|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
![]() vai in risorse di rete ---> visualizza connessioni : sul pc che è direttamente collegato ad internet ( fisicamente collegato al modem insomma!!) poi clicca con il tasto destro sotto "remote" sull'icona della connesione ad internet !! vai in proprietà della connessione cliccata ---> ( vai sulla card -->) avanzate e spunta le prime 2 checkbox : quella che consente ad altri utenti di rete di utilizzare qst connessione per collegarsi ad internet e quella successiva serve in modo tale che se il primo pc non è collegato ad internete dal secondo pc che è in rete è possibile avviare il collegamento in remoto ed avere la connesione !! prova a fai sapere!! dovrebbe funzionare !! OK?? bye !! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
|
Quote:
ho attivato anche la terza opzione, consenti ad altri utenti in rete di controllare... ma la connessione internet funziona su entrambi i pc soltanto se avviata dal pc host mentre mi consente di disconnetterla dal client. come faccio ad avviare la connessione ad internet dal client senza dover avviarla dall'host manualmente ?
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#303 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
ciao ragazzi, avrei bisogno di configurare win98 in modo che possa rilevare una stampante collegata in rete tramite il printserver del router usr9108.
il router mi da un indirizzo http, ma non capisco cosa devo attivare sotto "rete" per poter vedere la stampante (adesso ho insatllato i driver la stampante è offline)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
Cmq..quello che dovresti appurare è questo : Quando crei la rete LAN con l'apposita funzione --> installa piccola rete domestica o aziendale devi scegliere le opzioni giuste !! e quindi sul pc che ha fisicamente il modem devi mettere direttamente connesso ad internet e altri pc collegati ad esso direttamente o tramite gateaway !! mentre nel pc client devi creare la stessa però scegliendo l'opzione pc in rete collegato ad internet tramite un'altro pc sulla rete!!! OK?? prova a ricreare la LAN così e vedrai che funziona !! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
|
funziona tutto ! era il firewall che ancora una volta mi dava problemi nonostante era disabilitato
![]()
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs - |
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2903
|
Risolto grazie a True Image.
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() Ultima modifica di headroom : 12-04-2006 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#307 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 400
|
non mi sembra di aver trovato nulla di simile sopre cmq io..dovrei metterere in rete 2 pc tramite hub.
Pc1 con xp professional Pc2 con win98 se pc1 ha un utente ed una password all avvio pc2 ha un utente ed una password all avvio sono arrivato al punto -che Pc2 vede Pc1 ma non riesce ad accedere causa password errata e cmq nelle risorse di rete Pc2 non vede se stesso. -Pc1 vede se stesso ma non vede Pc2 ho configurato la rete con un subnet mask 255.255.255.0 Pc1 con ip 192.168.1.2 mentre Pc2 con ip 192.168.1.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#308 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
|
Non riesco a far comunicare il PC desktop collegato direttamente a un modem ADSL/router Netgear DG834GT e il portatile collegato in wireless sempre allo stesso router.
Se invece collego anche il portatile direttamente, con un cavo di rete, i due PC si vedono e riesco a condividere le cartelle. Devo per caso impostare qualcosa nelle proprietà del router per quanto riguarda la connessione wireless? (faccio presente che la connessione wireless per navigare in Internet funziona alla grande) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
avrei una domanda: dopo aver configurato la mia rete wifi se io vado su internet usando il router tutto ok, ma se cerco di condividere i file i computer (se clicco su visualizza computer del workgroup) non si vedono o meglio: il primo vede il secondo ma quando cerco di accedervi mi chiede di inserire una password e ciò è davvero molto strano perchè io su quel computer non ho impostato alcuna password, mentre il secondo non vede il primo ma se metto il suo nome nella rete mi fa accedere
Sapreste indicarmi come risolvere questo problema??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
|
Cosa mi serve?
Devo accedere ad una rete con IP fisso ... fin qui tutto ok (una volta cambiate le impostazioni della connessione tutto funziona).
Però ho la necessità di connettere più computer alla stessa rete senza disporre di ulteriori IP (il DHCP non è attivo, e la rete non la amministro io). Domanda 1: Quale dispositivo dovrei comprare? Sinceramente ho già fatto qualche ricerca, dovrebbe servirmi uno switch ma non ho capito se i computer collegati allo switch devono avere cmq un IP compatibile con la rete principale oppure acquisiscono un IP assegnatogli dallo switch (solo in questo caso sarebbe la mia soluzione). Domanda 2: Ammesso di aver risolto il problema precedente, vorrei condividere una stampante USB ma senza tenere acceso sempre un computer. Ho visto che in commercio ci sono i Server print, questi permettono di condividere una stampante USB collegandola allo Switch? In pratica, come funziona? Ultima modifica di DuGo : 21-04-2006 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
il mio router ha anche un print server, in pratica dai a ogni pc al posto dell'indirizzo di rete dai l'indirizzo fornito dal print server. l'unico inconveniente è che nel mio caso (non so come si comportano gli altri) è che il print server non è bidirezionale, in pratica se hai una stampante perdi le funzionalità di controllo livello degli inchiostri(non necessariamente un male) e le procedure con cui viene automatizzata la stampa fronte/retro(il pc non sa quando ha finito di stampare le fronti e non chiede a schermo di girare la pila) nota che se hai un multifunzione perdi la funzione di scanning, e non è bello ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
|
Ok, ma la tua situazione è un po diversa. Il tuo router (da quanto ho capito) è anche un modem ADSL, quindi, di fatto, la rete la gestisci tutta tu. A me, invece, arriva il cavo in stanza e basta (la gestione degli IP non la posso fare io).
Attualmente ho un solo IP per poter accedere alla rete e quindi mi chiedevo come poter accedere alla rete con due PC diversi (questi non possono avere IP uguali). Quello che dovrebbe servirmi è un router (e non uno switch, come avevo scritto prima), giusto? A questo, è vero che posso assegnargli l'IP in mio possesso e che poi lui stesso condividerebbe la connessione alle sue porte? In pratica, crea una nuova maglia della rete (con IP svincolati da quelli della rete principale) e la collega alla rete principale? E' così? Quote:
La mia ha l'uscita con porta parallela e quindi la mia scelta è ricaduta su questo: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=PS101 Ultima modifica di DuGo : 22-04-2006 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#313 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
A te arriva un cavo della rete preesistente: sarà una rete TCP/IP, non so se del tipo peer-to-peer o con un server. Se il cavo ha una terminazione RJ-45, potresti connetterlo al router, ma non alla porta ADSL. Comunque penso che dovrai configurare i tuoi due pc per appartenenza a un dominio o a un workgroup perchè possano entrare a far parte della rete preesiistente. Sono curioso di vedere come va a finire, è una soluzione interessante. Facci sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
![]() ![]() Dopo questa breve premessa voglio andare al succo del mio problema, io ho acquistato un router dellaNetgear modello DG834 (v2) nuovo, questo router possiede l'accesso tramite adsl, ma a me non serve perchè io non possiedo ancora adsl in quanto la mia zona non risulta ancora coperta dal servizio. Poi porta 4 ingressi per collegare i pc tra di loro, e quindi fa la funzione anche di hub/switch, proprio quella che serve a me, al momento, in quanto possiedo 3 pc da mettere in rete, per semplificare il tutto, ne ho collegato solo 2, uno alla porta n 2 e uno alla porta n 3, i pc sono perfettamente collegati al router, ho provato anche il comando ping tra di loro e rispondono bene, solo che i computer non si vedono tra di loro, tramite la procedura guidata del win xp pro ho creato una piccola rete domestica, ma lo stesso non ho risolto niente, ho messo in condivisione tutto quello che mi serve ma niente da fare, quando vado in risorse di rete non mi compare l'altro pc, mi compare solo il pc in uso, mentre su di un'altro pc lo vede ma non mi da le autorizzazioni per poterci entrare ed esplorarlo. Quindi il mio problema e come cavolo devo farli vedere tra di loro? Stò cercando in internet una guida passo passo ma non ho trovato niente che mi aiuta, molte guide sono fatte sul win 2000 e quindi cambiamo le schermate, non sò proprio da dove incominciare, qualche buonanima mi potrebbe aiutare? ![]() ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Le cose essenziali da verificare sono secondo me: - l'indirizzo IP di ciascun PC, a seconda che il DHCP del DG834 è attivato o no. - se i PC appartengono allo stesso workgroup - se il nome di ciascun PC è definito ed univoco. - se in Gestione compute/Utenti e gruppi locali ciascun nome gode delle necessarie autorizzazioni o ci sono in ballo pwd o account disabilitati. Il bello/brutto di Internet è che ci sono tonnellate di roba in giro da vedere, ma, quasi sempre, mai come uno si aspetta di trovare quello che gli serve. Ciao e buon lavoro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
E' chiato che da un punto di vista di tutte le protezioni di rete e di accesso di cui dispone WinXP PRO non è la situazione canonica, ma per una lan domestica come la mia, con il NAT ed il firewall inseriti nel router, è una soluzione molto pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
bah sinceramente a me di proteggere la rete, usare firewall e cavoli vari poco mi frega essendo due pc che ho in casa per passare giusto qlc file!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
Ti ringrazio per la spinta, infatti mi ha ridato delle speranza di riprovare, ora riaccendo il router e riprovo a rileggere le fasi iniziali di questo thread, Grazie e ricambio il buon lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.