|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5041 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 27
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5043 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 49
|
Quote:
Qualcuno può inviarmi un link diretto? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5044 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 27
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5045 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
può essere che mi sbaglio allora
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
il dgn3500 su quella linea si comporta perfettamente. Quindi il tuo è rotto, portalo indietro o rivolgiti all'assistenza.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5047 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Ma un reset alle impostazioni di fabbrica non fa mai male. E' l'unica cosa che puoi provare, se non risolvi devi concentrati sul browser, il router non c'entra.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() ftp://downloads.netgear.com/files/DG...1.00.30_WW.img
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Atessa (CH)
Messaggi: 2144
|
Quote:
Mi da errore 500 : Something unexpected went wrong running a CGI program.
__________________
ALCUNE DELLE MIE TRATTATIVE Origin ID: Razziatore - Steam ID: kronin82 - Uplay ID: unopicnik |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5050 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
attendi qualche attimo e riprova, succede così quando dai l'url subito dopo aver copiato il file sulla penna e ancora la copia non è finita, oppure su un disco ntfs
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#5051 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
|
Insoddisfatto del wireless del mio DGN2000, che è impossibile utilizzare alla velocità fino a 270 Mb/s in quanto la connessione è a dir poco "ballerina", avevo messo un po' di tempo fa gli occhi sul DGN3500, ma leggendo buona parte di questo thread mi sono reso conto che anche in questo modello la connessione alla velocità più elevata lascia molto a desiderare.
Una curiosità però ce l'ho. Col DGN2000 collegato al PC tramite LAN e settato sui 130 Mb/s trasferisco i file al mio HTPC wireless-N (con schedina Atheros AR9285) a 4-4,5 MB/s, che corrisponderebbero a 32-36 Mb/s. Le poche volte che sono riuscito ad avere una connessione stabile a 270 Mb/s, la velocità di trasferimento si alzava di poco e si portava a 5,5-6 MB/s. Quel poco che magari mi consente di vedere senza scattosità un film HD 1080 con bitrate molto elevato. In virtù della LAN Gigabit, col DGN3500 a quale velocità si possono trasferire i files quando l'impostazione è a 130 Mb/s? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5053 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 29
|
Ho provato a mettere la pagina del router tra i siti attendibili in explorer ma non funziona...non so che fare.....
Ultima modifica di Mast1no : 12-08-2011 alle 01:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5054 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
|
Grazie gnommo, un ottimo lavoro
![]() Il test però è presumibile che tu l'abbia effettuato impostando sul DGN3500 la velocità massima, che sembrerebbe essere quella meno stabile a lungo termine. Oppure visto che disponevi solo di chiavette N150 avevi impostato questa velocità anche nel router? Se le velocità fossero quelle anche con il router impostato a 150Mb/s e la connessione a questa velocità fosse stabile, io 'sto router lo acquisterei oggi stesso... ![]() A proposito. Non ho molto ben chiaro perchè la schedina Atheros del mio HTPC vede i 135 Mb del router DGN2000 come 75 Mb e i 270 come 135. D'accordo per i 135 in quanto essendo N150 non recepirebbe l'allargamento di banda da 20 a 40 Mhz, ma quando il router trasmette a 135 Mb/20Mhz non dovrebbe vedere quella velocità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Lo standard prevede due antenne per arrivare a 150Mb=75+75 e l'allargamento di banda a 40Mhz per raddoppiare la capacità della singola antenna 300=150+150 Se la tua penna è dotata di una sola antenna e però supporta l'allargamento di banda, se setti il router a 150 (no 40Mhz) avendo una sola antenna la schedina andrà a 75, se imposti 300 (abiliti i 40Mhz) andrà a 150. Insomma per avere la sua velocità massima devi impostare a 300Mb sul router. A questo punto però penso che le scarse prestazioni che hai dipendano proprio dalla schedina. Le prestazioni che hai mostrato coincidono, raggiungi i 32-36Mb/s reali (64-72Mbit di banda) che sono più o meno le prestazioni della singola antenna, se la tua schedina avesse due antenne arriveresti a 8MB/s La banda a 40Mhz da giusto quel surplus che tipicamente è un paio di mega per antenna, infatti la velocità tipica dei 300Mb/s è 12MB/s, in condizioni ideali si arriva alle velocità dei miei test.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 12-08-2011 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5056 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
|
Quote:
Da Questa Scheda Tecnica sembrerebbe che l'Atheros AR9885 supporta i 40 Mhz, ed il mio HTPC (un Asrock ION300-HT) ha due antenne, per cui non dovrebbe rilevare "mezza velocità". Ma probabilmente hai ragione riguardo la scheda, perchè ravanando rapidamente con Google ho visto che non è scevra da problemi di questo tipo. A questo punto mi verrebbe la tentazione di provare un dongle USB Netgear, che dovrebbe essere al 100% compatibile coi prodotti della casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
quindi l'altra che hai fa presenza ![]() No vabbè serve per rafforzare il singolo segnale, ma non vengono trasmessi due segnali distinti.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5058 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
|
ok dopo 1 po di difficolta iniziali messo su il .30 resettato e rimesso a mano tutti i parametri mi dici ma per modificare snr cosa bisognava fare?
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol |
![]() |
![]() |
![]() |
#5059 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Ho preso ieri questo router, per sostituire un DG834GT, avrei due domande
1) Ho trovato un bug nell'address reservation, se inserisco manualmente un mac e un relativo ip, quando faccio ADD tutto ok, se clicco su APPLY mi cambia il mac e il nome assegnato cambiando tutta la riga. La cosa comunque non è fondamentale perchè ho notato che anche senza fare APPLY gli indirizzi ip fissi rimangono memorizzati, anche spegnendo e riaccendendo. 2) Mi dà problemi un netbook Aspire one. Premetto che collego in wifi un iPad 2 e un iPhone 4 (wireless N entrambi), e che sul router stesso ho impostato manualmente o google dns invece che quelli automatici. Tutte le altre periferiche connesse sono in DHCP (sia come ip sia come DNS). Pc desktop, iPad 2 e iPhone 4 navigano senza problemi, il netbook no. Se apro sia IE che Chrome mi restituisce il messaggio di controllare i DNS e non mi apre nessuna pagina. Invece altri tipi di download funzionano, ad esempio noto che in basso a destra mi compare il simbolo delle windows update con scritto "download in corso" e sta effettivamente scaricando dati, quindi il problema riguarda solo i DNS. Il netbook ovviamente col DG834GT navigava senza problemi (anche in quello c'erano settati i DNS di google). Ho provato a vedere se fosse un problema di sistema operativo e pare essere così, ho fatto partire Ubuntu da una pen drive e, aprendo Firefox, navigo senza alcun problema. In Windows invece no, cosa può essere ? Ho già fatto "ripristina connessione di rete" e, ripeto, il netbook sta in DHCP. La scheda wifi dovrebbe essere un Atheros 5007 Infine una domanda di carattere generico sul wifi N. In casa ho collegati stabilmente in wifi varie periferiche wifi N, e saltuariamente collego anche un netbook o il notebook della ragazza, che hanno wifi G. In caso di rete misa cosa succede? Immagino che il router abbassi il segnale allo standard G per tutti i dispositivi connessi, poi che succede? Allo spegnimento del notebook il router rileva la cosa e rialza da solo il segnale a wifi N? Il passaggio da wifi N a wifi G è completamente trasparente e inavvertibile? Grazie in anticipo Ultima modifica di Random81 : 12-08-2011 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5060 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.