Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2010, 13:01   #521
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da doriz Guarda i messaggi

provato con pc in lan con emule avviato, xbox online senza particolari lag, 2 notebook, uno in n, l'altro in g, nessun riavvio, nessuna disconnessione di linea o del wireless, dopo una cinquantina di ore


trasferimenti wireless con un macbook 13 a circa 5 m senza ostacoli, 9,2 MB/s in invio, e 8,5 in ricezione (peccato nn avere una chiavetta rangemax per vedere se effettivamente raddoppia la banda)
Per caso hai aperto le porte per il servizio xbox live?

Che chiave di cifratura hai usato, io con iMac e Macbook pro navigo solo con segnale non protetto.
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 13:37   #522
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Per la Xbox metti l'iP nel dmz e bonanotte!
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 14:38   #523
Matthew79
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
Intanto grazie a ildora, cambiando la WEP (generata dal router) adesso va. MAh! Grazie cmq!

POi non so ma non mi da tutta quersta sicurezza di funzionare bene....forse perchè ero abituato al DG834 e ogni cosa diversa mi mette in allerta.

Per esempio quando accedo al menù del router la cornice della pagina di iniziale appare subito, metre le scritte all'interno dopo 4-5 secondi... anche a voi fa la stessa cosa? Mah...

Per non parlare del menù wireless: se faccio dei cambiamenti 8come adesso che facevo le prove) e cliccavo su "apply" si impallava la connesione wireless, e il router stesso e dovevo riavviarlo. Bella roba...

EDIT: adesso 2 minuti fa si è pure spento e riavviato da solo................................

Ultima modifica di Matthew79 : 31-05-2010 alle 14:54.
Matthew79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 15:42   #524
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Qdi discorso password risolto... Ps secondo me se adesso rimetti quelle vecchie si risistema tutto ;-)

X gli altri problemi hai provato ad aggiornare il fw?di sicuro non è un comportamento corretto

ps se invece fai delle variazioni sulla pssw Dell administrator o di protezione wpa ti deve di sicuro buttare fuori.

a volte Se tenti di rientrare potrebbe dirti che un altro admin è loggato


Sto scrivendo dal cellulare qdi mi scuso x il tagliano Ehehe

Ultima modifica di ildora : 31-05-2010 alle 15:46.
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 15:42   #525
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Matthew79 Guarda i messaggi
Intanto grazie a ildora, cambiando la WEP (generata dal router) adesso va. MAh! Grazie cmq!

POi non so ma non mi da tutta quersta sicurezza di funzionare bene....forse perchè ero abituato al DG834 e ogni cosa diversa mi mette in allerta.

Per esempio quando accedo al menù del router la cornice della pagina di iniziale appare subito, metre le scritte all'interno dopo 4-5 secondi... anche a voi fa la stessa cosa? Mah...
Si è normale, sono la lettura delle informazioni dal modem adsl che introducono questo ritardo.

Quote:
Originariamente inviato da Matthew79 Guarda i messaggi
Per non parlare del menù wireless: se faccio dei cambiamenti 8come adesso che facevo le prove) e cliccavo su "apply" si impallava la connesione wireless, e il router stesso e dovevo riavviarlo. Bella roba...

EDIT: adesso 2 minuti fa si è pure spento e riavviato da solo................................
In quale modalità sei? a me si impappina solo in modalità b/g, la modalità migliore per me è 130 modalità mista wpa+wpa2.

Sono tutti problemi del firmware che è molto molto acerbo.
Praticamente hanno preso quello del broadcom e l'hanno iniziato ad adattare. Ci sono molti rimasugli di altri firmware:
ad esempio mi dovrebbero spiegare nello script di avvio questo a che serve :
Quote:
# Argon add for OSGI requied commands
/bin/mkdir -m 0777 /tmp/bundles
/bin/mount -t jffs2 /dev/mtdblock7 /tmp/bundles
sleep 10
/bin/mkdir -m 0777 /tmp/bundles/configuration
/bin/rm -f /tmp/bundles/README
/usr/sbin/fake_utelnetd -l /bin/sh &
sleep 1
echo "/usr/sbin/osgi/bin/cvm -jar /usr/sbin/osgi/org.eclipse.osgi_3.4.2.R34x_v20080826-1230.jar -console" > /tmp/osgi_cmd
Speriamo che ci lavorino molto su questo firmware, perchè sviluppare firmware seguendo lo stile frankstein non è molto professionale
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 15:52   #526
Matthew79
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
Mi si inceppava cambiando il canale wireless appunto.

Devo però ancora capire il motivo dell'(auto) spegnimento mentre stavo parlando in msn con la mia ragazza, è successo in contemporanea al suo tentativo di accedere alla chiavetta usb che ho attaccato al DGN3500 dal suo pc (tramite il link HTTPS (via internet) che si trova in USB/adavanced settings) per farlo funzionare da server (tra parentesi, funziona).

Certo un router nuovo di palla che si spegne e si riavvia.... ho già amndato una mail al sito, sono a tanto così dalla sostituzione con un WAG320N....ufff....è il terzo netgear che mi delude.

P.S.: ovviamente fw .22

Ultima modifica di Matthew79 : 31-05-2010 alle 15:56.
Matthew79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:04   #527
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Per la Xbox metti l'iP nel dmz e bonanotte!

Io ho seguito la procedura classica, come da sito Microsoft:

-Xbox LIVE richiede le seguenti porte siano aperte:

* TCP 80
* UDP 88
* UDP 3074
* TCP 3074
* UDP 53
* TCP 53

Però la TCP 80 è già dedicata agli http e le TCP/UDP 53 sono anche queste già utilizzate per altro servizio..... Come faccio ad accontentare la richiesta?

Ultima modifica di lucarn : 31-05-2010 alle 21:17.
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:06   #528
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Matthew79 Guarda i messaggi
Mi si inceppava cambiando il canale wireless appunto.

Devo però ancora capire il motivo dell'(auto) spegnimento mentre stavo parlando in msn con la mia ragazza, è successo in contemporanea al suo tentativo di accedere alla chiavetta usb che ho attaccato al DGN3500 dal suo pc (tramite il link HTTPS (via internet) che si trova in USB/adavanced settings) per farlo funzionare da server (tra parentesi, funziona).

Certo un router nuovo di palla che si spegne e si riavvia.... ho già amndato una mail al sito, sono a tanto così dalla sostituzione con un WAG320N....ufff....è il terzo netgear che mi delude.

P.S.: ovviamente fw .22
Io ho provato a chiamare il numero del supporto clienti per chiedere delucidazioni, ma risulta inattivo
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:10   #529
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
ad esempio mi dovrebbero spiegare nello script di avvio questo a che serve :
L'avevo notato anche io dal sorgente Comunque OSGi doverebbe avere a che fare con il netowork management.
Hai guardato il contenuto della directory /tmp/bundles ?

Comunque quel /dev/mtdblock7 mi fa venire in mente che su altre piattaforme AR7 c'erano delle partizioni di flash scrivibili ed utilizzabili per mettere anche file dentro. La cosa potrebbe essere utile, ad esempio, per generare un certificato SSH personalizzato, oppure per mantenere la configurazione di alcuni programmi, invece di doverla infilare in nvram
Prova ad esplorare la directory /proc per vedere se trovi qualche riferimento alle partizioni

Ultima modifica di cionci : 31-05-2010 alle 16:18.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:29   #530
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'avevo notato anche io dal sorgente Comunque OSGi doverebbe avere a che fare con il netowork management.
Hai guardato il contenuto della directory /tmp/bundles ?

Comunque quel /dev/mtdblock7 mi fa venire in mente che su altre piattaforme AR7 c'erano delle partizioni di flash scrivibili ed utilizzabili per mettere anche file dentro. La cosa potrebbe essere utile, ad esempio, per generare un certificato SSH personalizzato, oppure per mantenere la configurazione di alcuni programmi, invece di doverla infilare in nvram
Prova ad esplorare la directory /proc per vedere se trovi qualche riferimento alle partizioni
Il kernel non ha il supporto per il jffs2 e mtdblock7 corrisponde ad una partizione contrassegnata POT di 64kb, ma facendo il dump ovviamente non è una partizione predisposta per accogliere un filesystem jffs2
Io opterei per semplice rimasuglio di qualche altro firm
Essendo la flash di 16mb comunque se mettessero una partizioncina jffs2 di 1 o 2 MB non sarebbe male.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:42   #531
Matthew79
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew79
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 842
Adesso si è impallato pure provando a trasferire dalla usb attaccata...uff....

Come si fa l'hard reset?
Matthew79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:51   #532
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Matthew79 Guarda i messaggi
Adesso si è impallato pure provando a trasferire dalla usb attaccata...uff....

Come si fa l'hard reset?
Sia da interfaccia web in esegui backup impostazioni, che premendo con una penna l'apposito tasto di reset dietro
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 16:56   #533
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Qualcuno utilizza il modem in questione con la WNDA3100 che viene consigliata sul sito netgear ? come ci si trova?
Non ho resistito, giovedì viene il tecnico a riprendersi il ciofeca modem di alice e dovrò passare definitivamente al dgn3500. Non capendo il motivo della totale incompatibilità sia della wan che della scheda wireless del mio hp dv1168 con il netgear in questione, sono andato a comprare questo bendetto adattatore WNDA3100 tanto per evitare lunghi rompicapi farciti di imprecazioni e munire con "copertura" n anche il valoroso portatle hp (highlander).

Per ora lo sto utilizzando in g configurato sul modem di alice, giusto per farmi un'idea di raffronto con il comportamento del ricevitore integrato del suddetto portatile........che dire: 54Mb presi all'istante e con segnale massimo, mi pare che le pagine internet si aprano più velocemente e che l'interfaccia di utilizzo sia intuitiva e ben realizzata.

Appena avrò un po' di tempo lo setto con il dgn3500 vedendo di sfruttare anche il wps col maga bottone del reouter.
Per ora mi pare un buon acquisto, speriamo risolva il problema di mancata comunicazione tra il dgn3500 e il mio portatile .

Ultima modifica di lucarn : 31-05-2010 alle 23:26.
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 20:21   #534
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Ciao stavo valutando l'acquisto di questo router perchè:

- ha il tasto on/off wifi
- mi sembra leggere buone opinioni

Io lo userei principalmente per:

- navigare con un macbook pro (late 2006) quindi wireless G
- iphone 3GS quindi wireless G
- eventualmente in futuro con una ps3

Mi confermate che va bene anche con programmi p2p che generano molte fonti tipo bittorrent e emule?
E che va bene per i miei scenari di utilizzo?

Ho visto prodotti più economici (come il netgear DG834G v5 sconsigliato da tutti) ma preferisco spendere qualcosa in più come per questo DGN3500; vorrei però essere certo che sia un buon prodotto adatto alle mie esigenze.

Grazie,
Edoardo
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 21:02   #535
liveitaly83
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: TRADATE (VARESE)
Messaggi: 72
raga io ho un modem della sitecom a ogni ora circa mi si disconnette.. i valori portanti sono messi maluccio. secondo voi comprando questo modem risolvero' il problema delle disconnessioni o no?
liveitaly83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 23:44   #536
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Se non ho capito male il problema del mancato funzionamento del segnale wi-fi cifrato si risolve facendo impostare la chiave wep dal router e non inserendola manualemnte. Giusto?

Poi voleco chidervi perchè con il portatile hp dv1168ea (scheda di rete realtek RTL8139) non riesco a comunicare col dgn3500 ne wireless ne cablato.
Avevo iniziato l'installazione col pc portatile ma non c'è stato modo di accedere al router col comnado http://192.168.0.1
Con l'iMac invece è stato semplicissimo configurare il router, tuttavia nonostante la linea internet funzionante ancora non riesco a risolvere il problema di incomunicabilità tra dgn3500 e notebook.
Cosa mi suggerite?
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 07:55   #537
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da lucarn Guarda i messaggi
Se non ho capito male il problema del mancato funzionamento del segnale wi-fi cifrato si risolve facendo impostare la chiave wep dal router e non inserendola manualemnte. Giusto?
Ma penso che siano piuttosto impallamenti iniziali del router.
Cambiando un paio di volte impostazioni inizia a funzionare.
Per esperienza sono difficoltà iniziali che ho riscontrato un pò su tutti router che salvano le impostazioni mediante partizione NVRAM.

Quote:
Originariamente inviato da lucarn Guarda i messaggi
Poi voleco chidervi perchè con il portatile hp dv1168ea (scheda di rete realtek RTL8139) non riesco a comunicare col dgn3500 ne wireless ne cablato.
Avevo iniziato l'installazione col pc portatile ma non c'è stato modo di accedere al router col comnado http://192.168.0.1
Con l'iMac invece è stato semplicissimo configurare il router, tuttavia nonostante la linea internet funzionante ancora non riesco a risolvere il problema di incomunicabilità tra dgn3500 e notebook.
Cosa mi suggerite?
Nel caso della rete cablata:
di che colore è la spia corrispondente alla presa dove hai attaccato il cavo sul router? Usi la scheda in dhcp? in caso affermativo hai provato ad impostare un ip statico? Se si hai provato da prompt dei comandi a fare ping 192.168.0.1 ?

Nel caso della rete wifi:
Vedi la rete con il portatile? ti riesci a connettere ma non navighi oppure non ti riesci a connettere perchè ti da password errata.
Che tipo di scheda di rete wifi è? Nel caso sia RTL8192s avrai sicuramente letto nei post precedenti che ci sono problemi.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 08:06   #538
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da liveitaly83 Guarda i messaggi
raga io ho un modem della sitecom a ogni ora circa mi si disconnette.. i valori portanti sono messi maluccio. secondo voi comprando questo modem risolvero' il problema delle disconnessioni o no?
Difficilissimo da dire. Se dipendesse da un cattivo funzionamento del sitecom allora si, ma se dipende dalla linea è un bel terno al lotto. Ciò che c'è di sicuro è che il dgn3500 al momento non possiede certamente il migliore modem adsl della piazza. Teoricamente il wag320n ed il dgn2000 dovrebbero essere meglio, ma anche lì ci sono utenti che si lamentano di disconnessioni. Purtroppo la cosa migliore anche se difficilmente realizzabile resta la prova diretta, si provano vari router e si vede quello che va meglio
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 08:13   #539
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Edo1982 Guarda i messaggi
Ciao stavo valutando l'acquisto di questo router perchè:

- ha il tasto on/off wifi
- mi sembra leggere buone opinioni
Si ma non ci fare troppo affidamento sul tasto wifi, non è che sia comodissimo e che funzioni alla perfezione.

Quote:
Originariamente inviato da Edo1982 Guarda i messaggi
Io lo userei principalmente per:

- navigare con un macbook pro (late 2006) quindi wireless G
- iphone 3GS quindi wireless G
- eventualmente in futuro con una ps3

Mi confermate che va bene anche con programmi p2p che generano molte fonti tipo bittorrent e emule?
E che va bene per i miei scenari di utilizzo?

Ho visto prodotti più economici (come il netgear DG834G v5 sconsigliato da tutti) ma preferisco spendere qualcosa in più come per questo DGN3500; vorrei però essere certo che sia un buon prodotto adatto alle mie esigenze.

Grazie,
Edoardo
Se non hai e non hai in previsione di comprare apparecchi che supportino il wifi N oppure la gigabit lan, non avrai alcun vantaggio dall'acquisto di questo router.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 08:24   #540
The Windwaker
Member
 
L'Avatar di The Windwaker
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 223
anche per me sussistono strani problemi. Dopo aver chiamato il provider sabato mattina e aver constatato la cattiva qualità della linea, da ieri sera il router aggancia la portante abbastanza semplicemente. Con velocità da schifo, sia chiaro, 1580 mb/s in download e 350 in upload, ma almeno la "I" è finalmente verde.

Peccato che non riesca praticamente a navigare, riesco a vedere la homepage di Google, gli eventuali risultati di ricerche fatte col motore, riesco ad entrare su hwupgrade e a vederne il forum e pochissimi altri siti (qualche esempio avmagazine.i, truemetal.it, il sito di Libero). Quando però provo qualcosa che coinvolga ad esempio il flash come youtube, speetest.net o portali come facebook e via dicendo resta a caricare senza fare alcunchè.

Attualmente sto utilizzando un Acer Aspire 5103 Wlmi che temo monti proprio una delle schede di rete che non vanno giù al dgn3500.
Potrei provare a smanettare sui dns ma temo che il problema non stia lì.
The Windwaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v