Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2012, 14:54   #7581
MrOizO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da fabert Guarda i messaggi
Nessuna sa darmi una risposta?
credo di aver capito che vuoi collegare la chiavetta al router per condividere la connessione... non credo sia fattibile fai prima a collegarla ad un pc e condividerla da li....
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti.
MrOizO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 15:52   #7582
Ziews
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 208
Non so se mai servirà a qualcuno, ma riporto una piccola esperienza personale con questo router.

Ho sempre e solo usato modem/router broadcom e qualche mese fa ho comprato il DGN3500 per fare un paio di prove. Risultato? passando dal wag320n al dgn perdevo circa mezzo mega di portante e in maniera del tutto random avevo disconnessioni ingiustificate, visto che l'snr non scendeva mai a livelli critici. Piccola premessa, ho un'alice 7 mega in fast su dslam Alcatel (Broadcom) GBE.
Essendo su piastra ethernet la connessione modula in automode in adsl2+, modulazione che sul wag non mi ha mai dato problemi e, onestamente, non mi ero posto il problema nemmeno qui sul netgear. (Ho il firmware modificato da Gnommo, con driver adsl del .28) Finchè due giorni fa l'ho ripreso dall'armadio in cui era finito il giorno stesso che mi è arrivato a casa e ho forzato la modulazione G.DMT (che invece sul wag forniva portanti decisamente più basse che in adsl2). La connessione aggancia una portante identica al wag, le disconnessioni sono sparite e io credo che, se le cose continueranno così, diventerà il mio router principale per il fatto che, a parità di banda, il ping su questo netgear (credo per via del chip infineon) è imparagonabile a qualsiasi broadcom che ho provato.

A questo punto io credo ci sia qualche incompatibilità tra DGN3500 in adsl2/2+ e dslam alcatel GBE, anche alla luce del fatto che a parità di snr in adsl2+ avevo una quantità di crc ed es incredibilmente alta, errori che sono spariti in g.dmt.

L'unica pecca rimane sempre il wi-fi, a mio modo di vedere scandaloso. Ma poco male, uso il wag come access point

Ultima modifica di Ziews : 31-07-2012 alle 15:55.
Ziews è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 00:22   #7583
Centu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 228
Appena comprato il Netgear Di GNommo 3500 ( ) su Amazon a poco meno di 70 euro, per dare meritato riposo al DG834GT.
Sono su Tiscali 20Mbit, banda piena con leggero tweak SNR attualmente.

Vi farò sapere come va col nuovo arrivato.
Centu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 11:19   #7584
fabert
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da MrOizO Guarda i messaggi
credo di aver capito che vuoi collegare la chiavetta al router per condividere la connessione... non credo sia fattibile fai prima a collegarla ad un pc e condividerla da li....
Si esatto, ho già condiviso la chiavetta con un pc, ma vorrei usare il router, anche per avere un segnale migliore..con il pc và in crisi se colleghi piu' di un apparecchio..
fabert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 10:40   #7585
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
ho un dubbio riguardo la velocita del wifi.

sono in WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] con questa codifica funziona 802.11n?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 13:20   #7586
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ho un dubbio riguardo la velocita del wifi.

sono in WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] con questa codifica funziona 802.11n?
dipende dal client, alcuni in questa modalità si attaccano in wpa dando sia problemi di instabilità sia eventualmente di velocità.
Mettendo solo wpa2 e verificando il pc usi aes e non tkip , la maggior parte dei problemi scompare.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 21:36   #7587
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
dipende dal client, alcuni in questa modalità si attaccano in wpa dando sia problemi di instabilità sia eventualmente di velocità.
Mettendo solo wpa2 e verificando il pc usi aes e non tkip , la maggior parte dei problemi scompare.
chidevo questo perche sul mio cellulare che ha 802.11n mi da una velocità di 65mbits invece di 300mbits.
un utente sul thread del mio device dice che forse dipende anche dal canale che si usa, nel mio caso è l'11. secondo te c'entra qualcosa?

in ogni caso imposto WPA2-PSK [AES]
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 06:40   #7588
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
chidevo questo perche sul mio cellulare che ha 802.11n mi da una velocità di 65mbits invece di 300mbits.
un utente sul thread del mio device dice che forse dipende anche dal canale che si usa, nel mio caso è l'11. secondo te c'entra qualcosa?

in ogni caso imposto WPA2-PSK [AES]
i cellulari wifi N solitamente sono dotati di una sola antenna con ampiezza di banda a 20Mhz, quindi la massima velocità raggiungibile è 65Mbit
Insomma giusto per dire che hai un cell wifi N, ma in realtà la differenza con un wifi G è poca.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 10:02   #7589
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
i cellulari wifi N solitamente sono dotati di una sola antenna con ampiezza di banda a 20Mhz, quindi la massima velocità raggiungibile è 65Mbit
Insomma giusto per dire che hai un cell wifi N, ma in realtà la differenza con un wifi G è poca.
ah ecco allora...
ma allora non capisco se io imposto il canale 6 ad esempio, un notebook che ha la doppia antenna non prende solo dal canale 6 ma si sposta anche di 20mhz piu' sotto e sopra e prende qualcosina anche dai canali 5 e 7 è giusto?

se il ragionamento è giusto se imposto il canale 12 sul router, il notebook prenderà di meno perchè va solo su canale 11 e 12?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 02:32   #7590
Centu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 228
Prime news sul funzionamento di questo router.

1. Linea Tiscali 20Mb: senza nessun tweak, aggancio massima portante sia in down che in up con un leggero miglioramento di snr e attenuazione rispetto al vecchio DG834GT con fw DGteam;
2. il wake on wan funziona egregiamente tramite semplice regola nel firewall della Modfs e inserimento di una ARP statica via telnet(non funziona invece se uso l'interfaccia web integrata...);
3. riesco a saturare la banda in download e mantenere una scorrevolezza nella navigazione dell'interfaccia (al contrario del povero DG834GT). Devo ancora provare a effettuare un trasferimento LAN to LAN per valutare anche questo scenario;
4. messo in verticale, è appena tiepido;
5. attualmente la portante non è mai andata via da quando lo ho installato (circa 30 ore).

Per ora molto soddisfatto, anche in relazione al costo dell'oggetto.
Attendo pazientemente il rilascio della OpenWRT per poter estendere ulteriormente le funzionalità.
Centu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 14:05   #7591
MrOizO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
Nuove Funzioni con OpenWrt

salve volevo chiedere al sommo Gnommo (fà anche rima) se con l'implementazione futura di OpenWrt su questo router ci sarà anche un Quality of Service funzionante e sopratutto se sarà di facile installazione come il MODFS grazie
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti.
MrOizO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 14:31   #7592
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da MrOizO Guarda i messaggi
salve volevo chiedere al sommo Gnommo (fà anche rima) se con l'implementazione futura di OpenWrt su questo router ci sarà anche un Quality of Service funzionante e sopratutto se sarà di facile installazione come il MODFS grazie
su openwrt ci sono i pacchetti per il QoS, ma in generale openwrt
non è di facile installazione e gestione, si fa tutto da riga di comando.
Però da openwrt si possono derivare distribuzioni più userfriendly tipo gargoyle.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2012, 10:23   #7593
MrOizO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
su openwrt ci sono i pacchetti per il QoS, ma in generale openwrt
non è di facile installazione e gestione, si fa tutto da riga di comando.
Però da openwrt si possono derivare distribuzioni più userfriendly tipo gargoyle.
grazie per le info al momento opportuno googolerò in giro, e buone vacanze a tutti
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti.
MrOizO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 08:23   #7594
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Gnommo ci vuoi far soffrire
Non hai una data prevista, nemmeno a lungo termine?
In caso dove lo scrivi... su questo thread, o su quello del MODFS?

Dai dacci un'anticipazione
Daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiii

(scusami se sono stato insistente ma credimi non vedo l'ora :P)

Ciao
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 14:41   #7595
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
O da poco preso questo router e ne sono molto soddisfatto ma vi volevo chiedere a cosa servono 4 canali wifi?Io ne ho impostato uno ma gli altri a cosa servono?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 20:43   #7596
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
Ho un problema sul mio 3500 (firmware V1.1.00.33_1.00.33).
Se provo ad accedere alla pagina dei Registri, mi esce:



Tutto il resto funziona regolarmente...

P.S. Per questo router, è possibile abilitare i jumbo frames (anche con una mod) in modo da guadagnare qualcosa nel trasferimento dati da/verso un nas?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 13:48   #7597
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Salve, sono un possessore di DGN3500 e non so piu dove sbattere la testa, posto qui per disperazione.

Router acquistato circa 23 mesi fa. ancora 1 mese di garanzia.

negli ultimi 2-3 mesi ci sono frequenti disconnessioni Wireless da computer che in precedenza si agganciavano bene.

A volte la linea non la vedono proprio, altre volte la vedono e cade, altre volte navigano e tutto ok.

Ho analizzato i canali e ho provato a cambiarli, mettendo Auto il router si sposta su channel 1 e pare essere ok. forzandone altri dalla configurazione, la cosa non cambia.

la mia configurazione :

Infostrada 8 mb
PPPoA
channel Auto
Mode : Up to 300Mbps

Enable Wireless Router Radio
Enable SSID Broadcast
Enable Wireless Isolation

tutti e 3 abilitati

autenticazione con password WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES]

i dispositivi che dal salone di disconnettono o la perdono variano da tablet a cellulare a portatile. tutti lo stesso problema.

Qualche idea?

Firmware modificato?

Sbaglio qualcosa io? Posso provare qualcosa?

Altrimenti stavo ponderando di mandarlo in garanzia visto che ce l'ho per altre 2 settimane, appena acquistato non si comportava cosi....cosa suggerite?
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 14:45   #7598
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
Salve, sono un possessore di DGN3500 e non so piu dove sbattere la testa, posto qui per disperazione.

Router acquistato circa 23 mesi fa. ancora 1 mese di garanzia.

negli ultimi 2-3 mesi ci sono frequenti disconnessioni Wireless da computer che in precedenza si agganciavano bene.

A volte la linea non la vedono proprio, altre volte la vedono e cade, altre volte navigano e tutto ok.

Ho analizzato i canali e ho provato a cambiarli, mettendo Auto il router si sposta su channel 1 e pare essere ok. forzandone altri dalla configurazione, la cosa non cambia.

la mia configurazione :

Infostrada 8 mb
PPPoA
channel Auto
Mode : Up to 300Mbps

Enable Wireless Router Radio
Enable SSID Broadcast
Enable Wireless Isolation

tutti e 3 abilitati

autenticazione con password WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES]

i dispositivi che dal salone di disconnettono o la perdono variano da tablet a cellulare a portatile. tutti lo stesso problema.

Qualche idea?

Firmware modificato?

Sbaglio qualcosa io? Posso provare qualcosa?

Altrimenti stavo ponderando di mandarlo in garanzia visto che ce l'ho per altre 2 settimane, appena acquistato non si comportava cosi....cosa suggerite?
Hai cambiato di posizione al router o "modificato" qualcosa in casa? (anche chiudere la porta della stanza ove si trova il router crea problemi)

Perché hai tre SSID attivi? E' sempre stato così?

A prescindere da tutto, apri al più presto un ticket sul sito Netgear in modo che il problema risulti sicuramente segnalato quando il prodotto era ancora in garanzia
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 14:46   #7599
OC4Fun
Member
 
L'Avatar di OC4Fun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 68
è un famoso bug del firmware .33

dovrebbe essere stato risolto dal .34beta se non erro, nella discussione modfs ci dovrebbe essere il link per scaricarlo.
__________________
WantedGoV Multigaming:
[Teamspeak 3: ts.wantedgov.it]
OC4Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2012, 15:10   #7600
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da OC4Fun Guarda i messaggi
è un famoso bug del firmware .33

dovrebbe essere stato risolto dal .34beta se non erro, nella discussione modfs ci dovrebbe essere il link per scaricarlo.
dici a me?
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v