissimo, nel normale uso non c'è il minimo rallentamento o incertezza. Anche con i video full-hd nessun problema.

Con il misuratore lidl leggo circa 18W in idle, durante la navigazione internet o visione video il consumo varia continuamente, arriva a 30w per brevi istanti, ma normalmente sta sui 20-25W.
Non ho fatto prove in full load e neanche mi interessano più di tanto.

Quando ho tempo metto qualche foto e dati più precisi.
Foto Foto!!!

Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
giusta obiezione.......
anchio mi sono parecchio informato sulla cosa e da un sito
straniero che ora non ricordo ho avuto conferma che supponevo..in linea con lo mobo ivy:
è un sata II....bella comunque la giga penso che sara' nei
miei wishs...anche quella tinta... per il resto è una
normale B75

Apparentemente nella prossima gen di chipset (quelli per hanswell per intenderci) ci saranno gli mSata a 6Gb...probabilmente i nuovi controller supporteranno quello standard su tutte le porte.
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 16:37   #23878
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
A proposito di pico, io mi sono fatto un sistema simile al tuo che ha sostituito la vecchia scheda mini-itx Atom che ho ancora in firma (PC3). Adesso ho :

- G1610
- Asrock B75 ITX
- 2x4Gb ram

Insieme ai componenti recuperati dal vecchio sistema :

- hard disk 2.5" 640gb
- picopsu 90W
- case autocostruito

Lo uso con Ubuntu 12.04 64bit e devo dire che va benissimo, nel normale uso non c'è il minimo rallentamento o incertezza. Anche con i video full-hd nessun problema.

Con il misuratore lidl leggo circa 18W in idle, durante la navigazione internet o visione video il consumo varia continuamente, arriva a 30w per brevi istanti, ma normalmente sta sui 20-25W.
Non ho fatto prove in full load e neanche mi interessano più di tanto.

Quando ho tempo metto qualche foto e dati più precisi.

ho praticamente lo stesso tuo sistema,
eccezione fatta per mobo microatx piuttosto che atx, disco ssd e un alimentatore sconosciuto. Il tutto montato in un rack 1U, con il kozuti (ventola a 100giri) che esce di un niente.

19w in idle, non arriva a 50W in full load. :-)

appena lo finisco posto qualche foto.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 18:39   #23879
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Foto Foto!!!




Apparentemente nella prossima gen di chipset (quelli per hanswell per intenderci) ci saranno gli mSata a 6Gb...probabilmente i nuovi controller supporteranno quello standard su tutte le porte.
infatti..gia' presente su asrock z87 e mitx
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 19:18   #23880
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Solo le migliori

idee finiscono su FanlessTech...
E dire che per più di uno del thread ne è passata di acqua sotto i ponti dalla prima release

__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v