|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2121 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 58
|
Buongiorno, a giorni passerò da una adsl 20 mb a fibra 200/20 con infostrada.
Al momento posseggo un fritz box 7490 e vorrei lasciarlo per la gestione della mia intranet (telecamere, pc, access point, smartphone, tv etccc.) e prendere la connessione internet tramite la porta WAN (LAN1 DI FRITZ) collegata ad una porta LAN del modem principale. La soluzione ideale è una LAN-WAN classica, mi chiedo se in qualche modo posso sfruttare ancora le porte ethernet del modem primario per navigare su internet. Grazie Ultima modifica di faustopax : 21-09-2018 alle 07:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2122 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
|
Salve a tutti,
nella mia rete ho impostato la VSR per funzionare solo da modem demandanto tutto il resto tramite riindizzamento DMZ ad un Router Linksys wrt3200acm (con firmware DD-WRT), collegato in cascata. Veniamo alla mia domanda vorrei sfruttare un servizio VPN (ExpressVPN o uno simile) su tutta la mia rete, quindi pensavo di impostarlo direttamente sul Router. Così facendo sfrutterei tutte le prerogative di un servio VPN oppure bisogna impostarlo direttamente sulla VSR? Il dubbio mi è venuto pensando che se tra il router ed internet è interposta la VSR questa in qualche modo (se pure usata solo come modem) possa interferire e/o permettere cmq al provider di tracciare le mie attività.
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega "Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2123 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 82
|
VSR in cascata
Ciao a tutti
vi chiedo un consiglio per mettere in cascata una Vodafone Station Revolution: ho un router molto performante: l'Asus ROG Rapture GT-AC5300 e vorrei sfruttarlo al massimo, delegando alla VSR solo funzione di pass-trhough. So che non è possibile in modo puro, ma almeno impostando la funzione Host NAT statico (e/o DMZ) sul IP del Asus, elimino altre interazioni, giusto? Leggendo il questo thread sono indeciso se meglio una connessione 1.LAN_WAN oppure 2.LAN_LAN il vantaggio della 2 sarebbe di poter avere una unica subnet (192.168.1.x) e accedere anche al pannello della VSR per evntuali riavvii o controlli, ma in questo caso posso far gestire il port forwarding all'asus? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2125 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 82
|
Quote:
cioe LAN-LAN l'asus non può fare da router ma solo AP e switch. Cioè prende un IP dato dalla VSR e tutto quello che connetto all'Asus viene gestito da VSR giusto? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2126 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2127 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 58
|
Ragazzi qualcuno di voi ha già provato la modalità bridge del router, in caso affermativo potete postare la configurazione.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2128 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Di quale router?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#2129 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 58
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2130 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 28
|
WDS con Vodafone Power Station
Ho un ASUS N55U che vorrei usare come WDS Hybrid con la Vodafone Power Station dal momento che ho fatto tutti i settaggi del caso sul' ASUS N55U e sulla Vodafone Power Station non mi permette di farli dal momento che non ho trovato impostazioni simili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2131 |
Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 42
|
salve dovrei mettere in cascata alla mia vodafone station revolutin un router tenda ac 1900 quali sono le miglior impostazioni per delegare tutto il lavoro al router. ho una ps4 che al momento è collegata alla vsr con indirizzo statico,questo indirizzo adesso lo devo impostare sul router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2132 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
|
buondi
la mia situazione e questa, router tim, ip assegnato 192.168.1.1 e tutto disabilitato poi un fritz in cascata (in ppoe cioe con suo ip pubblico)e un ip 192.168.178.1 e tutte le sue funzioncine (wifi,dhcp,ecc) Il mio problema e il seguente, vorrei entrare nelle impostazioni del router tim sia da interno che da esterno della mia rete di casa tramite browser passando per il fritz. Come faccio? Ora ho mi attacco in via eth al router tim o tramite app mytim. Ho letto qualche post sopra di un utente che aveva il mio stesso problema ma non ho capito la soluzione....help me please p.s. mantenendo ip che gli ho assegnato a i due router Ultima modifica di giaccaz : 28-09-2018 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2133 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
|
edit
Ultima modifica di giaccaz : 29-09-2018 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2134 |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Città: concorezzo
Messaggi: 63
|
Buongiorno,
per accedere dall'in terno (LAN) al router master (quello che fa anche da modem) bisogna avere nel PC o tablet o smartphone un indirizzo nella sua rete privata ed essere collegato direttamente cioè non transitando per il router slave quello in cascata. Dall'esterno è più complesso e potrebbe non essere possibile quando si ha un router in cascata. Alcune eccezioni: Se il router in cascata (o I router se sono più di uno sempre in cascata) consentono una configurazione di routing che permetta di assegnare ad ogni porta una o più reti differenti, si può impostare una porta lan sulla stessa rete del router master e collegarla ad esso. Tutte le altre porte del router in cascata con rete differente da quella master -> slave fanno routing tra loro (alcuni router automaticamente altri editando la tabella di routing). In questo caso un PC (oppure altra periferica IP) collegandosi ad una di queste porte del router in cascata (porte differenti da quella utilizzata nel master->slave) anche se dotata di IP non compreso nella rete master->slave la raggiunge. Il PC o periferica deve avere un IP che rientra nella rete (nelle reti) assegnate alla porta del router in cascata a cui ci si collega: master 192.168.1.1 /24 router in cascata porta 1 192.168.1.2 / 24 collegare qualsiasi porta lan del router master alla porta 1 del router in cascata porta 2 router in cascata 192.168.2.1 / 24 pc connesso alla porta 2 del router in cascata 192.168.2.101 / 24 ping dal pc connesso a 192.168.1.1 Ultima modifica di stufillaro : 01-10-2018 alle 08:42. Motivo: chiarimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2135 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 28
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2136 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@yarhig
Secondo me il problema è contrario. Sono gli altri router che si devono collegare alla Vodafone Station.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#2137 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 58
|
Buonasera, ho ricevuto il modem infostrada Zyxel VMG8825-B50B ed avendo un fritz box 7490 ho effettuato un collegamento in cascata LAN-WAN.
Al momento sono in fase di test ma quello che ho notato che infostrada blocca il secondo ip-pubblico (quello sul fritz), infatti se metto le credenziali su benvenuto/ospite anche sul fritz-box mi chiude la connessione. Vorrei lasciare attivo lo zyxel (nel senso che vorrei sfruttare anche la rete wifi e le prese internet) ma allo stesso tempo ho la necessità di avere accesso al fritz box visibile all'esterno (vpn, anche sistema di sorveglianza, etccc). Qualche idea di come bypassare il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2138 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 28
|
L ASUS è collegato alla VPS: dal TAB WDS è impostato in lista AP ma la VPS sembra non avere nessuna funzione correlata per il settaggio finale, mi confermi? se fosse così come petrei collegarli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2139 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 228
|
Buonasera,
anche io come @faustopax sono assillato dal solito problema.... Ho linea infostrada e router VMG8823 ed impostado il vmg con connessione PPPoE Passthrough ed inserendo i dati di connessione su un asus rt-ac68u configurato in pppoe si vede che l'asus prende un ip diverso dal vmg ma dopo pochi secondi la connessione si interrompe e così di continuo. Ho provato anche con un dga4130 sbloccato con gui di ansuel ma stesso identico problema ed ho provato anche con altro router a valle un linksys e3000 con dd-wrt ma la situazione è sempre identica. Possibile che infostrada impedisca le connessioni multiple su alcune linee? su questo forum ho letto in più occasioni che altri utenti con infostrada riescono a stabilire due connessioni.....Qualcuno conosce qualche soluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
|
Problema connessione in cascata DVA -> FritzBox 7430
Quote:
come da titolo è tutto il giorno che provo senza successo a collegare in cascata il DVA con un Fritz 7430. (PREMESSA: connessione FTTH sul DVA, ma vorrei utilizzare il fritz come router per poter sfruttare Fax e VPN di quest'ultimo). Ho seguito la guida passo passo, con l'unica differenza che ho lasciato l'ip DVA su 192.168.1.1 (gateway identico) e messo ip del FRITZ su 192.168.1.50 (gateway 192.168.1.1) Il problema è che terminati tutti i passaggi riportati, e collegata Lan4 (DVA) -> Lan1 (FRITZ), non riesco ne ad andare su internet (il FRITZ non esce su internet), ne ad accedere ad entrambe le WebUI... Dove sbaglio? Qualche anima pia potrebbe darmi una mano? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.