Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2012, 23:11   #7321
OC4Fun
Member
 
L'Avatar di OC4Fun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 68
è semplicemente un ipv6 locale allora...

cioè come fai ad avere ipv6 se il router non è in grado di isntradare l'ipv6?
__________________
WantedGoV Multigaming:
[Teamspeak 3: ts.wantedgov.it]
OC4Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 23:43   #7322
robyesp17
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ricerca? Bastava leggere il post sopra al suo.
insomma.... sopra c'era scritto che le regole rimangono, non certo come modificarle/integrarle....

resta il fatto che imho Netgear ha fatto una scelta sw un po' barbina... e cmq incompleta, visto che lascia regole nascoste demandando a faq/forum come trovarle la soluzione...
robyesp17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 00:23   #7323
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da OC4Fun Guarda i messaggi
è semplicemente un ipv6 locale allora...
No. Il layer IPv6 del tuo PC dialoga direttamente con gli apparati IPv6 di Telecom, e il router lavora solo come modem per gestire il link DSL, non gestisce in questo caso la connettività IP.
Infatti perchè il tutto funzioni devi configurare sul router il pppoe relay, o in mancanza di questo la modalità modem vera e propria.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V

Ultima modifica di Parnas72 : 13-06-2012 alle 00:26.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 00:33   #7324
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da robyesp17 Guarda i messaggi
resta il fatto che imho Netgear ha fatto una scelta sw un po' barbina... e cmq incompleta, visto che lascia regole nascoste demandando a faq/forum come trovarle la soluzione...
Bè, no, un attimo... quando si cambia versione di firmware è sempre consigliato un reset, perchè appunto le configurazioni in memoria possono non essere compatibili da una release di firmware con l'altra. Penso che nella procedura di upgrade del fw abbiano indicato che l'apparecchio va resettato.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 00:33   #7325
OC4Fun
Member
 
L'Avatar di OC4Fun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 68
quindi deleghi la parte di routing invece che al tuo router locale al router in centrale?
__________________
WantedGoV Multigaming:
[Teamspeak 3: ts.wantedgov.it]
OC4Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 20:51   #7326
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
NON CI SONO RIUSCITO

Da prove effettuate con accuratezza il modulo Wifi del router è un buon trasmettitore ma un pessimo ascoltatore.
Quindi nonostante le periferiche mi segnalano una buona portante non riescono a comunicare perchè il router non riceve il segnale dalle periferiche.

Tutto questo in confronto con l'altro modem dlink 2740B E1.

In ogni modo mi sono armato di pazienza ed installato altre 2 antenne ma esterne, sembra ci sia sulla scheda una predisposizione per altre 2 antenne ma non sono attive.
Stasera ho finito di fare la prova con 2 antenne esterne e non è migliorato niente.
Ora devo scoprire se le 2 antenne PIFA originali sono compatibili con le antenne esterne, vorrei bypassare il filo e portarlo fuori con dei connettori SMA.

Saranno compatibili?

Vi allego la foto dell'inizio l'avoro:


Uploaded with ImageShack.us
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 23:17   #7327
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Molto interessante, facci sapere cosa ne tiri fuori!
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 23:32   #7328
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Da prove effettuate con accuratezza il modulo Wifi del router è un buon trasmettitore ma un pessimo ascoltatore.
Quindi nonostante le periferiche mi segnalano una buona portante non riescono a comunicare perchè il router non riceve il segnale dalle periferiche.

Tutto questo in confronto con l'altro modem dlink 2740B E1.

In ogni modo mi sono armato di pazienza ed installato altre 2 antenne ma esterne, sembra ci sia sulla scheda una predisposizione per altre 2 antenne ma non sono attive.
Stasera ho finito di fare la prova con 2 antenne esterne e non è migliorato niente.
Ora devo scoprire se le 2 antenne PIFA originali sono compatibili con le antenne esterne, vorrei bypassare il filo e portarlo fuori con dei connettori SMA.

Saranno compatibili?

Vi allego la foto dell'inizio l'avoro:


Uploaded with ImageShack.us
ti conviene secondo me by passare il cavo che và alle antenne interne e metterne uno nuovo..

cmq vedo dalla foto che hai messo i 2 connettori sma praticamente attaccati tra di loro ma non era meglio metterli uno a destra ed uno completamente a sinistra (vedendo il router posizionato orizzontalmente) x evitare che le 2 antenne troppo vicine si diano fastidio l'una con l'altra?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 07:38   #7329
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
ti conviene secondo me by passare il cavo che và alle antenne interne e metterne uno nuovo..
Bisogna sapere se le antenne interne PIFA sono compatibili con le classiche esterne dipolo.
Non riesco a capire perchè il cavo che va alle antenne PIFA e bipolo, cioè per ogni antenna vanno 2 fili, quello centrale e quello esterno che fa da schermatura. Come se sull'antenna a lamierino formasse una sua resistenza.

sul Dlink 2740B E1 (che ho smontato) va solo un polo direttamente all'antenna dipolo.

vi allego la foto di stamattina dove ho dissaldato i fili, adesso volevo intercettare i fili delle antenne PIFA magari lasciandole collegate.
Non vorrei fare casisi ma la sperimentazione è più forte di me.



Uploaded with ImageShack.us
PS.: i connettori SMA che ho messo anche se vicino avranno un prolunghino prima di andare a 2 antenne con basetta.

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 08:26   #7330
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
PS.: i connettori SMA che ho messo anche se vicino avranno un prolunghino prima di andare a 2 antenne con basetta.
Tieni presente che, su questo tipo di segnale, ogni connettore e ogni prolunga generano grossa attenuazione.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 09:30   #7331
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Si, ho presente... il prolunghino non sarà lungo il tanto da distanziare le 2 antenne.
Mi preme sapere invece se posso mettere le antenne dipolo al posto delle PIFA e capire se sono compatibili fra di loro.

Spero abbiate nozione in questo senso, poi possiamo anche perfezionare il tutto fra attenuazione ed altro.

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:51   #7332
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Si, ho presente... il prolunghino non sarà lungo il tanto da distanziare le 2 antenne.
Mi preme sapere invece se posso mettere le antenne dipolo al posto delle PIFA e capire se sono compatibili fra di loro.

Spero abbiate nozione in questo senso, poi possiamo anche perfezionare il tutto fra attenuazione ed altro.

Fabio
Un amico esperto in antenne mi dice che secondo lui non è possibile sostituire una PIFA con un dipolo, tenuto conto che anche le piste stesse sul circuito stampato fanno parte dell'antenna.

Il problema dell'attenuazione non lo sottovaluterei, perchè se stai effettuando questa modifica per avere una ricezione migliore, ma poi ti perdi tutto sul cavo e sui connettori, è tutto inutile. Considera che quei cavetti di prolunga sottili con connettore sma hanno delle attenuazioni spaventose.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:05   #7333
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Sono andato a leggere le prime pagine e ho trovato i post in cui lamentavi i problemi. Mi fare fossero simili, se non uguali ai miei. Solo che il router è già in verticale, la chiave è la stessa. E non posso aggiornare i driver avendo i problemi con tablet e tel (comunque recenti).

Scusate l' ignoranza, ma se volessi chiedere una sostituzione, devo fare tutti i passaggi attraverso netgear, oppure posso rivolgermi al negozio fisico dove l' ho acquistato sabato?

A questo punto, visti i problemi, mi verrebbe quasi l' istinto di aggiungere la differenza e passare al 3700. Ma sarà possibile?

EDIT: leggo che anche il 3700 non è certo un mostro sacro. Leggendo velocemente mi pare di capire che abbia problemi con le connessioni adsl...

Bah, non so proprio cosa fare...ormai mi pare di capire che la netgear non sia più quella di una volta...

EDIT 2: Cambiando di nuovo impostazioni per cercare di risolvere i problemi, grazie all'ausilio dell'analizzatore wifi, ho di nuovo trovato quella rete wireless che il router crea simultaneamente al mio SSID. Si chiama atheros_Xspan!
Ma è normale sta cosa?

scusate, anche io ho disconnessioni di termimali connessi via wireless.
che vuol dire settare come chiave solo WPA? WPA-PSK [TKIP] , WPA2-PSK [AES] o WPA/WPA2 Enterprise ?

e poi, cosa sono gli 11 canali ( channels ) disponibili?
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 12:59   #7334
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Un amico esperto in antenne mi dice che secondo lui non è possibile sostituire una PIFA con un dipolo, tenuto conto che anche le piste stesse sul circuito stampato fanno parte dell'antenna.
Troppo tardi, ho già dissaldato i fili della PIFA e saldato quelli che vanno poi ai connettori SMA.

Vediamo che succede stasera quando lo provo... Se non va riprovo a risaldarmi anche se sarà dura.

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 13:17   #7335
OC4Fun
Member
 
L'Avatar di OC4Fun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
scusate, anche io ho disconnessioni di termimali connessi via wireless.
che vuol dire settare come chiave solo WPA? WPA-PSK [TKIP] , WPA2-PSK [AES] o WPA/WPA2 Enterprise ?

e poi, cosa sono gli 11 canali ( channels ) disponibili?
Wi-Fi Protected Access (WPA), è la diretta evoluzione della debolissima Wired Equivalent Privacy (WEP)...

ci sono 4 varianti di WPA:
WPA-PSK (pre shared key), usa la cifratura TKIP (deboluccia) e l'autenticazione avviene mediante lo scambio di un'unica chiave precondivisa tra tutti i client che si connettono.
WPA o WPA Enterprise, stessa cosa solo che l'autenticazione si basa su una singola chiave per ogni singolo client.

WPA2-PSK, uguale al WPA-PSK solo che la cifratura è AES che è molto ma molto ma molto più tosta da crackare.
WPA2 o WPA2 Enterprise, uguale al WPA Enterprise con crittografia AES.

se usi la tecnologia 802.11n (up to 150/300Mbps sul DGN3500) sappi che l'uso del WPA2 (psk o anche enterprise) è obbligatorio.

per quanto riguarda i canali, a meno che tu non voglia una lezione di telecomunicazioni, ti basti sapere che sono fondamentalmente tre: 1, 6 e 11 (gli altri si overlappano e causano interferenze).
se hai uno smartphone scarica l'app Wi-Fi Analyzer e guarda quale altre reti Wi-Fi raggiungono casa tua... a seconda dei canali già usati scegli quello meno occupato (o prova ad usare i canali intermedi se non c'è un canale puro libero).
__________________
WantedGoV Multigaming:
[Teamspeak 3: ts.wantedgov.it]

Ultima modifica di OC4Fun : 15-06-2012 alle 13:20.
OC4Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 19:56   #7336
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Un amico esperto in antenne mi dice che secondo lui non è possibile sostituire una PIFA con un dipolo, tenuto conto che anche le piste stesse sul circuito stampato fanno parte dell'antenna.

Il problema dell'attenuazione non lo sottovaluterei, perchè se stai effettuando questa modifica per avere una ricezione migliore, ma poi ti perdi tutto sul cavo e sui connettori, è tutto inutile. Considera che quei cavetti di prolunga sottili con connettore sma hanno delle attenuazioni spaventose.
Purtroppo il tuo amico ha ragione, o perlomeno... il tutto funziona ma con un decadimento del 10% del segnale.
Quindi meglio prima...
Adesso che ci penso le 2 predisposizioni potrebbero essere dedicate per altre 2 antenne PIFA.
Aver la voglia sarebbe da comprarne 2 e provare a saldarle.

Lunedi al lavoro rimetto il cablaggio originale sempre che non fondo tutto.
Intanto sto vedendo se riesco a mette antenne migliori per il Dlink DSL2740B E1.

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 20:09   #7337
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Purtroppo il tuo amico ha ragione, o perlomeno... il tutto funziona ma con un decadimento del 10% del segnale.
Quindi meglio prima...
Adesso che ci penso le 2 predisposizioni potrebbero essere dedicate per altre 2 antenne PIFA.
Aver la voglia sarebbe da comprarne 2 e provare a saldarle.

Lunedi al lavoro rimetto il cablaggio originale sempre che non fondo tutto.
Intanto sto vedendo se riesco a mette antenne migliori per il Dlink DSL2740B E1.

Fabio
Scusa se funziona funziona, altrimenti non funzionava proprio.
Il decadimento può essere dato dall'attenuazione, dalle antenne...
che antenne usi?
A casa il dgn3500 con le sue antenne ha una copertura migliore di un tplink 1043nd con tre antenne esterne da 3dbi, ho la stessa copertura se gli monto un antenna da 5dbi. Quindi penso che per avere coperture migliori servano antenne da 5dbi o superiori.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 20:17   #7338
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
e poi una diminuzione del segnale che significa?
Quello di trasmissione era prevedibile, bisogna vedere se la sensibilità è aumentata (grafico wifi su modfs)
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 20:44   #7339
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Potenza del segnale diminuita del 10%, sensibilità identica.
Cmq provo a cambiare il cavo e provare a metterne uno simile alle PIFA (un bipolo moolto piccolo ma cmq identico al Dlink 2740B E1 con antenne Dipolo)

Il fatto è che sono scoraggiato dalle alte prestazioni che mi sta dando il 2740B E1 che devo per forza accopiarlo con uno switch da 1Gbit.

Pensavo di eliminare un po di roba dalle mensole con il DGN3500 e tutte le sue mossibilità di mods ma non ci siamo con il Wifi.

Vediamo lunedì...

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 22:50   #7340
hhhsat
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
Ciao a tutti. Volevo chiedervi un consiglio per un problema apparso costantemente negli ultimi 4 giorni. Mi è successo sporadicamente 4-5 volte in un anno ma adesso è un continuo. Praticamente il router si disconnette (LCP down) e adesso (grazie al suggerimento di Gnommo di settare PPPoE al posto di PPPoa) risale da solo; prima con PPPoA dovevo farlo risalire a mano.
Quando è cominciato il problema avevo la .28. Al secondo giorno di problemi ho provato ad installare la .33 pura (non la modificata .28) ed ho fatto la modifica PPPoe; il problema si è diluito nel tempo (1-2 volte in 24 ore) però da oggi pomeriggio siamo già a 4 down; per le ultime due ci sono voluti almeno 10 minuti prima che riuscissi a riconnettermi.
Io ho una solo dati 4mega/512k con NGI anche se dalle stats risulta 4800/640 mah....
Ovviamente ho chiamato ngi che mi ha detto qualcosa tipo che per loro il circuito logico rispondeva perfettamente e non si segnalavano problemi, di provare con un altro router (provo stanotte).
Secondo voi puo' effettivamente dipendere dal router che dopo aver funzionato quasi perfettamente per mesi e mesi s'impazza o potrebbe esserci qualche problema sulla linea? Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg stats.jpg (23.6 KB, 14 visite)
hhhsat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v