Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2010, 18:50   #1621
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
-boh io ho il dgn3500 quindi non ho bisogno di switch, ma uno dlink,linksys o netgear dovrebbe andar bene.
-Infatti non avviene, lo switch ti servirà solo per connettere direttamente fra loro due o più pc che hanno tutti una scheda di rete gigabit ethernet, se non ne hai almeno due non ti serve a niente lo switch gigabit.
devo collegarci un fisso, un notebook e la 360, più un altro pc in wi-fi.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 17:50   #1622
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Allora giusto per tenervi al corrente vi comunico che oggi ho telefonato all'assistenza Netgear per dire il risultato delle prove che durano ormai da un mese e chiedendo le modalità per la sostituzione del prodotto, ma non con uno identico , per le ragioni che utti sapete ,ma con altro cioè il DGN2200.
La risposta è stata che non è possibile in autoamtico, ma ci deve essere una autorizzazione del direttore dell'assistenza a cui mi è stato detto discrivere una mail e che prenderà lui una decisione in merito.
Alla fine di tutto vi dirò ovviamente come è andata.
Per ora sto usando il vecchio DG834GT dato che il DGN3500 è già bello che imballato.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 23:50   #1623
emnlmn
Senior Member
 
L'Avatar di emnlmn
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da emnlmn Guarda i messaggi
Qualcun altro sà qualcosa in merito?
Non sono riuscito a trovare che chipset monti l' Imac 2009...
Dopo averlo acquistato, ho scoperto quale chip monti l'imac 27 late 2009.
Si tratta dell' Atheros AR928x. Posso andare tranquillo con questo router o è probabile ci siano alcune incompatibilità??
__________________
Più di 50 transizioni positive.
emnlmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 08:29   #1624
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da emnlmn Guarda i messaggi
Dopo averlo acquistato, ho scoperto quale chip monti l'imac 27 late 2009.
Si tratta dell' Atheros AR928x. Posso andare tranquillo con questo router o è probabile ci siano alcune incompatibilità??
Puoi andare tranquillo. Se avrai problemi non saranno certo di incompatibilità, la stabilità del wifi non dipende dalla compatibilità.
Chi ha avuto problemi di stabilità li ha avuti con tutte le schede wifi. Questo è l'unico avvertimento che ti lanciamo.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 22:25   #1625
Araxixi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6
io ho risolto l'incopatibilità con il chip realtek 8192 semplicemente aggiornando il firmware ......25
prima non funzionava (appena mettevo la famigerata pennina realtek il router si disconnetteva si riavviava e si disconnettevacon intervalli di pochi secondi)ora 15 giorni mai sconnesso
saluti a tutti
Araxixi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 22:44   #1626
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Araxixi Guarda i messaggi
io ho risolto l'incopatibilità con il chip realtek 8192 semplicemente aggiornando il firmware ......25
prima non funzionava (appena mettevo la famigerata pennina realtek il router si disconnetteva si riavviava e si disconnettevacon intervalli di pochi secondi)ora 15 giorni mai sconnesso
saluti a tutti
E' una buona notizia almeno per te . Non risulta infatti che sia capitato a qualcun altro .
Sarà anche per il fatto che sapendolo nessuno , giustamente, vuole rischiare.
I problemi però come tu sai purtroppo per chi li ha , non sono sono questo.
Se non fosse per il fatto che l'ho già imballato pronto per essere spedito non appena il supporto Netgear mi risponde comunicandomi le modalità per RMA , dove ho chiesto la sostituzione con altro modello leggi DGN2200, me la farei riprestare e riproverei, cosa che farò se non mi cambiano modello e me ne danno uno uguale.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 17:25   #1627
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Lo so che sto per fare un po' di OT, ma sarò breve.
Dati problemi noti del nostro amato/odiato router fareste voi il cambio alla pari col DGN3300 che è uguale , ma in più è dual band e non mi pare se ne parli male ?
Ciao
Guido
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:33   #1628
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Lo so che sto per fare un po' di OT, ma sarò breve.
Dati problemi noti del nostro amato/odiato router fareste voi il cambio alla pari col DGN3300 che è uguale , ma in più è dual band e non mi pare se ne parli male ?
Ciao
Guido
Sarebbe la stessa cosa che fare il cambio con il dgn2200, comunque non ha la gigabit ethernet. Anche nel thread del dgn3300 si lamentano della non eccelsa qualità del wifi.

Devo dire che a me ormai si comporta normalmente, se continua così e viene accertato che con il .25 il bug realtek è chiuso (non ho più il portatile per provare),per me il router rientra nella normalità e ritorno a consigliarlo .
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 21:57   #1629
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Mah io sinceramente dopo le esperienze di instabilità del wifi non vorrei rischiare con un altro DGN3500 ed avendo ricevuto la proposta pensavo di accettarla semre che mi grantisca la stessa copertura che è buona nel DGN3500 e che vada bene anche con la banda sigola dei 2,4 GHz dato che non ho adattatori dual.band e neanche intendo comprarli.
Vi saprò dire
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 22:02   #1630
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Mah io sinceramente dopo le esperienze di instabilità del wifi non vorrei rischiare con un altro DGN3500 ed avendo ricevuto la proposta pensavo di accettarla semre che mi grantisca la stessa copertura che è buona nel DGN3500 e che vada bene anche con la banda sigola dei 2,4 GHz dato che non ho adattatori dual.band e neanche intendo comprarli.
Vi saprò dire
Ciao

Come copertura dovrebbe essere lo stesso o meglio avendo 8 antenne interne, probabilmente 3 per i 2,4 3 per i 5 e 2 per il wifi G

Ultima modifica di gnommo : 08-09-2010 alle 10:35.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 22:07   #1631
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non per impicciarmi, ma chi te l'ha fatta la proposta?
Come copertura dovrebbe essere lo stesso o meglio avendo 8 antenne interne, probabilmente 3 per i 2,4 3 per i 5 e 2 per il wifi G
Beh speriamo e speriamo che vada bene anche con solo i 2,4GHz attivi e col fatto che ho un solo adattatore range.max e neanche lui è dula-band.
Al resto rispondo in pvt
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 08:55   #1632
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
sto seguendo il thread per capire l'affidabilità di questo dispositivo, che da quel che ho trovato fin'ora pare essere tra i migliori allinone in questo momento.

Qualcuno mi sa dire che prestazioni si riescono a raggiungere in trasferimento via wireless dal disco USB con una copertura decente? (non ho ancora trovato dei benchmark oltre al post dell'utente che sostiene di raggiungere i 5.5.MB/s in prima pagina.

Ad esempio, riuscite tranquillamente a vedere video in mkv a 1080p rimanendo in stanze dove la copertura è buona? (teoricamente per un video da 8GB che dura 90 minuti dovrebbe bastare una banda di 1.5MB/s stabile, ma non ho idea di quanto l'eventuale instabilità/perdita dei pacchetti possa rendere la trasmissione poco fluida)
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 09:21   #1633
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
sto seguendo il thread per capire l'affidabilità di questo dispositivo, che da quel che ho trovato fin'ora pare essere tra i migliori allinone in questo momento.

Qualcuno mi sa dire che prestazioni si riescono a raggiungere in trasferimento via wireless dal disco USB con una copertura decente? (non ho ancora trovato dei benchmark oltre al post dell'utente che sostiene di raggiungere i 5.5.MB/s in prima pagina.

Ad esempio, riuscite tranquillamente a vedere video in mkv a 1080p rimanendo in stanze dove la copertura è buona? (teoricamente per un video da 8GB che dura 90 minuti dovrebbe bastare una banda di 1.5MB/s stabile, ma non ho idea di quanto l'eventuale instabilità/perdita dei pacchetti possa rendere la trasmissione poco fluida)
I 5.5MB/s si raggiungono in ethernet, in wifi dopo varie prove non sono mai riuscito ad avere più di 3MB/s, a quanto pare i 333MHz del processore non sono abbastanza per gestire una connessione samba+wifi.
Per lo streaming 1080p da usb via wifi quindi tendenzialmente non è indicato, anche se molto dipende dal software che riproduce il filmato, che potrebbe impiegare un buffering in grado di sopperire alla carenza di velocità.

Ah ma su questo aspetto nè il dgn2200, nè il dgnd3300 nè il wag320n si riveleranno migliori. Probabilmente se cerchi una cosa del genere meglio orientarsi sul wnrd3700

Ultima modifica di gnommo : 08-09-2010 alle 09:31.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 10:13   #1634
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per lo streaming di filmati full HD sono necessari almeno 20 Mbit/s costanti Ho provato io di persona sul WDTV. Se collegato in wifi raggiungeva massimo 12 Mbit/s con samba, sufficienti per lo streaming 720p, ma non per i 1080p.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:04   #1635
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
I 5.5MB/s si raggiungono in ethernet, in wifi dopo varie prove non sono mai riuscito ad avere più di 3MB/s, a quanto pare i 333MHz del processore non sono abbastanza per gestire una connessione samba+wifi.
Per lo streaming 1080p da usb via wifi quindi tendenzialmente non è indicato, anche se molto dipende dal software che riproduce il filmato, che potrebbe impiegare un buffering in grado di sopperire alla carenza di velocità.

Ah ma su questo aspetto nè il dgn2200, nè il dgnd3300 nè il wag320n si riveleranno migliori. Probabilmente se cerchi una cosa del genere meglio orientarsi sul wnrd3700
ok capito. C'è da dire che comunque se il Samba che ci gira non fa scherzi anche con 3MB/s non dovrebbero esserci problemi nello streaming di file video, che richiede appunto per un mkv una capacità di trasferimento di poco superiore a 1.5MB/s (calcoli alla mano sotto). Però c'è da fare una precisazione: tu hai misurato 3MB/s nel trasferimento file? in questo caso non dovrebbero esserci problemi. E in ogni caso mi viene in mente che con ftp dovrebbe esserci banda sufficente per effettuare senza problemi lo stream.

Il WNRD3700 lo avevo addocchiato, ma se non sbaglio è senza modem, quindi preferei evitarlo.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per lo streaming di filmati full HD sono necessari almeno 20 Mbit/s costanti Ho provato io di persona sul WDTV. Se collegato in wifi raggiungeva massimo 12 Mbit/s con samba, sufficienti per lo streaming 720p, ma non per i 1080p.
Dici?
Facendo 2 conti dovrebbe bastare 1.5MB/s, ovvero 12Mb/s, parlando però di velocità di trasferimento file e non di banda disponibile, visto che l'overhead della connessione 802.11G è un buon 40%.
Infatti con un video da 8GB mkv a 1080p, della durata, ipotizziamo di 90 minuti (spesso di più, con necessità di banda inferiore), abbiamo:
8192MB / (90 * 60) = 1,51MB/s
chiaramente aggiungiamo un po di overhead dovuto al TCP, di circa un 3% (fonte), più qualcosina di samba, ma non credo andremmo oltre un 5%. La banda che ci serve quindi non dovrebbe cambiare di molto.

Non è che nel tuo test il video scattava a causa di un sovraccarico della cpu da parte del WD? (gestione trasmissione + riproduzione)
Per curiosità, come hai misurato i 12Mb/s? Hai provato a fare un play dello stesso video dalla stessa posizione, magari con lo stesso adapter usb usato sul WD, con un pc?

Ho appena provato a fare un test di trasferimento file nella mia rete tramite il wrt54gl, e ottengo un trasferimento stabile su wireless di 2.61MB/s (file da 4GB). Infatti se provo a streammare un file mkv da 8GB sul mio portatile utilizzando un disco usb collegato in remoto all'altro pc, non ho alcun problema e il video scorre fluidissimo.
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:10   #1636
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A parte che ci sono MKV anche più grandi di 8 GB, in ogni caso la velocità di trasferimento l'ho misurata facendo un cat verso /dev/null di un file sulla condivisione samba presente sul mio PC.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:19   #1637
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A parte che ci sono MKV anche più grandi di 8 GB, in ogni caso la velocità di trasferimento l'ho misurata facendo un cat verso /dev/null di un file sulla condivisione samba presente sul mio PC.
certo, anche più piccoli, ma ho considerato file da 8GB perchè la maggioranza degli mkv (almeno quelli che vedo io) stanno dentro questo limite.
Ok, mi viene da pensare che però se tu hai misurato 12Mb/s potrebbe essere che fossi appena sotto al limite minimo (se con un filo di margine stiamo a 1.6MB/s ti servono 12.8Mb/s), per cui sarebbe bastata una ricezione un filo migliore per non far scattare il video
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:26   #1638
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Può essere, fatto sta che da Samba in ethernet e con 20 Mb/s la cosa non si verificava.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:53   #1639
Scaramanati
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
Ciao a tutti, volevo se qualcuno ne ha voglia, un giudizio sulla mia linea,che sto testando con il DGN 3500, a mio avviso un fantastico prodotto...acquistato ieri.
Questi sono i valori:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 17715 kbps 838 kbps
Attenuazione linea 25.0 db 14.6 db
Margine rumore 11.7 db 13.0 db

Grazie
Scaramanati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 13:38   #1640
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
certo, anche più piccoli, ma ho considerato file da 8GB perchè la maggioranza degli mkv (almeno quelli che vedo io) stanno dentro questo limite.
Ok, mi viene da pensare che però se tu hai misurato 12Mb/s potrebbe essere che fossi appena sotto al limite minimo (se con un filo di margine stiamo a 1.6MB/s ti servono 12.8Mb/s), per cui sarebbe bastata una ricezione un filo migliore per non far scattare il video
Tralasciando la teoria, e ricordandosi che il bitrate dei video è variabile, ti posso dire che ho provato a riprodurre con media player classic home cinema un file mkv 1080p da 4GB della durata 49m messo su un hd collegato in usb al dgn3500 e ci sono punti in cui scatta abbondantemente via wifi alla distanza di 30cm, via ethernet no.
Via ethernet invece ho provato un file da 20GB di due ore e mezza e anche li ci sono punti in cui scatta.

Ultima modifica di gnommo : 08-09-2010 alle 13:42.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v