|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9521 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
occupazione cpu 0 vuol dire che negli ultimi tempi è stato in attesa di eventi, mica che non serve a niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9522 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Risolto in parte, con emule non funziona upnp, mentre con torrent tutto ok
![]() ![]()
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G Ultima modifica di alex12345 : 15-02-2013 alle 19:41. Motivo: .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9523 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
setta apri porte con upnp, salva le prefs, chiudi eMule, riaprilo, prova testa porte ora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9524 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
una procedura curiosa, che curiosamente pare funzionare
settiamo a 2 i sid nvram set ssidn=2 editiamo sulla pagina wirelss il secondo chiamandolo come ci pare, diciamo guest riavviamo la wireless con dize rc wlan restart (dize demonizza il programma così non ci sono tutte le schifezze di debug su telnet, che dobbiamo andare avanti) ora togliamo ath1, il sid guest dal bridge con br0 brctl delif br0 ath1 diamo un ip a ath1 ifconfig ath1 192.168.2.1 up editiamo il file /etc/udhcpd.conf da qualcosa come Codice:
server 192.168.0.1 start 192.168.0.32 end 192.168.0.253 interface br0 option subnet 255.255.255.0 option router 192.168.0.1 option dns 212.216.112.112 option dns 212.216.172.62 option lease 86400 Codice:
server 192.168.2.1 start 192.168.2.32 end 192.168.2.253 interface ath1 option subnet 255.255.255.0 option router 192.168.2.1 option dns 212.216.112.112 option dns 212.216.172.62 option lease 86400 /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf & diciamo a iptables di accettare i forward da ath1 iptables -A FW_BASIC -i ath1 -j ACCEPT impostiamo la route alla nuova rete route add -net 192.168.2.0 netmask 255.255.255.0 dev ath1 finito, collegando un dispositivo a ath1, andremo online ma non in rete locale, cioé abbiamo la rete guest e giuro che funziona Ultima modifica di alfonsor : 15-02-2013 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9525 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Grazie Alfonsor, ho risolto :-)
Ho riavviato il router e funziona tutto, ho smanettato un po troppo Inviato dal mio Nexus 7
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#9526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9527 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Per creare una rete per amici o chiunque tu non voglia far accedere alla rete locale, quindi ai tuoi file.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#9528 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 32
|
Sul mio DGN3500 ho il firmware amod 9.1.7, il quale per le mie impostazioni funziona che è una cannonata...(grazie alfonsor).Stasera ho collegato alla porta USB un hardisk esterno da 1TB con alimentazione separata della Wester Digital nella speranza di condividere i file nella mia rete locale, ma purtroppo quando parte un trasferimento dopo un pò il router si riavvia da solo.
Mi chiedevo se c'era qualche soluzione a questo problema oppure è un bug del router? Grazie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Tempo fa ne avevo 2 di WD usb in condivisione tramite hub autoalimentato e non mi davano problemi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#9530 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
flashata da poco l nuova versione 9.1.7.4, ho visto la modifica della finestra delle statistiche, che adesso non è più tagliata.
cos'altro c'è di nuovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9531 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9532 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
random è una bug fix; di nuovo c'è che tutte le varie variabili che non trovano posto nel file di configurazione di amod, ora sono state unificate, colgo l'occasione di dire come funziona
ora c'è solo una variabile che si chiama amod_flags, va settata, va nel senso se si vuole, con nvram nvram set amod_flags=valore il valore è un numero che va calcolato così: OLDSTATUS 1 - mostra la pagina vecchia dello status PERMSTATS 2 - non chiudere la finestra di statistiche quando si cambia pagina SNRUP 4 - mostra anche la SNR upstream nella pagina di status NOWIFI 8 - non mostrare la lista wifi nella pagina di status CHROMEHACK 16 - applica lo hack per chrome al server web si somma ciò che si vuole applicare e si passa a nvram |
![]() |
![]() |
![]() |
#9533 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
gli accessi si gestiscono come la rete normale; nella pagina wireless imposti tipo di autenticazione e password
è una rete normalissima, solo che da quella rete non si accede alla lan locale di solito ho una rete wifi guest, ma ho un access point collegato ad uno switch con la le porte taggate e una porta va solo su internet |
![]() |
![]() |
![]() |
#9534 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
|
Nonostante il ritorno al vecchio firmware nell'ambito di amod (quello che a un certo punto aveva tenuto in piedi il tutto per 6gg consecutivi), la linea continua a cadermi regolarmente attorno alle ore 24.00 +/- 30 min.
Ora sto provando uno dei 2 ADSL firmware non ancora utilizzati, ma non credo che ciò sia risolutivo... Domanda: potrebbe essere utile definire un aumento di INP a livello della sezione "ADSL Extra"? Collegato a questo: da un punto di vista squisitamente lessicale (e come tale, rendendomi perfettamente conto che questa mia affermazione può benissimo lasciare il tempo che trova), invece di "ADSL Extra", "WAN Extra" e "Wireless Extra" non sarebbe meglio definire queste sezioni come "Advanced"? Topoldo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9536 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per chi vuole usare un ddns di no-ip:
il programma che fa lo update, controlla che non esista /www.eng/langs/user.ddns se esiste ed è una macro eseguibile, passa il controllo a lui per fare lo update di un ddns no-ip, basta usare questo Codice:
#!/bin/sh
PATH=/usr/sbin
# exit function
ex() {
rm -rf $lockf >/dev/null 2>&1
exit $1
}
cleanup() {
ex 1
}
# log function: 0 log only to stdout, 1 log also to updatef, 2 log also to syslog
log() {
local level=$1
shift
echo "$@"
[ $level -gt 0 ] && echo >$updatef "$(date '+%D %T') $@"
[ $level -gt 1 ] && amodfunc log "DDNS: $@"
}
# here we are
trap "return" INT TERM
lockf=/tmp/ddns_noip_lock
/usr/sbin/mkdir $lockf >/dev/null 2>&1
[ "$?" -ne 0 ] && exit
locked=1
trap cleanup INT TERM
cachef=/tmp/noip_ddns.cache
updatef=/tmp/noip_update.log
log 1 "Update started..."
# wait up to 16 seconds for wan to have an ip
i=0
while [ $i -lt 32 ]; do
ip=$(amodfunc wanip)
[ -n "$ip" ] && break
usleep 500000
i=$((i+1))
done
# wan down?
[ -z "$ip" ] && {
log 0 "We are offline."
ex 1
}
# if there is cachef and its contents is the actual wan ip we are set
[ -r $cachef ] && {
local lastip=$(cat $cachef)
[ "$lastip" = $ip ] && {
log 1 "No update needed."
ex 0
}
}
# get user preferences
user=$(nvramget ddns_user_name)
pass=$(nvramget ddns_password)
host=$(nvramget ddns_host_name)
# if any is empty nothing to do
[ -z "$user" ] || [ -z "$pass" ] || [ -z "$host" ] && ex 1
# build the url, we use libcurl https
url="https://dynupdate.no-ip.com/nic/update?hostname=$host&myip=$ip"
agent='"amod DGN3500 Update Client /0.1 alforan@tin.it"'
# get it
out=$(curl --basic -ksf -u "$user:$pass" -A "$agent" "$url" 2>/dev/null)
if [ $? -gt 0 ]; then
log 1 "dyndns host can't be reached."
ex 1
fi
# check result
ret=1
res=${out% *}
case "$res" in
# this is the only one logged to syslog
"good")
echo >$cachef $ip
log 2 "Update was successful."
ret=0
;;
"nochg")
echo >$cachef $ip
log 1 "IP didn't change since last update."
ret=0
;;
"nohost")
log 1 "Host \"$host\" does not exist."
;;
"badauth")
log 1 "Authentication failure."
;;
"badagent")
log 1 "User agent has been blocked."
;;
"!donator")
log 1 "Not available feature."
;;
"abuse")
log 1 "You account has been block for abuse."
;;
*)
log 1 "Generic error \"$res\"."
;;
esac
ex $ret
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9537 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
Quote:
scusami la scarsità di comprendonio, ma per utilizzare no-ip basta scrivere un file con il codice che hai indicato, nominarlo user.ddns, metterlo in /www.eng/langs e dare chmod +x user.ddns? il nome host e le credenziali si mettono sempre dall'interfaccia web? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9538 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si
solo che al momento o usi ddns o no-ip non è implementata alcuna funzionalità per avere diversi account ddns |
![]() |
![]() |
![]() |
#9539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
soprattutto perchè avere un account gratuito con dyndns è diventato complicato (a meno di non registrarsi su dlinkddns), quindi no-ip è un'ottima alternativa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Alfonsor, con l'ultima versione di amod, sono già 3 o 4 volte che, accendendo il router, il wifi non si avvia.
Parte tutto, la connessione funziona, ma il led del wifi è spento. Inoltre, tentando di accedere alla sezione "Extra" del wifi da interfaccia web, trovo un messaggio che dice che la fase di boot non è ancora completata...dopo 5 minuti che il router è acceso. In quella sezione è selezionato solamente "Single SID", niente pianificazione. Disabilitando e riabilitando il Wireless da interfaccia ha fatto partire effettivamente la rete WiFi. Se hai bisogno di maggiori info per debuggare, sono a tua disposizione ![]()
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.