Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2012, 12:39   #8181
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
il fw che sto usando è l'AMOD di alfonsor con il Modfs di gnommo...
e li trovi
QUI
e
QUI
Grazie milel Alexand3r, letto ma per il mio livello di conoscenza la faccenda è un po' troppo complicata

oggi faccio la prova cambiando il "mode".
Quale voce mi conviene mettere nelal select?
b/g? fino a 130mbps? crittografia WPA?

grazie!!!!!
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------

Ultima modifica di mikk76 : 18-11-2012 alle 12:41.
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 12:44   #8182
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da mikk76 Guarda i messaggi
oggi faccio la prova cambiando il "mode".
Quale voce mi conviene mettere nelal select?
b/g? fino a 130mbps? crittografia WPA?

grazie!!!!!
Io ho il 3500, iPhone, un Vaio e la stampante collegata in wifi, oltre ad ospiti frequenti con telefoni e tablet Android. Il mio 3500 è impostato in N "fino a 150mbps" con chiave WPA2 AES, nessun tipo di problema.
Ti confermo che anche a me, impostandolo "fino a 300mbps" da problemi sia con iPhone che con la stampante.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 12:57   #8183
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Io ho il 3500, iPhone, un Vaio e la stampante collegata in wifi, oltre ad ospiti frequenti con telefoni e tablet Android. Il mio 3500 è impostato in N "fino a 150mbps" con chiave WPA2 AES, nessun tipo di problema.
Ti confermo che anche a me, impostandolo "fino a 300mbps" da problemi sia con iPhone che con la stampante.
Ecco, evidentemente è proprio quel parametro che non è supportato.
Grazie, provo e vi faccio sapere
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 13:22   #8184
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
sai per caso se il WNDR3800 supporta questa funzione?so già che di per sè ha il print server ma non so se fa anche scan server...
prova a collegare lo scanner direttamente al router e vedi se il router lo vede..
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 13:43   #8185
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
prova a collegare lo scanner direttamente al router e vedi se il router lo vede..
non ce l'ho ancora il WNDR3800...ma è un acquisto che avevo in mente di fare per varie ragioni.
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 14:36   #8186
gian_1_2000
Member
 
L'Avatar di gian_1_2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per la prima questione non so proprio; ma non penso possa dipendere da amod...

per la seconda, strano; qualche versione fa, telnetd non considerava proprio la password di accesso web, per cui bisognava loggarsi come root e password vuota, quindi, se si voleva, si poteva cambiare la password di root con passwd, lo avevo scritto nella pagina di amod; dopo ho modificato busybox per considerare anche l'account di accesso web e dovrebbe funzionare, anche se ti fa loggare senza privilegi di root, ma basta dare un "su" per diventare root
Grazie,
non sapevo bastasse loggarsi come root,come ho detto ho il 3500 solo da tre giorni.Per la pagina di supporto alla tua mod ti riferisci al changelog sul tuo sito(http://alfie.altervista.org/amod/Changelog). Mannaggia a me devo recuperare 390 pagine di forum.
Come faccio a scrivere sulla arp in modo permanente(in modo che anche dopo il riavvio mantenga i parametri impostati) ?

Per quanto riguarda il wireless e l'iphone e l'ipad settando il router su canale 6 tutto ok.Il problema lo avevo anche io con precedente router sul canale 11(dlink 2640b) poi settandolo sul canale 6,iphone e ipad vanno benissimo.Ovviamente wpa2 aes.
gian_1_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 16:29   #8187
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Ragazzi sto smanettando un po'.
Allora, sia in b/g che in "fino a 150mbps" la chiave wpa2 sembra non essere molto gradita.

Tra mode b/g e fino a 150 quale consigliate?

Altra domanda: oggi il ping è altino (140ms), è stato sempre intorno ai 50ms. Condizione temporanea o qualche smanettamento nel router che me lo ha sballato? Ho lavorato solo sulla sezione wireless.--
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 16:53   #8188
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Purtroppo il mio nas ha un solo hdd.
Comunque stasera monto il disco nuovo che, almeno sotto Win, ha velocità più che doppie rispetto al WD Green (ieri sera ho fatto un HDTach con picchi fino a 200MB/s!)
Vi ringrazio intanto per l'aiuto e vi faccio sapere in serata come va a finire!

Riprendo il mio post giusto per concludere la mia esperienza.
Ho sostituito l'hdd del nas. Adesso con quello nuovo ho sui 40MB/s in scrittura verso il nas e oltre 60MB/s in lettura. Direi che la situazione è in parte migliorata, segno che anche il disco rallentava le operazioni di copia.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 20:57   #8189
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao a tt
contento del router in questione qualche giorno fà ho acquistato un adattatore wifi usb netgear wna 3100 (300n) , facendo delle prove di trasferimento dati via wifi... ottengo delee velocità scandalose nell'ordine dei 8/9MB/s nn prentendevo che andasse come la lan 1000 (80/110MB/s), visto che c'è il collo di bottiglia della usb2, ma almeno di riuscire ad arrivare sui 20/22MB/s...
ho guardato tra i settign del router e dei driver della 3100 e sembra tt ok sul ruter impostato su 300, usb 3100 dalle proprietà è settata n..
dove sbaglio??
oppure nn c'è speranza??
qualcuno di voi sa darmi una mano??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 06:41   #8190
maudit
Senior Member
 
L'Avatar di maudit
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
dyndns

blindo il router come fosse antani anche per due
__________________

Ultima modifica di maudit : 20-11-2012 alle 18:59.
maudit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 06:47   #8191
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao a tt
contento del router in questione qualche giorno fà ho acquistato un adattatore wifi usb netgear wna 3100 (300n) , facendo delle prove di trasferimento dati via wifi... ottengo delee velocità scandalose nell'ordine dei 8/9MB/s nn prentendevo che andasse come la lan 1000 (80/110MB/s), visto che c'è il collo di bottiglia della usb2, ma almeno di riuscire ad arrivare sui 20/22MB/s...
ho guardato tra i settign del router e dei driver della 3100 e sembra tt ok sul ruter impostato su 300, usb 3100 dalle proprietà è settata n..
dove sbaglio??
oppure nn c'è speranza??
qualcuno di voi sa darmi una mano??
In wifi n è la velocità che ho anch'io.
Se non sbaglio i 300Mbps sono divisi a metà per l'up e metà per il down, quindi 150Mbps. Questo nelle migliori condizioni. Se poi sei distante, ci sono ostacoli in mezzo etc., arrivi a quei valori che hai.
Attendi comunque qualcuno più esperto per la conferma
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 06:51   #8192
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao a tt
contento del router in questione qualche giorno fà ho acquistato un adattatore wifi usb netgear wna 3100 (300n) , facendo delle prove di trasferimento dati via wifi... ottengo delee velocità scandalose nell'ordine dei 8/9MB/s nn prentendevo che andasse come la lan 1000 (80/110MB/s), visto che c'è il collo di bottiglia della usb2, ma almeno di riuscire ad arrivare sui 20/22MB/s...
ho guardato tra i settign del router e dei driver della 3100 e sembra tt ok sul ruter impostato su 300, usb 3100 dalle proprietà è settata n..
dove sbaglio??
oppure nn c'è speranza??
qualcuno di voi sa darmi una mano??
Non sono scandalose, sono le normali velocità dello standard wifi N a 300Mbit
Lo standard wifi N a 300Mbit permette una velocità di massima di 18MB/s nei trasferimenti gigabit<->wifi e 9MB/s nei trasferimenti wifi<->wifi
Ovviamente le velocità dipendono dalla distanza e decrescono velocemente allontanandosi dal router, una velocità tipica lontano dal router è di 5-6MB/s che comunque è più del doppio della velocità massima del wifi G (2,5MB/s)
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 11:03   #8193
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non sono scandalose, sono le normali velocità dello standard wifi N a 300Mbit
Lo standard wifi N a 300Mbit permette una velocità di massima di 18MB/s nei trasferimenti gigabit<->wifi e 9MB/s nei trasferimenti wifi<->wifi
Ovviamente le velocità dipendono dalla distanza e decrescono velocemente allontanandosi dal router, una velocità tipica lontano dal router è di 5-6MB/s che comunque è più del doppio della velocità massima del wifi G (2,5MB/s)
grazie per la risposta. consapevole che le distanze influiscono, come gli ostacoli, avere 18MB/s tra wifi>lan erano nelle mie aspettative, al momento io le prove le sto facendo con i pc1 (wifi) ad circa 1mt dal router e il pc2 (lan) a circa 50cm dal router ... per fugare ogni dubbio trasferisco sempre lo stesso file, os quasi freschi, e nn sono limitato dallo storage visto che le prove sono da un raid 0 (220/240mb/s) ad un black 2tb (pieno x metà) che in scrittura riesce ad avere 90/105MB/s), per cui pensavo che i 18/20 di ottenerli senza problemi... ma nn li ottengo come detto sopra riesco ad avere 5/6mb/s tra wifi-lan.
qualche setting scheda wifi o router che nn ho fatto o che nn conosco??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 11:08   #8194
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Ti è stato detto che sono valori normali, no? Perché isisti?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 11:39   #8195
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Ti è stato detto che sono valori normali, no? Perché isisti?
forse nn hai letto bene quello che ho scritto...
riassumo gnommo ha scritto:
wifi> lan 18
wifi> wifi 8/9 nelle migliori condizioni
wifi> wifi 5/6 se c'è distanza.
ok finqui ci sono
le mie condizioni wifi>lan (1000) distanza pcwifi router 50cm (pc sotto scrivania pen collegata porta anteriori, router sopra mensolina sopra la scrivania, il tt dista a circa 50/60cm.. se nn erro dovrebbero essere le migliori condizioni....
tenendo quanto detto da gnommo dovrei ottenere 8/9.... io ottengo 4/5
ecco i perchè della mia insistenza??? se 2 post sulo stesso argomento si può chiamare insistenza....
io sono del parere che se una cosa deve andare a 100 e ci sono le condizioni per farla andare a 100 mi aspetto almeno 90.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 12:50   #8196
Trygunz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 59
salve una informazione, sul mio dng3500 è installato il firmware V1.1.00.28, mi conviene installare l'ultima versione ho lascio questa che ho?
Trygunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 13:25   #8197
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
forse nn hai letto bene quello che ho scritto...
riassumo gnommo ha scritto:
wifi> lan 18
wifi> wifi 8/9 nelle migliori condizioni
wifi> wifi 5/6 se c'è distanza.
ok finqui ci sono
le mie condizioni wifi>lan (1000) distanza pcwifi router 50cm (pc sotto scrivania pen collegata porta anteriori, router sopra mensolina sopra la scrivania, il tt dista a circa 50/60cm.. se nn erro dovrebbero essere le migliori condizioni....
tenendo quanto detto da gnommo dovrei ottenere 8/9.... io ottengo 4/5
ecco i perchè della mia insistenza??? se 2 post sulo stesso argomento si può chiamare insistenza....
io sono del parere che se una cosa deve andare a 100 e ci sono le condizioni per farla andare a 100 mi aspetto almeno 90.
Guarda i test che feci in firma.
18MB/s li raggiungono pochi router, perchè entra in gioco anche un pò la velocità del processore. Comunque li raggiungono sempre come picco e non come valore medio. Nei miei test il 3500 ha raggiunto 16MB/s come picco e 14MB/s come media. Comunque ho trasferito file qualche giorno fa, nel grafico di windows 8 si è mantenuto sempre sopra i 10MB/s.
Diciamo che in giro l'aria deve essere pulitissima per andare al massimo.
Utilizzando due canali per i 300Mbit, basta un canale disturbato per scendere a 150Mbit.
Tenendo conto di quanto hai detto nel primo post (8-9MB/s) sembra che uno dei due canali sia disturbato.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 19-11-2012 alle 13:28.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 14:50   #8198
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
grazie
ho letto i test, anche quello del 3700...
tu che penwifi hai usato?
come faccio a vedere che chip monta la wna3100??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 19:55   #8199
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
grazie
ho letto i test, anche quello del 3700...
tu che penwifi hai usato?
come faccio a vedere che chip monta la wna3100??
le mie erano penne da 12€ .... vedi un pò tu
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 08:35   #8200
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Gnommo

ti ho scritto in privato per un problema che ho con il modulo ADSL su MODFS, appena puoi mi dai un cenno?

grazie mille

ciao
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v