|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16121 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Modifica effettuata in mattinata, ti aggiorno su eventuali risoluzioni del problema.
GRAZIE ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16122 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 95
|
Salve a tutti ... ho frequentato questo forum appena acquistato il 2200 tre anni fa e configurato perfettamente con Alice, ora ho appena cambiato gestore e sono passato a Vodafone che come saprete fornisce la Vodafone Station 2 che gestisce dati e fonia in voip, un po’ stretta sulle configurazioni, ma per ora la rete lan e wifi funzionano.
Il DGN era installato in posizione baricentrica, mentre ora ho sistemato la station vicino all'ingresso di casa, quindi il wifi non arriva bene a tutte le stanze. Vorrei perciò collegare via LAN la station al vecchio router che sta ancora in mezzo alla casa, e renderlo access point wifi spegnendo il wifi della station. Sto studiando da giorni, e sembra che basti tenere entrambi sulla stessa rete, entrare nella configurazione del DGN con un PC direttamente collegato (e staccato dalla rete Voda), assegnargli un IP e disabilitare il DHCP. Teoricamente l’ip deve stare fuori da un range assegnato nella Voda, ma quest’ultima ha il DHCP sempre attivo e non modificabile, ma pare che funziona ugualmente, al limite si assegna nella Voda l’indirizzo MAC del DGN ed un IP. M asono ancora fermo al DGN … Infatti, sono due sere che provo a configurare il DGN: dopo averlo collegato direttamente ad un PC staccato dalla rete Voda, ho inserito in nuovo ip, metto la stessa SUBNET MASK della STATION, e disabilito il DHCP nelle “Impostazioni IP LAN”, ma subito appare un messaggio che mi dice che l’IP deve essere esterno al range di indirizzi ip scritto nella stessa pagina subito dopo: MA COME … L’HO APPENA DISABILITATO !!!. Non so come ma dopo vari tentativi una volta ce l’ho fatta (spero di riuscirci ancora), ho salvato,e il DGN si è riavviato. Se cerco però di accedere di nuovo dal PC al DGN col nuovo IP, mi dà schermata bianca e mi dice che non può connettersi al nuovo indirizzo IP. Dove sbaglio ??? Domanda n. 2 se supero il primo step: nella pagina della configurazione base del DGN, dove settare il DNS primario e secondario, l’accesso con password, l’indirizzo IP dinamico da ISP, cosa devo mettere? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16123 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
se non ricordo male, è meglio se imposti il dgn2200v1 come modem, così disattivi un po' di roba, che difficilmente si riattiverà. prima però ti conviene fargli un bel reset, così elimini anche la config esistente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16124 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Qualcuno sa aiutarmi a creare uno script di riconnessione per questo router con pyload? E' da giorni che faccio tentativi, ma io curl non lo conosco e ottengo sempre errori. Dovrebbe essere sufficiente passare il parametro che si ottiene esaminando l'eader http della pagina con i tasti connetti e disconnetti, ma a me non riesce di farlo.
Qualcuno che ha fatto uno script per pyload c'è? Edit: Se può servire questo è l'output del comando curl "http://%USER%:%PASSWORD%@192.168.1.0/RST_st_poe.htm" Qui da qualche parte sta quello che mi serve, ma non sono in grado di usarlo... <html> <head> <META name="description" content="DGN2200"> <META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"> <META http-equiv="Content-Style-Type" content="text/css"> <META http-equiv="Pragma" content="no-cache"> <META HTTP-equiv="Cache-Control" content="no-cache"> <META HTTP-EQUIV="Expires" CONTENT="Mon, 06 Jan 1990 00:00:01 GMT"> <link rel="stylesheet" href="form.css"> <title>Router NETGEAR DGN2200</title> <script language="javascript" type="text/javascript"> <!-- var delay_time = 10000; function refreshPage() { window.setTimeout("window.location.href='RST_st_poe.htm'", delay_time); } function disableConButton() { document.forms[0].Connect.disabled = true; document.forms[0].Disconnect.disabled = true; document.forms[0].ConMethod.value = " Connect "; document.forms[0].submit(); return true; } function disableDisConButton() { document.forms[0].Connect.disabled = true; document.forms[0].Disconnect.disabled = true; document.forms[0].ConMethod.value = "Disconnect"; document.forms[0].submit(); return true; } function refreshparentpage() { parent.window.opener.location.href="RST_status.htm"; return true; } //--> </script> </head> <body bgcolor="#ffffff" onLoad="refreshPage()"> <form name="poe_st" method="post" action="st_poe.cgi"> <TABLE border=0 width="100%"> <TR> <TD colspan="2" align="left" nowrap><h1>Stato connessione </h1></TD> </TR> </TABLE> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="3" width="100%"> <tr> <!-- RULE --> <td background="liteblue.gif" height="12"> </td> </tr> </table> <table width="100%" border=1 cellspacing=1 cellpadding=4> <tr> <TD NOWRAP width="50%"><B>Ora di connessione</B></td> <TD NOWRAP width="50%"> 1 day 01:05:44</td> </tr> <tr> <TD NOWRAP><B>Connessione al server</B></td> <TD NOWRAP>ACCESO</td> </tr> <tr> <TD NOWRAP><B>Negoziazione</B></td> <TD NOWRAP>ACCESO</td> </tr> <tr> <TD NOWRAP><B>Autenticazione</B></td> <TD NOWRAP>ACCESO</td> </tr> <tr> <TD NOWRAP><B>Recupero indirizzo IP</B></td> <TD NOWRAP>79.7.168.57</td> </tr> <tr> <TD NOWRAP><B>Recupero maschera di rete</B></td> <TD NOWRAP>255.255.255.255</td> </tr> </table> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="3" width="100%"> <TR> <TD align="center" nowrap> <BR> <input type="submit" name="Connect" value=" Connetti " onClick="return disableConButton()" > <input type="submit" name="Disconnect" value="Disconnetti" onClick="alert('Per ristabilire la connessione, fare clic sul pulsante Connetti.'); return disableDisConButton()"></TD> </TR> <tr><td background="liteblue.gif" height="12"> </td></tr> <TR><TD align="center"><input type=button name="close" value="Chiudi finestra" onclick="return refreshparentpage(); self.close();"></TD></TR> </TABLE> <input type="hidden" name="ConMethod" value="Disconnect"> </form> </body> </html>
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB Ultima modifica di mentapiperita74 : 03-10-2014 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16125 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Domandone
![]() 1- Posso attaccare il WiFi del dgn con quello del router Alice pirelli e far andare in rete+internet le porte ethernet del pirelli? 2- O posso soltanto tirare un cavo da ethernet dgn a quello Alice e far andare in rete+internet le restanti 3+3 porte ethernet (dgn+Alice)? Estendere il WiFi non mi interessa, la copertura del dgn è già più che ottima, devo solo portare internet sull'altra scrivania dove non ho il cavo rj11 e PC senza wireless (né ho intenzione di prendere un adattatore WiFi per ogni PC) grazie ![]() by Tapaparla©® |
![]() |
![]() |
![]() |
#16126 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Quote:
ancora grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
by Tapaparla©® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16128 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 1
|
Salve,
ho acquistato da poco un DGN2200 (versione con antenne interne) in vista dell'attivazione della linea Fastweb. Via cavo è tutto ok, perfetto, la rete pinga dai 27 ai 30 su google e non ci sono problemi di pacchetti persi. Col wireless invece, anche a distanza di 5 metri dal router in un'altra stanza, il ping sale improvvisamente oltre i 500, toccando anche i 3000-4000-5000 (picco a 10000 xD) e c'è una perdita di pacchetti piuttosto frequente. A cosa potrebbe essere dovuto? Come posso risolvere? Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16129 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
il thread del dgn2200v4 è questo (i due apparati sono completamente diversi): http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576809
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
Quote:
curl -s "http://routerlogin.net/st_poa.cgi" -d "ConMethod=Disconnect" curl -s "http://routerlogin.net/st_poa.cgi" -d "ConMethod=++Connect++" Magari inserendo una pausa di qualche secondo tra i due, per sicurezza di non incasinare il router. Se usi PPPoE devi cambiare l'URL da st_poa a st_poe.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
by Tapaparla©® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16132 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Grandissimo parnas72! Funziona benissimo.
Penso che avrei provato mesi prima di arrivarci. Ti ringrazio e ti offro una ![]()
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16133 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
Usare un router ADSL come semplice switch, in linea generale è possibile, disabilitando il server DHCP e impostando a mano l'indirizzo IP in modo che non vada in conflitto con il pool DHCP del router principale. Poi, nello specifico, non so sul Pirelli Telecom quanto spazio di manovra hai con le configurazioni.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#16134 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
|
sapete se esiste per caso un modo per usare questo modem come ripetitore wireless
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16135 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16136 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
|
ed in questo modo riesco a collegarmi ad un altro wifi ed estenderlo quindi? se è così devo proprio provare magari risolvo i miei problemi.. ma una volta fatto tutto troverò una nuova rete wireless corrispondente a questo router??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16137 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
Sì, ma quella funzione è utilizzabile soltanto con un altro router Netgear, e solo usando il WEP come protocollo di crittografia (in pratica non si può mettere la rete in sicurezza).
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#16138 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Catanzaro
Messaggi: 599
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16139 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Che funzionasse solo con router netgear non la sapevo. Ora mi spiego perché quando provai ad usare un ap d-link tempo addietro non riuscii a far funzionare la cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.