Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 18:05   #4481
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Installare un programma in rete è di per se un modo di farsi del male
perche'? io avevo intenzione di trasferire TUTTI i programmi in rete magari tutti tranne...non so office, ma il resto tutto in rete, perche' e' male?
quell'estensione la conosco ma non mi piace che i miei dati siano in giro in mano a chissa' chi.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 18:12   #4482
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ho un problema con la connessione Internet, e vorrei sapere se posso risolvere la cosa con questo router!
(da contratto ho 8Mb in DW e 1Mb in UP)
>Screen speedtest ecc<

Cioè ogni volta che uppo qualcosa su siti di hosting, o p2p senza limiti di banda,
comunque ogni volta che la mia banda di upload si satura...
Perdo la connessione!! L'icona i del ruoter diventa rossa
(quindi quando supero i 100/120 KB/s)
e poi devo aspettare un paio di secondi per ricollegarsi!
Ma nel frattempo fallisco l'upload!

C'è un modo per limitare la banda in UP col router?
Per il P2P risolvo visto che il software mi consente di limitarla,
ma per i siti di hosting via browser come faccio?
Ho provato con IE Throttle su IE9 (visto che Firefox Throttle non va con la v4 ),
ma limitando l'UP (e ciò funziona effettivamente con speedtest)
e uppando con mediafire, mi da uploading failure
Cosa dovrei fare??
E' fondamentale sapere su che dslam sei.
Se non hai voglia o tempo di mettere modfs per saperlo,
segui almeno queste istruzioni per scoprirlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2425
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 18:13   #4483
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
perche'? io avevo intenzione di trasferire TUTTI i programmi in rete magari tutti tranne...non so office, ma il resto tutto in rete, perche' e' male?
quell'estensione la conosco ma non mi piace che i miei dati siano in giro in mano a chissa' chi.
Non ti resta che provare per credere
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:51   #4484
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
E' fondamentale sapere su che dslam sei.
Se non hai voglia o tempo di mettere modfs per saperlo,
segui almeno queste istruzioni per scoprirlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2425
Grazie mille per l'aiuto!!!
Purtroppo sono in fase di ristrutturazione casa! Ho appena finito di cablare le canaline con l'ethernet, quindi per ora non ho tempo di provare la modfs, ma sicuramente tra qualche settimana si!
Ho fatto partire dslam.cfg dal router e mi è uscito questo

Quote:
nReturn=0 nDirection=1 G994VendorID=GSPN SystemVendorID=SGNP VersionNumber= SerialNumber= SelfTestResult=0 XTSECapabilities=(04,00,00,00,00,01,00,00)
Si potrebbe risolvere aumentando l'SNR? Così vado a diminuire la banda in cambio di stabilità, giusto?

Ultima modifica di travis90 : 26-05-2011 alle 19:53.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 21:11   #4485
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Grazie mille per l'aiuto!!!
Purtroppo sono in fase di ristrutturazione casa! Ho appena finito di cablare le canaline con l'ethernet, quindi per ora non ho tempo di provare la modfs, ma sicuramente tra qualche settimana si!
Ho fatto partire dslam.cfg dal router e mi è uscito questo



Si potrebbe risolvere aumentando l'SNR? Così vado a diminuire la banda in cambio di stabilità, giusto?
Come sospettavo è sempre lui, il globespan con 1Mbit in upstream.
Allora, m3m3nt0 e jacker sono entrambi collegati ad un globespan con profilo con 1Mbit di upstream.
M3m3nt0 sembra aver risolto disabilitando il bitswap in upload, a jacker invece la modifica non ha avuto effetto.

Prima di tutto metti il firmware .30
ftp://downloads.netgear.com/files/DG...1.00.30_WW.img

poi se vuoi puoi provare a disabilitare il bitswap, anche se serve per non far cadere la portante, forse le disconnessioni non le risolve.

L'snr margin in downstream non serve a niente cambiarlo perchè il problema è in upstream e l'snr margin in upstream lo calcola il dslam. L'unica cosa su cui si potrebbe agire è l'attenuazione per far agganciare una portante in up più bassa, ma solo i modem basati su chip solos possono farlo.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 26-05-2011 alle 21:15.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 21:31   #4486
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi

Si potrebbe risolvere aumentando l'SNR? Così vado a diminuire la banda in cambio di stabilità, giusto?
Se vuoi la stabilità a tutti i costi rinunciando al mega in upstream, visto che hai una 8Mega, puoi anche mettere il modem in adsl1
Ecco le istruzioni per passare in adsl1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2461
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 22:55   #4487
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
disabilitando il bitswap in upload
Ho messo il FW .30 ma non trovo le opzioni per il bitswap, e neanche quelle inerenti all'SNR

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Se vuoi la stabilità a tutti i costi rinunciando al mega in upstream, visto che hai una 8Mega, puoi anche mettere il modem in adsl1
Il fatto è che non voglio rinunciare agli alti valori che ho in UP!
Preferirei più avere una banda sincrona 4Mbps in DW e UP, piuttosto che 20 in DW e 0.5 in UP... =P
Mi farebbe comodo solo abbassare la banda in up di 10/20 KB/s
Passando ad adsl1 non avrei lo stesso 8Mb/1Mb?
(se ricordo bene... e adsl2 è 12/1, adsl2+ 24/3 vero?)

Con la modfs potrei invece modificare a mio piacimento la banda in up?

PS: posso chiedere alla centrale (operatore) di farmi alzare l'SNR in upstream del dslam? Ciò funzionerebbe?
Scusa se ti faccio tutte ste domande da neofita, ma non riesco a uppare niente tramite browser senza che mi cada la linea!

Ultima modifica di travis90 : 26-05-2011 alle 22:58.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 07:16   #4488
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Passando ad adsl1 non avrei lo stesso 8Mb/1Mb?
no passeresti a 8128/480
poi dipende con che isp sei, io con infostrada wlr ho 8128/640
A questo punto aprite tutti una segnalazione a netgear, spiegando bene il problema con i dslam globespan con profilo con 1Mbit in upstream.
Nella speranza che in netgear italia capiscano il problema e lo sappiano trasmettere correttamente a netgear america e quest'ultima infine sappia informare correttamente infineon
In effetti se aprite un ticket sul sito internazionale di netgear, saltate un passaggio

Quote:
Con la modfs potrei invece modificare a mio piacimento la banda in up?
La banda in up è impossibile da modificare perchè viene calcolata dal dslam, quella in downstream viene calcolata dal modem e lì si può agire.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 27-05-2011 alle 07:21.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 07:40   #4489
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
In effetti se aprite un ticket sul sito internazionale di netgear, saltate un passaggio
Dimmi cosa dirgli nel ticket da inviare, che gli floodo la casella email a quelli della netgear!
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
La banda in up è impossibile da modificare perchè viene calcolata dal dslam, quella in downstream viene calcolata dal modem e lì si può agire.
Quindi cosa potrei fare per non cadere per la saturazione in UP una volta messa la modfs?
(intanto sto per andare a comprare una pen drive usb minuscola, da tenerla fissa dietro al router per la modfs! quindi ci rivedremo su suo 3D a breve )

Non vorrei essere costretto a trovare altri software/plug-in vari per limitare la banda in modo "grezzo" (che con alcuni siti di hosting dà collegamento fallito)
Poichè oltre nel browsing e fare le preghierine quando parte l'upload... questo problema potrei averlo anche con software tipo skype, gioco online, desktop remoto ecc
Tutte quelle app di cui non potrei settare la banda!
Figurati che ultimamente sto uppando di hosting con emule aperto e limitato a 20KB/s in UP (mi pare con UP dinamico), poichè quando va a strozzarsi l'UP, emule va a diminuirlo in modo da far "prendere fiato" all'hosting, poi riprende a salire rubando l'up all'hosting!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 11:53   #4490
alexikon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Come sospettavo è sempre lui, il globespan con 1Mbit in upstream.
Allora, m3m3nt0 e jacker sono entrambi collegati ad un globespan con profilo con 1Mbit di upstream.
M3m3nt0 sembra aver risolto disabilitando il bitswap in upload, a jacker invece la modifica non ha avuto effetto.
Mi inserisco alla discussione aggiungendo informazioni spero utili a qualcuno, io invece vorrei capirne il come e il perchè . . .

Ho Tiscali 20 Mega, ho sempre avuto un profilo 16M/1M (16386/1024) i miei valori di attenuazione Down/Up 18.7/10.1 mentre l'SNR Down/Up è 9.2/10.5, in passato ho avuto disconnessioni con perdita di IP senza perdita di portante che mi hanno fatto penare non poco.
I miei valori non sono stabilissimi, l'SNR varia down (min 8.9 max 9.8) mentre in up (min 10.0 max 11.0).
Dopo molte segnalazioni all'assistenza tiscali, finalmente un operatore si è collegato con il tecnico in centrale e facendo da tramite tra me e la centrale siamo riusciti (dopo varie prove) a riconfigurare la scheda.
Sono stato circa 20 minuti con loro al telefono, di cui 4/5 senza portante ADSL, poi con la nuova configurazione PPPoE e LLC tutto è stato risolto e le disconnessioni sono letteralmente sparite!!!
Ho un NAS che accendo da remoto con il Wol fornitomi da gnommo e l'upload funziona per ore alla grande, con file di grosse dimensioni si attesta via ftp a 106 Kb/sec di media.
Attualmente sono connesso da oltre 400 ore . . .
Ho usato il file dslam.cgi e anche io sono collegato su un Globespan con profilo 1 Mega UP.
Aggiungo:
Del problema disconnessioni Netgear USA sa già in quanto io aprii un ticket al riguardo.
Io non posso più usare PPPoA e VC MUX, il DGN3500 non si allinea nemmeno, mi fu detto dal tecnico tiscali che la mia configurazione da quel momento sarebbe stata solo e unicamente PPPoE e LLC (forzata sulla scheda).
Netgear Italia mi inviò il firmware .30 Test che ho provato, sono tornato immediatamente al .28 in quanto il mio UP passava da 1024 a 850 perchè?
Quindi sappiamo che le disconnessioni Tiscali 20 mega + Globespan si possono risolvere, basta capire come si fa.
Su questo therad l'esperto indiscusso è gnommo al quale chiedo delucidazioni in merito a come possono avere risolto le mie disconnessioni e come mai con il firmware .30 ho una perdita di UP da 1024 a 850.
Infine propongo di cominciare a scrivere Gnommo con la G maiuscola, non credete se la meriti?

Alexikon

Ultima modifica di alexikon : 27-05-2011 alle 11:56.
alexikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 14:54   #4491
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Buongiorno.
Sono anch'io possessore di questo router.
Avevo il DGN2200 ma l'ho rivenduto poichè non mi convinceva.
Ho usato per ben 5 anni il DG834GT ma,il poveretto a causa dei condensatori elettrolitici,è passato a miglior vita.
Da una settimana lo sto usando e pare non abbia problemi.
Solo alla prima configurazione ho avuto problemi : m'ero incaponito ad usare il "wizard" ma ogni volta mi rilevava il PPPoA.
Al termine di ogni configurazione in PPPoA era un disastro : continue disconnessioni,portante a meno d'un mega,per allinearsi impiegava un'eternità.
Ho fatto la configurazione in manuale con PPPoE (protocollo che,peraltro,ho sempre usato) e il tutto ha funzionato a dovere.
A distanza d'una settimana posso dire d'esser soddisfatto (incrocio le dita....).
La portante è quasi come il GT (8123 contro 8127 del GT),il firmware è il .28 (per ora va bene,squadra vincente non si tocca).
Questa la mia testimonianza.
Saluti
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 15:58   #4492
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Buongiorno.
Sono anch'io possessore di questo router.
Avevo il DGN2200 ma l'ho rivenduto poichè non mi convinceva.
Ho usato per ben 5 anni il DG834GT ma,il poveretto a causa dei condensatori elettrolitici,è passato a miglior vita.
Da una settimana lo sto usando e pare non abbia problemi.
Solo alla prima configurazione ho avuto problemi : m'ero incaponito ad usare il "wizard" ma ogni volta mi rilevava il PPPoA.
Al termine di ogni configurazione in PPPoA era un disastro : continue disconnessioni,portante a meno d'un mega,per allinearsi impiegava un'eternità.
Ho fatto la configurazione in manuale con PPPoE (protocollo che,peraltro,ho sempre usato) e il tutto ha funzionato a dovere.
A distanza d'una settimana posso dire d'esser soddisfatto (incrocio le dita....).
La portante è quasi come il GT (8123 contro 8127 del GT),il firmware è il .28 (per ora va bene,squadra vincente non si tocca).
Questa la mia testimonianza.
Saluti
Si è capito che questo router preferisce il pppoe, specialmente se si ha un dslam broadcom.
Per quanto riguarda la differenza di portante, se in adsl2+ ci sta che l'aggancio varia e non dipende dal router perchè è il dslam che limita la potenza.
Prova a togliere il cavo dalla prese telefonica e rimetterlo vedrai che ti aggancerà 8125 o 8127.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 16:51   #4493
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da alexikon Guarda i messaggi
Mi inserisco alla discussione aggiungendo informazioni spero utili a qualcuno, io invece vorrei capirne il come e il perchè . . .
Fatemi capire, ma con tiscali la sola opzione possibile è il pppoa.
Il tecnico ha dovuto cambiare la configurazione del dslam per cambiare in pppoe?
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 17:43   #4494
alexikon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Fatemi capire, ma con tiscali la sola opzione possibile è il pppoa.
Il tecnico ha dovuto cambiare la configurazione del dslam per cambiare in pppoe?
Ciao, ti confermo, non tutte le centrali Tiscali supportano il multincapsulamento, sulla mia si, ma ne in PPPoA ne in PPPoE riuscivo ad avere connessione stabile con i miei parametri di linea, era un continuo perdere l'IP. Chiesi di swappare la mia ADSL su altra scheda, dissi magari è vecchia, mi fu risposto che era nuova. Credo sia vero in quanto è da poco che Tiscali copre la mia zona in ULL.
Adesso posso usare solo il PPPoE + LLC e sono due mesi che vado alla grande, ogni 200/500 ore sono io a riavviare il DGN3500, o salta il limitatore dell'Enel per colpa della signora di casa che accende di tutto e contemporaneamente . . .
Altri dettagli li trovi nel mio post #4506
Secondo te possono avere sostituito la scheda a mia insaputa nei 4/5 minuti che è mancata la portante ADSL durante l'intervento tecnico in centrale?
Per farti capire meglio subito dopo avermi ridato la portante ADSL mi è stato chiesto di variare incapsulamento in PPPoE lasciando multiplazione VC Mux ma il DGN3500 si allineava ma non si connetteva, il tecnico diceva che doveva andare in quanto autoconfigurante, poi fatto anche il cambio di muliplazione in LLC la connessione è avvenuta regolarmente.
Mi hanno chiesto di impegnare la linea in down e in UP per un paio di minuti, poi mi hanno di nuovo scollegato dicendomi che secondo loro così andava bene e avrebbero configurato la scheda in PPPoE e LLC, inoltre, da quel momento in poi solo quelli avrei potuto usare.
Avevano ragione, da allora nessun problema, ho il Globespan, ho 1 mega UP, ma non ho capito come hanno risolto . . .
Io ho solo il sospetto che sia un problema sui protocolli, altrimenti perchè mi avrebbero eliminato la possibilità del PPPoA?
Se magari mi dai una tua opinione anche sulla mia perdita di UP con fimware .30 te ne sono grato vedi post #4506.
Attendo le tue risposte e grazie ancora per l'utile supporto che dai a questo thread.

Alexikon

Ultima modifica di alexikon : 27-05-2011 alle 19:39.
alexikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 20:24   #4495
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
i dslam che Tiscali installa da qualche anno a questa parte, sono degli UTStarcom, di tipo IP DSLAM. quindi non sono ATM ma con link Ethernet, anche fino al gbps.

in questo caso pppoe/llc dovrebbe funzionare meglio, se non anche in esclusiva.

se non avviene c'è un errore di progettazione, di errati profili dalla piastra (Globespan era un noto marchio) al dslam stesso, per finire sul nas.


il firmware beta .30 ha un driver adsl nuovo e probabilmente anche settaggi diversi che fanno agganciare portanti diverse rispetto al firmware .28.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 10:57   #4496
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
ma va bene per l'ipv6?
io ho il dgn3500 ma da questi test dice che non ho l'ipv6: devo cambiare il router? possono fargli un aggiornamento e renderlo adatto all'ipv6?
http://omgipv6day.com/
http://test-ipv6.com/

però poi dice
Sono pronto per il World IPv6 Day?
Semplice Test: Sei pronto per il World IPv6 Day?
Se vedi un segno di spunta verde, significa che non avrai problemi per il World IPv6 day.
Si. Questo browser (con la connessione in uso) sembra a posto. Continuerai semplicemente a usare IPv4.

ma quando è questo World IPv6 Day?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 11:39   #4497
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
ma va bene per l'ipv6?
io ho il dgn3500 ma da questi test dice che non ho l'ipv6: devo cambiare il router? possono fargli un aggiornamento e renderlo adatto all'ipv6?
http://omgipv6day.com/
http://test-ipv6.com/

però poi dice
Sono pronto per il World IPv6 Day?
Semplice Test: Sei pronto per il World IPv6 Day?
Se vedi un segno di spunta verde, significa che non avrai problemi per il World IPv6 day.
Si. Questo browser (con la connessione in uso) sembra a posto. Continuerai semplicemente a usare IPv4.

ma quando è questo World IPv6 Day?
Forse si dovrebbe sfatare il mito che qualsiasi sigla abbia un numero superiore ad un'altra sia migliore e basta e che si debba prendere a tutti i costi anche se non si sa nemmeno cosa è.
L'ipv6 non porta nessun aumento di prestazioni (vabbè hanno introdotto qualche miglioria, ma niente di eclatante), anche perchè non è il compito di quello strato di rete curarsi delle prestazioni, lo è invece lo strato di trasporto, dove il lavoro sul tcp è tantissimo su questo versante, lo è lo strato del link,lo è più di tutti lo strato fisico .
L'ipv6 nasce solo dalla necessità di aumentare il numero di indirizzi.
Pensiamo che in questo momento finiscano tutti gli indirizzi ipv4:
L'internet attuale potrebbe continuare a funzionare per l'eternità.
Il problema nasce in chiave futura quando ognuno di noi si ritroverà ad avere decine e decine di dispositivi che utilizzano ip pubblici.
Comunque la transizione dell'intera internet a ipv6 è qualcosa di enormemente difficoltoso che ha bisogno di tempi biblici, perchè essendo lo strato che sta giusto nel mezzo dello stack dei protocolli di comunicazione, interessa un numero enorme di dispositivi da aggiornare e/o sostituire.
La transizione a ipv6 non avverrà con un flag day, cioè un giorno in cui tutti passeranno a ipv6, sarebbe irrealistico da compiere.
E' stato scelto un tipo di transizione che porterà a far funzionare sia l'ipv4 e l'ipv6 contemporaneamente, utilizzando un enormità di tecniche per far passare ipv6 su ipv4 e viceversa, quindi uno potrà tenersi il suo router ipv4 anche per 25 anni senza incontrare grosse difficoltà.
Io sono ben convinto,essendo però enormemente ottimistici, che l'inizio della transizione a ipv6 in Italia avverrà in occasione dell'introduzione della vdsl2, e che quindi comunque ci dovremo comprare nuovi router.
Detto questo c'è anche da sottolineare che rendere gli attuali router ipv6 è estremamente banale, e che fra aggiornamenti ufficiali e firmware modificati non ci sarà alcun problema. Appunto bisognerà però pensarci quando si renderà necessario, il che non è assolutamente domani , dopodomani o fra un anno.
Per il momento il problema non si pone.
Diverso il discorso se uno vuole smanettare per scoprire come funziona, ma al di questo non vedo alcun altro motivo per interessarsene.

Prima che venga qualche intelligentone a dire la sua , ovviamente tutto il discorso presuppone che i prodotti su stiamo discutendo sono prettamente home.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 11:45   #4498
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
quindi la sovrapposizione\convivenza ipv4 e ipv6 sarà attiva per molti anni prima di fare lo switch off dell'ipv4 giusto? più o meno una decina di anni ?
e il vdsl2 quando sarà attivo ?
in parole povere, il dgn3500 che ho comprato 6 mesi fa per quanto tempo potrò usarlo ancora?
grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 11:54   #4499
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
la vdsl2 è stata accantonata, per ora (e a mio avviso per sempre, visto che siamo anni in ritardo).

ci sono ancora porzioni di internet che non supportano il path MTU discovery, l'ecn e altre "menate": figuratevi se sarà immediato il passaggio ad ipv6.

il dgn3500 lo userai fino a quando ti funzionerà o passerai ad altra tipologia di connessione

Ultima modifica di strassada : 28-05-2011 alle 11:56.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 12:02   #4500
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
la vdsl2 è stata accantonata, per ora (e a mio avviso per sempre, visto che siamo anni in ritardo).

ci sono ancora porzioni di internet che non supportano il path MTU discovery, l'ecn e altre "menate": figuratevi se sarà immediato il passaggio ad ipv6.

il dgn3500 lo userai fino a quando ti funzionerà o passerai ad altra tipologia di connessione
ah hanno accantonato? Ma telecom non doveva far partire la sperimentazione per le connessioni a 100Mbit? Che tecnologia useranno?
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v