Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 21:19   #7781
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da pabllllllo89 Guarda i messaggi
Scusa ma la metà di quello che dici mi suona arabo...
Premettendo che mi suona strano che uno debba preoccuparsi pagando un router modem di quale chip dslam? usi chi fornisce la dsl, come comprare un tv e stare li a guardare quale ripetitore si ha...
Il fw è il 33, l'ultimo, il 3500 era connesso a internet ma di lingua ita nemmeno l'ombra, ma questo non è un problema.
Il punto è che ho anche un Belklin, ora mi sfugge il modello esatto, e anche questo si connette senza storie, di suoi era meno stabile, ma intendendo una disconnessione al mese, toh..o un tilt che dubito sia riconducibile alla linea.
Per portante cosa intendi? come si capisce non me ne intendo...
Aggiungo che l'adsl è alice 20mega telecom ovviamente, e per fortuna pare appunto avere una buona connessione.
Sinceramente tenendo come opzione la garanzia vorrei evitare di pasticciare col Fw, se qualcosa và storto me la prendo in saccoccia.
Ovv. chiedevo per evitare di mandare in ass, qualcosa che magari funziona solo che c'è da impostare qualcosa, anche se dubito, xrò non si sà mai.
Semplicemente passa al firmware .28 .
Niente di difficile: lo scarichi dal sito netgear e lo carichi da menu.
Dopo averlo caricato ti rimarranno le impostazioni del precedente, fai un reset per ripulire tutto.
Vedi come va con il .28
può anche darsi che il dslam sia una globespan (che viene di più usato da tiscali) , anche se in pppoe non dovrebbe dare problemi, quindi se hai pppoa metti pppoe

Altrimenti manda in assistenza.



Per quanto riguarda le tue perplessità : benvenuto nel mondo reale
guarda che anche con le tv ci sono tuner che hanno problemi con alcuni segnali ed altri con altri
Nessun router è esente da difetti ed nei vari thread sono più o meno raccolte le problematiche ed i problemi noti con alcuni dslam

Per il dgn3500 al momento posso riassumere che:
-Con i dslam BDCMt il firmware .33 non funziona
-Con i GSPN si hanno problemi di disconnessioni con profili adsl con 1Mbit in up, alcuni utenti hanno risolto settando (o facendosi settare) in pppoe oppure disattivando il bitswap in up (tramite firmware modificato).
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 22:11   #7782
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Semplicemente passa al firmware .28 .
Niente di difficile: lo scarichi dal sito netgear e lo carichi da menu.
Dopo averlo caricato ti rimarranno le impostazioni del precedente, fai un reset per ripulire tutto.
Vedi come va con il .28
può anche darsi che il dslam sia una globespan (che viene di più usato da tiscali) , anche se in pppoe non dovrebbe dare problemi, quindi se hai pppoa metti pppoe

Altrimenti manda in assistenza.



Per quanto riguarda le tue perplessità : benvenuto nel mondo reale
guarda che anche con le tv ci sono tuner che hanno problemi con alcuni segnali ed altri con altri
Nessun router è esente da difetti ed nei vari thread sono più o meno raccolte le problematiche ed i problemi noti con alcuni dslam

Per il dgn3500 al momento posso riassumere che:
-Con i dslam BDCMt il firmware .33 non funziona
-Con i GSPN si hanno problemi di disconnessioni con profili adsl con 1Mbit in up, alcuni utenti hanno risolto settando (o facendosi settare) in pppoe oppure disattivando il bitswap in up (tramite firmware modificato).
Gnommo aggiungo che il .33 anche su IFTN dà problemi, infatti proprio grazie a te con Modfs hai creato il .33 con i driver adsl del .28 e và tutto perfettamente
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 00:08   #7783
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Semplicemente passa al firmware .28 .
Niente di difficile: lo scarichi dal sito netgear e lo carichi da menu.
Dopo averlo caricato ti rimarranno le impostazioni del precedente, fai un reset per ripulire tutto.
Vedi come va con il .28
può anche darsi che il dslam sia una globespan (che viene di più usato da tiscali) , anche se in pppoe non dovrebbe dare problemi, quindi se hai pppoa metti pppoe

Altrimenti manda in assistenza.



Per quanto riguarda le tue perplessità : benvenuto nel mondo reale
guarda che anche con le tv ci sono tuner che hanno problemi con alcuni segnali ed altri con altri
Nessun router è esente da difetti ed nei vari thread sono più o meno raccolte le problematiche ed i problemi noti con alcuni dslam

Per il dgn3500 al momento posso riassumere che:
-Con i dslam BDCMt il firmware .33 non funziona
-Con i GSPN si hanno problemi di disconnessioni con profili adsl con 1Mbit in up, alcuni utenti hanno risolto settando (o facendosi settare) in pppoe oppure disattivando il bitswap in up (tramite firmware modificato).
Ti ringrazio moltissimo, lo sò che il mondo reale...ti vendono roba progettata per rompersi a tempo ecc
Ma si vede che anche pensando da cinico...in realtà son ancora troppo fiducioso..
Pensavo che fosse + complesso mettere una versione precedente, allora ci provo col 28, ci spero, anche perchè per il resto funzioa perfettamente, la lan, persino la usb, il wi-fi è forte e chiaro in tutta casa, insomma è uno di quei problemi che ti fan dire "forse era meglio che non si accendeva affatto" e nel mio caso era proprio meglio perchè nei 10 giorni potevo portarlo al nego...pazienza.
Scusa ma il resto...aspetto domani che son + lucido e trovo in rete la "traduzione" come detto per me qusti termini, protocolli ecc sono arabo.
Ah scusa l'out, ma approfitto della tua conoscenza, come detto ho un nas, un d-link, in realtà lo uso come backup e deposito foto, quindi un uso molto limitato.
Tutto ok però ho notato che se trasferisco esempio zip o video anche grossi, ma file unico è veloce, a occhio (uso un mac, cavolo dimentico sempre di dirlo un vecchio macmini 2009 scusami tanto..) 20-30mb/sec.
Se invece sono immagini o foto o cmq tanti piccoli file la velocità crolla, della serie anche un'ora per 16gb, senza contare che poi aprire una cartella da nas con centinaia o anche un migliaio di img, ci mette parecchio.
E' normale? io da ignorante mi son fatto l'ide che ciò dipende dalla lan, come dire, dal modo con cui trasferisce i dati, o una cosa simile.
insomma vorrei capire se ho un problema o è normale.
Perchè ci ho perso giorni e ho cmq dovuto rinunciare a mettere una cartella immagini se non zippata perdendo però la possibilità di visionare le singole foto.
Di nuovo scusate l'out, ma diciamo visto che pasa tutto per il 3500...
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 00:15   #7784
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da pabllllllo89 Guarda i messaggi
Ti ringrazio moltissimo, lo sò che il mondo reale...ti vendono roba progettata per rompersi a tempo ecc
Ma si vede che anche pensando da cinico...in realtà son ancora troppo fiducioso..
Pensavo che fosse + complesso mettere una versione precedente, allora ci provo col 28, ci spero, anche perchè per il resto funzioa perfettamente, la lan, persino la usb, il wi-fi è forte e chiaro in tutta casa, insomma è uno di quei problemi che ti fan dire "forse era meglio che non si accendeva affatto" e nel mio caso era proprio meglio perchè nei 10 giorni potevo portarlo al nego...pazienza.
Scusa ma il resto...aspetto domani che son + lucido e trovo in rete la "traduzione" come detto per me qusti termini, protocolli ecc sono arabo.
Ah scusa l'out, ma approfitto della tua conoscenza, come detto ho un nas, un d-link, in realtà lo uso come backup e deposito foto, quindi un uso molto limitato.
Tutto ok però ho notato che se trasferisco esempio zip o video anche grossi, ma file unico è veloce, a occhio (uso un mac, cavolo dimentico sempre di dirlo un vecchio macmini 2009 scusami tanto..) 20-30mb/sec.
Se invece sono immagini o foto o cmq tanti piccoli file la velocità crolla, della serie anche un'ora per 16gb, senza contare che poi aprire una cartella da nas con centinaia o anche un migliaio di img, ci mette parecchio.
E' normale? io da ignorante mi son fatto l'ide che ciò dipende dalla lan, come dire, dal modo con cui trasferisce i dati, o una cosa simile.
insomma vorrei capire se ho un problema o è normale.
Perchè ci ho perso giorni e ho cmq dovuto rinunciare a mettere una cartella immagini se non zippata perdendo però la possibilità di visionare le singole foto.
Di nuovo scusate l'out, ma diciamo visto che pasa tutto per il 3500...
I problemi di trasferimento dati per file piccoli, se con i grossi non hai problemi, dipendono dai PC/NAS/Mac/quelchetipare, ma non dal router
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 00:27   #7785
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Ah quindi non è come dire la lan ma è il nas, il mac credo poco dato che lo stesso capita con win 7 su un pc...
Il dubbio mi è venuto perchè lo stesso capita con un disco messo sulla presa usb del router, a velocità bassisime (tipo 4mb/sec) ma anche qui elencare una cartella con diversi documenti ci impiega un bel pò...
Cmq ho appena messo il firmware 28.
Qui la prima novità è che l'italiano si imposta tranquillamene anche senza connessione iternet, cavo scollegato.
Adesso si è autoconfigurato, per ora lo suo così e vedo se si pianta, incrocio le dita, spero proprio che tu ci abbia preso, contattare l'assistenza ecc ecc è sempre una seccatura....
Grazie ancora
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 00:31   #7786
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da pabllllllo89 Guarda i messaggi
Ah quindi non è come dire la lan ma è il nas, il mac credo poco dato che lo stesso capita con win 7 su un pc...
Il dubbio mi è venuto perchè lo stesso capita con un disco messo sulla presa usb del router, a velocità bassisime (tipo 4mb/sec) ma anche qui elencare una cartella con diversi documenti ci impiega un bel pò...
Cmq ho appena messo il firmware 28.
Qui la prima novità è che l'italiano si imposta tranquillamene anche senza connessione iternet, cavo scollegato.
Adesso si è autoconfigurato, per ora lo suo così e vedo se si pianta, incrocio le dita, spero proprio che tu ci abbia preso, contattare l'assistenza ecc ecc è sempre una seccatura....
Grazie ancora
la presa USB sul router ha prestazioni imbarazzanti a prescindere... ma questo sta scritto un po' ovunque nel thread, basterebbe leggere un po' qua e là o almeno il primo post (letto almeno il titolo del thread? )
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:35   #7787
Sun78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Problema del portatile non del router.
I casi sono due:
o la scheda del portatile effettivamente è solo wifi N a 150Mbit
oppure ha una scheda wifi intel che sui 2,4Ghz funziona solo a 150Mbit
Grazie del chiarimento! Pensi che forse un upgrade del firmware del BIOS o della scheda di rete aiuti? Ora provo a cercare un po'...
Sun78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 14:13   #7788
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Sun78 Guarda i messaggi
Grazie del chiarimento! Pensi che forse un upgrade del firmware del BIOS o della scheda di rete aiuti? Ora provo a cercare un po'...
se ha un chip intel è un limite hardware, manca fisicamente il secondo trasmettitore a 2,4Ghz per raggiungere i 300Mbit
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 20:27   #7789
beppe777
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da beppe777 Guarda i messaggi
Ciao a tutti...innanzitutto mi presento in qualità di nuovo utente del forum, per il quale faccio i complimenti alle persone che ci hanno lavorato sopra. la guida di installazione del DGN3500 è a dir poco perfetta ed è stata da me consultata per ogni tipo di dubbio che ho avuto in passato.
Dopo la doverosa premessa, vi espongo il mio problema che magari anche qualcuno di voi ha avuto in seguito all'aggiornamento firmware .33
Prima di qualche settimana fa il router, collegato in wi-fi solo al mio portatile, non mi aveva dato particolari problemi, a parte che la mia connessione wi-fi spariva ogni volta che andava via la corrente a casa e dovevo farlo ripartire manualmente...ma ok, tutto risolvibile in pochi secondi...tuttavia da qualche giorno ho avuto la necessità di collegarci, oltre al pc in wi-fi, anche due smartphone (Galaxy II e III) + un tablet. "Ovviamente" ne è nato un bel conflitto di IP che sembrava essersi risolto nel momento in cui ho assegnato un IP fisso ad ogni apparecchio (.2 pc, .3 galaxy III, .4 galaxy II ecc.) lasciando cmq attivo il DHCP (e qui forse ho sbagliato?).
I problemi (forse per motivi indipendenti dal router) mi sono arrivati dal galaxy II che ogni tanto interrompeva il collegamento wi-fi nonostante avesse il suo IP assegnato....e qui nasce il "colpo di genio" ...aggiorniamo il firmware del router che era ancora il .28: scarico il file dal sito, carico il file nell'area manutenzione via cavo, aggiornamento, attendo che i LED del router si accendano per far ripartire la connessione, attendo, attendo attendo....nulla....risultato: lingua area manutenzione inglese e non modificabile, impostazioni sparite, gli unici led che si sono accesi sono stati quello dell'accensione e quello col simbolo del wi-fi (???), il router non riconosce più il segnale della linea telefonica (si accende per un attimo la spia verde "DSL" ma si spegne subito), non mi dà segnale ADSL e pertanto non posso configurare/diagnosticare una cippa...
Dopo l'incazzatura iniziale, ho resettato tutto...nulla, ho provato a rimettere il vecchio firmware...nulla, ritorno alle impostazioni di fabbrica...nulla, il router è lì fermo con 'ste sole due c...o di spie accese....qualcuno mi sa dire come agire prima di lanciare il router dal balcone e comprarne un altro?
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo...

beh magari può interessare a qualcuno che capiterà sul forum per lo stesso motivo...allora, finalmente dopo tre tentativi sono riuscito a rimettere il vecchio firmware .28 e quindi è ripartito tutto correttamente...peccato volevo provare il .33 ma nn so per quale motivo il mio router nn lo vuole...
ho impostato IP fissi a tutti i miei devices e baffato il DHCP in un altro intervallo escludendo gli IP già assegnati....anche se nn so perché, il router continua ad assegnare altri IP ai cellulari rispetto a quelli che gli ho imposto io...
beppe777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 23:55   #7790
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
se ha un chip intel è un limite hardware, manca fisicamente il secondo trasmettitore a 2,4Ghz per raggiungere i 300Mbit
ci sono diverse schede wireless Lenovo,
probabilmente lui ha una Lenovo 1x1 ecc.... il modello a 150 mbps, con una sola antenna.
può avere conferme cercando l'id da gestione dispositivi e va in cerca su google se è la 1x1 (150 mbps) o la 2x2 (con la quale potrebbe modificando alcune sue opzioni andare a 300mbps)

Ultima modifica di strassada : 14-09-2012 alle 00:17.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:09   #7791
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Ragazzi scusate, è da un paio di giorni che mi succede una cosa strana, non riesco piu a connettermi su alcuni siti, tutto funziona correttamente ma esempio sul sito di TNT non riesco ad accedere (mentre se uso il cell come modem è tutto ok) non riesco nemmeno ad accedere al Playstation network, ho provato un reset del modem ma niente stesso problema, come posso risolvere?
Grazie.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 09:15   #7792
Sun78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
ci sono diverse schede wireless Lenovo,
probabilmente lui ha una Lenovo 1x1 ecc.... il modello a 150 mbps, con una sola antenna.
può avere conferme cercando l'id da gestione dispositivi e va in cerca su google se è la 1x1 (150 mbps) o la 2x2 (con la quale potrebbe modificando alcune sue opzioni andare a 300mbps)
Confermato... 1x1. Lo terrò presente quando scade il leasing e devo cambiare PC Grazie a tutti!
Sun78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 10:03   #7793
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Problemi wifi:

sperando che qualcuno trovi questo post con il tasto cerca...

Ho fatto prove con altri ben tre router (dgn2200v3,w8960,wl1043nd)
con tutti i client wifi G ed N a mia disposizione
e posso affermare che:
se si setta la modalità mista wpa e wpa2
se ci sono periferiche connesse in wpa2 ed altre in wpa, quelle in wpa specialmente andranno lentissime e con disconnessioni.
Questo l'ho verificato con tutti e quattro i router.

Quindi se avete problemi con il wifi del dgn3500 accertatevi che sia impostata la modalità solo wpa2 e che i client si connettano effettivamente in wpa2 con chiave aes, alcuni nonostante sia settato solo wpa2 riescono a connettersi anche in wpa con i conseguenti problemi sulla stabilità della connessione.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 22:35   #7794
tomdado
Member
 
L'Avatar di tomdado
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Siena
Messaggi: 258
problemi seri: non si connette per niente

Salve a tutti,
ho acquistato questo router per un amico, mi ha chiesto un consiglio, ho cercato rapidamente sul forum per farmi un'idea dei modelli più apprezzati e ho deciso di prendere questo. Ha il firmware 33, l'ultimo da quanto ho visto.
L'ho provato a casa mia (alice 10mega, superinternet) e ho subito notato qualche bizza nel collegarsi, si aggancia al massimo ma con snr a 12 in down e 3 in up, mentre il mio router (un vecchio cisco 877w) sulla stessa linea ha 24 in down e 12 in up. La cosa mi ha fatto subito preoccupare perchè il mio amico ha una linea sfigata, lontano dalla centrale il vecchio modem fulminato si allineava a 2Mb invece cha a 7Mb (teletu, ma su rete telecom). Ho sperato che fosse un problema di lettura, un diverso modo di misurare, ma invece c'è davvero un problema, questo DGND3500 a casa sua, con la sua linea, non si collega nemmeno a martellate. Che devo fare ? Secondo voi è' un modello difettoso o è una caratteristica di questo aggeggio ? Non ho tanto tempo per restituirlo, devo capire alla svelta cosa mi conviene fare e ho bisogno del vostro parere !!!
vi ringrazio, salute a tutti

Ho messo firm 028, ho provato solo a casa mia, i dati di snr sono migliorati, in particolare per l'upstream, da 3 a 15db.
Ho avuto il wag160N, mi ricordo tante polemiche perchè aveva dei difetti, ma da quello che ho letto in confronto a questo era oro, mi riesce difficile capire come possa essere considerato favorevolmente.
Non riesco a trovare il firm 033 con driver adsl 028, mi indicate dove li trovo ? questo firm moddato è con o senza modfs ?
grazie in anticipo.

Ultima modifica di tomdado : 16-09-2012 alle 18:38. Motivo: aggiornamento
tomdado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 07:30   #7795
ciarpame
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Link da correggere

Segnalo solo che il link alla documentazione ufficiale della prima pagina non va, quello corretto è http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../DGN3500.aspx#

Approfitto con l'occasione per ringraziare del sempre ottimo supporto.
ciarpame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 21:04   #7796
brottor90
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Usa
Messaggi: 28
help

Salve ho comprato sabato questo router, l'ho portato a casa e dopo 2 ore di inutili tentativi sono giunto alla conclusione che il router era guasto. L'ho portato al negozio e me l'hanno sostituito dopo altre prove effettuate da loro. adesso router nuovo, stesso problema...possibile che 2su2 sono difettosi???
passiamo al problema:
Dispongo di alice 7mb e un router dlink funzionante, ho deciso di acquistare un router piu performante e ho puntato al netgear, la configurazione è sicuramente giusta(pppoe llc; vpi 8 vci 35; username e password aliceadsl; mtu 1492) pero non mi si collega. nella pagina status il router mi da come connessione: Negotiating (da premettere che non mi fa cambiare lingua :S). La spia di rilevamento adsl lampeggia 4-5 secondi e poi si spegne, e poi ogni 30 secondi circa ripete il ciclo. avete idee?
brottor90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 21:07   #7797
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da brottor90 Guarda i messaggi
Salve ho comprato sabato questo router, l'ho portato a casa e dopo 2 ore di inutili tentativi sono giunto alla conclusione che il router era guasto. L'ho portato al negozio e me l'hanno sostituito dopo altre prove effettuate da loro. adesso router nuovo, stesso problema...possibile che 2su2 sono difettosi???
passiamo al problema:
Dispongo di alice 7mb e un router dlink funzionante, ho deciso di acquistare un router piu performante e ho puntato al netgear, la configurazione è sicuramente giusta(pppoe llc; vpi 8 vci 35; username e password aliceadsl; mtu 1492) pero non mi si collega. nella pagina status il router mi da come connessione: Negotiating (da premettere che non mi fa cambiare lingua :S). La spia di rilevamento adsl lampeggia 4-5 secondi e poi si spegne, e poi ogni 30 secondi circa ripete il ciclo. avete idee?
Versione del firmware?
Se hai la .33 prova a passare alla versione precedente. Quella versione ha problemi con alcun DSLAM.
Trovi il link per scaricare il firmware precendete (.28) nel primo post.
Ricorda di fare un bel reset subito dopo il flash.
Ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 21:35   #7798
brottor90
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Usa
Messaggi: 28
risolto, grazie ad altre persone e altri router con lo stesso problema. infatti passando alla versione precedente funzione grazie
brottor90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 08:55   #7799
beppe777
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
problema assegnazione IP

ciao a tutti. sono in possesso del netgear dgn3500 collegato ad un pc fisso, ad un portatile (in wi.fi) e ad un paio di cellulari sempre tramite wi-fi. nei prossimi gg prenderò un bello switch che metterò in salotto (ho fatto passare un cavo nella canalina) e al quale collegherò tv, sky, play ecc.. ma questa è un'altra storia. Qualche gg fa a seguito di alcuni problemi di connessione ho deciso di assegnare ip fissi al portatile e ai due cellulari (192....2, 3, 4), lasciando attivo il DHCP a partire da 192.....11. Tuttavia, ieri sera stavo cercando di settare emule (dovevo dare un ip fisso anche al pc fisso), e mi sono accorto che il mio cellulare era collegato con IP 192.....12!!! come è possibile che il router abbia dato un ip variabile ad un dispositivo che dovrebbe avere un ip fisso??

ps: qualcuno mi può rinfrescare la memoria anche su come assegnare un IP fisso al pc collegato tramite cavo al router (il pc fisso per intenderci)? stra c....o di KAD firewalled mi sta facendo sfiammare...

grazie di nuovo a tutti.
beppe777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 19:29   #7800
beta05
Member
 
L'Avatar di beta05
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bologna
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da beppe777 Guarda i messaggi
ciao a tutti. sono in possesso del netgear dgn3500 collegato ad un pc fisso, ad un portatile (in wi.fi) e ad un paio di cellulari sempre tramite wi-fi. nei prossimi gg prenderò un bello switch che metterò in salotto (ho fatto passare un cavo nella canalina) e al quale collegherò tv, sky, play ecc.. ma questa è un'altra storia. Qualche gg fa a seguito di alcuni problemi di connessione ho deciso di assegnare ip fissi al portatile e ai due cellulari (192....2, 3, 4), lasciando attivo il DHCP a partire da 192.....11. Tuttavia, ieri sera stavo cercando di settare emule (dovevo dare un ip fisso anche al pc fisso), e mi sono accorto che il mio cellulare era collegato con IP 192.....12!!! come è possibile che il router abbia dato un ip variabile ad un dispositivo che dovrebbe avere un ip fisso??

ps: qualcuno mi può rinfrescare la memoria anche su come assegnare un IP fisso al pc collegato tramite cavo al router (il pc fisso per intenderci)? stra c....o di KAD firewalled mi sta facendo sfiammare...

grazie di nuovo a tutti.
Semplice perché hai assegnato al DHCP come primo indirizzo ....11 lascia 01 e vedrai che gli indirizzi ip che hai assegnato alle vari periferiche prenderanno quello che hai impostato.
beta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v