Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2010, 22:35   #2721
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
come hai risolto cosi' lo faccio anche io quando mi arriva è meglio pppoa o pppoe??...ho adsl telecom
Dalla pagina del router vai su Status del router e in basso c'è un tasto Stato connessione, ti si aprirà un popup dove c'è scritto il tuo indirizzo ip e ci sono 2 tasti Connetti e disconnetti
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:35   #2722
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Ti assicuro che se metti in pppoe funziona anche lui! Provare per credere....
Che cambia fra pppoa e pppoe? è più veloce, più stabile?
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:38   #2723
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
Che cambia fra pppoa e pppoe? è più veloce, più stabile?
Guarda, nel mio caso ho più prestazioni in PPPoA, jitter di 0ms e ping mai sopra i 22ms, in PPPoE peggiora leggermente, jitter a 6ms e ping a 30ms...

Le vere differenze non le so..
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:51   #2724
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
Che cambia fra pppoa e pppoe? è più veloce, più stabile?
Ne veloce ne stabile...sono due protocolli di incapsulamento differenti usati a seconda delle preferenze dell'Internet Service Provider (e.g. Telecom preferisce PPPoE, Tiscali preferisce PPPoA)

PPPoE incapsula i pacchetti IP all'interno di frame di tipo Ethernet

PPPoA incapsula i pacchetti IP all'interno di frame di tipo ATM

__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:53   #2725
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Ne veloce ne stabile...sono due protocolli di incapsulamento differenti usati a seconda delle preferenze dell'Internet Service Provider (e.g. Telecom preferisce PPPoE, Tiscali preferisce PPPoA)

PPPoE incapsula i pacchetti IP all'interno di frame di tipo Ethernet

PPPoA incapsula i pacchetti IP all'interno di frame di tipo ATM

E come mai a me le prestazioni migliorano in PPPoA rispetto al PPPoE? è un caso?
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:57   #2726
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
Che cambia fra pppoa e pppoe? è più veloce, più stabile?
L'opzione di base è il pppoa, perchè il collegamento che si instaura sul doppino telefonico fra il router/modem adsl ed il dslam è sempre un link atm.
Il pppoe serve per permettere ai router senza adsl integrata di connettersi tramite un modem adsl, perchè essendo collegati con il modem in ethernet non potrebbero instaurare direttamente una sessione ppp su atm, il collegamento atm è solo quello che si instaura sul doppino telefonico.
Quindi instaurano una sessione ppp su ethernet che lungo il tratto atm diventa pppoeoa.
In teoria perciò sarebbe preferibile il pppoa quando possibile.
Ciononostante alcuni dslam funzionano meglio in pppoe e danno alcuni problemi in pppoa.

Quindi la scelta iniziale dovrebbe essere pppoa, se il dslam da problemi, si passa in pppoe.
In realtà la differenza è talmente minima che uno vale l'altro, insomma la scelta è dettata solo da quello che supporta o supporta meglio il dslam.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 29-11-2010 alle 23:08.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 23:59   #2727
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
L'opzione di base è il pppoa, perchè il collegamento che si instaura sul doppino telefonico fra il router/modem adsl ed il dslam è sempre un link atm.
Il pppoe serve per permettere ai router senza adsl integrata di connettersi tramite un modem adsl, perchè essendo collegati con il modem in ethernet non potrebbero instaurare direttamente una sessione ppp su atm, il collegamento atm è solo quello che si instaura sul doppino telefonico.
Quindi instaurano una sessione ppp su ethernet che lungo il tratto atm diventa pppoeoa.
In teoria perciò sarebbe preferibile il pppoa quando possibile.
Ciononostante alcuni dslam funzionano meglio in pppoe e danno alcuni problemi in pppoa.

Quindi la scelta iniziale dovrebbe essere pppoa, se il dslam da problemi, si passa in pppoe.
In realtà la differenza è talmente minima che uno vale l'altro, insomma la scelta è dettata solo da quello che supporta o supporta meglio il dslam.
come si cambia da pppoa a pppoe??
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 02:12   #2728
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
come si cambia da pppoa a pppoe??
Dalle impostazioni di base del router.
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
L'opzione di base è il pppoa, perchè il collegamento che si instaura sul doppino telefonico fra il router/modem adsl ed il dslam è sempre un link atm.
Il pppoe serve per permettere ai router senza adsl integrata di connettersi tramite un modem adsl, perchè essendo collegati con il modem in ethernet non potrebbero instaurare direttamente una sessione ppp su atm, il collegamento atm è solo quello che si instaura sul doppino telefonico.
Quindi instaurano una sessione ppp su ethernet che lungo il tratto atm diventa pppoeoa.
In teoria perciò sarebbe preferibile il pppoa quando possibile.
Ciononostante alcuni dslam funzionano meglio in pppoe e danno alcuni problemi in pppoa.

Quindi la scelta iniziale dovrebbe essere pppoa, se il dslam da problemi, si passa in pppoe.
In realtà la differenza è talmente minima che uno vale l'altro, insomma la scelta è dettata solo da quello che supporta o supporta meglio il dslam.
Tutto corretto, però c'è c'è da dire che attualmente molti DSLAM vengono collegati al rispettivo NAS tramite un collegamento con protocollo Ethernet, facendo di fatto sparire la tratta ATM. Addirittura in molte centrali non raggiunte da GbE (Gigabit Ethernet) si fa un tunnel Ethernet con uno o più collegamenti ATM 150 Mbit/s (xVC4 Ethernet Over SDH).
In sostanza, per molti DSLAM il protocollo PPPoE sta diventando il settaggio di default (non devono fare un ulteriore incapsulamento nella trama ethernet fra DSLAM e NAS) e addirittura, per alcuni, diventa impossibile usare PPPoA (solitamente su GbE).

Inoltre c'è da aggiungere che il ping può cambiare da allineamento ad allineamento e non necessariamente è legato al protocollo di incapsulamento. Il ping cambia perché cambia l'interleaving depth, ovvero i livello di accuratezza del protocollo di controllo di errore sul link fisico fra DSLAM e modem. Solitamente questo valore cambia a seconda di alcuni parametri di merito calcolati sulla qualità della linea telefonica.

Sul DGN2200, in caso di linea non proprio stabile, è sempre bene utilizzare il PPPoE per un bug del PPPoA con questo router che non permette la riconnessione i caso di caduta della portante.

Notte

Ultima modifica di cionci : 30-11-2010 alle 02:20.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 06:21   #2729
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Bene, è caduta la connessione Wi-Fi un attimo fa: il modulo senza fili era settato "Up to 300 Mbps", queste le condizioni "interne"...

Codice:
# cat /proc/meminfo
MemTotal:        29368 kB
MemFree:          4000 kB
Buffers:          2464 kB
Cached:           8564 kB
SwapCached:          0 kB
Active:          10960 kB
Inactive:         7460 kB
SwapTotal:           0 kB
SwapFree:            0 kB
Dirty:               0 kB
Writeback:           0 kB
AnonPages:        7408 kB
Mapped:           2576 kB
Slab:             2800 kB
SReclaimable:      976 kB
SUnreclaim:       1824 kB
PageTables:        300 kB
NFS_Unstable:        0 kB
Bounce:              0 kB
CommitLimit:     14684 kB
Committed_AS:    17260 kB
VmallocTotal:  1032148 kB
VmallocUsed:      2068 kB
VmallocChunk:  1028232 kB

# cat /proc/loadavg
0.04 0.03 0.01 1/43 1467
...direi che non c'è nulla di strano.
Ho quindi eseguito il "derating" a "Up to 54 Mbps": la connessione è ritornata stabile. Dopo una notte intera di traffico massivo (solito server aziendale, ho messo a scaricare un documento da quasi 1 Gb di continuo tramite script, giusto per simulare un bel carico) la cover del router è decisamente calda.
Stasera buco tutto e monto la ventola, vediamo che succede.

Gianluca "BaNdit400"

EDIT 30/11/2010 07:28 - Settata la Wi-Fi a "Up to 54 Mbps" la connessione è un po' più stabile, ma cade ugualmente. In questo momento scrivo questo edit collegato al router del mio vicino, potenza del segnale al minimo necessario per una connessione eppure "tiene". Tendo ad escludere problemi del mio PC.

Ultima modifica di bandit400 : 30-11-2010 alle 06:31.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 07:55   #2730
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Bene, è caduta la connessione Wi-Fi un attimo fa: il modulo senza fili era settato "Up to 300 Mbps", queste le condizioni "interne"...
Se riuscissi a postare un dmesg forse ci potrebbe essere qualche informazioni in più.
Secondo me ram e processore non c'entrano una mazza con questo problema, risiede tutto nel chip wifi, vediamo se dmesg ci dice se succede qualcosa ai driver.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 08:06   #2731
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Se riuscissi a postare un dmesg forse ci potrebbe essere qualche informazioni in più.
Sicuramente, gnommo, non c'è da aspettare molto: stanotte lo stresso, al più presto posto il risultato di dmesg.

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Secondo me ram e processore non c'entrano una mazza con questo problema, risiede tutto nel chip wifi, vediamo se dmesg ci dice se succede qualcosa ai driver.
Infatti, era per fornire qualche elemento in più al cionci che tanto gentilmente mi ha fornito preziose indicazioni per risolvere questo problema.

Gianluca "BaNdit400"
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 08:08   #2732
axelpre
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
DGNB2200

so che non è il thread giusto, ma se a qualcuno interessa cedo il mio appena preso in quanto non passo più a tiscali ma rimango a fastweb.

prezzo di acq! x chi è di milano mi scriva in pv. tks
axelpre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 08:49   #2733
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tutto corretto, però c'è c'è da dire che attualmente molti DSLAM vengono collegati al rispettivo NAS tramite un collegamento con protocollo Ethernet, facendo di fatto sparire la tratta ATM.
Ovviamente hai ragione sul discorso generale.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 09:32   #2734
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Bene, è caduta la connessione Wi-Fi un attimo fa: il modulo senza fili era settato "Up to 300 Mbps", queste le condizioni "interne"...
Hai aggiornato i driver della scheda wifi del client ?
Hai provato a vedere se il collegamento wifi del router è visibile con un altro client, quando con il primo risulta caduto ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 09:43   #2735
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai aggiornato i driver della scheda wifi del client ?
No, ma non intendo farlo: è una Intel5100 (il mio laptop è un Acer 5738G) e l'ultimo aggiornamento è di questa estate. Funzionano bene, mi connetto alla Wi-Fi del mio vicino: segnale al "minimo sindacale" per connettersi eppure riesce a tenere il link ed a permettere lo scambio dati. Escluderei questo a cuor leggero.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai provato a vedere se il collegamento wifi del router è visibile con un altro client, quando con il primo risulta caduto ?
Si, un altro laptop (quello di mia moglie, un Acer 5735), un Nokia N95 ed un Nokia N96 quasi contemporaneamente denunciano la caduta del link. Anche in questo caso colpevolizzo a cuor leggero il router.
A riprova di ciò ricordo che:

- in presenza di una forte ventilazione (cover aperta e fan 80x80) il problema praticamente non si presenta più
- questa mattina è bastato uno spegni/accendi (mantenuto spento poche decine di secondi) del router e tutto ha ripreso a funzionare a meraviglia

Gianluca "BaNdit400"
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 09:54   #2736
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
No, ma non intendo farlo: è una Intel5100 (il mio laptop è un Acer 5738G) e l'ultimo aggiornamento è di questa estate. Funzionano bene, mi connetto alla Wi-Fi del mio vicino: segnale al "minimo sindacale" per connettersi eppure riesce a tenere il link ed a permettere lo scambio dati. Escluderei questo a cuor leggero.
Si, un altro laptop (quello di mia moglie, un Acer 5735), un Nokia N95 ed un Nokia N96 quasi contemporaneamente denunciano la caduta del link. Anche in questo caso colpevolizzo a cuor leggero il router.
A riprova di ciò ricordo che:

- in presenza di una forte ventilazione (cover aperta e fan 80x80) il problema praticamente non si presenta più
- questa mattina è bastato uno spegni/accendi (mantenuto spento poche decine di secondi) del router e tutto ha ripreso a funzionare a meraviglia

Gianluca "BaNdit400"
Oddio non è che deve essere per forza un problema di progettazione o di scelta di componenti, può anche semplicemente essere che il chip wifi del tuo router è difettoso e fra un pò ti lascerà proprio.
In questo caso una sostituzione in garanzia sarebbe la prova migliore da fare.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 09:55   #2737
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
bandit io lo manderei in rma
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 10:30   #2738
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Ok, attimo di pausa e ne approfitto per fare un tentativo: "...sentiamo che ne dicono i Sig.ri del Suopporto Tecnico della NetGear in Italia...".
Detto fatto, recupero il S/N del mio router, prendo il telefono e chiamo il numero 02 39607175. Solito menu, attendo l'operatore. La faccio breve: l'Operatore 13 mi consiglia di:

- utilizzare i PC via cavo ("...scusi, ma io ho comprato anche il wireless, mi serve...")
- rimuovere eventuali cordless in prossimità del router ("...guardi che il mio cordless lavora parecchio lontano da queste frequenze e con inSSIDer non ne ho trovato traccia...)
- effettuare nuovamente il settaggio della wi-fi usando un canale differente ("...ma ho cercato il canale da utilizzare proprio con inSSIDer tra le bande vuote e comunque l'ho già fatto...")
- effettuare nuovamente il settaggio della wi-fi usando una modalità differente (...guardi che proprio questa mattina ho tentato la 54 Mbps e non ha sortito particolari giovamenti...)

Cinque minuti perfettamente inutili (mi perdoni Operatore 13, ma tant'è) dove ho capito che questa noia me la piango insieme a voi prima di vedere che fine fa questo router.
Intanto mi levo lo sfizio e ci lavoro un po' su...

Gianluca "BaNdit400"
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 10:34   #2739
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
bandit, mi sai dare un po' di istruzioni per riprodurre eventualmente il problema ?
Quanti dati trasferisci ? Vale anche se trasferisci fra due PC wifi o wifi verso LAN ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 10:56   #2740
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
E come mai a me le prestazioni migliorano in PPPoA rispetto al PPPoE? è un caso?
Il PPPoA ha un leggerissimo vantaggio in termine di overhead (0,58%) ma dubito che questo possa comportare miglioramenti così visibili.

Diciamo che molto dipende da come sono gestiti i protocolli su lato ISP. Magari il tuo provider ha algoritmi di ottimizzazione migliori per frame ATM piuttosto che per frame ETHERNET
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v