Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 17:28   #7341
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@gringo 1950

Fondamentale informazioni che non hai riportato:

- Sistema operativo
- Utilizzo IP statico scheda rete LAN o Wifi (INDISPENSABILE!!!)

Soprattutto il secondo è indispensabile per poter impostare il port forwarding.

Nessun firmware impedisce l'uso delle funzione di port forwarding.

Se non sai cosa vuol dire "Impostazione IP statico" usa Google e cerca le informazioni su come impostare un IP statico per il tuo sistema operativo.

Ultima modifica di Bovirus : 10-01-2010 alle 00:34.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 22:28   #7342
gringo_1950
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 19
anselmo160454 bovirus

adesso ho id alto però a volte quando mi connetto mi da kad rete firewalled
e non so da cosa dipende

grazie
gringo_1950 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 07:17   #7343
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Raga, consiglio generale a tutti quelli che mi intasano di PM per problemi vari di malfunzionamenti random dei router in questi giorni:
Ma che ci sia maltempo e pioggia in tutt'Italia non vi dice proprio niente?
E' assolutamente inutile che chi ha un alimentatore di router da 50 cent attaccato all'impianto elettrico che fa capo direttamente ai lampioni in strada pretenda che tutto funzioni bene in ogni caso e non succeda niente con questo tempo!
O lo staccate dalla presa per preservarlo, o vi munite di UPS o prese filtrate contro gli sbalzi di corrente e almeno avrete solo blocchi, ok?
Uomo avvisato è mezzo salvato e tutto il resto è fuffa!
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:40   #7344
kisspachyousee
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 87
Ma questo router ha la possibilità di estendere una rete wifi (WDC)?
Se si può causare danni all' AP?Conviene mettere un dissipatore?
kisspachyousee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:48   #7345
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Non dso dirti per l'estensione del Wifi.

Sicuramente si poossno montare dissipatori all'interno del modem.
Io li ho montati su CPU / Flash /RAM e switch ethernet.
E' comunque molto importante mantenere il modem non in una zona chiusa ma dove ci sia un minimo di circolazione d'aria.
Consigliato il posizionamento in verticale.
Nel dubbio si può smontare il coperchio superiore per facilitare l'aereazione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:03   #7346
kisspachyousee
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Io li ho montati su CPU / Flash /RAM e switch ethernet.
ahahah praticamente dovunque !!
Io pensavo anche una piccola ventola....
Quando mi ritorna il router farò qualche prova per questa estenzione del wifi, ho letto in giro che c'è qualche firmware che lo supporta come quello tedesco del 2007,non so se gli ultimi sia ufficiali che mod. hanno il wds.
kisspachyousee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 07:59   #7347
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da kisspachyousee Guarda i messaggi
ho letto in giro che c'è qualche firmware che lo supporta come quello tedesco del 2007,non so se gli ultimi sia ufficiali che mod. hanno il wds.
Solo quel firmware!
Il materiale che si trova in merito sulla rete lo trovi qui!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:25   #7348
kisspachyousee
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Pondera Guarda i messaggi
Solo quel firmware!
Il materiale che si trova in merito sulla rete lo trovi qui!
ok grazie, anche se leggendo il Manuale firmware Acorp ho visto che è presente pure lì il WDS!
kisspachyousee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:20   #7349
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Peccato solo che non esiste un porting dell'Acorp per il DSL-G624T!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 16:53   #7350
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Per chi volesse divertirsi (e ha JTAG e console seriale), esiste il bootloader PSPBOOT per G604T/G624T (modifcati per migliori opzioni x il recovery).

Una volta caricato il bootloader PSPBOOT, è possibile caricare i firmware Acorp W400G o W422G.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 23:18   #7351
il_Presidente
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 20
informazione

salve,

ho provato col tasto cerca ma nessun risultato in merito. Vorrei sapere se esiste il modo per determinare, dopo un certo orario (quindi automaticamente)oppure manualmente all'occorrenza, lo spegnimento del router o almeno del segnale wifi.

Grazie.
il_Presidente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 00:32   #7352
kisspachyousee
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 87
Accensione/spegnimento programmato o manuale wireless
Non esiste un'opzione per l'accensione/spegnimento temporizzato del wireless.
L'unica opzione possibile è l'abilitazione/disabilitazione manuale attraverso il menu dell'interfaccia web del modem.
L'articolo intero di Bovirus lo trovi QUI
kisspachyousee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 06:03   #7353
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Regola d'oro di ogni foum: prima di fare qualsiasi richiesta leggere il primo post del thread....si evitano domande non utili e si evita l'allungamento del thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 07:58   #7354
hokutotoky
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 14
Funziona

Quote:
Originariamente inviato da salted Guarda i messaggi
Dopo 2 anni anche il mio DSL G624T ha cominciato a funzionare sulla ethernet solo alla velocità fissata sul PC a 10 Mb e alcune porte non funzionavano più. Era un problema HW legato allo switch interno costituito dall'integrato Infineon ADM6996M. L'ho risolto cambiando due condensatori da 100 uF 25 VL a 105°C e per precauzione anche un condensatore da 1000 uF 25 VL 105°C che scaldava troppo (nella foto indicati con frecce rossa e blu rispettivamente). Ora l'interfaccia ethernet è tornata a funzionare regolarmente... come nuovo!
Volevo ringraziare l'utente salted per la dritta.
Avevo anch'io lo stesso problema sulle porte ethernet. Stavo pensando di comprare un nuovo router prima di leggere il suo post.
Ho aperto il router e sostituito i condensatori che visibilmenti sembravano stessero per scoppiare e ora il mio router è rinato
hokutotoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 08:31   #7355
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Questa dritta dei condensatori è assolutamente applicabile anche ad altri modelli di router Dlink e non (es. NetGear)

In caso di problematiche strane, aprire il modem, e verificare se la parte superiore dei condensatori sembra gonfia (la calotta dovreebe essere assolutamente piatta) o vi sono tracce di liquido (magari essiccato).

Nel dubbio provare a sosituirli. Nella sostituzione fare attenzione ai seguenti elementi specifici

- Capacità (uF)
- Volt Lavoro
- Temperatura di funzionamento 8devono essere assoluamente dei 105C - Gli 85C durano poco)
- Diametro ed altezza

Le ultime 2 voci, temperatura e dimensioni sono estremamente importanti.

I condensatori devono essere preferibilmente da 105C (nei negozi di elttronica si trovano normalmente gli 85C) altrimenti viste le temperature all'interno dei modem i condensatori sostituiti hanno vita breve.

Anche le dimensioni sono importanti.
I condensatori originale da 1000UF sono normalmente da 10mm (diamtero) e 18mm (altezza). Fare attenzione quando si acquistano i sostuituti a non acquistarli da 12mm (diametro) perchè vista la loro locazione e lo scarso spazio intorno potreste non riuscire a inserirli, e con altezza superiore a 20mm (non riuscirete a chiudere il modem).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 17:38   #7356
rom2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 31
Beh anche io faccio parte dei uomini che odiavanno i condensatori e sognavano con un bidone di benzina, per scaldarli ulteriormente.

Ho perso l'ethernet e adesso mi asale il dubbio se e meglio reperire i condensatori oppure comprare lo stesso G624T nuovo, ormai per pochi soldi spero, e poi con calma sistemare l'avaria.

devo dire che a fatto il suo lavoro molto bene.

conessioni ethernet:
XBOX360,HDX1000,PORTATILE SIEMENS.

conessioni WIFI:
2 Desktop, 2 nokia 5800xm, 1 palmare loox720,1 portatile siemens, 1 WII, 1 Nintendo Dsi, 1 PSP.

adesso ho la Firmware Version : V3.00B01T01.SP-A.20060612 ,so che e un po vecchia pero e stabile.

E da tre anni che funziona, imagino che deba essere la vita media di questi condensatori.

qui lascio la mia testimonianza in caso qualcuno voglia fare delle statistiche su i guasti dell g624t.

Grazie
rom2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:10   #7357
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da hokutotoky Guarda i messaggi
Volevo ringraziare l'utente salted per la dritta.
Avevo anch'io lo stesso problema sulle porte ethernet. Stavo pensando di comprare un nuovo router prima di leggere il suo post.
Ho aperto il router e sostituito i condensatori che visibilmenti sembravano stessero per scoppiare e ora il mio router è rinato
Non trovo il messaggio originale di salted... vorrei vedere l'immagine allegata.

HO giusto un 624T a cui lo switch non funziona piu'.
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:58   #7358
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Per la cronaca aggiungo che anche io ho sostituito i condensatori, che in verità non erano gonfi, e NON ha funzionato...

Sintomo: ethernet che va malissimo e la spia della porta 1 resta accesa, anche senza plug collegato, ovviamente la porta 1 non funziona proprio, le altre male.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 06:00   #7359
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Ho sostutito i 6 condensatori al modem di un amico. 4 erano gonfi.
Ma non è stato sufficiente. Questo perchè il guasto potrebbe essere anche da un'altra parte o perchè il danneggiamento dei condensatori potrebbe aver fatto guastare qualche componente (es. switch ethernet).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 13:04   #7360
Tonino81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
Ragazzi attualmente sul g624t ho il firmware 3.02....pensavo di mettere il 3.10...ma quale metto? quello con data 12/05/2009 o quello con data 24/09/2007 ??
Infine salvando il file config.bin dopo aver cambiato il firmware posso utilizzarlo per ripristinare la configurazione del router oppure crea qualche conflitto col firmware nuovo??
Grazie mille
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista

Ultima modifica di Tonino81 : 14-01-2010 alle 13:17.
Tonino81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v