Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2012, 09:58   #7261
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
[...]
Devo concludere che in caso di segnali bassi (ma non certo al limite) il DGN3500 ha una wifi fortemente instabile e ballerina.

Con il DGN2000 (aveva le antenne esterne) non ho mai avuto nessun problema!
[...]
Non ricordo se l'hai già detto o provato, ma hai messo il router in posizione verticale? Le antenne interne dovrebbero coprire meglio.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 10:27   #7262
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Ho monitorato il wi-fi ed alcune volte la rete salta, praticamente vedo il wi-fi ma non posso connettermi ad internet, dopo alcuni secondi posso di nuovo navigare.
Non lo fa sempre, adesso cerco di approfondire e vi faccio sapere.
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 10:30   #7263
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
A me è capitato ancora...
Wifi perfettamente funzionante x
giorni poi senza nessun motivo apparente rete wifi non visibile...
Ovviamente acceso.
Unico sistema è spegnere e riaccendere
Idem con patate.
Però prova a lasciarlo lì per qualche tempo, la rete wifi si riprende dopo un po' di tempo (variabile).

Per la cronaca l'ho spostata sul canale 9+5, sul canale 1+5 come stava prima c'era sporadicamente una vodafone station con segnale a mala pena rilevabile solo con la finestra aperta.

Non è cambiato niente.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 11:58   #7264
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non ricordo se l'hai già detto o provato, ma hai messo il router in posizione verticale? Le antenne interne dovrebbero coprire meglio.
Si, l'ho installato subito in posizione verticale. E i problemi di copertura si sono verificati da subito...

Tra l'altro ho notato un nuovo problema

Se spegno e riaccendo il router si riavvia (con tempi biblici) ma poi tutto funziona correttamente.
A distanza di qualche ora puntualmente la spia internet diventa rossa. L'unico modo per riavere la connessione è entrare nel menù del router e farlo connettere manualmente. A quel punto, anche a distanza di molte ore non ho più problemi (almeno per ora funziona)

Anche questo è un problema di cui si è già parlato, o che è capitato a qualcuno??

Faccio notare che i valori della mia adsl sono perfetti. E in anni di connessione non ho praticamente mai avuto down, se non in rarissimi casi!

Ma possibile che a distanza di anni dalla commercializzazione questo router abbia così tanti difetti?

Scusate lo sfogo! Ma ho comprato questo router per migliorare copertura e avere la gigabit LAN e alla fine mi sono ritrovato un problema dopo l'altro...potrete comprendere la delusione.
E la cosa peggiore è che non capisco se il mio è bacato...ergo meglio una sostituzione, oppure il dgn3500 è proprio un prodotto di m....a

Ultima modifica di paoletto2009 : 06-06-2012 alle 12:01.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 12:16   #7265
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Ma possibile che a distanza di anni dalla commercializzazione questo router abbia così tanti difetti?

Scusate lo sfogo! Ma ho comprato questo router per migliorare copertura e avere la gigabit LAN e alla fine mi sono ritrovato un problema dopo l'altro...potrete comprendere la delusione.
E la cosa peggiore è che non capisco se il mio è bacato...ergo meglio una sostituzione, oppure il dgn3500 è proprio un prodotto di m....a
Secondo me la seconda che hai detto.

Continuo random a non poter navigare né in Lan né in internet se sono collegato alla rete wifi del netgear, in lan funziona bene e dagli altri access point collegati via cavo idem.
La cosa diventa perfino più frequente.

E' solo il netgear che ha problemi. Sta in verticale, canale completamente libero.

Qualche disconnessione della portante là dove gli altri router provati mai hanno avuto problemi. Pensare che col nuovo firmware .33 manco aggancia...

La qualità delle chiamate voip è inferiore, prima zero problemi. Manca il qos.

Pazzesco. Aspetto solo di vedere che ne esce da openwrt, altrimenti lo rivendo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 12:44   #7266
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Secondo me la seconda che hai detto.
ho letto in un altro topic Gnommo che lo definisce un prodotto per smanettoni.
nel mio caso direi che è un eufemismo... parafrasando: ci devi sbattere la testa + e + volte con ogni possibile configurazione, firmware ufficiali e non, e il risultato finale non sarà nemmeno lontanamente accettabile.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 14:56   #7267
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Ho dato quella opinione proprio in funzione dei vostri riscontri,
declassandolo da buon router a router per smanettoni.

Sinceramente però non spiegarmelo, a casa ho il dgn2200v3
ed il tplink 1043nd, ma sinceramente non lo scambierei
con nessuno dei due manco per il c****
Ed infatti sono spenti ed il 3500 macina, e non si può dire che non l'abbia messo sottostress in questi due anni.
Finora i due bug che ho potuto riscontrare io sono quelli dell'incompatibilità
con i chip wifi realtek, risolta con il firmware .25
ed il blocco della connessione nel roaming wifi, che ho risolto in modfs.

Ancora non ho eseguito dei test approfonditi con i driver wifi opensource su openwrt,
vi farò sapere come si comportano.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 06-06-2012 alle 15:29.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 15:08   #7268
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Chi ha problemi col WiFi che crittografia usa?
Se non ricordo male si deve usare la WPA2, in quanto con le altre si hanno problemi.

Per quel che riguarda la mia esperienza devo dire che è un ottimo prodotto, anche la parte WiFi non mi ha mai dato problemi: so che la camera da letto è il limite massimo cui può arrivare (~10m dal DGN3500) e mi regolo di conseguenza, in compenso non ho mai disconnessioni fintanto che sono nel range "utile" dell'apparato.
Ah, anche il tenerlo in una stanza con la porta chiusa influisce molto negativamente sul campo WiFi.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 15:22   #7269
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Chi ha problemi col WiFi che crittografia usa?
Se non ricordo male si deve usare la WPA2, in quanto con le altre si hanno problemi.

Per quel che riguarda la mia esperienza devo dire che è un ottimo prodotto, anche la parte WiFi non mi ha mai dato problemi: so che la camera da letto è il limite massimo cui può arrivare (~10m dal DGN3500) e mi regolo di conseguenza, in compenso non ho mai disconnessioni fintanto che sono nel range "utile" dell'apparato.
Ah, anche il tenerlo in una stanza con la porta chiusa influisce molto negativamente sul campo WiFi.
C'è da aggiungere che la chiave sul client deve essere settata come aes e non tkip.
E poi si, sui confini della copertura ha un comportamento anomalo, in quanto la potenza di trasmissione è sbilanciata rispetto alla sensibilità di ricezione.
Se questo con dispositivi wifi client potenti non da problemi, anzi ci si avvantaggia della maggiore copertura , con i dispositivi con potenza di trasmissione debole come i cellulari o penne wifi lungo i margini si possono avere problemi perchè il router non sente i dispositivi.
Questo perchè parte dall'assunto sbagliato che i dispositivi abbiano tanta potenza di trasmissione quanta ne ha lui.
E' per questo che rispetto ad un tplink 1043nd con tre antenne esterne da 3dbi, la copertura del 3500 è maggiore, ma poi con i cellulari la copertura utile è la stessa, mentre con il portatile si beneficia di una mezza tacca in più
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 15:31   #7270
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Io uso la crittografia WPA2. E i problemi di aggancio sgancio ce l'ho comunque.

In ogni caso mi ritrovo con quello che ha scritto gnommo (non tanto sulla bontà del router, che onestamente mi sta deludendo, ma questo credo sia comprensibile visto ciò che ho scritto) quanto sul fatto che ha un comportamento anomalo nei confini di copertura.

Mentre prima, nei confini avevo un comportamento stabile, ora con smartphone e tablet c'è un continuo sgancia e aggancia.
E la cosa che trae in inganno è che il segnale comunque è abbastanza buono. Infatti valutando con l'app analizzatore wifi, la copertura è maggiore rispetto al vecchio dgn2000.

Ma l'instabilità che si crea oltre una certa distanza dal router, fa si che la copertura utile reale sia nettamente inferiore. Almeno nel mio caso.

Altro discorso è il problema lato modem che sto valutando...

Diciamo che, se qualcuno è alla ricerca di un router wifi che abbia buona copertura, questo prodotto non glielo consiglierei

Ultima modifica di paoletto2009 : 06-06-2012 alle 15:34.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 15:53   #7271
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi

Diciamo che, se qualcuno è alla ricerca di un router wifi che abbia buona copertura, questo prodotto non glielo consiglierei
Ed invece ti posso assicurare che si comporta lo stesso se non meglio di un router con tre antenne esterne (tplink wl1043nd)
Il che ne certifica la bontà di copertura.
Purtroppo bisogna tenere conto come per l'adsl dell'accoppiata chip wifi del router e chip wifi del client,
anche nei thread di altri router non è raro leggere di persone che hanno problemi di disconnessioni a raffica del wifi.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 16:13   #7272
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Beh, allora diciamo che dei tanti tanti client wifi che sono transitati in casa mia, con il vecchio dgn2000 non si sono mai verificate incompatibilità da far diventare il segnale ballerino e instabile. (stessa cosa lato adsl).

Con il dgn3500 invece, a quasi una settimana dall'acquisto, di comportamenti anomali e instabilità tra il router e i client wifi che utilizzo, ne ho visti francamente troppi.

Comunque ribadisco, la copertura effettivamente è molto buona! Ma non è detto che a segnale buono corrisponda un segnale stabile. Infatti nel mio caso ho una copertura reale nettamente inferiore....saò sfigato io con i client che utilizzo... Ma onestamente, vuoi per un motivo, vuoi per l'altro, con la mia attuale esperienza non mi sento di consigliarlo.

Intanto ho speso quasi 100 euro per comprare materiale per spostare le terminazioni LAN in una nuova stanza.
Spero sia la soluzione definitiva....altrimenti con tutti i soldi spesi mi compravo un router professional

Ultima modifica di paoletto2009 : 06-06-2012 alle 16:18.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 18:25   #7273
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Intanto ho speso quasi 100 euro per comprare materiale per spostare le terminazioni LAN in una nuova stanza.
Spero sia la soluzione definitiva....altrimenti con tutti i soldi spesi mi compravo un router professional
Con 100€ ti cabli tutta la casa in gigabit, fregandotene del wifi
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 18:49   #7274
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Ni..
Ma sicuramente è meglio del wifi
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 18:50   #7275
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
ed il blocco della connessione nel roaming wifi, che ho risolto in modfs.
io ho attivato modfs e quella patch eppure continua a disconnettersi.

Ora provo a levare la patch, non si sa mai...
Quote:
Ancora non ho eseguito dei test approfonditi con i driver wifi opensource su openwrt,
vi farò sapere come si comportano.
E' l'unico motivo per cui non l'ho ancora lanciato dalla finestra... spero nel miracolo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 20:16   #7276
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Ragazzi io credo che questo router ha due personalita'......
Scherzi a parte ci deve essere qualcosa di strano ....c'e' chi lo ha ed e' perfettamente soddisfatto e chi lo ha e si strappa i capelli dalla disperazione ...
Personalmente lo ho provato per una settimana e non ho avuto nessun problema , ottimo wifi e massima stabilita' , portante agganciata maggiore di tutti gli altri che ho provato (compreso il dgn2200v3) , alla fine ho tenuto
quest'ultimo per una maggiore "gestibilità" ma non perché andasse meglio del 3500 ...che oggettivamente e fisicamente e' migliore del 2200v3 ...


saluti
fort
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 21:29   #7277
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius Guarda i messaggi
Ragazzi io credo che questo router ha due personalita'......
Scherzi a parte ci deve essere qualcosa di strano ....c'e' chi lo ha ed e' perfettamente soddisfatto e chi lo ha e si strappa i capelli dalla disperazione ...
Personalmente lo ho provato per una settimana e non ho avuto nessun problema , ottimo wifi e massima stabilita' , portante agganciata maggiore di tutti gli altri che ho provato (compreso il dgn2200v3) , alla fine ho tenuto
quest'ultimo per una maggiore "gestibilità" ma non perché andasse meglio del 3500 ...che oggettivamente e fisicamente e' migliore del 2200v3 ...


saluti
fort
In realtà sia WiFi che ADSL dipendono da un fottio di fattori esterni per cui è facile che ad uno vada da dio mentre ad un altro va da schifo.
Se poi ci aggiungiamo la variabile del come lo si usa e del come uno percepisce i possibili problemi, ecco che la casistica diventa ancora più vasta.

Leggendo tutto il thread si vede che la gente soddisfatta del prodotto è sensibilmente superiore a quella che se ne lamenta, se a questo aggiungiamo il fatto che chi ha un problema viene qui a cercar soluzioni, mentre chi non li ha qui proprio non ci passa, ecco che il risultato finale è che il DGN3500 è un prodotto che vale quel che costa.
C'é di meglio? Di sicuro si, ma a che costo?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 21:32   #7278
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Dal lato wifi, credo che molti possano esserne rimasti delusi per il discorso della sua instabilità.
Magari, come avete detto, non è colpa solo del router. Magari c'è qualche conflitto/problema anche con gli utilizzatori del wifi (smartphone, tablet ecc ecc...).

Però sinceramente non è che posso adattare il client alle esigenze del router. Voglio un router che non mi dia problemi. E soprattutto che copra bene (copra bene nel senso che anche con un segnale non proprio buono non mi dia continui aggancia e sgancia).

Comunque, lo dico a bassa voce, da quando ho spostato il router nell'altra stanza non ho più avuto problemi relativamente al wifi.
Ho passato il pomeriggio a ricablare casa e così questa sera mi sono messo a fare qualche prova di resistenza facendogli fare un po' di lavoro.

Ho messo a scaricare un debian fastweb con ottimi valori di download, inoltre ho messo in streaming dal decoder sat 2 canali HD verso un PC collegato in LAN.
Ho trasferito dal NAS due file di grandi dimensioni: uno verso un pc LAN, l'altro verso un PC wifi.

Inoltre ho messo a fare streaming di contenuti HD 1080i ad elevato bitrate tra un PC collegato in LAN e uno wifi.

A quel punto mi sono messo a fare una chiamata usando skype dallo smartphone.

Beh, devo dire che il tutto ha funzionato egregiamente. Non ho visto sbavature nello streaming video e anche i trasferimenti di file avevano una buona velocità! E la conversazione telefonica VOIP non ha perso un colpo.

Da questo punto di vista sono soddisfatto del router...ma non lo dico troppo forte

Ultima modifica di paoletto2009 : 06-06-2012 alle 21:35.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 07:46   #7279
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Ho messo a scaricare un debian fastweb con ottimi valori di download, inoltre ho messo in streaming dal decoder sat 2 canali HD verso un PC collegato in LAN.
Ho trasferito dal NAS due file di grandi dimensioni: uno verso un pc LAN, l'altro verso un PC wifi.

Inoltre ho messo a fare streaming di contenuti HD 1080i ad elevato bitrate tra un PC collegato in LAN e uno wifi.

A quel punto mi sono messo a fare una chiamata usando skype dallo smartphone.

Beh, devo dire che il tutto ha funzionato egregiamente.
Ottimo test!
Che firmware hai messo alla fine?

Io sono ritornato al .28 e per ora (toccatina) sembra funzionare tutto perfettamente.
Sembra quasi che dopo i casini iniziali si sia "ambientato".
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 10:21   #7280
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
In realtà sia WiFi che ADSL dipendono da un fottio di fattori esterni per cui è facile che ad uno vada da dio mentre ad un altro va da schifo.
Se poi ci aggiungiamo la variabile del come lo si usa e del come uno percepisce i possibili problemi, ecco che la casistica diventa ancora più vasta.
a me sembra che la casistica sia una sola: wifi che da problemi, fisicamente connesso, ma non in rete. Questo è indipendente dalla distanza, mi succede anche standogli attacato.

Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
E la conversazione telefonica VOIP non ha perso un colpo.
skype non è voip.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v