Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2006, 13:30   #301
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da socio
la configurazione dei due pc che posseggo e' la seguente :
pc 1 due schede di rete un modem usb adsl
pc 2 due schede di rete
rete locale funzionante ! pc 1 ip 192.168... pc 2 192.168... schede di rete secondarie scollegate.
Posso condividere la connessione ad internet del modem adsl su entrambi i pc ?
Ciao!! certamente che lo puoi fare !!

vai in risorse di rete ---> visualizza connessioni : sul pc che è direttamente collegato ad internet ( fisicamente collegato al modem insomma!!) poi clicca con il tasto destro sotto "remote" sull'icona della connesione ad internet !!
vai in proprietà della connessione cliccata ---> ( vai sulla card -->) avanzate e spunta le prime 2 checkbox : quella che consente ad altri utenti di rete di utilizzare qst connessione per collegarsi ad internet e quella successiva serve in modo tale che se il primo pc non è collegato ad internete dal secondo pc che è in rete è possibile avviare il collegamento in remoto ed avere la connesione !!

prova a fai sapere!! dovrebbe funzionare !! OK?? bye !!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:02   #302
socio
Senior Member
 
L'Avatar di socio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR
...le prime 2 checkbox
cut
il firewall di windows era magicamente resuscitato non permettendomi la conn...
ho attivato anche la terza opzione, consenti ad altri utenti in rete di controllare... ma la connessione internet funziona su entrambi i pc soltanto se avviata dal pc host mentre mi consente di disconnetterla dal client.
come faccio ad avviare la connessione ad internet dal client senza dover avviarla dall'host manualmente ?
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs -
socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:26   #303
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
ciao ragazzi, avrei bisogno di configurare win98 in modo che possa rilevare una stampante collegata in rete tramite il printserver del router usr9108.
il router mi da un indirizzo http, ma non capisco cosa devo attivare sotto "rete" per poter vedere la stampante (adesso ho insatllato i driver la stampante è offline)
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 15:37   #304
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da socio
il firewall di windows era magicamente resuscitato non permettendomi la conn...
ho attivato anche la terza opzione, consenti ad altri utenti in rete di controllare... ma la connessione internet funziona su entrambi i pc soltanto se avviata dal pc host mentre mi consente di disconnetterla dal client.
come faccio ad avviare la connessione ad internet dal client senza dover avviarla dall'host manualmente ?
Allora la terza checkbox non serve !! non spuntarla!! solo le prime 2 !! ( anche perchè metti caso che il client chiude la connessione il sever subirebbe questa scelta !! )
Cmq..quello che dovresti appurare è questo : Quando crei la rete LAN con l'apposita funzione --> installa piccola rete domestica o aziendale devi scegliere le opzioni giuste !! e quindi sul pc che ha fisicamente il modem devi mettere direttamente connesso ad internet e altri pc collegati ad esso direttamente o tramite gateaway !! mentre nel pc client devi creare la stessa però scegliendo l'opzione pc in rete collegato ad internet tramite un'altro pc sulla rete!!! OK?? prova a ricreare la LAN così e vedrai che funziona !! naturlamente stai attento al firewall che come hai visto ti blocca mezzo mondo !! ciao !!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 17:01   #305
socio
Senior Member
 
L'Avatar di socio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
funziona tutto ! era il firewall che ancora una volta mi dava problemi nonostante era disabilitato ...un paio di riavvi ed e' partito cmq se chiudi il pc client senza disconnettere la connessione, l'host continua a funzionare senza probl...per il momento tutto ok...
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs -
socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 17:12   #306
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2903
Risolto grazie a True Image.
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....

Ultima modifica di headroom : 12-04-2006 alle 09:08.
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 08:40   #307
strov
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 400
non mi sembra di aver trovato nulla di simile sopre cmq io..dovrei metterere in rete 2 pc tramite hub.

Pc1 con xp professional
Pc2 con win98 se

pc1 ha un utente ed una password all avvio
pc2 ha un utente ed una password all avvio

sono arrivato al punto
-che Pc2 vede Pc1 ma non riesce ad accedere causa password errata e cmq nelle risorse di rete Pc2 non vede se stesso.
-Pc1 vede se stesso ma non vede Pc2

ho configurato la rete con un subnet mask 255.255.255.0
Pc1 con ip 192.168.1.2 mentre Pc2 con ip 192.168.1.1
strov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 10:12   #308
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Non riesco a far comunicare il PC desktop collegato direttamente a un modem ADSL/router Netgear DG834GT e il portatile collegato in wireless sempre allo stesso router.

Se invece collego anche il portatile direttamente, con un cavo di rete, i due PC si vedono e riesco a condividere le cartelle.

Devo per caso impostare qualcosa nelle proprietà del router per quanto riguarda la connessione wireless? (faccio presente che la connessione wireless per navigare in Internet funziona alla grande)

Grazie
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:53   #309
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
avrei una domanda: dopo aver configurato la mia rete wifi se io vado su internet usando il router tutto ok, ma se cerco di condividere i file i computer (se clicco su visualizza computer del workgroup) non si vedono o meglio: il primo vede il secondo ma quando cerco di accedervi mi chiede di inserire una password e ciò è davvero molto strano perchè io su quel computer non ho impostato alcuna password, mentre il secondo non vede il primo ma se metto il suo nome nella rete mi fa accedere
Sapreste indicarmi come risolvere questo problema???
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:09   #310
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Cosa mi serve?

Devo accedere ad una rete con IP fisso ... fin qui tutto ok (una volta cambiate le impostazioni della connessione tutto funziona).
Però ho la necessità di connettere più computer alla stessa rete senza disporre di ulteriori IP (il DHCP non è attivo, e la rete non la amministro io).

Domanda 1: Quale dispositivo dovrei comprare?

Sinceramente ho già fatto qualche ricerca, dovrebbe servirmi uno switch ma non ho capito se i computer collegati allo switch devono avere cmq un IP compatibile con la rete principale oppure acquisiscono un IP assegnatogli dallo switch (solo in questo caso sarebbe la mia soluzione).

Domanda 2: Ammesso di aver risolto il problema precedente, vorrei condividere una stampante USB ma senza tenere acceso sempre un computer. Ho visto che in commercio ci sono i Server print, questi permettono di condividere una stampante USB collegandola allo Switch? In pratica, come funziona?

Ultima modifica di DuGo : 21-04-2006 alle 11:12.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 19:50   #311
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Domanda 2: Ammesso di aver risolto il problema precedente, vorrei condividere una stampante USB ma senza tenere acceso sempre un computer. Ho visto che in commercio ci sono i Server print, questi permettono di condividere una stampante USB collegandola allo Switch? In pratica, come funziona?
io ho un router con cui ottengo la connessione adsl, e gestisco la rete tra i miei pc, assegnanod ip tramite dhcp (ma uno switch dovrebbe andare bene)
il mio router ha anche un print server, in pratica dai a ogni pc al posto dell'indirizzo di rete dai l'indirizzo fornito dal print server.
l'unico inconveniente è che nel mio caso (non so come si comportano gli altri) è che il print server non è bidirezionale, in pratica se hai una stampante perdi le funzionalità di controllo livello degli inchiostri(non necessariamente un male) e le procedure con cui viene automatizzata la stampa fronte/retro(il pc non sa quando ha finito di stampare le fronti e non chiede a schermo di girare la pila)
nota che se hai un multifunzione perdi la funzione di scanning, e non è bello
ciao
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 09:07   #312
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Ok, ma la tua situazione è un po diversa. Il tuo router (da quanto ho capito) è anche un modem ADSL, quindi, di fatto, la rete la gestisci tutta tu. A me, invece, arriva il cavo in stanza e basta (la gestione degli IP non la posso fare io).
Attualmente ho un solo IP per poter accedere alla rete e quindi mi chiedevo come poter accedere alla rete con due PC diversi (questi non possono avere IP uguali).

Quello che dovrebbe servirmi è un router (e non uno switch, come avevo scritto prima), giusto?

A questo, è vero che posso assegnargli l'IP in mio possesso e che poi lui stesso condividerebbe la connessione alle sue porte? In pratica, crea una nuova maglia della rete (con IP svincolati da quelli della rete principale) e la collega alla rete principale? E' così?

Quote:
il mio router ha anche un print server...
Ma la stampante come la colleghi? Ha l'uscita ethernet?
La mia ha l'uscita con porta parallela e quindi la mia scelta è ricaduta su questo:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=PS101

Ultima modifica di DuGo : 22-04-2006 alle 09:11.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 10:11   #313
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
A questo, è vero che posso assegnargli l'IP in mio possesso e che poi lui stesso condividerebbe la connessione alle sue porte? In pratica, crea una nuova maglia della rete (con IP svincolati da quelli della rete principale) e la collega alla rete principale? E' così?
allora questo è quello che fa il mio router, però non so dirti con precisione la differenza con uno switch

Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Ma la stampante come la colleghi? Ha l'uscita ethernet?
La mia ha l'uscita con porta parallela e quindi la mia scelta è ricaduta su questo:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=PS101
la mia stamapente è usb è ho già nel router integrato il printserver usb, quello che mi hai segnalato dovrebbe andare bene
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 10:51   #314
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Ok, ma la tua situazione è un po diversa. Il tuo router (da quanto ho capito) è anche un modem ADSL, quindi, di fatto, la rete la gestisci tutta tu. A me, invece, arriva il cavo in stanza e basta (la gestione degli IP non la posso fare io).
Attualmente ho un solo IP per poter accedere alla rete e quindi mi chiedevo come poter accedere alla rete con due PC diversi (questi non possono avere IP uguali).

Quello che dovrebbe servirmi è un router (e non uno switch, come avevo scritto prima), giusto?

A questo, è vero che posso assegnargli l'IP in mio possesso e che poi lui stesso condividerebbe la connessione alle sue porte? In pratica, crea una nuova maglia della rete (con IP svincolati da quelli della rete principale) e la collega alla rete principale? E' così?

Anch'io penso che quesa sia la soluzione giusta: infatti un router per definizione è uno switch che interconnette due reti diverse e i router in commercio in genere sono routers con uno switch (4 o più porte) e una porta adsl.

A te arriva un cavo della rete preesistente: sarà una rete TCP/IP, non so se del tipo peer-to-peer o con un server. Se il cavo ha una terminazione RJ-45, potresti connetterlo al router, ma non alla porta ADSL. Comunque penso che dovrai configurare i tuoi due pc per appartenenza a un dominio o a un workgroup perchè possano entrare a far parte della rete preesiistente.

Sono curioso di vedere come va a finire, è una soluzione interessante.
Facci sapere.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 11:43   #315
Cynese
Senior Member
 
L'Avatar di Cynese
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
Salve , da premettere che sono ignorantissimo in materia di reti, però ho tanta voglia di imparare molto su questo campo.

Dopo questa breve premessa voglio andare al succo del mio problema, io ho acquistato un router dellaNetgear modello DG834 (v2) nuovo, questo router possiede l'accesso tramite adsl, ma a me non serve perchè io non possiedo ancora adsl in quanto la mia zona non risulta ancora coperta dal servizio.
Poi porta 4 ingressi per collegare i pc tra di loro, e quindi fa la funzione anche di hub/switch, proprio quella che serve a me, al momento, in quanto possiedo 3 pc da mettere in rete, per semplificare il tutto, ne ho collegato solo 2, uno alla porta n 2 e uno alla porta n 3, i pc sono perfettamente collegati al router, ho provato anche il comando ping tra di loro e rispondono bene, solo che i computer non si vedono tra di loro, tramite la procedura guidata del win xp pro ho creato una piccola rete domestica, ma lo stesso non ho risolto niente, ho messo in condivisione tutto quello che mi serve ma niente da fare, quando vado in risorse di rete non mi compare l'altro pc, mi compare solo il pc in uso, mentre su di un'altro pc lo vede ma non mi da le autorizzazioni per poterci entrare ed esplorarlo.

Quindi il mio problema e come cavolo devo farli vedere tra di loro? Stò cercando in internet una guida passo passo ma non ho trovato niente che mi aiuta, molte guide sono fatte sul win 2000 e quindi cambiamo le schermate, non sò proprio da dove incominciare, qualche buonanima mi potrebbe aiutare? Almeno dandomi una vera guida PASSO PASSO di come creare una rete locale tramite router.......



Grazie!
__________________
Apple MacBookPro 17"
Cynese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 08:51   #316
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Cynese
.....io ho acquistato un router dellaNetgear modello DG834 (v2) nuovo, questo router possiede l'accesso tramite adsl, ma a me non serve perchè io non possiedo ancora adsl in quanto la mia zona non risulta ancora coperta dal servizio.
Poi porta 4 ingressi per collegare i pc tra di loro, e quindi fa la funzione anche di hub/switch, proprio quella che serve a me, al momento, in quanto possiedo 3 pc da mettere in rete, per semplificare il tutto, ne ho collegato solo 2, uno alla porta n 2 e uno alla porta n 3, i pc sono perfettamente collegati al router, ho provato anche il comando ping tra di loro e rispondono bene...........
Guarda che se cominci dalla prima pagina di questo 3D e vai avanti con calma, considerando che a te serve solo la connesione tipo hub tra i 3 PC, non avrai problemi.

Le cose essenziali da verificare sono secondo me:
- l'indirizzo IP di ciascun PC, a seconda che il DHCP del DG834 è attivato o no.
- se i PC appartengono allo stesso workgroup
- se il nome di ciascun PC è definito ed univoco.
- se in Gestione compute/Utenti e gruppi locali ciascun nome gode delle necessarie autorizzazioni o ci sono in ballo pwd o account disabilitati.

Il bello/brutto di Internet è che ci sono tonnellate di roba in giro da vedere, ma, quasi sempre, mai come uno si aspetta di trovare quello che gli serve.

Ciao e buon lavoro
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 09:28   #317
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

@ docwho_72: se hai fatto come spiegato sopra, deve funzionare... hai provato a disattivare momentaneamente "Zone Alarm" per vedere se è lui che interferisce?

@ fester40: per mettere la password, devi semplicemente andare in "pannello di controllo -> account utente" e cliccare su "crea password"
wgator ma è proprio indispensabile creare queste utenze che dici tu con tutto di password? Io tramite la mia copia di windows "modificata cioè snellita" ho che mi si crea l'utenza classica Administrator sia sul fisso che sul portatile e senza nessuna password, va bene anche cosi x provare la conn tra i due pc?
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 10:15   #318
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
wgator ma è proprio indispensabile creare queste utenze che dici tu con tutto di password? Io tramite la mia copia di windows "modificata cioè snellita" ho che mi si crea l'utenza classica Administrator sia sul fisso che sul portatile e senza nessuna password, va bene anche cosi x provare la conn tra i due pc?
Mi inserisco per dire che anch'io, sin dalla prima installazione, ho creato l'account Administrator sui due PC in rete, e si "trattano" tranquillamente tutti e due in rete anche in autologin.

E' chiato che da un punto di vista di tutte le protezioni di rete e di accesso di cui dispone WinXP PRO non è la situazione canonica, ma per una lan domestica come la mia, con il NAT ed il firewall inseriti nel router, è una soluzione molto pratica.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 10:17   #319
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
bah sinceramente a me di proteggere la rete, usare firewall e cavoli vari poco mi frega essendo due pc che ho in casa per passare giusto qlc file!!!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 10:18   #320
Cynese
Senior Member
 
L'Avatar di Cynese
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in
Guarda che se cominci dalla prima pagina di questo 3D e vai avanti con calma, considerando che a te serve solo la connesione tipo hub tra i 3 PC, non avrai problemi.

Le cose essenziali da verificare sono secondo me:
- l'indirizzo IP di ciascun PC, a seconda che il DHCP del DG834 è attivato o no.
- se i PC appartengono allo stesso workgroup
- se il nome di ciascun PC è definito ed univoco.
- se in Gestione compute/Utenti e gruppi locali ciascun nome gode delle necessarie autorizzazioni o ci sono in ballo pwd o account disabilitati.

Il bello/brutto di Internet è che ci sono tonnellate di roba in giro da vedere, ma, quasi sempre, mai come uno si aspetta di trovare quello che gli serve.

Ciao e buon lavoro

Ti ringrazio per la spinta, infatti mi ha ridato delle speranza di riprovare, ora riaccendo il router e riprovo a rileggere le fasi iniziali di questo thread,

Grazie e ricambio il buon lavoro
__________________
Apple MacBookPro 17"
Cynese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
CUDA, RISC-V, ray tracing e più d...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v