Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 13:46   #1121
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
un tentativo puoi farlo effettuando le autorizzazione del file system...

qualche thread indietro trovi come fare...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 09:13   #1122
Edu
Senior Member
 
L'Avatar di Edu
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 663
Salve, il mio problema è che dopo aver preso questo router netgear dg632 non riesco a creare una rete con un altro pc di casa e la x360.
Prima con un semplice modem adsl creavo semplicemente un bridge tra il pc2 e la x360, assegnavo un ip al bridge, e poi attraverso la connessione condivisa ero a cavallo.
Ora non riesco proprio a creare la rete, se creo un bridge la scheda di rete del router non me lo vede (anzi appnea creo il bridge il pc si blocca per qualche minuto inspiegabilmente), e non riesco proprio a capire che devo fare.
In pratica ho un pc con 2 schede di rete, su una è collegata la x360 sull'altra il pc2.
Mi dite cosa dovrei fare? sto rincretinendo
Edu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 11:17   #1123
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Edu Guarda i messaggi
Salve, il mio problema è che dopo aver preso questo router netgear dg632 non riesco a creare una rete con un altro pc di casa e la x360.
Prima con un semplice modem adsl creavo semplicemente un bridge tra il pc2 e la x360, assegnavo un ip al bridge, e poi attraverso la connessione condivisa ero a cavallo.
Ora non riesco proprio a creare la rete, se creo un bridge la scheda di rete del router non me lo vede (anzi appnea creo il bridge il pc si blocca per qualche minuto inspiegabilmente), e non riesco proprio a capire che devo fare.
In pratica ho un pc con 2 schede di rete, su una è collegata la x360 sull'altra il pc2.
Mi dite cosa dovrei fare? sto rincretinendo
non hai letto minimamente il thread...

si dovrebbe leggere e poi se è il caso chiedere aiuto...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 12:45   #1124
Edu
Senior Member
 
L'Avatar di Edu
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
non hai letto minimamente il thread...

si dovrebbe leggere e poi se è il caso chiedere aiuto...
Il post l'ho letto come faccio di solito, e nonostante tutto non mi è stato d'aiuto, ma cmq ho risolto.
Cmq avresti perso meno tempo a darmi un consiglio, piuttosto che scrivere quella frase senza senso...
Edu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 16:21   #1125
Mitja
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Trieste
Messaggi: 24
Beh, cmq, tornando a me, le ho provate tutte ma nn va.
A sto punto mi toccherà formattare! A tal proposito vi chiedo: per evitare problemi, ammesso che ce ne siano, mi conviene mettere XP Home/Pro su entrambi i PC (avere so uguali) o è + o - indifferente?
Mitja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 16:33   #1126
jonnisatnet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 110
Ciao a tutti,
vi chiedo di aiutarmi per il seguente collegamento:

PC CON WIN XP - ROUTER WI-FI SPARKLAN - ALICE ADSL FLAT
NOTEBOOK CON VISTA E SCHEDA WI-FI.
HO SEGUITO LA GUIDA PRESENTE NEL FORUM, MA NON RIESCO ASSOLUTAMENTE A COLLEGARMI.
O MEGLIO, HO INSERITO NEL PC FISSO:
IP: 192.168.1.2
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY:192.168.1.1 E' L'INDIRIZZO CHE MI FA ACCEDERE AL ROUTER)

SUL PORTATILE
IP: 192.168.1.3
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY:192.168.1.1

SUL PORTATILE, MI DA IN BASSO DESTRA NEI COMPUTERINI CONNETTIVITA' LIMITATA ED I DUE PC NON SI PINGANO.
CHE POSSO FARE???
jonnisatnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:30   #1127
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Edu Guarda i messaggi
Il post l'ho letto come faccio di solito, e nonostante tutto non mi è stato d'aiuto, ma cmq ho risolto.
Cmq avresti perso meno tempo a darmi un consiglio, piuttosto che scrivere quella frase senza senso...
beh uno che dice che crea un bridge per le condivisioni di rete...non ha letto il thread...

e poi sappi una cosa...

noi che siamo sempre qui ad AIUTARE a tutti...non possiamo ripetere sempre le stesse cose ad ogni utente...

quindi ecco perchè CONSIGLIAMO di leggere il thread...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:31   #1128
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Mitja Guarda i messaggi
Beh, cmq, tornando a me, le ho provate tutte ma nn va.
A sto punto mi toccherà formattare! A tal proposito vi chiedo: per evitare problemi, ammesso che ce ne siano, mi conviene mettere XP Home/Pro su entrambi i PC (avere so uguali) o è + o - indifferente?
Pro...

è predisposto per le reti lan...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:32   #1129
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da jonnisatnet Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vi chiedo di aiutarmi per il seguente collegamento:

PC CON WIN XP - ROUTER WI-FI SPARKLAN - ALICE ADSL FLAT
NOTEBOOK CON VISTA E SCHEDA WI-FI.
HO SEGUITO LA GUIDA PRESENTE NEL FORUM, MA NON RIESCO ASSOLUTAMENTE A COLLEGARMI.
O MEGLIO, HO INSERITO NEL PC FISSO:
IP: 192.168.1.2
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY:192.168.1.1 E' L'INDIRIZZO CHE MI FA ACCEDERE AL ROUTER)

SUL PORTATILE
IP: 192.168.1.3
SUBNET:255.255.255.0
GATEWAY:192.168.1.1

SUL PORTATILE, MI DA IN BASSO DESTRA NEI COMPUTERINI CONNETTIVITA' LIMITATA ED I DUE PC NON SI PINGANO.
CHE POSSO FARE???
disabilita TUTTI i firewall di windows...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:34   #1130
jonnisatnet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 110
Firewall tutti disabilitati.
Ma io ho seguito il thread con scrupolo
jonnisatnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:21   #1131
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da jonnisatnet Guarda i messaggi
Firewall tutti disabilitati.
Ma io ho seguito il thread con scrupolo
il dhcp sul router è stato disabilitato...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:44   #1132
jonnisatnet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 110
Credo sia abilitato.
Da dove lo controllo?
Dai settaggi del router su home page via internet?
jonnisatnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:51   #1133
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da jonnisatnet Guarda i messaggi
Credo sia abilitato.
Da dove lo controllo?
Dai settaggi del router su home page via internet?
esattamente...cerca qualcosa come "IMPOSTAZIONI LAN"
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:53   #1134
jonnisatnet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 110
Ok, quindi da lì, devo disabilitare il dhcp?
jonnisatnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 10:58   #1135
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da jonnisatnet Guarda i messaggi
Ok, quindi da lì, devo disabilitare il dhcp?
si...

ovviamente devi impostare come hai detto sul primo post...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:00   #1136
pupsishok
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
Salve a tutti.
Sto sperimentando alcuni problemi nella configurazione in Window Vista di una rete domestica tra due notebook con condivisione della connessione internet.
Ho cercato di trovare spiegazioni leggendo le esperiende riporatate dagli altri utenti, ma se mi è permesso avrei necessità di qualche gentile delucidazione.

Il primo notebook (chiamiamolo host_A) ha SO Windows Vista Home e scheda rete 1000Mbps.
Il secondo notebook (chiamiamolo host_B) ha Window XP Home e scheda rete 100Mbps.
I due notebook sono collegati con cavo ethernet cross.
La connessione a Internet avviene tramite Modem USB mobile in UMTS/HSPDA attaccato ad host_A.

Sebbene i due notebook si vedano in rete impostando soltanto degli IP statici, ho tentato di configurare il tutto in modo che anche l'identificazione della rete domestica in Windows Vista riesca a dare esito positivo.
Chiamiamo la rete domestica rete_DOM e quella per la connessione a Internet rete_INT.
Ebbene per ora gli unici settaggi con cui tutto va bene sono i seguenti:

Tipo rete_DOM: PRIVATA
host_A:
Indirizzo IPv4: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS: 192.168.0.1
IPv6 dececkato
host_B:
Indirizzo IPv4: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS: 192.168.0.1
IPv6 dececkato

Tipo rete_INT: PRIVATA
Abilitata condivisione rete_INT ai computer della rete_DOM.

Firewall di Widows su host_A con eccezione per le Condivisioni a Internet.
Firewall di PC-Cillin su host_B profilato sulla rete_DOM.

Con questi parametri, all'avvio dei due notebook, Window Vista riesce ad identificare la rete_DOM (negli altri casi comapre la dicitura "Rete non identificata" anche se gli host si vedono) e se attivo la connessione ad Internet, riesce ad identificare anche rete_INT.

Allora i miei dubbi/perplessità sono i seguenti:
  1. Non è logicamente scorretto impostare Gateway e DNS anche sull'host_A che fa da Gateway per l'host_B? A naso mi parrebbe che l'host_A dovrebbe avere come gateway il Modem... e assegnato in automatico... Difatti appena condivisa la Connessione a Internet di rete_INT, le impostazioni statiche degli Ip e del Gateway sulla rete_DOM vengono resettate (anche se poi le reimposto a mano). Ma ripeto che solo settando come ho descritto Vista mi identifica rete_DOM.
  2. E' logicamente corretto impostare la rete_INT a privata?
  3. Non tengo il Modem continuamente attaccato, e quando lo stacco e riattacco "a volte" mi scompaiono le impostazioni di rete_INT e bisogna rifarle. Mi è capitato anche che la rete_INT mi passasse a PUBBLICA per i fatti suoi e ritornasse a PRIVATA dopo il reboot. Oppure a volte mi esegue l'Unistall e il ReInstall dei driver (lo vedo da un avviso del Firewall).
  4. Sono riuscito a fare i settaggi di cui sopra solo a step e con reboot del SO durante i vari step. Infatti, abilitando in host_A la condivisione a internet sulla rete_INT, mi resetta la configurazione degli IP statici sulla rete_DOM e da quel momento in poi la diagnosi e le impostazioni di rete vanno in palla.
  5. La rete_DOM può andare a 100Mbps, ma "a volte" nello stato di rete vedo 10Mbps...
  6. IPv6 posso disabilitarlo del tutto e in tutte le reti senza colpo ferire?
  7. Quando parte l'accesso a Internet con rete_INT mi dice "Connessione limitata" e poi dopo qualche secondo il messaggio scompare...
  8. Quando host_B accede ad Internet... cosa succede esattamente? Tramite gateway rimbalza su host_A e questo tramite l'Internet Connection Sharing (che ha un suo gateway) rimbalsa su rete_INT?
Aggiungo anche che non sono esperto in reti LAN e WAN pubbliche o private, per cui mi chiedo se tutti questi strani comportamenti aleatori che ho su Vista siano la normalità o sbaglio clamorosamente.

Grazie e saluti.
pupsishok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:06   #1137
jonnisatnet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 110
Per Alfonso.
Allora una volta disabilitato il DHCP cosa faccio?
jonnisatnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:19   #1138
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da jonnisatnet Guarda i messaggi
Per Alfonso.
Allora una volta disabilitato il DHCP cosa faccio?
hai impostato le schede di rete come hai detto sul primo post...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 11:47   #1139
jonnisatnet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 110
Si te lo confermo
jonnisatnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 12:02   #1140
jonnisatnet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 110
Si te lo confermo
jonnisatnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
CUDA, RISC-V, ray tracing e più d...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v