Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2014, 15:21   #10481
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
quoto quanto detto da alfonsor, due DHCP nella stessa rete non sono mai una buona idea a meno che non ci sia un valido motivo per farlo e lo si faccia con cognizione di causa.

Dicci il modello di AP D-Link che magari ti aiutiamo nella configurazione come AP, comunque in linea di massima l'importante è non avere le due reti WiFi sullo stesso canale, poi a seconda di cosa vuoi ottenere (unico SSID e roaming tra gli apparati oppure due reti WiFi distinte) ti consigliamo la configurazione.

Sappi comunque che se l'AP è collegato via cavo ethernet al DGN3500 dovrai per forza installare ModFS sul 3500 e il pacchetto AP_patch perchè il DGN3500 ha un problema nel firmware che insorge quando un client passa dal WiFi del 3500 ad un access point.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 15:42   #10482
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quella patch è una patch dell'ultimo firmare ufficiale netgear backportata

echo "disable mii0" > /proc/amazon_s_sw/flowcontrol

quindi basta avere l'ultimo firmware netgear installato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 22:07   #10483
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Dicci il modello di AP D-Link che magari ti aiutiamo nella configurazione come AP, comunque in linea di massima l'importante è non avere le due reti WiFi sullo stesso canale, poi a seconda di cosa vuoi ottenere (unico SSID e roaming tra gli apparati oppure due reti WiFi distinte) ti consigliamo la configurazione.
Il modello è DAP-1522, al momento configurato con dhcp abilitato ma diverso SSID e diverso canale rispetto al 3500


Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

quindi basta avere l'ultimo firmware netgear installato
Sì, ho l'ultimo ufficiale. Pensavo comunque di installare un firmware mod. in modo da poter diminuire la potenza del wifi ed evitare l'incrocio delle due reti wireless. Anche perchè il mio smartphone tende sempre a ricollegarsi all'ultima wifi agganciata anche se questa ha pochissimo segnale. E quindi mi esce l'errore di connessione instabile e devo aspettare che passi sull'altra wifi...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 06:05   #10484
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quella patch è una patch dell'ultimo firmare ufficiale netgear backportata

echo "disable mii0" > /proc/amazon_s_sw/flowcontrol

quindi basta avere l'ultimo firmware netgear installato
Scusa alfonsor ma l'ultimo fw ufficiale è 1.1.00.33 e la patch non è presente. E comunque anche con il 34 (che però non è presente nella pagina di supporto Netgear) a quanto ne so hanno risolto il blocco durante il trasferimento WiFi -> LAN 100mbps ma non il blocco durante il passaggio da DGN3500 ad un altro AP. Al tempo avevo provato il fw 34 e non aveva risolto i miei problemi.

Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Il modello è DAP-1522, al momento configurato con dhcp abilitato ma diverso SSID e diverso canale rispetto al 3500
Al momento sono fuori casa quindi non ho modo di controllare le specifiche dell'ap, vediamo se qualcuno ti spiega come configurarlo altrimenti appena ho un PC sotto mano ti indico delle prove da fare. Purtroppo per il passaggio tra 2 reti diverse ogni client gestisce le priorità diversamente quindi l'unica soluzione è manualmente disconnettere e riconnettere il client quando ti sposti, oppure sfruttare il roaming ma allora dobbiamo configurare un unico DHCP e stesso ssid, stessa protezione e due canali distinti.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830

Ultima modifica di skippy84 : 01-06-2014 alle 06:10.
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 08:06   #10485
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Scusa alfonsor ma l'ultimo fw ufficiale è 1.1.00.33 e la patch non è presente. E comunque anche con il 34 (che però non è presente nella pagina di supporto Netgear) a quanto ne so hanno risolto il blocco durante il trasferimento WiFi -> LAN 100mbps ma non il blocco durante il passaggio da DGN3500 ad un altro AP. Al tempo avevo provato il fw 34 e non aveva risolto i miei problemi.
nel /usr/etc/rcS del .34 è presente:
Codice:
...
# Blanch WIFI RX/TX throughput
# Default /proc/sys/net/core/netdev_max_backlog is 1000
# Disable flowcontrol of mii0 to avoid that eth0 tx timeout then make ethernet crash.
echo "disable mii0" > /proc/amazon_s_sw/flowcontrol
questa è "la patch"

ap_patch
Codice:
#!/tmp/soft_links/sh
echo "disable mii0" > /proc/amazon_s_sw/flowcontrol
cat /proc/amazon_s_sw/ingress_disable
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 08:26   #10486
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
nel /usr/etc/rcS del .34 è presente:
Io ho su la .33, della .34 non ne trovo traccia
Se installo il tuo amod, ho quanto mi basta?

Ultima modifica di leoben : 01-06-2014 alle 10:01.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 08:29   #10487
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Scusa alfonsor ma l'ultimo fw ufficiale è 1.1.00.33 e la patch non è presente. E comunque anche con il 34 (che però non è presente nella pagina di supporto Netgear) a quanto ne so hanno risolto il blocco durante il trasferimento WiFi -> LAN 100mbps ma non il blocco durante il passaggio da DGN3500 ad un altro AP. Al tempo avevo provato il fw 34 e non aveva risolto i miei problemi.
In effetti quando mi collego in wifi sull'AP, la connessione e l'ottenimento dell'ip sono istantanei ma per una decina di secondi almeno non posso navigare. E' questo il problema che indichi? Oppure il mio discorso sarà comunque da ricercare nel fatto del doppio dhcp o di un'errata configurazione?


Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
poi a seconda di cosa vuoi ottenere (unico SSID e roaming tra gli apparati oppure due reti WiFi distinte) ti consigliamo la configurazione.
A me serve solamente avere il wifi in tutta casa. Poi se c'è lo stesso SSID o no, non mi cambia niente. Tanto il wifi lo uso solo io con smartphone, tablet e notebook e li posso configurare per accedere a tutte le reti che ho. Il resto dei dispositivi (pc, htpc e myskyhd) sono su lan.
Il problema è che con un solo apparecchio non ho la copertura completa, e non ho modo di montare un repeater a metà strada (laddove il dgn3500 arriva ancora bene)

Ultima modifica di leoben : 01-06-2014 alle 09:49.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 08:11   #10488
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Ho installato l'ultima versione del firmware amod.
A parte gli ovvi complimenti per il lavoro fatto (permette una customizzazione incredibile!), sono riuscito a far lavorare l'AP senza attivare il suo dhcp ed ho quindi risolto il problema della mancata assegnazione dell'ip.
Adesso ho sue reti wifi, ognuna col suo ssid e relativa password. Anche se OT, mi consigliate di mantenere questa configurazione oppure di impostare stesso ssid in entrambi gli apparati, ovviamente con diverso canale?

Grazie a tutti per l'aiuto
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 19:14   #10489
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Ciao a tutti, ho installato da poco un NAS in casa e mi sono reso conto che quando sposto file di grosse dimensioni il router va in blocco subito e richiede un riavvio (cosa che non succede se metto il pc via cavo e non tramite wireless).

Qualcuno ha risolto questo fastidioso problema? mi succede anche se guardo uno streaming di film troppo pesante!

non ho ancora aggiornato all'ultimo firmware perchè sulla pagina ufficiale dice !page not found"...

Grazie in anticipo.
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 22:07   #10490
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ho installato l'ultima versione del firmware amod.
A parte gli ovvi complimenti per il lavoro fatto (permette una customizzazione incredibile!), sono riuscito a far lavorare l'AP senza attivare il suo dhcp ed ho quindi risolto il problema della mancata assegnazione dell'ip.
Adesso ho sue reti wifi, ognuna col suo ssid e relativa password. Anche se OT, mi consigliate di mantenere questa configurazione oppure di impostare stesso ssid in entrambi gli apparati, ovviamente con diverso canale?

Grazie a tutti per l'aiuto
Mi fa piacere che hai risolto da solo ed hai raggiunto una configurazione migliore! Per la configurazione io ti consiglio di mettere stesso SSID, stesso tipo e chiave di protezione e due canali distinti a distanza "5"
uno dall'altro, tipo 1 e 6 o 6 e 11 o 1 e 11 (soluzione che io preferisco e che ho attualmente a casa). In questo modo indipendentemente dalla priorità delle reti nel client si agganceranno sempre al dispositivo con più segnale.


Quote:
Originariamente inviato da socialscalator Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho installato da poco un NAS in casa e mi sono reso conto che quando sposto file di grosse dimensioni il router va in blocco subito e richiede un riavvio (cosa che non succede se metto il pc via cavo e non tramite wireless).

Qualcuno ha risolto questo fastidioso problema? mi succede anche se guardo uno streaming di film troppo pesante!

non ho ancora aggiornato all'ultimo firmware perchè sulla pagina ufficiale dice !page not found"...

Grazie in anticipo.
Se il NAS ha la connessione in LAN a 100mbps (e credo sia cosi visto il problema da te descritto) è un bug conosciuto quello del blocco durante il trasferimento da o verso WiFi da LAN a 100mbps.
Soluzioni possibili sono mettere il fw 34, installare amod o installare modfs e il pacchetto AP_Patch e così risolverai.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 22:53   #10491
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Se il NAS ha la connessione in LAN a 100mbps (e credo sia cosi visto il problema da te descritto) è un bug conosciuto quello del blocco durante il trasferimento da o verso WiFi da LAN a 100mbps.
Soluzioni possibili sono mettere il fw 34, installare amod o installare modfs e il pacchetto AP_Patch e così risolverai.
grazie per le info ma soprattutto per la speranza

non ho capito però cosa devo fare esattamente per risolvere il problema, installare firmware 34, poi installare amod e poi il pacchetto ap_patch oppure uno dei 3 o altro?

Inoltre dove posso trovare questi file? sul sito ufficiale non si trova il firmware.
Grazie in anticipo.
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 07:15   #10492
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da socialscalator Guarda i messaggi
grazie per le info ma soprattutto per la speranza

non ho capito però cosa devo fare esattamente per risolvere il problema, installare firmware 34, poi installare amod e poi il pacchetto ap_patch oppure uno dei 3 o altro?

Inoltre dove posso trovare questi file? sul sito ufficiale non si trova il firmware.
Grazie in anticipo.
Una delle 3 opzioni:
Fw 34
amod
Modfs + ap_patch

Il Fw 34 lo dovresti trovare nei primi post di questo thread, amod credo trovi il link in firma dell'utente alfonsor (che l'ha sviluppato) e modfs lo trovi nel thread dedicato.

Edit:
amod http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912
Modfs: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
Il Fw 34 non lo trovo mi spiace
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830

Ultima modifica di skippy84 : 04-06-2014 alle 07:24.
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 11:51   #10493
marmo83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 98
disconnessioni dopo upgrade linea

ciao ragazzi,

sono sotto Infostrada, vengo da una 7 mega che era settata su portante 5 Mbit, agganciava sempre a 4999 down e 384 in up e disconnessioni direi molto rare.
Ora è stato fatto l'upgrade alla 20 mega, aggancia varie ed eventuali portanti, maggiori di prima, arriva anche a più di 7 mbit e 512 in up... ma purtroppo si disconnette più volte al giorno, soprattutto se aggancia una portante alta. Ed inoltre spesso quando si disconnette non si riconnette automaticamente e quindi risolvo o premendo connetti dall'interfaccia router o riavviando il dispositivo.
Il fw installato è il .33 con adsl .28
Consigli per rendere il tutto più stabile?

Vi ringrazio.
marmo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 13:37   #10494
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
installa il firmware amod, e una volta installato prova ad usare l'ultimoi driver adsl in esso contenuto, può darsi che risolvi.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 10:39   #10495
stefking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Ciao, se sei sicuro che il problema non dipenda dalla Telecom significa che il problema dipende dalla configurazione della parte modem o dal modem stesso. Hai modo di farlo provare ad un amico per un paio di giorni?
Giusto per sicurezza, nella configurazione ISP controlla che la voce "Idle timeout" sia settata a "0", sembrerebbe proprio che quando non c'è attività il modem ti disconnette.

Per quanto riguarda la lingua invece è normale in quanto le traduzioni non sono presenti nel firmware ma vengono scaricate da internet. Pertanto il DGN3500 va prima configurato per la connessione alla rete internet e poi puoi effettuare il cambio della lingua. Se non è connesso non può scaricare i file della lingua e quindi rimane in inglese

Edit: se hai la linea configurata in PPPoA VCMux prova a cambiarla in PPPoE LLCbased o viceversa e vedi se le disconnessioni si risolvono.
innanzitutto grazie della risposta...
Tornando a noi la voce Timeout di inattività è impostato a 0 però non ho mai cambiato la linea nel senso l'ho sempre lasciata di default su PPPoA...adesso provo a farlo lavorare in PPPoE e vediamo come va....
Mi sapete dire anche come aprire le porte col nuovo firmware (V1.1.00.33_1.00.33)?
In più avrei anche un altro quesito anche se secondario a quello precedente...
Noto che su iphone e ipad quando sono in stand-by perdono la connessione wirelless per poi riattivarla qualche secondo dopo aver riacceso i display....cosa che invece non succede con altri modem/router in mio possesso quindi chiedo se anche qui ci sia qualche configurazione da settare

Ultima modifica di stefking : 08-06-2014 alle 12:03.
stefking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 08:54   #10496
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Una delle 3 opzioni:
Fw 34
amod
Modfs + ap_patch

Il Fw 34 lo dovresti trovare nei primi post di questo thread, amod credo trovi il link in firma dell'utente alfonsor (che l'ha sviluppato) e modfs lo trovi nel thread dedicato.

Edit:
amod http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912
Modfs: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
Il Fw 34 non lo trovo mi spiace

Grazie mille, si è risolto il tutto
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2014, 16:30   #10497
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
sapete come fare a loggare tutte le connessioni?
vorrei fare un breve test e fare si che ogni connessione (indirizzo ip di destinazione) sia loggato, come si fa?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 07:28   #10498
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da stefking Guarda i messaggi
innanzitutto grazie della risposta...
Tornando a noi la voce Timeout di inattività è impostato a 0 però non ho mai cambiato la linea nel senso l'ho sempre lasciata di default su PPPoA...adesso provo a farlo lavorare in PPPoE e vediamo come va....
Mi sapete dire anche come aprire le porte col nuovo firmware (V1.1.00.33_1.00.33)?
In più avrei anche un altro quesito anche se secondario a quello precedente...
Noto che su iphone e ipad quando sono in stand-by perdono la connessione wirelless per poi riattivarla qualche secondo dopo aver riacceso i display....cosa che invece non succede con altri modem/router in mio possesso quindi chiedo se anche qui ci sia qualche configurazione da settare
Per le porte ora non ho il router sotto mano comunque prova a fare una ricerca nel thread e dovresti trovare la risposta, se ne era parlato.
Per quanto riguarda iPad e iPhone non dipende dal router, i prodotti della mela funzionano così e non mantengono il WiFi attivo quando in standby (o almeno così era quando io avevo iPhone e fino a iOS 6. Probabilmente con altri modem/router non è che rimangono connessi è che si connettono più velocemente e quindi non te ne accorgi.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 17:00   #10499
stefking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Per le porte ora non ho il router sotto mano comunque prova a fare una ricerca nel thread e dovresti trovare la risposta, se ne era parlato.
Per quanto riguarda iPad e iPhone non dipende dal router, i prodotti della mela funzionano così e non mantengono il WiFi attivo quando in standby (o almeno così era quando io avevo iPhone e fino a iOS 6. Probabilmente con altri modem/router non è che rimangono connessi è che si connettono più velocemente e quindi non te ne accorgi.
Grazie ancora skippy...
per quanto riguarda le porte, dopo ore di prove, mi sono accorto che bastava andare in "inoltro/attivazione delle porte" e aggiungerle da li e basta, come se avessero implementato il firewall all'interno di esso.....
Per la situazione della stabilità ho fatto come hai detto ovvero ho cambiato da PPPoA in PPPoE e dopo 3 giorni pare che vada, ma voglio testarlo piu alla lunga.....
stefking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 17:57   #10500
stefking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 49
grazie skippy seguendo il tuo consiglio e dopo circa una settimana di utilizzo non ho più avuto la i rossa...
ora però è sorto un altro problema:
ieri per testarlo meglio ho tirato giù un torrent della grandezza di circa 1 Gb...800 kB/s in download e 45/50 in up....Dopo circa 5/6 minuti a questo ritmo noto che perde la connessione, la cosa strana è che il router sembra apposto (icone tutte verdi) tanto che in wireless funziona, invece sul pc in lan mi dava un triangolo giallo sul computerino in basso a destra e cliccandoci non mi trovava la rete....
Però riavviando il router è tornato funzionante. Oggi ho voluto fare un altro test ma il risultato è il medesimo.
Ripeto che per il funzionamento normale ,visita pag internet, youtube, ecc ecc va benissimo..adesso proverò a tirar giù qualcosa da torrent del notebook in wireless per vedere se il problema risulta anche in wifi
PS
scusate il doppio post
stefking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v