Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2011, 19:00   #4561
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
temo di no ma li hai con il firmware 30 con modfs?
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:02   #4562
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
No, con il .28
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:04   #4563
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
installa il 30 con il modfs e modifica l'SNR
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:13   #4564
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
Ho un po di timore in quanto il 30 è in inglese e già io non ci capisco molto di reti e configurazioni varie.
In ogni caso come dovrei modificare l'SNR se decidessi di installare il 30?
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:44   #4565
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
devi andare nel menu setup/adsl e potrai agire su un menu come questo:

Adsl Settings
Saved Noise Margin Delta DS: xx dB

dove al posto delle "xx" metterai il valore di SNR
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 19:47   #4566
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
Che valore dovrei inserire? 50 va bene?
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 20:34   #4567
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
se hai la portante bloccata a quei valori da Libero, non guadagnerai un solo bps.
a mio avviso stanno rompendo quasi ai livelli di Fastweb (tra un po' li supereranno), tanto che ne sconsiglio il passaggio.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 22:35   #4568
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
Ho infostrada ma la mia incompetenza in materia non mi fa capire cosa voglia dire avere la portante bloccata
Qual è il problema di fastweb? (così so cosa rispondere quando le gentili signorine mi invitano telefonicamente a cambiare operatore)
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 23:35   #4569
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
significa che libero effetta una riqualifica alla linea, tenedo sotto controllo alcuni fattori (disconnessioni attenuazione e variazione snr e altri dati, con cui possono determinare la qualità della linea e il volore delle portati che dovrebbero avere meno problemi), in base a questo puoi ritrovarti la portante settata più bassa di quella che avevi, ad un valore che non può essere aumentato col modem.
purtroppo chiamare e farsela mettere a posto serve a poco, visto che non passa molto tempo che riqualificano la linea. Anzi ultimamente sembra che non permettano più nessuna variazione, se non dopo aver isistito molto.

Fastweb fa quasi lo stesso, portando la linea a 6 Mbps di portante. e non può essere più cambiata.

un altro è Teletu, che porta anche 4xxx/288 (e se chiami ti rispondono picche) o meno (tipo 2.5 mbps), quando con altri provider la linea regge a valori molto superiori.

anche con Tiscali può accadere, ma non essendo un sistema di controllo perenne, se chiami ti sistemano e non ti rompono più.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 07:53   #4570
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
In ogni caso i valori di SNR non sono poi così male:

Margine rumore 9.4 db 23.9 db
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 08:07   #4571
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Ciao a tutti ragazzi,
dopo qualche ora di indagine e diversi smadonnamenti, sono venuto a capo del comportamento anomalo che riscontravo non appena collegavo il mio hard disk (alimentato) al router.
Sostanzialmente, appena acceso l'hard disk, la connessione rallentava vistosamente al punto che alcune volte non era possibile terminare lo speedtest, ed altre volte mi dava dei risultati ridicoli, sotto il Mbps.
Tutto questo, con una qualunque penna usb non accadeva.
Prima ho cominciato a formattare l'hard disk nelle maniere più disparate, usandi qualunque tool conoscessi per farlo e con più di un tipo di filesystem, ma il risultato era sempre il medesimo.
Così ho provato a cambiare l'hard disk all'interno del box e, magia, niente più rallentamenti! La connessione rimaneva stabile e veloce, anche durante il trasferimento di file sull'hard disk.
Tengo a precisare che il "vecchio" hard disk era ed è tutt'ora perfettamente integro e attualmente usato per far girare un server linux praticamente sempre acceso.
Di seguito vi allego il le righe di dmesg relative all'accensione dell'hard disk "anomalo" e di quello sano:

Codice:
hub 1-0:1.0: state 7 ports 1 chg 0000 evt 0002
hub 1-0:1.0: port 1, status 0101, change 0001, 12 Mb/s
hub 1-0:1.0: debounce: port 1: total 100ms stable 100ms status 0x101
usb 1-1: new high speed USB device using dwc_otg and address 3
usb 1-1: default language 0x0409
usb 1-1: new device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=5
usb 1-1: Product: USB to ATA/ATAPI bridge
usb 1-1: Manufacturer: JMicron
usb 1-1: SerialNumber: 142662502022
usb 1-1: uevent
usb 1-1: usb_probe_device
usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
usb 1-1: adding 1-1:1.0 (config #1, interface 0)
usb 1-1:1.0: uevent
usb-storage 1-1:1.0: usb_probe_interface
usb-storage 1-1:1.0: usb_probe_interface - got id
scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usb-storage: device found at 3
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
drivers/usb/core/inode.c: creating file '003'
hub 1-0:1.0: state 7 ports 1 chg 0000 evt 0002
hub 1-0:1.0: port 1 enable change, status 00000503
scsi 0:0:0:0: Direct-Access     Maxtor 6 L250R0                PQ: 0 ANSI: 2 CCS

*** sd_probe
SCSI device sda: 490234752 512-byte hdwr sectors (251000 MB)
--Host Channel 14 Interrupt: STALL Received--
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 28 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
SCSI device sda: 490234752 512-byte hdwr sectors (251000 MB)
--Host Channel 9 Interrupt: STALL Received--
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 28 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
 sda: sda1
sd 0:0:0:0: Attached scsi disk sda
usb-storage: device scan complete
Codice:
hub 1-0:1.0: state 7 ports 1 chg 0000 evt 0002
hub 1-0:1.0: port 1, status 0101, change 0001, 12 Mb/s
hub 1-0:1.0: debounce: port 1: total 100ms stable 100ms status 0x101
usb 1-1: new high speed USB device using dwc_otg and address 2
usb 1-1: default language 0x0409
usb 1-1: new device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=5
usb 1-1: Product: USB to ATA/ATAPI bridge
usb 1-1: Manufacturer: JMicron
usb 1-1: SerialNumber: 922347316021
usb 1-1: uevent
usb 1-1: usb_probe_device
usb 1-1: configuration #1 chosen from 1 choice
usb 1-1: adding 1-1:1.0 (config #1, interface 0)
usb 1-1:1.0: uevent
usb-storage 1-1:1.0: usb_probe_interface
usb-storage 1-1:1.0: usb_probe_interface - got id
scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usb-storage: device found at 2
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
drivers/usb/core/inode.c: creating file '002'
hub 1-0:1.0: state 7 ports 1 chg 0000 evt 0002
hub 1-0:1.0: port 1 enable change, status 00000503
scsi 0:0:0:0: Direct-Access     MAXTOR S TM3160215A            PQ: 0 ANSI: 2 CCS

*** sd_probe
SCSI device sda: 312581808 512-byte hdwr sectors (160042 MB)
--Host Channel 10 Interrupt: STALL Received--
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 28 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
SCSI device sda: 312581808 512-byte hdwr sectors (160042 MB)
--Host Channel 5 Interrupt: STALL Received--
sda: Write Protect is off
sda: Mode Sense: 28 00 00 00
sda: assuming drive cache: write through
 sda: sda1
sd 0:0:0:0: Attached scsi disk sda
usb-storage: device scan complete
Ho cercato di capire il perchè di questo comportamento, ma visto il poco tempo libero che ho ultimamente, preferisco godermi il router funzionante, senza troppi pensieri
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 20:21   #4572
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Salve , ho un problema fastidioso con la raggiungibilità della rete wireless con questo router.

Ho il router in una stanza al primo piano di casa (e da tutto il primo piano la rete è perfettamente raggiungibile) mentre al piano terra in diversi punti la rete viene "vista" dal computer portatile (3 tacchette su 5) però spesso non riesce a connettersi.

Ho provato a:

1) Allontanare il router dal computer desktop (ora è a un metro e mezzo / due metri di distanza)

2) Mettere il router piu' in alto

3) Spostarlo in vari punti della stanza

4) Impostare il protocollo solo a b/g

Il risultato è che talvolta il computer al piano terra si connette e naviga anche per un po' di tempo. Poi magari il giorno dopo vede la rete ma non si connette (Errore nel tentativo di connessione)

Gli ostacoli in linea diretta tra il router e il portatile sono:

1) Tavolo di legno con lastra di vetro (il router è messo in alto e non poggia direttamente sul vetro ma su delle scatole / appoggi)

2) Pavimento

3) Mobili in legno della cucina (piano terra)

4) Muro tra la cucina e la sala (piano terra)

Poiché i muri di casa sono abbastanza spessi mi sono immaginato che il portatile non riesca a connettersi perché il segnale non "arriva", invece vedo che spesso è tre tacchette su 5.

Stavo pensando a qualcosa per "rafforzare" il segnale ma non vorrei che non dipendesse da quello, visto che ci sono 3 tacchette.

Cosa potrei provare ?
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 20:36   #4573
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
magari il portatile "sente" il router, ma non ha la potenza sufficiente per riuscire lui a raggiungere il router...

Prova a vedere se per la scheda WiFi ci sono le opzioni per variare la potenza di uscita.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 20:49   #4574
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
magari il portatile "sente" il router, ma non ha la potenza sufficiente per riuscire lui a raggiungere il router...

Prova a vedere se per la scheda WiFi ci sono le opzioni per variare la potenza di uscita.
Grazie.

Leggendo il post iniziale mi sono accorto pure di un'altra cosa: il cordless! C'è un cordless nella stessa stanza del portatile. L'ho spento e ho navigato tranquillamente con 3 tacchette!

Se fosse quello il problema è risolto. Domani continuo a indagare.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 01:02   #4575
tonaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
Ciao a tutti raga, anche io oggi ho preso il DGN3500. (100 profumatissime sberle di router...)
Per non sbagliare, sul pc ho installato la PCI Netgear WN311B .... Sapete, uno pensa stesso produttore = meno problemi...

Collegando svariate periferiche (pc, laptop, xbox360, lettore bluray, 2 iphone e un ipad) mi è capitato il bug della doppietta iniziale del MAC uguale tra diverse periferiche nell' DHCP reservation (precisamente tra ipad e lettore bluray)... vabbè Amen.

Tornando al discorso "stesso produttore", mi sono detto proviamo questa "wifi N". Essendo il protocollo proprietario ero certo di non avere problemi con periferiche entrambe NETGEAR.
Nelle impostazioni del router ho settato 270, e sulla scheda pci "auto g/b/n" in quanto solo N non è possibile da settare.
Ma mi domando per quale motivo la Wireless Network Connection Status mi da tra i 54 mbps e i 48 mbps.

Devo darmi dell'idiota per aver scelto nuovamente Netgear, oppure devo darmi dell'idiota perchè semplicemente sbaglio/manco qualcosa?
Qualcuno è riuscito ad andare a più di 54mbps?

Grazie per il prezioso aiuto!!!
tonaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 05:40   #4576
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
hai messo la passw. wpa? se si è quello... passa in wpa2
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 09:14   #4577
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da tonaz Guarda i messaggi
Ciao a tutti raga, anche io oggi ho preso il DGN3500. (100 profumatissime sberle di router...)
Per non sbagliare, sul pc ho installato la PCI Netgear WN311B .... Sapete, uno pensa stesso produttore = meno problemi...

Collegando svariate periferiche (pc, laptop, xbox360, lettore bluray, 2 iphone e un ipad) mi è capitato il bug della doppietta iniziale del MAC uguale tra diverse periferiche nell' DHCP reservation (precisamente tra ipad e lettore bluray)... vabbè Amen.

Tornando al discorso "stesso produttore", mi sono detto proviamo questa "wifi N". Essendo il protocollo proprietario ero certo di non avere problemi con periferiche entrambe NETGEAR.
Nelle impostazioni del router ho settato 270, e sulla scheda pci "auto g/b/n" in quanto solo N non è possibile da settare.
Ma mi domando per quale motivo la Wireless Network Connection Status mi da tra i 54 mbps e i 48 mbps.

Devo darmi dell'idiota per aver scelto nuovamente Netgear, oppure devo darmi dell'idiota perchè semplicemente sbaglio/manco qualcosa?
Qualcuno è riuscito ad andare a più di 54mbps?

Grazie per il prezioso aiuto!!!
Guarda che il protocollo 802.11n è oramai standard, i prodotti che ne implementavano le versioni "provvisorie" bisogna verificare se sono aderenti agli standard definitivi... la scheda WN311B mi sembra che sia uno di quelli col supporto "provvisorio", se è così verifica se esiste un aggiornamento che la renda aderente allo standard "definitivo".

A me, come a tutti gli altri, il DGN3500 si connette in modalità N a qualunque scheda WiFi supporti il protocollo 802.11n.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 11:15   #4578
Fiste788
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Fiste788 Guarda i messaggi
ciao a tutti
ho acquistato da 2 settimane circa il dgn3500
ho aggiornato all'ultimo firmware ma ho un problema a abilitare dyndns. Clicco sulla checkbox di spunta, immetto i valori e salvo. ma la pagina si ricarica e la checkbox non è spuntata.
capita solo a me?
Ho risolto!!
se qualcuno ha lo stesso problema deve semplicemente cambiare la lingua in inglese.. io avevo messo italiano e non funzionava
Fiste788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 13:13   #4579
tonaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
hai messo la passw. wpa? se si è quello... passa in wpa2
porca miseria che noob! :-D
grazie ildora, no si finisce mai di imparare..
ora segna dai 216 ai 250, ed immagino mi debba star bene.
grazie ancora.

un ultima cosa:
sui settaggi della scheda wifi pci c'è una voce "WZC IBSS Channel number".
dovrebbe essere lo stesso del canale del router?
perchè non me lo fa cambiare... rimane sempre sull' "1(20MHz)"

Ultima modifica di tonaz : 04-06-2011 alle 13:20.
tonaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 16:17   #4580
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
Non riesco + a trovare il link al FW .28:
in caso di problemi con il .30 non saprei come fare a rimetterlo.
Grazie.
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v