Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2010, 18:02   #1421
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
E nemmeno il dgnd3300
L'ideale sarebbe aspettare che esca un dgn3500v2 e farselo sostituire
Io indirizzi MAC a parte non noto problemi.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 19:35   #1422
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Scusa, ma cosa ti importa se costa meno ? L'importante è che vada meglio. A meno che tu non ne faccia una questione di principio.
Se va veramente meglio non sarebbe un problema è che si perde ad es la caratteristica Range-Max ad es che dovrebbe aiutare nella copertura del segnale , o sbaglio ?
Giusto per puntualizzare non ci dovrebbe essere un limite di tempo, ammesso che nel frattempo i difetti non siano diventati insopportabili , per fare una cosa del genere a patto di rimanere entro i 2 anni della garanzia vero ?
In questo modo potrebbe diventare realtà quello che diceva gnommo
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
E nemmeno il dgnd3300
L'ideale sarebbe aspettare che esca un dgn3500v2 e farselo sostituire
Nel frattempo ho mandato ua mail anche al rivenditore web dove l'ho comprato, visto che sono aperti anche in agosto, facendo pressente la cosa e chiedendogli lumi per una eventuale sostituzione con altro modello anche di altra marca.
Vediamo se e cosa rispondono.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 00:57   #1423
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao ragazzi ma a sto punto se non vi funzia perchè continuate a sbattere la testa sullo stesso modello con le varie revisioni ?
è una domanda
un altro modello migliore , potrebbe essere il wndr3500 mà è solo router ?
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 02:03   #1424
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Se va veramente meglio non sarebbe un problema è che si perde ad es la caratteristica Range-Max ad es che dovrebbe aiutare nella copertura del segnale , o sbaglio ?
Giusto per puntualizzare non ci dovrebbe essere un limite di tempo, ammesso che nel frattempo i difetti non siano diventati insopportabili , per fare una cosa del genere a patto di rimanere entro i 2 anni della garanzia vero ?
In questo modo potrebbe diventare realtà quello che diceva gnommo

Nel frattempo ho mandato ua mail anche al rivenditore web dove l'ho comprato, visto che sono aperti anche in agosto, facendo pressente la cosa e chiedendogli lumi per una eventuale sostituzione con altro modello anche di altra marca.
Vediamo se e cosa rispondono.
Ciao
Non ci dovrebbero essere limiti di tempo, ma più che attendi più significa che i problemi da te riscontrati sono sopportabili. Inoltre spero che tu abbia fatto presente che gli stessi problemi ce l'hanno anche altri utenti.
Il Range Max è utilizzabile solo con stick usb Netgear, quindi non va con il 100% dei portatili, con il 100% dei dispositivi mobili.
In sostanza, serve sì, ma in casi molto sporadici su portatili datati (con wifi G su cui è stato montato uno stick usb Netgear) o su PC fissi in cui non si raggiungono i 300 Mbps data la distanza dal router... Ma alla fine se con questo router non riesci ad ottenere i 300 Mbps stabili nemmeno con uno stick Netgear, cambiandolo non puoi che guadagnarci.
Io sul cambio di marca starei molto attento, potresti cadere dalla padella alla brace Quali altri modem/router validi conosci ?

Ultima modifica di cionci : 14-08-2010 alle 02:09.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 07:07   #1425
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
@ cionci
Ieri sera sono crollato molto prima di voi.
Sì in tutti i miei contatti ho fatto presente che i difetti che ho io sono comuni a molti altri utenti , ma nel momento se ha avuto un effetto è stato nella velocità delle risposte , quanto questo influirà sulla richiesta di sostituzione con altro modello non so.
In effetti di modem/router validi in giro..... tutti chi più chi meno hanno qualcosa.
Stando in casa Netgear ci sarebbero il DGN2200 che non sembra male, il DGN2000 , un po' più datato, ed il DGN3300 ma questo ce lhanno in pochissimi.
Se il rivenditore web accettasse la mia richiesta di sostituzione con altro modello starei come ho detto du slouzione modem e router separati D-LINK DIR-655 + DSL-320B che pare sia una ottima soluzione.
Poi lo so cambiare marca è come il vecchio detto: " Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quello che lascia, ma non sa quello che trova".
Che era esattamente la ragione per cui dal vecchio DG834GT ero rimasto in Netgear, ma là non c'erano mai stati problemi , qui sì
Valuterò le risposte che mi daranno poi deciderò , ma non so se questo sia il periodo giusto.
In ogni caso posterò subito cosa mi hanno detto.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 08:58   #1426
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il DIR-655 è un ottimo router, non ti troveresti sicuramente male, ma dovresti metterci qualcosa perché il valore è nettamente più alto.
Il DGN2000 ha avuto problemi con lo switch in passato, dovresti controllare se siano risolti con l'ultima revisione hardware (in tal caso dovresti pretendere quella).
Il DGN2200 mi sta meravigliando. Attualmente gli unici problemi riscontrati sono nella configurazione del wifi, ma solo relativi all'interfaccia web tradotta in italiano. Mi sa che sarà il mio prossimo acquisto.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 09:29   #1427
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non ci dovrebbero essere limiti di tempo, ma più che attendi più significa che i problemi da te riscontrati sono sopportabili. Inoltre spero che tu abbia fatto presente che gli stessi problemi ce l'hanno anche altri utenti.
Il Range Max è utilizzabile solo con stick usb Netgear, quindi non va con il 100% dei portatili, con il 100% dei dispositivi mobili.
In sostanza, serve sì, ma in casi molto sporadici su portatili datati (con wifi G su cui è stato montato uno stick usb Netgear) o su PC fissi in cui non si raggiungono i 300 Mbps data la distanza dal router... Ma alla fine se con questo router non riesci ad ottenere i 300 Mbps stabili nemmeno con uno stick Netgear, cambiandolo non puoi che guadagnarci.
Io sul cambio di marca starei molto attento, potresti cadere dalla padella alla brace Quali altri modem/router validi conosci ?
La questione del rangemax e in che modo il dgn3500 possa essere classificato come router rangemax, sinceramente non mi è chiaro . In realtà il rangemax non lo si dovrebbe pensare ora proprio come una tecnologia proprietaria, lo era prima dello standard 802.11n, ora dovrebbe classificare solo i router che hanno un pò di antenne in più.

Lo standard 802.11n partendo dalla basi del 802.11 a e g introduce due tecnologie significative per aumentare il data rate, una obbligatoria ed una opzionale: il multiplexing spaziale tramite mimo e la trasmissione a 40Mhz.
La funzionalità base è multiplexing spaziale: tramite due antenne vengono mandati contemporaneamente due flussi di dati diversi sullo stesso canale, il ricevente tramite due antenne riceve i due flussi e li ricombina raggiungendo così una velocità massima di 130Mbit che supera così più del doppio i 54Mbit dello standard a e g.
In futuro utilizzando più antenne si aumenterà ancora di più la velocità, per ora lo standard prevede come base lo schema mimo 2x2 (2tx 2rx).
La funzionalità opzionale è quella di trasmettere con una banda di 40Mhz invece che 20Mhz raddoppiando ancora la velocità e raggiungendo i 270Mbit.
Quindi la caratteristica base dei router e adattatori che supportano lo standard 802.11n è quella di avere due antenne, arriveranno a 150 se non supportano i 40Mhz, arriveranno a 270 se li supportano.

Il dgn1000 ad esempio secondo me non aderisce correttamente allo standard, infatti ha una sola antenna quindi con un solo flusso
arriva massimo a 65Mbit però supporta i 40Mhz e grazie a questi raggiunge i 130mbit. Però presenterà problemi con quegli adattatori a 150Mbit che interpretano correttamente gli standard con cui potrà connettersi solo a 65Mbit, visto che loro supportano due flussi ma non supportano i 40Mhz.

Per aumentare la potenza di trasmissione o la sensibilità di ricezione alle due antenne può esserne affiancata un'altra avendo così uno schema 3x3 o 2x3 a seconda se si vuole potenziare trasmissione e ricezione oppure solo la ricezione, sempre però trasmettendo e ricevendo due soli flussi e quindi raggiungendo le stesse velocità. Si dice che lo schema 3x3 possa aumentare fino del 50% l'efficienza dello schema 2x2.

Ora ci si aspetta da un router rangemax che supporti lo schema 3x3 o perlomeno il 2x3, infatti così sembra di capire dai depliant illustrativi del dgn3500, dove vengono menzionate 3 antenne. Però se andiamo a vedere all'interno del dgn3500 ci troviamo solo due antenne visibili ed anche il chip atheros ar9223 non fa parte della serie atheros xspan 3x3 ma in tutte le informazioni viene detto che è un 2x2. Perchè hanno messo sul dgn3500 un chip così vecchio quando da un pò ci sono i chip atheros xspan 3x3 ?
Nei driver del dgn3500 però sembra che vengano settate 3 antenne. Sto dgn3500 quante antenne ha?
Certo ci sono anche prodotti rangemax next come il WNR834B che hanno due antenne interne ma nelle faq viene detto che raggiungono quasi la stessa efficienza di 3.
Ma 2 non è la stessa cosa di 3
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 09:46   #1428
Alex_Drastico
Junior Member
 
L'Avatar di Alex_Drastico
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Quello di bebeto è uguale fino all'ultimo bit a quello che si trova sul sito ufficiale.
Prova a comprimere con winrar il tuo se nella voce CRC32 c'è scritto AC3FA935, allora è identico a quello che si trova sul sito ufficiale.
Se parli di dimensione, allora posso dirti che tutti e tre i firmware del DGN 3500 (.16, .22 e .25) occupano esattamente la stessa dimensione sul disco e cioè 16.777.216 byte.
E' strano ma è così.
Quello che mi ha fornito l'assistenza come dimensioni è identico a quello presente sul sito Netgear, spero siano diversi i contenuti.
Confermo che con questa versione, andando nella pagina di setup del modem "Indirizzi IP della LAN" e prenotando un indirizzo IP nuovo, con un MAC adress che cominci con numeri diversi dallo 00, il modem adesso me lo accetta. Prima non era così, tant'è che ho dovuto cambiare il MAC di una mia scheda di rete sul PC dov'è installata per farla rilevare dal modem.

Per quanto riguarda invece le disconnessioni, purtroppo mi sa che la musica non è cambiata molto . Nel senso che ieri si è macinato 26 ore filate senza problemi e tutto andava bene, subito dopo ho registrato 2 disconnessioni nel giro di mezz'ora . Devo dire però che ho fatto il controllo solo nella pagina server del "mulo", perchè era tardi e non mi andava di fare altri controlli. Comunque il 98% delle volte le disconnessioni che ho rilevato sul mulo coincidevano con quelle registrate nel registro del modem.
Vedrò di essere più preciso la prossima volta.

Non uso il WinRar ma il WinZip. Se c'è modo di fare la verifica anche con questo fammelo sapere.

Ultima modifica di Alex_Drastico : 14-08-2010 alle 09:50.
Alex_Drastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 09:51   #1429
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non parla di dimensione ma di checksum, ovvero con contenuti binari diversi il checksum dovrebbe cambiare con probabilità molto vicina al 100%.

Ad esempio potresti usare md5sum.exe per ottenere un confronto simile a quello suggerito.

md5sum nomefile

Se il fingerprint md5 cambia tra due file allora i file sono diversi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 09:57   #1430
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Drastico Guarda i messaggi
Se parli di dimensione, allora posso dirti che tutti e tre i firmware del DGN 3500 (.16, .22 e .25) occupano esattamente la stessa dimensione sul disco e cioè 16.777.216 byte.
E' strano ma è così.
Quello che mi ha fornito l'assistenza come dimensioni è identico a quello presente sul sito Netgear, spero siano diversi i contenuti.
Confermo che con questa versione, andando nella pagina di setup del modem "Indirizzi IP della LAN" e prenotando un indirizzo IP nuovo, con un MAC adress che cominci con numeri diversi dallo 00, il modem adesso me lo accetta. Prima non era così, tant'è che ho dovuto cambiare il MAC di una mia scheda di rete.

Per quanto riguarda invece le disconnessioni, purtroppo mi sa che la musica non è cambiata molto . Nel senso che ieri si è macinato 26 ore filate senza problemi e tutto andava bene, subito dopo ho registrato 2 disconnessioni nel giro di mezz'ora Devo dire però che ho fatto il controllo solo nella pagina server del "mulo", perchè era tardi e non mi andava di fare altri controlli. Comunque il 98% delle volte le disconnessioni che ho rilevato sul mulo coincidevano con quelle registrate nel registro del modem.
Vedrò di essere più preciso la prossima volta.

Non uso il WinRar ma il WinZip. Se c'è modo di fare la verifica anche con questo fammelo sapere.
La dimensione è sempre la stessa perchè quella è la dimensione della memoria flash del dgn3500 .
In winzip fai clic con il tasto destro sulla barra dove c'è scritto nome tipo modificato, uscirà un menù dove si può scegliere crc, lo abiliti e vedrai quel numero affianco al nome del file insieme a tutte le altre informazioni.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 10:41   #1431
Alex_Drastico
Junior Member
 
L'Avatar di Alex_Drastico
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
La dimensione è sempre la stessa perchè quella è la dimensione della memoria flash del dgn3500 .
Non lo sapevo, ho imparato una cosa nuova . Non voglio addentrarmi troppo nella programmazione, ma mi resta il dubbio su come facciano a modificare il file lasciandolo di dimensione identica ai precedenti.....

Comunque, ho installato WinMd5Sum ed il programma mi dice che il file fornitomi dall'assistenza e quello di Bebeto hanno lo stesso numero: fae577bb10678a714addaece4851e3e9, quindi dovrebbero essere identici.

Ho fatto anche il controllo che tu mi suggerivi e il CRC del mio file (quello spacciato per diverso dall'assistenza Netgear per capirci) è: AC3FA935, a conferma di quanto sopra.

Se, come dici tu, è identico a quello presente sul sito allora dovrei dire all'operatore dell'assistenza di cambiare spacciatore .

Comunque, se la prova che ho fatto io è valida il problema con i MAC adress non dovrebbe più esserci.
Alex_Drastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 10:45   #1432
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Drastico Guarda i messaggi
Non lo sapevo, ho imparato una cosa nuova . Non voglio addentrarmi troppo nella programmazione, ma mi resta il dubbio su come facciano a modificare il file lasciandolo di dimensione identica ai precedenti.....
Può accadere, magari è casuale.
Molti sistemi di flash necessitano di un file di dimensioni fisse. Semplicemente il file viene realizzato con la dimensione massima possibile e poi gli spazi "vuoti" vengono riempiti con "0".
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 10:54   #1433
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Drastico Guarda i messaggi
Non lo sapevo, ho imparato una cosa nuova . Non voglio addentrarmi troppo nella programmazione, ma mi resta il dubbio su come facciano a modificare il file lasciandolo di dimensione identica ai precedenti.....
Perchè quel file è come se fosse un'immagine intera di un disco che viene copiata pari pari all'interno del disco interno del dgn3500.
In realtà lo spazio occupato dal firmware è molto minore, se si apre il file si vedrà che è pieno per circa 8MB, quindi per il firmware è utilizzata solo la metà del disco, ci sono altri 8MB di memoria inutilizzata, ce ne starebbe un altro di firmware dentro il dgn3500

Quote:
Originariamente inviato da Alex_Drastico Guarda i messaggi
Comunque, ho installato WinMd5Sum ed il programma mi dice che il file fornitomi dall'assistenza e quello di Bebeto hanno lo stesso numero: fae577bb10678a714addaece4851e3e9, quindi dovrebbero essere identici.

Ho fatto anche il controllo che tu mi suggerivi e il CRC del mio file (quello spacciato per diverso dall'assistenza Netgear per capirci) è: AC3FA935, a conferma di quanto sopra.

Se, come dici tu, è identico a quello presente sul sito allora dovrei dire all'operatore dell'assistenza di cambiare spacciatore .

Comunque, se la prova che ho fatto io è valida il problema con i MAC adress non dovrebbe più esserci.
Semplicemente l'operatore non si era reso conto che il firmware che avevano era stato pubblicato, aveva informazioni non aggiornate, così come aveva informazioni non aggiornate quando ti ha detto che il firm migliora la stabilità adsl, la versione del firmware del modem adsl del .22 e del .25 è la stessa quindi è abbastanza improbabile che sia migliorata la stabilità.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:12   #1434
Alex_Drastico
Junior Member
 
L'Avatar di Alex_Drastico
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Semplicemente l'operatore non si era reso conto che il firmware che avevano era stato pubblicato, aveva informazioni non aggiornate, così come aveva informazioni non aggiornate quando ti ha detto che il firm migliora la stabilità adsl, la versione del firmware del modem adsl del .22 e del .25 è la stessa quindi è abbastanza improbabile che sia migliorata la stabilità.
Non per crocifiggere l'operatore, ma ti assicuro che lui mi ha detto che la loro versione era diversa da quella sul sito di cui parlavamo prima durante la telefonata, che era appunto la .25.
Infatti il motivo della mia chiamata era che non riuscivo ad aggiornare il modem al nuovo firmware .25 scaricato dal sito ufficiale.

PS: Grazie sia a te che a Cionci per le delucidazioni sulle dimensioni del file del firmware.
Alex_Drastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:17   #1435
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
edit ho sbagliato post

Ultima modifica di blues 66 : 14-08-2010 alle 14:33.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:24   #1436
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
@ gnommo
I miei complimenti per la dissertazione messere
Tu non mi vedi , ma ti sto facendo la riverenza .

@cionci
In effetti sarei disposto ad aggiungere qualcosa per passare a D-LINK , ma dubito che il rivenditore me lo conceda.
Sarei già contento che lui o Netgear me lo cambiassero con un DGN2200 appunto. vedremo prossima settimana.
Sono ancora on.line, ma dico Buon Ferragosto a Tutti.
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:30   #1437
INGE_FI
Senior Member
 
L'Avatar di INGE_FI
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
Andando avanti con le prove e con l'utilizzo comincio a sperimentare i primi non funzionamenti pure io....

Nella configurazione : 1 PC via ethernet con il mulo acceso + 1 notebook wifi n che naviga in internet ed ogni tanto un palmare in G (che però scarica pochi kb), in 3 mesi non ho MAI riscontrato nè una disconnessione wireless nè una disconnessione adsl (Alice 7mega), escluso un giorno dove però chiamando il 187 il disco informava che per problemi tecnici gli utenti avrebbero potuto avere delle difficoltà con la navigazione internet (ci scusiamo per i disagi causati ) .
La copertura della mia casa 100mq circa è totale col max delle tacche, il notebook di mio cognato aggancia nell'appartamento a fianco perdendo al max 1 o 2 tacche.

Come aggiungo qualcosa a questa configurazione nascono i problemi:
1) ho già detto dei problemi casuali e strani della porta usb
2) Con 1 PC via ethernet con il mulo acceso + 1 notebook wifi n che naviga in internet ed un palmare in G, copiando dal notebook un grosso file da qualche GB su una cartella condivisa ho sperimentato per ben 2 volte la disconnessione wifi.
3) Aggiungendo la connessione del notebook di mio cognato in G nell'altro appartamento in contemporanea, ho la disconnessione wifi e non c'è modo di riconnettersi se non spegnando il wifi col pulsante e riattivarlo.

La butto lì, nei casi 2) e 3), ma non è che ci siano problemi di risorse (hardware), o gestione delle risorse (firmware)???
Più di tante cose alla volta non riesce a fare, più di tanti dati in contemporanea non riesce a gestirli, quando provi a spingere un po' il router si impalla...

Voi le disconnessioni wireless (escluso il famoso problema del chip Realtek) le avete con molti dispositi attaccati? Con 1 solo dispositivo in wireless le avete comunque?
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni...
Panasonic Lumix TZ5
HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500
INGE_FI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 14:35   #1438
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
@ madforthenet
ciao , visto che hai il modem hai provato a prendere in considerazione il
Netgear WNR3500
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=WNR3500
ciao
Sinceramente no, ma non perchè non mi piace è che dovrei sborsare circa 90 € !!!
Nel cambio con D-LINK che vorrei fare io sborserei molto meno.
Sto anche valutando di vendere il DGN3500 a qualcuno che ne fa un uso saltuario, a cui quindi le disconnessioni sporadiche non danno fastidio.
Ovvio che non nasconderei il problema e ho già una mezza idea sull'acquirente.
Ci penso su.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 15:17   #1439
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao ho toloto il post perchè pensavo fossi , sul thread dell'aquisto senza modem che cojone
hai pvt

Ultima modifica di blues 66 : 14-08-2010 alle 20:07.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 15:46   #1440
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
@ blues66
Non è niente succede ti ho risposto in pvt.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v