Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2011, 15:12   #5661
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Strano che non permetta ai pacchetti in uscita di rientrare, se non ricordo male il DG835G v5 non creava problemi al riguardo (ne creava numerosissimi altri, ma questa è un'altra storia).

Domanda scema, ma da dentro casa punti la tua URL aggiungendovi anche la porta o no?
Tanto per fare un esempio.

Uso il desktop remoto per accedere al mio PC di casa.
Ho configurato la connessione per andare su pippo.dyndns.ws su porta non standard 8888. Chiaramente, il servizio di Terminal Server sul PC di casa è stato spostato su questa porta.
Tento la connessione da fuori LAN. pippo.dyndns.ws viene tradotto nell'IP pubblico del router (diciamo 1.2.3.4) e così la richiesta arriva alla porta WAN come 1.2.3.4:8888. A questo punto la regola nel FW mi porta la richiesta sull'IP privato, per esempio 192.168.1.12:8888. Tutto funziona perfettamente.

A questo punto, prendo lo stesso notebook che ho usato fino ad ora, lo collego alla LAN (via cavo o via wi-fi poco importa). Ripeto la stessa procedura. pippo.dyndns.ws viene ancora tradotto come 1.2.3.4 e quindi il router mi manda il pacchetto da LAN a WAN. Questo pacchetto non può rientrare da WAN a LAN e quindi il desktop remoto fallisce. Non appena cambio la cfg del desktop remoto da pippo.dyndns.ws a 192.168.1.12:8888, ovviamente tutto comincia a funzionare. Oppure, smanetto sul file hosts del notebook forzando pippo.dyndns.ws a 192.168.1.12.

Per questo, e magari anche per altri motivi che non sto a riportare, sarebbe bello se si potesse "smanettare" sul DNS del router.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:13   #5662
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
E' già la seconda volta da quando ho l'ultimo FW installato che l'ADSL mi casca subito dopo la mezzanotte per circa 5-10 minuti. Magari è Infostrada che sta facendo qualcosa sulla linea. Qualcuno ha verificato problemi simili?
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:15   #5663
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Nell'ultimo FW lo stato del dyndns viene riportato tramite un codice. In questo momento mi viene riportato 10, altre volte ho visto 3. Non ho provato in inglese, ho l'interfaccia utente in italiano. Qualcuno che utilizza il dyndns, ha lo stesso problema?
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:35   #5664
P.J. Maverick
Senior Member
 
L'Avatar di P.J. Maverick
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Padova
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
E' già la seconda volta da quando ho l'ultimo FW installato che l'ADSL mi casca subito dopo la mezzanotte per circa 5-10 minuti. Magari è Infostrada che sta facendo qualcosa sulla linea. Qualcuno ha verificato problemi simili?
credo sia normale con questo router io ho ancora il .28 , delle volte devo spegnere e riaccendere, perchè la connessione mi si blocca

vediamo col .33 cosa fa, secondo me non dipende dal gestore.
P.J. Maverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:50   #5665
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Tanto per fare un esempio.

Uso il desktop remoto per accedere al mio PC di casa.
Ho configurato la connessione per andare su pippo.dyndns.ws su porta non standard 8888. Chiaramente, il servizio di Terminal Server sul PC di casa è stato spostato su questa porta.
Tento la connessione da fuori LAN. pippo.dyndns.ws viene tradotto nell'IP pubblico del router (diciamo 1.2.3.4) e così la richiesta arriva alla porta WAN come 1.2.3.4:8888. A questo punto la regola nel FW mi porta la richiesta sull'IP privato, per esempio 192.168.1.12:8888. Tutto funziona perfettamente.

A questo punto, prendo lo stesso notebook che ho usato fino ad ora, lo collego alla LAN (via cavo o via wi-fi poco importa). Ripeto la stessa procedura. pippo.dyndns.ws viene ancora tradotto come 1.2.3.4 e quindi il router mi manda il pacchetto da LAN a WAN. Questo pacchetto non può rientrare da WAN a LAN e quindi il desktop remoto fallisce. Non appena cambio la cfg del desktop remoto da pippo.dyndns.ws a 192.168.1.12:8888, ovviamente tutto comincia a funzionare. Oppure, smanetto sul file hosts del notebook forzando pippo.dyndns.ws a 192.168.1.12.

Per questo, e magari anche per altri motivi che non sto a riportare, sarebbe bello se si potesse "smanettare" sul DNS del router.
Domanda stupida: non è che hai chiuso qualche porta in uscita?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:39   #5666
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
E' già la seconda volta da quando ho l'ultimo FW installato che l'ADSL mi casca subito dopo la mezzanotte per circa 5-10 minuti. Magari è Infostrada che sta facendo qualcosa sulla linea. Qualcuno ha verificato problemi simili?
Quote:
Originariamente inviato da P.J. Maverick Guarda i messaggi
credo sia normale con questo router io ho ancora il .28 , delle volte devo spegnere e riaccendere, perchè la connessione mi si blocca

vediamo col .33 cosa fa, secondo me non dipende dal gestore.
Ho la connessione ADSL up&running da oltre 152 ore ininterrottamente (router riacceso alle 9.30 del 28 ottobre), direi che NON è normale che con questo router cada la linea, a meno di
- problemi lato gestore
- problemi sulla linea / linea scadente

PS: come operatore ho Tiscali
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:48   #5667
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Ho la connessione ADSL up&running da oltre 152 ore ininterrottamente (router riacceso alle 9.30 del 28 ottobre), direi che NON è normale che con questo router cada la linea, a meno di
- problemi lato gestore
- problemi sulla linea / linea scadente

PS: come operatore ho Tiscali
Quoto , io come Isp ho Alice Business , e aggiungo che piu' che non essere normale proprio non esiste , questo router ha una sezione hardware piu' che eccellente e scalda pochissimo , quindi tutti i componenti lavorano a temperature di esercizio ottimali in qualunque condizione .

Il mio e' up da circa 48 ore senza alcun problema , e da quando lo utilizzo non ha mai perso un colpo , stabile e prestazionale , sia per lavoro che con games in multyplayer , quindi avvallo senz' altro l' ipotesi che la fonte dei problemi di disconnessioni va' ricercato a monte .

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 21:27   #5668
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
Salve gente,
ho cercato info sul mio problema ma non ho trovato nulla, quindi chiedo ai più esperti e chiedo venia se il problema è stato affrontato altrove - anche se io non lo trovo

Il mio DGN3500 ha una convivenza difficile con i Mac di casa. In pratica quando è già connesso un computer in wireless l'altro gli "frega" l'ip e quindi solo uno dei due naviga. Adesso, il tutto è in DHCP quindi dovrebbe in qualche modo gestire le assegnazioni in maniera automatica, ma la cosa purtroppo non accade. Idee e consigli per risolvere questo noioso problema?

Grazie
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 21:28   #5669
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da spyro70 Guarda i messaggi
Salve gente,
ho cercato info sul mio problema ma non ho trovato nulla, quindi chiedo ai più esperti e chiedo venia se il problema è stato affrontato altrove - anche se io non lo trovo

Il mio DGN3500 ha una convivenza difficile con i Mac di casa. In pratica quando è già connesso un computer in wireless l'altro gli "frega" l'ip e quindi solo uno dei due naviga. Adesso, il tutto è in DHCP quindi dovrebbe in qualche modo gestire le assegnazioni in maniera automatica, ma la cosa purtroppo non accade. Idee e consigli per risolvere questo noioso problema?

Grazie
Due soluzioni:

- imposta IP fissi su tutti i tuoi apparecchi
- utilizza la prenotazione dell'IP basata su MAC address
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 08:48   #5670
Gaz
Member
 
L'Avatar di Gaz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
Io col firmware .33 dopo un bel resettone come avevo scritto un po' di post addietro non ho più problemi.

Per quanto riguarda le differenze tra .28, .30 e .33 nel mio caso: il .28 agganciava troppo alto (aggressivo) per cui talvolta soffrivo di disconnessioni. Ho un tratto di linea su pali che sicuramente son più vecchi di me per cui la qualità del segnale non è fantastica.

Il firmware adls del .30 e 33 è meno aggressivo, agganciando un pelo più basso ho un segnale stabile. Prima del netgear per un breve periodo ho usato un modem zyxel (in prestito) che agganciava ancora più basso, i primi tempi col .28 lo ho rimpianto (specie nei giorni di pioggia), poi col .30 e ora col .33 non mi posso lamentare, anche in caso di brutto tempo tutto funziona a dovere.

Quello che fa girare le scatole è che un modem di prima fascia riceva aggiornamenti ufficiali a cadenza annuale, coi 2 vecchi dg834g (v2 e v3) non era così. Il v2 tra l'altro è ancora in funzione dai miei, il v3 si è fuso invece.
Gaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 09:54   #5671
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Ho la connessione ADSL up&running da oltre 152 ore ininterrottamente (router riacceso alle 9.30 del 28 ottobre), direi che NON è normale che con questo router cada la linea, a meno di
- problemi lato gestore
- problemi sulla linea / linea scadente

PS: come operatore ho Tiscali
anche io ho Tiscali (20 Mega) e con il firmware 33 senza variazione del SNR ho disconnessioni sporadiche, sono vicino alla centrale ed i miei valori sono i seguenti:

Rate (Kbps):
18070.738
1020.161
SNR Margin (dB):
6
7
Init SNR Margin (dB):
6

Line Attenuation (dB):
16.2
9.9
Signal Attenuation (dB):
14.4
9.9
Power (dBm):
20.1
12.4
Interleaving Delay (ms):
7
7
Interleaving Depth:
64
4
INP:
5
9
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 11:15   #5672
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
ri ciao a tutti...
una domandina, anche se credo che le vostre risposte saranno di parte

meglio dgn2200 o dgn3500?

tiscali profilo 24 mega 400 mt dalla centrale

più che altro mi interessa la potenza di ricezione/trasmissione delle antenne wireless! se sono sostituibili è meglio
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 11:26   #5673
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
il profilo a 24 mega lo hai chiesto tu con sovraprezzo? O è gratuito?
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 11:28   #5674
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
il profilo a 24 mega lo hai chiesto tu con sovraprezzo? O è gratuito?
mi abbonai nel periodo in cui tiscali offriva la 24 mega in abbonamento.
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 23:25   #5675
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Domanda stupida: non è che hai chiuso qualche porta in uscita?
Blocco porte disabilitato. No.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 23:26   #5676
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da P.J. Maverick Guarda i messaggi
credo sia normale con questo router io ho ancora il .28 , delle volte devo spegnere e riaccendere, perchè la connessione mi si blocca

vediamo col .33 cosa fa, secondo me non dipende dal gestore.
A onor del vero, non mi ha dato più problemi. Probabilmente hanno fatto qualcosa sulla linea.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 17:38   #5677
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Qualcuno saprebbe dirmi a quanti mb/s effettivi corrisponderebbero i 270 Mbps massimi impostabili sulla wireless di questo router considerando una potenza di segnale quasi piena (85-90% del segnale)?

Vi faccio questa domanda perchè ho acquistato la settimana scorsa un TV led samsung che fa anche da Smart TV e provando ad eseguire un filmato (720p -estensione: .mp4 - Velocità in bit: 2.33 Mbps) che avevo sul pc tramite il wi-fi direttamente sul TV si è bloccato più volte per via del caricamento...sinceramente credevo di non avere di questi problemi neanche con un filmato in fullHD (1080), infatti l'acquisto della TV era studiato proprio per vedere film che avevo sul PC in fullHD senza bisogno di HD esterni da staccare/attaccare ogni volta...oltretutto il segnale è quasi pieno e il router offre una banda di 270Mbps qualcuno sà chiarirmi questa cosa?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 18:16   #5678
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
Qualcuno saprebbe dirmi a quanti mb/s effettivi corrisponderebbero i 270 Mbps massimi impostabili sulla wireless di questo router considerando una potenza di segnale quasi piena (85-90% del segnale)?

Vi faccio questa domanda perchè ho acquistato la settimana scorsa un TV led samsung che fa anche da Smart TV e provando ad eseguire un filmato (720p -estensione: .mp4 - Velocità in bit: 2.33 Mbps) che avevo sul pc tramite il wi-fi direttamente sul TV si è bloccato più volte per via del caricamento...sinceramente credevo di non avere di questi problemi neanche con un filmato in fullHD (1080), infatti l'acquisto della TV era studiato proprio per vedere film che avevo sul PC in fullHD senza bisogno di HD esterni da staccare/attaccare ogni volta...oltretutto il segnale è quasi pieno e il router offre una banda di 270Mbps qualcuno sà chiarirmi questa cosa?
Vedi test in firma, la velocità massima si attesta comunque sopra i 10MB/s.
I problemi che hai tu non sono tanto dovuti alla velocità, ma possono dipendere da:
-instabilità del segnale, la zona non è coperta da un segnale stabile
-distanza, se è distante la velocità scende man mano, anche se al limite diventa come una connessione wifi G
-limite della tv, infatti se non ha un processore molto potente potrebbe non farcela.

se entrambi pc e tv sono wifi devi tenere conto che la velocità si dimezza.

Ti do il mio esempio, con il playo in wifi riproduco senza problemi i 720p o 1080p molto leggeri, di più no perchè il playo in wifi non va oltre i 2,5MB/s di velocità per via del processore.

Quindi o tv con wifi scadente oppure router troppo lontano.
Puoi provare a mettere il router con il pc collegato in ethernet vicinissimo alla tv e vedere come va, se ti da problemi in questo modo significa che colpa della tv, allora prova a connettere in ethernet anche la tv, se ti da ancora problemi hai la certezza matematica che è la tv.
Ricorda anche che il supporto delle tv alla riproduzione video è scarso per tutte le marche e molti file non vengono riprodotti correttamente.
Ho verificato di persona su tv philips ed lg ultimi modelli, problemi con gli mkv dove il playo li legge senza problemi.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 05-11-2011 alle 18:21.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 18:20   #5679
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
Qualcuno saprebbe dirmi a quanti mb/s effettivi corrisponderebbero i 270 Mbps massimi impostabili sulla wireless di questo router considerando una potenza di segnale quasi piena (85-90% del segnale)?

Vi faccio questa domanda perchè ho acquistato la settimana scorsa un TV led samsung che fa anche da Smart TV e provando ad eseguire un filmato (720p -estensione: .mp4 - Velocità in bit: 2.33 Mbps) che avevo sul pc tramite il wi-fi direttamente sul TV si è bloccato più volte per via del caricamento...sinceramente credevo di non avere di questi problemi neanche con un filmato in fullHD (1080), infatti l'acquisto della TV era studiato proprio per vedere film che avevo sul PC in fullHD senza bisogno di HD esterni da staccare/attaccare ogni volta...oltretutto il segnale è quasi pieno e il router offre una banda di 270Mbps qualcuno sà chiarirmi questa cosa?
Suppongo tu intendessi i MB/s

Comunque c'é poco da chiarire, con 270Mb/s hai una banda passate massima teorica di 270/8~33MB/s, cui devi togliere la quota parte necessaria ai vari protocolli di rete per il loro funzionamento per ottenere la massima banda passante utile teorica.

Nella realtà tutto dipende da come aggancia effettivamente il segnale il dispositivo (TV, PC, NAS,...), da quanto il segnale è stabile e/o disturbato, ecc ecc ecc... insomma, ogni caso è a se stante e nessuno potrai mai dirti cosa aspettarti nella realtà, al massimo si possono fare stime assolutamente grossolane.

A tutto questo devi aggiungere il fatto che, se non erro, la banda passante è condivisa tra tutti i dispositivi che la utilizzano in quel momento, quindi nel tuo caso si avrà una banda passante di ~16MB/s (massima teorica) a disposizione di PC per inviare dati e altrettanti a disposizione del TV per riceverli.

Ah, tutto questo supponendo che entrambi i dispositivi sfruttino il protocollo "N", nel caso in cui uno dei due sia "G", allora quel 207 diventa 54 e tutti i conti scalano di conseguenza.

PS: nel caso il PC sia connesso via ethernet viene ovviamente a cadere il discorso sulla condivisione della banda (a meno che non vi siano altri apparecchi che in quel momento sfruttano il WiFi), ma rimane in piedi tutto il resto del discorso.

EDIT: cross post con gnommo
Ah, mi ero dimenticato di suggerire un test proprio per verificare che il problema non fosse invece causato dal decoder del televisore: se possibile caricare il filmato incriminato su una chiavetta USB o su un HD e connetterlo al TV per vedere se e come lo riproduce.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB

Ultima modifica di erCicci : 05-11-2011 alle 18:23.
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 20:25   #5680
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
ok, grazie ad entrambi mi avete chiarito un pò quali potevano essere le possibili cause e ho eseguito altri test seguendo il vostro consiglio arrivando alla conclusione che i filmati non si interrompevano più posizionando leggermente meglio il router anche con filmati in FullHD a 1080 con un flusso video/audio di 5.5-6 Mbps

Mi pareva strano dipendesse dalla tv dato che è il modello top della samsung (ad eccezione della serie 8000 che è un 10% più prestante più veloce) infatti provando con un HD esterno non avevo nessun problema neanche con film in blu-ray e/o con il 3d

grazie ancora
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v