|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Quote:
Uso il desktop remoto per accedere al mio PC di casa. Ho configurato la connessione per andare su pippo.dyndns.ws su porta non standard 8888. Chiaramente, il servizio di Terminal Server sul PC di casa è stato spostato su questa porta. Tento la connessione da fuori LAN. pippo.dyndns.ws viene tradotto nell'IP pubblico del router (diciamo 1.2.3.4) e così la richiesta arriva alla porta WAN come 1.2.3.4:8888. A questo punto la regola nel FW mi porta la richiesta sull'IP privato, per esempio 192.168.1.12:8888. Tutto funziona perfettamente. A questo punto, prendo lo stesso notebook che ho usato fino ad ora, lo collego alla LAN (via cavo o via wi-fi poco importa). Ripeto la stessa procedura. pippo.dyndns.ws viene ancora tradotto come 1.2.3.4 e quindi il router mi manda il pacchetto da LAN a WAN. Questo pacchetto non può rientrare da WAN a LAN e quindi il desktop remoto fallisce. Non appena cambio la cfg del desktop remoto da pippo.dyndns.ws a 192.168.1.12:8888, ovviamente tutto comincia a funzionare. Oppure, smanetto sul file hosts del notebook forzando pippo.dyndns.ws a 192.168.1.12. Per questo, e magari anche per altri motivi che non sto a riportare, sarebbe bello se si potesse "smanettare" sul DNS del router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5662 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
E' già la seconda volta da quando ho l'ultimo FW installato che l'ADSL mi casca subito dopo la mezzanotte per circa 5-10 minuti. Magari è Infostrada che sta facendo qualcosa sulla linea. Qualcuno ha verificato problemi simili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5663 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Nell'ultimo FW lo stato del dyndns viene riportato tramite un codice. In questo momento mi viene riportato 10, altre volte ho visto 3. Non ho provato in inglese, ho l'interfaccia utente in italiano. Qualcuno che utilizza il dyndns, ha lo stesso problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Padova
Messaggi: 961
|
Quote:
vediamo col .33 cosa fa, secondo me non dipende dal gestore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5666 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
Quote:
- problemi lato gestore - problemi sulla linea / linea scadente PS: come operatore ho Tiscali
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5667 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Il mio e' up da circa 48 ore senza alcun problema , e da quando lo utilizzo non ha mai perso un colpo , stabile e prestazionale , sia per lavoro che con games in multyplayer , quindi avvallo senz' altro l' ipotesi che la fonte dei problemi di disconnessioni va' ricercato a monte . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5668 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
|
Salve gente,
ho cercato info sul mio problema ma non ho trovato nulla, quindi chiedo ai più esperti e chiedo venia se il problema è stato affrontato altrove - anche se io non lo trovo ![]() Il mio DGN3500 ha una convivenza difficile con i Mac di casa. In pratica quando è già connesso un computer in wireless l'altro gli "frega" l'ip e quindi solo uno dei due naviga. Adesso, il tutto è in DHCP quindi dovrebbe in qualche modo gestire le assegnazioni in maniera automatica, ma la cosa purtroppo non accade. Idee e consigli per risolvere questo noioso problema? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
- imposta IP fissi su tutti i tuoi apparecchi - utilizza la prenotazione dell'IP basata su MAC address
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5670 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
|
Io col firmware .33 dopo un bel resettone come avevo scritto un po' di post addietro non ho più problemi.
Per quanto riguarda le differenze tra .28, .30 e .33 nel mio caso: il .28 agganciava troppo alto (aggressivo) per cui talvolta soffrivo di disconnessioni. Ho un tratto di linea su pali che sicuramente son più vecchi di me per cui la qualità del segnale non è fantastica. Il firmware adls del .30 e 33 è meno aggressivo, agganciando un pelo più basso ho un segnale stabile. Prima del netgear per un breve periodo ho usato un modem zyxel (in prestito) che agganciava ancora più basso, i primi tempi col .28 lo ho rimpianto (specie nei giorni di pioggia), poi col .30 e ora col .33 non mi posso lamentare, anche in caso di brutto tempo tutto funziona a dovere. Quello che fa girare le scatole è che un modem di prima fascia riceva aggiornamenti ufficiali a cadenza annuale, coi 2 vecchi dg834g (v2 e v3) non era così. Il v2 tra l'altro è ancora in funzione dai miei, il v3 si è fuso invece. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5671 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
Quote:
Rate (Kbps): 18070.738 1020.161 SNR Margin (dB): 6 7 Init SNR Margin (dB): 6 Line Attenuation (dB): 16.2 9.9 Signal Attenuation (dB): 14.4 9.9 Power (dBm): 20.1 12.4 Interleaving Delay (ms): 7 7 Interleaving Depth: 64 4 INP: 5 9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5672 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
ri ciao a tutti...
una domandina, anche se credo che le vostre risposte saranno di parte ![]() meglio dgn2200 o dgn3500? tiscali profilo 24 mega 400 mt dalla centrale più che altro mi interessa la potenza di ricezione/trasmissione delle antenne wireless! se sono sostituibili è meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5673 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
|
il profilo a 24 mega lo hai chiesto tu con sovraprezzo? O è gratuito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5674 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5675 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5676 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
A onor del vero, non mi ha dato più problemi. Probabilmente hanno fatto qualcosa sulla linea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5677 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
|
Qualcuno saprebbe dirmi a quanti mb/s effettivi corrisponderebbero i 270 Mbps massimi impostabili sulla wireless di questo router considerando una potenza di segnale quasi piena (85-90% del segnale)?
Vi faccio questa domanda perchè ho acquistato la settimana scorsa un TV led samsung che fa anche da Smart TV e provando ad eseguire un filmato (720p -estensione: .mp4 - Velocità in bit: 2.33 Mbps) che avevo sul pc tramite il wi-fi direttamente sul TV si è bloccato più volte per via del caricamento...sinceramente credevo di non avere di questi problemi neanche con un filmato in fullHD (1080), infatti l'acquisto della TV era studiato proprio per vedere film che avevo sul PC in fullHD senza bisogno di HD esterni da staccare/attaccare ogni volta...oltretutto il segnale è quasi pieno e il router offre una banda di 270Mbps ![]()
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF |
![]() |
![]() |
![]() |
#5678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
I problemi che hai tu non sono tanto dovuti alla velocità, ma possono dipendere da: -instabilità del segnale, la zona non è coperta da un segnale stabile -distanza, se è distante la velocità scende man mano, anche se al limite diventa come una connessione wifi G -limite della tv, infatti se non ha un processore molto potente potrebbe non farcela. se entrambi pc e tv sono wifi devi tenere conto che la velocità si dimezza. Ti do il mio esempio, con il playo in wifi riproduco senza problemi i 720p o 1080p molto leggeri, di più no perchè il playo in wifi non va oltre i 2,5MB/s di velocità per via del processore. Quindi o tv con wifi scadente oppure router troppo lontano. Puoi provare a mettere il router con il pc collegato in ethernet vicinissimo alla tv e vedere come va, se ti da problemi in questo modo significa che colpa della tv, allora prova a connettere in ethernet anche la tv, se ti da ancora problemi hai la certezza matematica che è la tv. Ricorda anche che il supporto delle tv alla riproduzione video è scarso per tutte le marche e molti file non vengono riprodotti correttamente. Ho verificato di persona su tv philips ed lg ultimi modelli, problemi con gli mkv dove il playo li legge senza problemi.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 05-11-2011 alle 18:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
![]() Comunque c'é poco da chiarire, con 270Mb/s hai una banda passate massima teorica di 270/8~33MB/s, cui devi togliere la quota parte necessaria ai vari protocolli di rete per il loro funzionamento per ottenere la massima banda passante utile teorica. Nella realtà tutto dipende da come aggancia effettivamente il segnale il dispositivo (TV, PC, NAS,...), da quanto il segnale è stabile e/o disturbato, ecc ecc ecc... insomma, ogni caso è a se stante e nessuno potrai mai dirti cosa aspettarti nella realtà, al massimo si possono fare stime assolutamente grossolane. A tutto questo devi aggiungere il fatto che, se non erro, la banda passante è condivisa tra tutti i dispositivi che la utilizzano in quel momento, quindi nel tuo caso si avrà una banda passante di ~16MB/s (massima teorica) a disposizione di PC per inviare dati e altrettanti a disposizione del TV per riceverli. Ah, tutto questo supponendo che entrambi i dispositivi sfruttino il protocollo "N", nel caso in cui uno dei due sia "G", allora quel 207 diventa 54 e tutti i conti scalano di conseguenza. PS: nel caso il PC sia connesso via ethernet viene ovviamente a cadere il discorso sulla condivisione della banda (a meno che non vi siano altri apparecchi che in quel momento sfruttano il WiFi), ma rimane in piedi tutto il resto del discorso. EDIT: cross post con gnommo ![]() Ah, mi ero dimenticato di suggerire un test proprio per verificare che il problema non fosse invece causato dal decoder del televisore: se possibile caricare il filmato incriminato su una chiavetta USB o su un HD e connetterlo al TV per vedere se e come lo riproduce.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB Ultima modifica di erCicci : 05-11-2011 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5680 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
|
ok, grazie ad entrambi mi avete chiarito un pò quali potevano essere le possibili cause e ho eseguito altri test seguendo il vostro consiglio arrivando alla conclusione che i filmati non si interrompevano più posizionando leggermente meglio il router anche con filmati in FullHD a 1080 con un flusso video/audio di 5.5-6 Mbps
![]() Mi pareva strano dipendesse dalla tv dato che è il modello top della samsung (ad eccezione della serie 8000 che è un 10% più prestante più veloce) infatti provando con un HD esterno non avevo nessun problema neanche con film in blu-ray e/o con il 3d grazie ancora ![]()
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.