Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2012, 12:03   #7241
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Spesso, in presenza di interferenze, anche con segnale di buon livello avvengono disconnessioni.
Verifica con un software (anche per smartphone esistono) quali canali siano eventualmente occupati da altri. L'impostazione "Auto" non mi ha mai dato buoni risultati.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:03   #7242
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
@paoletto2009
sul fatto della copertura wifi anche io vedo che non è tanta la distanza.. comunque mi sa che se installi modfs si puo' aumentare di qualche db la potenza del segnale..

per il fatto che se spegni il router il nas non riesce a prendersi l'ip devi probvare a vedere se hai o no il dhcp abbilitato nel router e anche nel Nas.. io ho lo stesso problema con il decoder sat... e sinceramente non ho ancora indagato tanto io non lo spengo mai il router e ho ZERO disconnessioni. fortunatamente ho una linea perfetta

Si si, il DHCP è attivo. Solo che per comodità ho "prenotato" certi IP per certi client (tra cui il NAS). Ma quello, ogni volta che spengo e riaccendo il router (bada bene, lo spengo e riaccendo per risolvere problemi. Ma è da mettere in conto anche che si possa spegnere per mancanza corrente ecc...) il NAS non lo vede più, nonostante la spia LAN dedicata al NAS sul router sia accesa.

Per esempio, già che hai scritto del decoder SAT: anche io ho un decoder sat (dreambox) collegato in LAN. Lui non ha il minimo problema a riprendersi il suo IP.

Grazie per l'interessamento ai miei problemi
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:07   #7243
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Spesso, in presenza di interferenze, anche con segnale di buon livello avvengono disconnessioni.
Verifica con un software (anche per smartphone esistono) quali canali siano eventualmente occupati da altri. L'impostazione "Auto" non mi ha mai dato buoni risultati.
Farò la prova con i vari canali. Magari mi scarico qualche app per smartphone (a proposito, se avete qualche nome da consigliare. Va bene android, iOS o windows phone )

In ogni caso, permettetemi di non essere assolutamente soddisfatto. Quanto meno c'è qualcosa che mi puzza....giuro che il vecchio router dopo averlo impostato la prima volta non l'ho mai più toccato per due anni. E la prima impostazione è stata roba da 5 minuti....
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:12   #7244
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Farò la prova con i vari canali. Magari mi scarico qualche app per smartphone (a proposito, se avete qualche nome da consigliare. Va bene android, iOS o windows phone )
Per Android: Analizzatore WIFI
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 12:20   #7245
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Grazie! Farò qualche prova e vi farò sapere! Grazie ancora
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 13:25   #7246
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Ho fatto alcune prove con l'app analizzatore wifi!

Innanzitutto ci sono tante reti, quindi ho cercato di impostare il canale dove c'è meno confusione. Nello specifico canale 10.

Allora, non so interpretare i dati, ma le rilevazioni sono state queste:

attaccato al router il programma mi segna una intensità di -45 dBm.

Nei punti più critici che avevo precedentemente con il DGN2000, con il 3500 ottengo valori compresi tra -70 e -80 (talvolta più vicini a -80).

Come sono?

Unica cosa strana, nel cambiare il canale al router, ho visto giustamente sparire il grafico e riapparire la mia rete sul nuovo canale. E fin qui tutto giusto.
Contestualmente, sullo stesso canale mi è apparsa un'altra rete denominata atheros x.... (non mi ricordo di preciso). Credendo fosse una rete esterna ho cambiato nuovamente canale. E puntualmente, oltre a spuntare la mia rete, è ricomparsa di nuovo la rete atheros x....

Come se il mio router creasse due reti. Una con l' SSID scelto da me. E una sullo stesso canale con il nome atheros.

Poi è scomparsa e non sono più riuscito a farla apparire.
Tra l'altro non è la prima volta, da quando ho comprato il router, che vedo questa rete. Ma non compare sempre!

E' normale?
Atheros non è la marca o il nome di un componente all'interno del router??
Scusate le mille domande...!

Ultima modifica di paoletto2009 : 04-06-2012 alle 13:31.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:05   #7247
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Niente da fare, gli agganci e sganci, oppure il trovare la rete ma l'impossibilità di accedervi al primo tentativo (nonostante un buon campo) persistono.

Netgear, questa volta mi hai proprio deluso
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 16:56   #7248
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Ad Alberto: vedo che anche tu hai dei problemi con la wifi. Gentilmente, potresti spiegarmi precisamente cosa ti capita?
Vorrei capire se il mio e il tuo problema possono essere uguali.

L'hai comprato da molto?
cel'ho da un annetto, il problema si è presentato fin da subito tanto che ho chiesto ad amazon la sostituzione 2 volte!
poi mi sono arreso a tenermelo quanto mai non sono passato ad altro modello!

il problema è che, pur avando la wi-fi accesa e rilevata da tutti i dispositivi, questi ultimi non riescono ad agganciarsi o anche agganciandosi è come se non lo si fosse. a me è venuto da pensare che non gli distribuisca l'indirizzo ip..., ma è strano perchè lo fa solo in wifi, come già detto in rete cablata nessunissimo problema.
capita a random... per esempio adesso è mezz'ora che regge
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 19:34   #7249
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Guarda, utilizzo 300 Mbps e wpa2
Fai una prova, tanto visto che ci stai smanettando non ti costa nulla il tentativo.

Setta la velocità come "Fino a 150Mbps" e, se non è troppo saturo, imposta il canale su 11 (poi eventualmente prova anche il 10) e sappimi dire, io ho avuto il tuo stesso problema sia con fw .28 sia con il .33
Il portatile si collega senza problemi anche con la velocità "Fino a 300" ma ad esempio iPhone, stampante wireless, asus eeePad, Galaxy S2 hanno disconnessioni continue e molta instabilità. Con la velocità "Fino a 150" nessun problema di disconnessioni.
Fammi sapere...

P.S. per quelli che attendono le prove dei consumi, non me ne sono scordato, è che in questi giorni non posso proprio spegnerlo e quando potrei farlo non sono a casa attendete fiduciosi, cerco di fare un po di prove in settimana (contavo di misurare le differenze tra wifi on e off, chiavetta usb collegata o no) se avete qualche altra idea di prove di consumo che potrei fare fatemi sapere così una volta che mi metto le misuro tutte

Edit:
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
attaccato al router il programma mi segna una intensità di -45 dBm.

Nei punti più critici che avevo precedentemente con il DGN2000, con il 3500 ottengo valori compresi tra -70 e -80 (talvolta più vicini a -80).
Io con canale 11 e velocità "Fino a 150Mbps" se mi metto con l'iPhone proprio di fianco al router arrivo anche a -19 dBm di attenuazione, in una posizione più "normale" tipo ad un paio di metri sto sui -35
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830

Ultima modifica di skippy84 : 04-06-2012 alle 19:38.
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 19:37   #7250
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
il problema è che, pur avando la wi-fi accesa e rilevata da tutti i dispositivi, questi ultimi non riescono ad agganciarsi o anche agganciandosi è come se non lo si fosse. a me è venuto da pensare che non gli distribuisca l'indirizzo ip..., ma è strano perchè lo fa solo in wifi, come già detto in rete cablata nessunissimo problema.
capita a random... per esempio adesso è mezz'ora che regge
Appena successo anche a me. Mi sono dovuto agganciare ad una fonera collegata al netgear tramite cavo per poter riconnettermi alla rete (locale e web).

Ho pure applicato la patch proposta su modfs, ma non serve a niente.

Sommato agli altri difetti mi fa pensare che tra poco lo vendo, mi ha rotto le palle. Ho sempre pensato che netgear facesse router del cavolo, ne ho avuto la conferma.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 19:47   #7251
GuapoZ
Senior Member
 
L'Avatar di GuapoZ
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ancona
Messaggi: 538
Ciao a tutti! Lo so che questa non è la sezione migliore....meglio il 3500 o il 3700??
Grazie in anticipo!!
__________________
Propter necesitatem inventata est Mechanica
GuapoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 22:38   #7252
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Si si, il DHCP è attivo. Solo che per comodità ho "prenotato" certi IP per certi client (tra cui il NAS). Ma quello, ogni volta che spengo e riaccendo il router (bada bene, lo spengo e riaccendo per risolvere problemi. Ma è da mettere in conto anche che si possa spegnere per mancanza corrente ecc...) il NAS non lo vede più, nonostante la spia LAN dedicata al NAS sul router sia accesa.

Per esempio, già che hai scritto del decoder SAT: anche io ho un decoder sat (dreambox) collegato in LAN. Lui non ha il minimo problema a riprendersi il suo IP.

Grazie per l'interessamento ai miei problemi
allora se ho ben capito il decoder e il nas hanno entrambi la prenotazione solo che il primo dopo un riavvio del router funziona mentre il nas no..
non so cosa dirti, io non ho ancora cercato di risolvere la situazione, questa settimana (speriamo) mi arriva anche a me un synology 2 bay...
quando lo installo vedo come si comporta e cerco di risolvere la situazione del deocoder...
magari ci sentiamo per mp..

p.s. forse sul tuo decoder hai impostato il ddns per questo si riprende l'ip
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 10:00   #7253
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
cel'ho da un annetto, il problema si è presentato fin da subito tanto che ho chiesto ad amazon la sostituzione 2 volte!
poi mi sono arreso a tenermelo quanto mai non sono passato ad altro modello!

il problema è che, pur avando la wi-fi accesa e rilevata da tutti i dispositivi, questi ultimi non riescono ad agganciarsi o anche agganciandosi è come se non lo si fosse. a me è venuto da pensare che non gli distribuisca l'indirizzo ip..., ma è strano perchè lo fa solo in wifi, come già detto in rete cablata nessunissimo problema.
capita a random... per esempio adesso è mezz'ora che regge
Allora sembra che il mio e il tuo problema siano differenti. A me la rete funziona.
Il mio problema è l'instabilità e i continui sganci e riagganci. Quando però è correttamente collegata funziona senza problemi.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 10:06   #7254
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Fai una prova, tanto visto che ci stai smanettando non ti costa nulla il tentativo.

Setta la velocità come "Fino a 150Mbps" e, se non è troppo saturo, imposta il canale su 11 (poi eventualmente prova anche il 10) e sappimi dire, io ho avuto il tuo stesso problema sia con fw .28 sia con il .33
Il portatile si collega senza problemi anche con la velocità "Fino a 300" ma ad esempio iPhone, stampante wireless, asus eeePad, Galaxy S2 hanno disconnessioni continue e molta instabilità. Con la velocità "Fino a 150" nessun problema di disconnessioni.
Fammi sapere...

Io con canale 11 e velocità "Fino a 150Mbps" se mi metto con l'iPhone proprio di fianco al router arrivo anche a -19 dBm di attenuazione, in una posizione più "normale" tipo ad un paio di metri sto sui -35

Ho fatto le prove!

Allora, settando la velocità massima a 150 effettivamente la rete wifi sembra più stabile. Nel senso che utilizzando lo smartphone o il tablet gli sganci e riagganci sono meno frequenti.
Ma pur sempre ancora troppo fastidiosi e inaccettabili.

Tra l'altro lo spettro di frequenze è bello pieno e il canale 10 quello meno saturo.

Nota importante! Dalle prime prove ero stato tratto in inganno e avevo detto che la copertura fosse paragonabile a quella che avevo con il dgn2000. In realtà, grazie all'app analizzatore wifi, ho notato che ricevo il segnale, anche con valori abbastanza decenti, anche in alcune zone che prima non erano coperte.
Il problema è il segnale instabile. E sgancia e riaggancia troppe volte passando repentinamente da un valore ottimo a insufficiente.

Azz -19 dBm?!! io attaccando al router ho massimo -45 dBm

Ultima modifica di paoletto2009 : 05-06-2012 alle 10:18.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 10:11   #7255
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
allora se ho ben capito il decoder e il nas hanno entrambi la prenotazione solo che il primo dopo un riavvio del router funziona mentre il nas no..
non so cosa dirti, io non ho ancora cercato di risolvere la situazione, questa settimana (speriamo) mi arriva anche a me un synology 2 bay...
quando lo installo vedo come si comporta e cerco di risolvere la situazione del deocoder...
magari ci sentiamo per mp..

p.s. forse sul tuo decoder hai impostato il ddns per questo si riprende l'ip
Credo di aver risolto il problema del NAS impostando dal menù del NAS un IP scelto da me. Ho rpovato a riavviare il router e si è ricollegato....vediamo le prossime volte.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 10:32   #7256
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da paoletto2009 Guarda i messaggi
Ho fatto le prove!

Allora, settando la velocità massima a 150 effettivamente la rete wifi sembra più stabile. Nel senso che utilizzando lo smartphone o il tablet gli sganci e riagganci sono meno frequenti.
Ma pur sempre ancora troppo fastidiosi e inaccettabili.

Tra l'altro lo spettro di frequenze è bello pieno e il canale 10 quello meno saturo.

Nota importante! Dalle prime prove ero stato tratto in inganno e avevo detto che la copertura fosse paragonabile a quella che avevo con il dgn2000. In realtà, grazie all'app analizzatore wifi, ho notato che ricevo il segnale, anche con valori abbastanza decenti, anche in alcune zone che prima non erano coperte.
Il problema è il segnale instabile. E sgancia e riaggancia troppe volte passando repentinamente da un valore ottimo a insufficiente.

Azz -19 dBm?!! io attaccando al router ho massimo -45 dBm
Se vi andate a spulciare gli inizi di questo thread vedrete che anche io ho bestemmiato con le disconnessioni wifi nei primi mesi che avevo il router.
Poi non so cosa ho fatto, ma le disconnessioni sono sparite e per due anni nessun problema più, infatti le fonere collegate in wifi al router non si disconnettono mai dal router, il che implica che il router in sè non ha un wifi instabile.
Ricordo solo che da allora misi il router in verticale,aggiornai i driver wifi del portatile che si disconnetteva, ed impostai solo wpa2 con chiave aes, se ho fatto qualcos'altro non lo ricordo.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 12:19   #7257
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Sono andato a leggere le prime pagine e ho trovato i post in cui lamentavi i problemi. Mi fare fossero simili, se non uguali ai miei. Solo che il router è già in verticale, la chiave è la stessa. E non posso aggiornare i driver avendo i problemi con tablet e tel (comunque recenti).

Scusate l' ignoranza, ma se volessi chiedere una sostituzione, devo fare tutti i passaggi attraverso netgear, oppure posso rivolgermi al negozio fisico dove l' ho acquistato sabato?

A questo punto, visti i problemi, mi verrebbe quasi l' istinto di aggiungere la differenza e passare al 3700. Ma sarà possibile?

EDIT: leggo che anche il 3700 non è certo un mostro sacro. Leggendo velocemente mi pare di capire che abbia problemi con le connessioni adsl...

Bah, non so proprio cosa fare...ormai mi pare di capire che la netgear non sia più quella di una volta...

EDIT 2: Cambiando di nuovo impostazioni per cercare di risolvere i problemi, grazie all'ausilio dell'analizzatore wifi, ho di nuovo trovato quella rete wireless che il router crea simultaneamente al mio SSID. Si chiama atheros_Xspan!
Ma è normale sta cosa?

Ultima modifica di paoletto2009 : 05-06-2012 alle 14:04.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 22:21   #7258
paoletto2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 28
Dopo tutte le prove che mi avete consigliato non mi è rimasta altra soluzione, prima di tentare una sostituzione, che provare a spostare il router in una zona della casa più baricentrica.

Ebbene, è da qualche ora che ho posizionato il router e da allora nessun problema.

Ovviamente il segnale ricevuto è buono/ottimo in quasi tutta la casa.

Devo concludere che in caso di segnali bassi (ma non certo al limite) il DGN3500 ha una wifi fortemente instabile e ballerina.

Con il DGN2000 (aveva le antenne esterne) non ho mai avuto nessun problema!

Se la nuova posizione darà esito positivo mi metterò d'impegno per spostare le terminazioni LAN nella nuova stanza.

In ogni caso a livello di copertura sono rimasto deluso. Copre più del vecchio, ma nei fatti il segnale è fortemente instabile. Quindi la copertura reale è minore.
paoletto2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 08:28   #7259
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
io invece mi sono arreso. stamattina, dopo 2 giorni di attività stabile, ho trovato nuovamente la wi-fi non utilizzabile. (a 1m di distanza, nel mio caso posizione e qualità del segnale non credo c'entrino...)
ho ordinato il wag320.
il dgn3500 cercherò di venderlo, nel mentre seguo openwrt nel caso le cose migliorino in qualche maniera.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 08:44   #7260
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
A me è capitato ancora...
Wifi perfettamente funzionante x
giorni poi senza nessun motivo apparente rete wifi non visibile...
Ovviamente acceso.
Unico sistema è spegnere e riaccendere
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v