|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Poi, secondo me, ciascuno dei due PC con Win98 va formattato ed effettuato clean install di Windows XP. Ovviamente se non vuoi distruggere il Win98 presente, puoi provare a fare l’aggiornamento a Winsows XP che io personalmente ho sempre evitato. Poi sul PC a cui è collegato il modem USB ADSL devi installare i driver per tale modem ed inoltre su questo PC , in risorse di rete, attivare la Condivisione connessione Internet, in modo che gli altri PC possano accedere al web. Tutti e 4 i PC sono interconnessi in rete con il 3Com che come puoi vedere quì è un router, quindi uno switch intelligente tramite cui i pacchetti dati vengono indirizzati solo al pc in indirizzo e non broadcast su tutta la rete. Ovviamente quanto detto vale nel caso di rete semplice point-to-point, tipo workgroup, non sò se attualmente è configurato un dominio e se qualcuno dei pc è server. In questo caso, se non c’è DHCP, configurerai ciascun PC con un suo indirizzo statico, ad es. nel campo 192.168.0.x ed il gateway sarà il PC che connette il modem ADSL. Questo per sommi capi: comunque ottimo aiuto puoi ricevere se leggi le prime pagine di questo 3d. Buon lavoro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2903
|
Ovviamente quanto detto vale nel caso di rete semplice point-to-point, tipo workgroup, non sò se attualmente è configurato un dominio e se qualcuno dei pc è server.
Come posso fare per capirlo? Comunque i Pc conwin98 devo sostituirli fisicamente con 2 con xphome. Please help-me. thank's. P.S. il mio modello è questo: http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/...sku=3C16793-US P.P.S. Comunque avevo letto tutte le pagine precedenti prima di postare. Spero che qualcuno mi aiuti. Grazie
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() Ultima modifica di headroom : 31-03-2006 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2903
|
Dalle Proprietà "Risorse di Rete" ecco cosa o ottenuto :
Pc1 (quello connesso a Internet con il modem usb): Proprietà TCP/IP (Piccola rete locale) Ip : 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0 Disattiva DNS PC2 Proprietà TCP/IP Gateway installati 192.168.0.1 Ip : 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0 ATTIVA DNS: HOST a DOMINIO b CONFIGURAZIONE DNS: 151.99.125.2 151.99.125.3
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Quote:
Quote:
e quei due indirizzi IP, cosa sono? Gli IP degli altri due PC? Attualmente al router 3Com sono connessi tutti e 4 i PC? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2903
|
Da Proprietà TCP/Ip del PC2
Nella Configurazione DNS Ordine di ricerca server DNS: 151.99.125.2 151.99.125.3 al router 3Com sono connessi tutti e 4 i PC. Grazie per l'aiuto patrick.
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() Ultima modifica di headroom : 31-03-2006 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Comincia a configurare i due nuovi PC1 e PC2, con WinXP, e collegali al router 3Com alle stesse due porte a cui erano collegati i precedenti PC1 e PC2. Quindi come vedi il router 3Com lavora solo come switch di connessione tra i 4 PC in rete. E gli altri due PC preesistenti, che configurazione hanno? Puntano sempre al gateway 192.168.0.1 ed hanno come indirizzi IP quelli successivi ad es. 192.168.0.3 e 192.168.0.4? Dai che ce la fai - buon lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2903
|
Provo e ti faccio sapere.
Ancora grazie. P.S. essendo i 2Pc identici in tutto (scheda madre processore ram e mast dvd) dopo aver installato Xp su uno dei due posso usare True Image per creare un file immagine e utilizzarlo sul secondo Pc evitando così di perdere tempo a riconfigurare tutto per la seconda volta (Parlo della sola installazione non della config della rete che devo modificare perforza)? Mi sà che passero sabato e tutta domenica a configurare la rete. ![]()
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() Ultima modifica di headroom : 31-03-2006 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
In teoria potresti anche BACKUPPARE direttamente via RETE.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
|
Quote:
Ciao forse tu o altri potete aiutarmi... breve descrizione della config: router telit ar 520 (libero) switch 2 pc collegati allo switch ip router 192.168.1.1 ip pc B 192.168.1.4 problema: formatto il pc A per cui istallo xp prof sp2 e all'inizio lascio ottieni ip automatic. navigo tranquilo per ricreare la rete tra i due pc come di consueto metto 192.168.1.3 al pcA (scarto 192.168.1.2 perchè è l'ip usb dello stesso router) niente rete niente navigazione ! allora rimetto ottieni automaticamente e vedo che si imposta a 192.168.1.5 , navigo ma sempre niente rete tra i 2 pc ! morale , qualunque ip diverso dal 192.168.1.5 non mi fa andare in internet il pc A se imposto manualmente 192.168.1.5 navigo ma comunque niente rete ? che può essere ? ps: neanche attivando il dhcp del router navigo cambiando ip da 192.168.1.5 ![]() ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: palermo
Messaggi: 634
|
Ciao scusate , ho provato a fare una LAN fra il mio desktop di casa e il NB di lavoro...e in primis ho cambiato il gruppo di lavoro del NB che era sotto Dominio (XXXXX.it) e l'ho messo sotto Gruppo di Lavoro WORKGROUP una volta fatto questa variazione mi ha chiesto user name e pwd e l'ho messa ...poi mi ha detto che il NB doveva essere riavviato ma dopo il riavvio mi chiede user name e pwd ma anceh se metto quelli messi poco prima (quelli dopo aver messo WORKGROUP) non va ...cosa posso fare per ripristinare il tutto come prima?
![]() ![]() AIUTO! please! |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2903
|
Riciao a tutti.
PC1 pronto PC2 quasi (è solo da collegare alla rete). Un'ultima domanda riguarda il firewall. In una rete di Pc il firewall và installato solo sul pc che è collegato direttamente ad internet o su tutti i Pc in rete? Grazie.
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
SP2 con Firewall integrato su tutti !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2903
|
I pc sono tutti e due con XpHome Sp2 quindi con firewall integrato.
Quindi mi consigliate di non istallare nessun firewall. Nemmeno sul Pc che tramite modem usb và su internet?
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Ma di solito il Firewall di windows è sufficiente ... ovvio che se vuoi stare proprio sicuro allora disabilitalo ed installane uno migliore ...
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
un problemino fastidioso con l' RPC !!
salve a tutti !!
![]() Ho creato una piccola rete LAN fra 3 PC utilizzando il bridge di rete visto che la scheda madre ( ASUS A8N premium ) ha a disposizione due schede di rete ethernet ( quella nvidia e quella marvell !!!) Fin qui nessun problema...anche perchè il sistema operativo ( WIN XP Pro SP2 + agg ) utilizzato sui 3 pc è lo stesso e quindi comunicano e condividono cartelle e si collegano ad internet tranquillamente senza limitazioni ( naturalmente previa configurazione del firewall che altrimenti bloccherebbe mezzo mondo!!) Cmq...venendo al problema...molto spesso quando uno dei 2 pc client collegati tramite cavo crossed alle due ethernet, viene avviato ( e quindi la lan diviene operativa, intendo proprio all'accensione mentre fa il post e windows si carica ) si genera un errore sul PC server ( con la conseguente finestrella invia segnalazione...etc etc ) tale finestrella riporta come errore dell' RPC ( Remote Procedure Call ) dicendo che ha generato questo errore e che deve riavviare il pc ( molto simile a quel famoso worm-virus di cui ho controllato ma non è infetto !! ho anche reinstallato tutto..quindi...) Questo problema del riavvio l'ho tamponato andando ad operare su gestione dei servizi di win xp pro ---> selezionando appunto il servizio RPC e facendo in modo che qualora si verificasse un errore, l'evento conseguente fosse quello di non agire...naturlamente questo argina solamente il problema ( cioè faccio in modo che non mi si riavvi magari mentre che sto facendo una operazione importante!!) perchè dalla segnalazione dell'errore in poi la macchina è praticamente inutilizzabile ( non copia e non incolla, e tante altre funzioni sono disbilitate fra cui la gestione delle risorse di rete!!) e sopratutto a lungo andare diviene instabile!! Il problema si ripropone anche alla chiusura!!! ed ogni volta lo stesso traffico!! Il bello è che poi riavvio il pc server ( con il client ancora acceso e collegato naturlamente! sul quale peraltro nessuan traccia di errori!! ) e funziona tutto a meraviglia!! Non si genera + alcun errore !! Devo dire che le ho provate tutte ( almeno per le mie conoscenze..appena sufficenti in materia!! ![]() ![]() ![]() E' come se alcuni pacchetti di ping non vengano riconosciuti non so...non sono un esperto...inizialmente lo avevo imputato al fatto che le due ethernet sul server sono da 1Gigabit mentre i 2 pc client hanno schede da 100 !! IL bridge infatti si crea da 1Gigabit mentre le 2 sono da 100!! Allora ho pensato di forzare tutto a 100 fullduplex per evitare errori ma nulla di fatto!! Per questo chiedo a voi che magari avete in serbo la soluzione o cmq consigli molto validi !!! vi saluto e spero mi possiate aituare !! bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
|
Quote:
il problema non è tuo e la lan nvidia che fa cacare con i 6.70 speriamo migliori con bios e driver nuovi ! La marvell va molto meglio ![]() controlla se ti capita solo con quel ramo ![]()
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: bari
Messaggi: 470
|
Quote:
Ho due pc collegati in rete tramite modem router Trust 445A: PCGRANDE e PCPICCOLO. XP Home Edition SP2 su entrambi. Fino a stamattina la situazione era questa: PCPICCOLO vedeva le cartelle condivise in PCGRANDE, unvece PCGRANDE nun vedeva un chiappero di PCPICCOLO... così dopo aver letto questa guida ho smanettato un po' per assegnare stesso nome e stessa password... e dopo mille e mille tentativi la situazione non è cambiata: PCGRANDE NON VEDE PCPICCOLO, (anche se in risorse di rete appaiono entrambi i pc) e PCPICCOLO NON VEDE PCGRANDE!! Ho provato a disinstallare e reinstatutto quanto (Client Reti Microsoft) su entrambi, ma niente.... Non è il firewall, già provato... PCGRANDE: firewall windows disattivato; Sygate Personal Firewall Pro; Norton Antivirus 2004; Spyware Blaster; Spybot Search&Destroy: Resident e TeaTimer; PeerGuardian. PCPICCOLO: firewall windows disattivato; Sygate Personal Firewall Pro; AVG Free; Spyware Blaster; Spybot Search&Destroy: Resident e TeaTimer. inoltre ho fatto queste prove: su PCPICCOLO C:\>ipconfig /all Configurazione IP di Windows Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PCPICCOLO Suffisso DNS primario . . . . . . . : Tipo nodo . . . . . . . . . . : Broadcast Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : Sì Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN): Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT L8139 Family Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-30-BD-B7-95-7A DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.15 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.0.2 Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 193.70.192.25 193.70.152.25 C:\>ping 10.0.0.2 [ROUTER] Esecuzione di Ping 10.0.0.2 con 32 byte di dati: Risposta da 10.0.0.2: byte=32 durata=66ms TTL=64 Risposta da 10.0.0.2: byte=32 durata=1ms TTL=64 Risposta da 10.0.0.2: byte=32 durata=2ms TTL=64 Risposta da 10.0.0.2: byte=32 durata=1ms TTL=64 Statistiche Ping per 10.0.0.2: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 1ms, Massimo = 66ms, Medio = 17ms C:\>ping 10.0.0.15 [PCPICCOLO] Esecuzione di Ping 10.0.0.15 con 32 byte di dati: Risposta da 10.0.0.15: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 10.0.0.15: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 10.0.0.15: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 10.0.0.15: byte=32 durata<1ms TTL=128 Statistiche Ping per 10.0.0.15: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms C:\>ping 10.0.0.14 [PCGRANDE] Esecuzione di Ping 10.0.0.14 con 32 byte di dati: Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Statistiche Ping per 10.0.0.14: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi), su PCGRANDE C:\>ipconfig /all Configurazione IP di Windows Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PCGRANDE Suffisso DNS primario . . . . . . . : Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN 5): Suffisso DNS specifico per connessione: Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/100 VE Network Connection Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-11-11-43-CC-2C DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.0.14 Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0 Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.0.2 Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 193.70.192.25 193.70.152.25 C:\>ping 10.0.0.2 [ROUTER] Esecuzione di Ping 10.0.0.2 con 32 byte di dati: Risposta da 10.0.0.2: byte=32 durata=13ms TTL=64 Risposta da 10.0.0.2: byte=32 durata=1ms TTL=64 Risposta da 10.0.0.2: byte=32 durata=1ms TTL=64 Risposta da 10.0.0.2: byte=32 durata=1ms TTL=64 Statistiche Ping per 10.0.0.2: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 1ms, Massimo = 13ms, Medio = 4ms C:\>ping 10.0.0.14 [PCGRANDE] Esecuzione di Ping 10.0.0.14 con 32 byte di dati: Risposta da 10.0.0.14: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 10.0.0.14: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 10.0.0.14: byte=32 durata<1ms TTL=128 Risposta da 10.0.0.14: byte=32 durata<1ms TTL=128 Statistiche Ping per 10.0.0.14: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms C:\>ping 10.0.0.15 [PCPICCOLO] Esecuzione di Ping 10.0.0.15 con 32 byte di dati: Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Richiesta scaduta. Statistiche Ping per 10.0.0.15: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi), Quando provo ad accedere da PCGRANDE a PCPICCOLO mi dà questo errore: Impossibile accedere a \\Pcpiccolo. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministrazione del server. Accesso negato. Cosa devo fare? ![]() Ultima modifica di simonzo : 07-04-2006 alle 17:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
Quote:
![]() mi sono detto...fa tremila cose insieme sto benedetto chip NF4 non carichiamolo più di tanto...e quindi il ramo più utilizzato l'ho assegnato alla marvell ma in effetti il problema di cui sopra si ripropone anche con questa accortezza con la stessa cadenza ! ![]() Ora che mi ricordo entra in gioco nella segnalazione e generazione d'errore anche il famoso svchost !! Ecco qui l'immagine per capirci meglio ----> ![]() ...dico famoso perchè si vede sto benedetto servizio attivo dappertutto !! ma non so precisamente e dettagliatamente quali siano le sue mansioni !!??? ![]() Cmq..quando tempo fa avevo piattaforma amd skt 754 con asus con chip NF3 e ethernet singola sta bendetta storiellina non me la faceva...e meno male che la tecnologia in avanti dovrebbe migliorare!!????! ![]() Beh..ke dire..Speriamo che i nuovi driver apportino migliorie e cmq sono sempre bene accetti tutti i consigli che vorrete dare!! grazie!! ![]() Ultima modifica di PeteRParkeR : 08-04-2006 alle 10:59. Motivo: aggiunta dell'immagine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 511
|
la configurazione dei due pc che posseggo e' la seguente :
pc 1 due schede di rete un modem usb adsl pc 2 due schede di rete rete locale funzionante ! pc 1 ip 192.168... pc 2 192.168... schede di rete secondarie scollegate. Posso condividere la connessione ad internet del modem adsl su entrambi i pc ?
__________________
OCZ Powerstream 600W rev.2 - Kandalf VA9000SWA - Dfi Nf4 Ultra-d (NF4LD406) - A64 X2 4200 - Termalright XP120 - 2x512 GSkill GBLE -2x WD 74Gb Raptor Raid0 - SataII Sam 250Gb - Club3d Nvidia 7800gtx - dvd-rom Lg 8163b - dvd-ram Lg 4163b - Energy Sistem Cinne3000 - Sony 420gs - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.