Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2019, 09:25   #2161
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@guacianiero

Perchè non usi un solo modem (ex. 7490) e vuoi per forza usarne due?

Nessuno dei due puòmdoem/router può funzionare da solo mdoem (non è possibile disabilitare la parte router).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2019, 09:31   #2162
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@guacianiero

Perchè non usi un solo modem (ex. 7490) e vuoi per forza usarne due?

Nessuno dei due puòmdoem/router può funzionare da solo mdoem (non è possibile disabilitare la parte router).
Purtroppo come sai il fritx non aggancia il profilo 35b ma 17a ed ho una differenza nella portante agganciata di oltre 15 mega e francamente mi scoccia non sfruttarli. Il vmg8825 per le mie poche conoscenze non mi sembra male come router anzi lato wireless sui 5 mghz è migliore del fritz come potenza di segnale solo che non posso usare i telefoni dect tra le altre
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2019, 10:08   #2163
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
Quote:
Originariamente inviato da guacianiero Guarda i messaggi
scusa sei riuscito a risolvere la configurazione tra fritz 7490 e zyxel vmg8825?
"Non ancora"... Se tutto va bene, avrò mercoledì per giocarci..
Deve esserci un modo, io comunque credo di essere proprio nella tua identica situazione
Comunque ti stavo stalkerando nella discussione principe dello zyxel
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 11:03   #2164
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Ragazzi, queat la mia situazione:

TIM HUB con IP 192.168.1.50, collegato al router tramite la porta LAN4/WAN del modem TIM (impostata come porta WAN)

Il router ASUS AC-N66U collegato al modem tramite anche lui sulla porta WAN, e IP 192.168.1.1

Non mi è chiaro come far si che io possa accedere all'interfaccia WEB dell'HUB
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 14:12   #2165
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11478
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Ragazzi, queat la mia situazione:

TIM HUB con IP 192.168.1.50, collegato al router tramite la porta LAN4/WAN del modem TIM (impostata come porta WAN)

Il router ASUS AC-N66U collegato al modem tramite anche lui sulla porta WAN, e IP 192.168.1.1

Non mi è chiaro come far si che io possa accedere all'interfaccia WEB dell'HUB
Ciao, non so come lo hai configurato ma devi uscire da una lan del Tim Hub e entrare nella Wan del router. A quel punto il router lo configuri in pppoe e sul Tim se vuoi puoi disabilitare i servizi che non servono.

Ti giro al volo una mia vecchia guida che avevo fatto al veloce:
metti l'ip del modem tim in 192.168.0.1, l'asus lo metti su 192.168.1.1.
Poi vai nella sezione Wan dell'Asus e dove c'è scritto ottieni indirizzo ip automaticamente metti la spunta su manualmente e configuri a mano la porta Wan:

192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1
192.168.0.1
Questo è l'ordine :Ip,subnet,gateway,dns
Inserisci i parametri pppoe ed il gioco è fatto.
Ps: se hai la lan casalinga su 0.1 ovviamente fai il contrario invertendo, non è un problema. L'importante è che il router abbia Wan nella classe Ip del modem Tim Hub.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 14:31   #2166
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Ciao, non so come lo hai configurato ma devi uscire da una lan del Tim Hub e entrare nella Wan del router. A quel punto il router lo configuri in pppoe e sul Tim se vuoi puoi disabilitare i servizi che non servono.

Ti giro al volo una mia vecchia guida che avevo fatto al veloce:
metti l'ip del modem tim in 192.168.0.1, l'asus lo metti su 192.168.1.1.
Poi vai nella sezione Wan dell'Asus e dove c'è scritto ottieni indirizzo ip automaticamente metti la spunta su manualmente e configuri a mano la porta Wan:

192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1
192.168.0.1
Questo è l'ordine :Ip,subnet,gateway,dns
Inserisci i parametri pppoe ed il gioco è fatto.
Ps: se hai la lan casalinga su 0.1 ovviamente fai il contrario invertendo, non è un problema. L'importante è che il router abbia Wan nella classe Ip del modem Tim Hub.
Hai capito al volo, dunque...
1) Sospettavo fosse quello il problema, difatti ho attivato la gestione della LAN4 del tim hub come porta WAN (di default è disabilitata). Appena arrivo a casa proverò

2) Il mio ASUS ha indirizzo ip 192.168.1.1 (intendo come IP di dispositivo) mentre nella sezione WAN è attualmente impostato su "Tipo di connessione WAN --> PPPoE" ma non posso specificare alcun indirizzo IP (Vedi immagine sotto)



Mentre se seleziono l'opzione "IP Statico" posso inserire l'indirizzo IP, che a questo punto come tu suggerisci dovrà essere del tipo 192.168.0.2 (se darò al TIM HUB il 192.168.0.1)



Quindi avrò il dispositivo Router ASUS che mi risponde sulla 192.168.1.1 mentre la porta WAN avrà un IP di altra classe, la stessa del modem. Dimmi se ho capito bene.
Così facendo però mi sparisce tutta la parte di inserimento dei parametri dell'ISP, che ho se seleziono PPP0E


Il mio timore è che così facendo non potrò più collegarmi alla rete TIM, anche se onestamente quei dati sono dati a caso, TIM non mi ha detto che servono esattamente quelli per collegarmi

Ultima domanda: ma io non posso dare a modem e porta WAN del router un ip della stessa classe della rete domestica? Quindi per esempio:

MODEM TIM --> 192.168.1.50
ROUTER porta WAN --> 192.168.1.49
ROUTER dispositivo --> 192.168.1.1
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I

Ultima modifica di Benna80 : 24-01-2019 alle 14:38.
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 14:46   #2167
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11478
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Hai capito al volo, dunque...
1) Sospettavo fosse quello il problema, difatti ho attivato la gestione della LAN4 del tim hub come porta WAN (di default è disabilitata). Appena arrivo a casa proverò

2) Il mio ASUS ha indirizzo ip 192.168.1.1 (intendo come IP di dispositivo) mentre nella sezione WAN è attualmente impostato su "Tipo di connessione WAN --> PPPoE" ma non posso specificare alcun indirizzo IP (Vedi immagine sotto)



Mentre se seleziono l'opzione "IP Statico" posso inserire l'indirizzo IP, che a questo punto come tu suggerisci dovrà essere del tipo 192.168.0.2 (se darò al TIM HUB il 192.168.0.1)



Quindi avrò il dispositivo Router ASUS che mi risponde sulla 192.168.1.1 mentre la porta WAN avrà un IP di altra classe, la stessa del modem. Dimmi se ho capito bene.
Così facendo però mi sparisce tutta la parte di inserimento dei parametri dell'ISP, che ho se seleziono PPP0E


Il mio timore è che così facendo non potrò più collegarmi alla rete TIM, anche se onestamente quei dati sono dati a caso, TIM non mi ha detto che servono esattamente quelli per collegarmi

Ultima domanda: ma io non posso dare a modem e porta WAN del router un ip della stessa classe della rete domestica? Quindi per esempio:

MODEM TIM --> 192.168.1.50
ROUTER porta WAN --> 192.168.1.49
ROUTER dispositivo --> 192.168.1.1
Sono in mobilità e non mi è facile risponderti proprio precisamente, ma ci provo:
Non devi mettere Ip statico ma devi lasciare la voce pppoe, poi devi andare nella voce dove c'è scritto ottenere ip wan automaticamente? Devi mettere no, a quel punto devi impostare manualmente la porta Wan mettendola nello stesso range del tim hub che dovrà essere di classe diversa da quella del router asus.
Quindi classe Ip lan Tim Hub: 192.168.0.1
Classe Router ip Lan: 192.168.1.1
Classe Wan router: 192.168.0.2 (che devi mettere dove ti ho detto poco sopra)
Dns se vuoi usare quelli del Tim Hub inserisci 192.168.0.1 e come secondario 8.8.8.8.

Quindi per ricapitolare devi prima cambiare ip al modem Tim Hub e poi procedi a configurare la porta Wan dell'Asus
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 14:52   #2168
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Tutto chiarissimo, ho verificato e si, mettendo NO mi da la possibilità di inserire l'indirizzo IP.

Ripeto, tutto chiarissimo, appena arrivo a casa ci provo.

Ti giuro ci stavo provando da anni, se funziona ti pago da bere
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 15:22   #2169
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Di funzionare funziona, ma sarai in doppio NAT. C'è un'impostazione sugli ASUS per accedere alla LAN dell'HUB tramite WAN secondaria.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 15:24   #2170
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Di funzionare funziona, ma sarai in doppio NAT. C'è un'impostazione sugli ASUS per accedere alla LAN dell'HUB tramite WAN secondaria.
Perchè sono in doppio NAT? Io sull'HUB l'ho disabilitato, rimarrebbe attivo solamente il NAT del router

PS: mi devi perdonare ma io l'ho letta la tua guida a questo indirizzo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=3839

ma non ci ho capito molto, in particolare al punto 2.
Come faccio a creare questa regola di NAT? E come creo la regola di masquerade? E' possibile farlo tramite interfaccia grafica o si deve ricorrere alla bash del router?
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I

Ultima modifica di Benna80 : 24-01-2019 alle 15:41.
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 15:47   #2171
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11478
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Perchè sono in doppio NAT? Io sull'HUB l'ho disabilitato, rimarrebbe attivo solamente il NAT del router

PS: mi devi perdonare ma io l'ho letta la tua guida a questo indirizzo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=3839

ma non ci ho capito molto, in particolare al punto 2.
Come faccio a creare questa regola di NAT? E come creo la regola di masquerade? E' possibile farlo tramite interfaccia grafica o si deve ricorrere alla bash del router?

Se segui come ti ho detto io non sei in doppio Nat in quanto crei direttamente la sessione ppoe nel router, il nat poi sul tim Hub lo puoi tranquillamente disabilitare ma riesci comunque ad accedere al Tim Hub.

ps: se hai particolari problemi mandami via pvt il tuo numero che mi collego con qualche cliente e ti mando le schermate passo passo di come devi configurare il tutto.

Ultima modifica di Wuillyc2 : 24-01-2019 alle 15:54.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 16:56   #2172
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Se segui come ti ho detto io non sei in doppio Nat in quanto crei direttamente la sessione ppoe nel router, il nat poi sul tim Hub lo puoi tranquillamente disabilitare ma riesci comunque ad accedere al Tim Hub.

ps: se hai particolari problemi mandami via pvt il tuo numero che mi collego con qualche cliente e ti mando le schermate passo passo di come devi configurare il tutto.
Guarda, stasera tornerò a casa molto tardi e non credo mi metterò a fare prove, comunque appena faccio ti mando PVT con feedback.
Addirittura la tele assistenza? Qui si passa alla cena offerta
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 17:04   #2173
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11478
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Guarda, stasera tornerò a casa molto tardi e non credo mi metterò a fare prove, comunque appena faccio ti mando PVT con feedback.
Addirittura la tele assistenza? Qui si passa alla cena offerta
Più che altro è che si fa prima a fartelo vedere che scrivere, se vai comunque nel thread dove ti hanno detto di non postare lì e cerchi indietro ci sono molte guide all'interno dove ho scritto come mettere in cascata Asus con il Tim Hub.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 17:09   #2174
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Più che altro è che si fa prima a fartelo vedere che scrivere, se vai comunque nel thread dove ti hanno detto di non postare lì e cerchi indietro ci sono molte guide all'interno dove ho scritto come mettere in cascata Asus con il Tim Hub.
Io già così come mi hai scritto prima direi di aver ben chiaro dove intervenire, a questo punto se funziona (e non ho motivo di credere il contrario) si potrebbe mettere in prima pagina del thread del TIM HUB queste 2 righe che hai scritto
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 20:00   #2175
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
Buonasera! Io tra un po’ dovrei passare a Vodafone con la VPS inclusa, ma ho un router mio con cui gestisco tutte le reti Wi-Fi. Per caso c’è qualcuno che ha fatto lo stesso e ha la configurazione VPS / router in cascata?

Premetto che la linea sarà FTTC.

Grazie!
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 05:20   #2176
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Più che altro è che si fa prima a fartelo vedere che scrivere, se vai comunque nel thread dove ti hanno detto di non postare lì e cerchi indietro ci sono molte guide all'interno dove ho scritto come mettere in cascata Asus con il Tim Hub.
Ho fatto come mi hai suggerito e funziona una meraviglia, grazie 1000.

Secondo te impostando una regola di port forwarding riesco ad accedere al tim hub anche da fuori?

Io sull'asus ho impostato una regola del tipo:

tutte le richieste che arrivano dalla porta 8083 (per esempio) me le ridirezioni sul 192.168.0.1 porta 80 (che dovrebbe essere il tim hub), tuttavia quando tento di accedere da fuori mi va in errore la pagina "401 Authorization Required".
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 10:38   #2177
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da guacianiero Guarda i messaggi
scusate se insisto ma non riesco proprio a venirne fuori da solo. Sto provando ad utilizzare il mio fritz 7490 in cascata allo zyxel vmg8825 fornito dalla 3 e leggendo qualche post di questo thread ho fatto molte prove. L'intento è quello di usare lo zyxel solo come modem lasciando al fritz la gestione vera e propria sopratutto lato voip utilizzato con DECT collegato al fritz che fa da stazione base.
Detto questo sono riuscito a fare funzionar il frtiz solo lato navigazione configurandolo i dati di accesso in modalità "accesso attramento cavo lan) senza aver alcun funzionamente loato voip. Ho provato anche mettendo il vmg 8825 in modalità bridge secondo le indicazioni postate da un utente di questo thread ma non riesco nè a navigare tnatomeno ad utilizzare il voip.
C'è qualcuno che può darmi delle indicazioni per cortesia?
nessuno che possa darmi delle indicazioni per risolvere il mio problema?
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 12:39   #2178
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
Quote:
Originariamente inviato da guacianiero Guarda i messaggi
nessuno che possa darmi delle indicazioni per risolvere il mio problema?
Anch'io sono ancora qui che sbatto la testa

Edit: guacianiero prova a guardare in questo forum.... Pagina 6 c'è chi sembrerebbe aver risolto...
Il modem non è lo stesso ma c'è di mezzo il 7490..magari prendere spunto per i settaggi per il modem a monte
https://www .dlink-forum.info/showthread.php?tid=3801&page=6
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40

Ultima modifica di .:Moro21:. : 25-01-2019 alle 12:57.
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 15:15   #2179
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
Anch'io sono ancora qui che sbatto la testa

Edit: guacianiero prova a guardare in questo forum.... Pagina 6 c'è chi sembrerebbe aver risolto...
Il modem non è lo stesso ma c'è di mezzo il 7490..magari prendere spunto per i settaggi per il modem a monte
https://www .dlink-forum.info/showthread.php?tid=3801&page=6
ti ringrazio. provo quanto prima e ti faccio sapere
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 16:56   #2180
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
ho una domanda: sono riuscito correttamente ad accedere all'interfaccia del mio modem collegato al mio router asus, vorrei capire perchè sul modem TIM c'è un WAN IP della classe 79.55.XX.XX e sul router ho un IP di classe 95.238.XX.XX, pur avendo settato manualmente l'IP nella sezione WAN del router su 192.168.0.2.
E' normale che io abbia due IP pubblici?

PS: va detto che non ho alcun tipo di problema a raggiungere i miei dispositivi in rete locale dall'esterno, quindi evidentemente non sono in doppio NAT, ma mi chiedevo come mai avessi due IP pubblici e se fosse una configurazione corretta.
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I

Ultima modifica di Benna80 : 25-01-2019 alle 17:10.
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v