Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2011, 18:31   #4381
Leonardo Daga
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Te l'ho specificato che è un bug, dopo un pò di tempo l'utente admin o nobody
perdono i diritti di scrittura.
Io ho risolto editando il file smb.conf
Ok, cercherò di seguire il tuo suggerimento e vedere se risolvo.
Le indicazioni per modificare il file smb.conf le trovo nel 3d di modfs oppure dove?
Leonardo Daga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 18:50   #4382
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo Daga Guarda i messaggi
Ok, cercherò di seguire il tuo suggerimento e vedere se risolvo.
Le indicazioni per modificare il file smb.conf le trovo nel 3d di modfs oppure dove?
Da telnet
cp /etc/samba/smb.conf /mnt/shares/U

Così ti copi il file smb.conf sull'hard disk collegato, lo apri e sostituisci dove c'è nobody e/o admin con root

poi da telnet
cp /mnt/shares/U/smb.conf /etc/samba/smb.conf
killall smbd
smbd

Questa operazione la devi fare ogni volta che riaccendi il router.
Se hai modfs per fare riapplicare automaticamente il file modificato ogni volta
cp /mnt/shares/U/smb.conf /mnt/modfs/etc
cp /mnt/modfs/boot.sh /mnt/shares/U

ora apri il file boot.sh
e modifica questa riga:
Quote:
if [ "$device" = "DGN3500" ]; then
if [ -f $modfs/etc/passwd ]; then
cp $modfs/etc/passwd /etc
fi
fi
così:
Quote:
if [ "$device" = "DGN3500" ]; then
cp /mnt/modfs/etc/smb.conf /etc/samba
killall smbd
smbd
if [ -f $modfs/etc/passwd ]; then
cp $modfs/etc/passwd /etc
fi
fi
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 18:57   #4383
P.M.&R.M.
Senior Member
 
L'Avatar di P.M.&R.M.
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
via wifi o via lan?
Via wifi è normale.

no via lan :\
P.M.&R.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 09:05   #4384
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
In nessun modo il dgn3500 può essere il responsabile.
Non ci sono santi,se va in crash,semplicemente il tuo pc hai driver della scheda gigabit fallati.
Prova a trovare ulteriori aggiornamenti, di solito sui siti delle schede madri non trovi le ultime versioni, vai sul sito del produttore del chip ethernet.
Se non si risolve, vai nella scheda dei driver e forza la velocità a 100Mbit, in attesa dei driver che risolvano il problema.
niente da fare...ho provato a settare attraverso il "Realtek Diagnostic Tool" la velocità a 100 Mbps anzichè 1.0 Gbps e i problemi si sono ripresentati. Ho provato anche a cambiare porta sul router magari una di loro fosse fallata...ma niente...il problema si ripresenta.
Ho provato a guardare sul sito della Realtek se ci fossero nuovi driver...io ho i 7.038 mentre sul sito ci sono i 7.048...quindi non cambia praticamente niente.
Ho aggiornato il routre all'ultima versione...anche questo non ha cambiato le cose.

messo il vecchio router...TUTTO PERFETTO! a questo punto non capisco veramente dove sia il problema.

Ora che mi viene in mente, nella scatola ci sono i filtri che io non ho usato perchè non compatibili con la mia presa di casa (sono in svizzera)...quindi sto usando un filtro vecchio di parecchi anni...potrebbe essere questo il problema? ha bisogno di un filtro recente?

Spero proprio possiate aiutarmi
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 09:16   #4385
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da St. Jimmy Guarda i messaggi
niente da fare...ho provato a settare attraverso il "Realtek Diagnostic Tool" la velocità a 100 Mbps anzichè 1.0 Gbps e i problemi si sono ripresentati. Ho provato anche a cambiare porta sul router magari una di loro fosse fallata...ma niente...il problema si ripresenta.
Ho provato a guardare sul sito della Realtek se ci fossero nuovi driver...io ho i 7.038 mentre sul sito ci sono i 7.048...quindi non cambia praticamente niente.
Ho aggiornato il routre all'ultima versione...anche questo non ha cambiato le cose.

messo il vecchio router...TUTTO PERFETTO! a questo punto non capisco veramente dove sia il problema.

Ora che mi viene in mente, nella scatola ci sono i filtri che io non ho usato perchè non compatibili con la mia presa di casa (sono in svizzera)...quindi sto usando un filtro vecchio di parecchi anni...potrebbe essere questo il problema? ha bisogno di un filtro recente?

Spero proprio possiate aiutarmi
Proprio non sono riuscito a persuaderti che il router non c'entra?
Primo punto i driver:
7.038 e 7.048 non sono la stessa cosa, quindi ti consiglio di aggiornare.
Secondo punto:
quando hai cambiato la modalità a 100Mbit sul router si è accesa la spia rossa invece che verde sul router? Se si accende ancora verde significa che agganci sempre 1Gbit, quindi ti consiglio di provare a settare altrove, meglio se nella scheda dei driver.
Terzo punto: per inciso la tua scheda è realtek, lo switch del router è realtek,
quindi segnala a realtek che ha fatto qualcosa di incompatibile sui suoi stessi prodotti. In ogni caso la soluzione sta nei driver della scheda gigabit.
Sul router non puoi fare niente, perchè lo switch è un'entità autonoma all'interno del router, quindi aggiornare il firmware del router non serve a niente.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 13:13   #4386
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Proprio non sono riuscito a persuaderti che il router non c'entra?
Primo punto i driver:
7.038 e 7.048 non sono la stessa cosa, quindi ti consiglio di aggiornare.
Secondo punto:
quando hai cambiato la modalità a 100Mbit sul router si è accesa la spia rossa invece che verde sul router? Se si accende ancora verde significa che agganci sempre 1Gbit, quindi ti consiglio di provare a settare altrove, meglio se nella scheda dei driver.
Terzo punto: per inciso la tua scheda è realtek, lo switch del router è realtek,
quindi segnala a realtek che ha fatto qualcosa di incompatibile sui suoi stessi prodotti. In ogni caso la soluzione sta nei driver della scheda gigabit.
Sul router non puoi fare niente, perchè lo switch è un'entità autonoma all'interno del router, quindi aggiornare il firmware del router non serve a niente.
si, si è accesa la spia rossa invece di quella verde.
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 13:52   #4387
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da St. Jimmy Guarda i messaggi
si, si è accesa la spia rossa invece di quella verde.
...l'unica possibilità è che tu sia inciampato in un prodotto guasto... prova ad avviare il Pc utilizzando una distribuzione Linux che parta da DVD o da chiavetta USB e, dopo averne configurato l'aspetto rete, vedi che fa. Prova anche a connettere al router un altro PC via cavo e vedi che succede.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:25   #4388
ddregs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 155
Ho un DGN3500 da ormai 8 mesi, e mi ci trovo bene, senza particolari problemi.
Vorrei tuttavia chiedere un consiglio, in merito all'espansione della (poca) portata della wireless dotata.
Premesso che ho una casa su 3 piani, e che il router si trova al piano inferiore; al primo piano faccio fatica ad usare la wireless in qualche locale, con problemi di disconnessione.
Pensavo a 2 ipotesi:
1) attendere l'uscita del DGND3700 per prendere quel router (in modo da avere un backup in caso di guasti) a fungere da apparecchio adsl principale e spostare al primo piano il DGN3500.
2) prendere un repeater wireless (netgear ne ha un paio a catalogo) e metterlo al primo piano.
So dei costi differenti tra i 2 apparecchi, ovviamente, ma il dubbio del punto 1 è se riuscirò a creare una rete WL 802.11n senza particolari problemi, se fattibile oppure no.
Che ne pensate?
ddregs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 11:25   #4389
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ddregs Guarda i messaggi
Ho un DGN3500 da ormai 8 mesi, e mi ci trovo bene, senza particolari problemi.
Vorrei tuttavia chiedere un consiglio, in merito all'espansione della (poca) portata della wireless dotata.
Premesso che ho una casa su 3 piani, e che il router si trova al piano inferiore; al primo piano faccio fatica ad usare la wireless in qualche locale, con problemi di disconnessione.
Pensavo a 2 ipotesi:
1) attendere l'uscita del DGND3700 per prendere quel router (in modo da avere un backup in caso di guasti) a fungere da apparecchio adsl principale e spostare al primo piano il DGN3500.
2) prendere un repeater wireless (netgear ne ha un paio a catalogo) e metterlo al primo piano.
So dei costi differenti tra i 2 apparecchi, ovviamente, ma il dubbio del punto 1 è se riuscirò a creare una rete WL 802.11n senza particolari problemi, se fattibile oppure no.
Che ne pensate?
L'ipotesi DGND3700 con dgn3500 come repeater la vedo poco fattibile, nè penso che con il solo DGND3700 riusciresti a coprire tutto.
Anche con il repeater devi stare attento a posizionarlo in una posizione dove prende un ottimo segnale dal dgn3500, questo però potrebbe comunque comportare che in alcune zone non arrivi nemmeno il segnale del repeater.
Insomma dipende dalla casa, potresti risolvere con il solo repeater, ma anche no.

Secondo me per case grandi ci vuole la soluzione router + modem separato con un pò di cavo, per ottenere la massima flessibilità nel posizionare il router nella posizione migliore senza essere vincolati dalla presa telefonica.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 16-05-2011 alle 11:27.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 06:44   #4390
ddregs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 155
ciao gnommo
grazie per la cortese risposta.
ho provveduto 2 anni fa a tirare un cavo di rete al primo piano, per non avere alcun problema con gli apparecchi che effettuano streaming sul tv. cosi da non avere problemi con mkv ad alto bitrate e alta risoluzione.
mi interessa avere copertura wireless per via di iphone e ipad domestici, e purtroppo in camera da letto non ho un buon segnale al primo piano. da qui il discorso di un repeater.
mi stavo interessando ma vedo che repeater con funzione di repeat in una WL criptata con WPA2 non ce ne sono molti. Tutti con WEP in sostanza.
Hai/avete qualche altro consiglio in merito? Ad esempio, creare 2 WL lan isolate, una per il piano terra e una per il primo piano, tramite il cavo LAN, potrebbe essere una soluzione migliore?
Grazie mille e saluti!
ddregs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 07:00   #4391
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ddregs Guarda i messaggi
ciao gnommo
grazie per la cortese risposta.
ho provveduto 2 anni fa a tirare un cavo di rete al primo piano, per non avere alcun problema con gli apparecchi che effettuano streaming sul tv. cosi da non avere problemi con mkv ad alto bitrate e alta risoluzione.
mi interessa avere copertura wireless per via di iphone e ipad domestici, e purtroppo in camera da letto non ho un buon segnale al primo piano. da qui il discorso di un repeater.
mi stavo interessando ma vedo che repeater con funzione di repeat in una WL criptata con WPA2 non ce ne sono molti. Tutti con WEP in sostanza.
Hai/avete qualche altro consiglio in merito? Ad esempio, creare 2 WL lan isolate, una per il piano terra e una per il primo piano, tramite il cavo LAN, potrebbe essere una soluzione migliore?
Grazie mille e saluti!
ovviamente se riesci ad attaccare un access point ad un cavo è una soluzione migliore rispetto ad un repeater, nel caso del repeater la banda si dimezza.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 18:07   #4392
P.M.&R.M.
Senior Member
 
L'Avatar di P.M.&R.M.
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 675
ho un problema con il wi-fi, praticamente ogni tanto capita che mentre navigo con il portatile in wi-fi cada la connessione (non cade il router ma si stacca il wi-fi), e questo mi è successo con diversi portatili quindi escludo un problema con la scheda wi-fi del portatile. cosa può essere?

edit: se può servire ho il firmware 1.1.00.22 (quello base)

Ultima modifica di P.M.&R.M. : 19-05-2011 alle 18:15.
P.M.&R.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 18:19   #4393
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da P.M.&R.M. Guarda i messaggi
ho un problema con il wi-fi, praticamente ogni tanto capita che mentre navigo con il portatile in wi-fi cada la connessione (non cade il router ma si stacca il wi-fi), e questo mi è successo con diversi portatili quindi escludo un problema con la scheda wi-fi del portatile. cosa può essere?
La posizione fra il router ed il portatile, l'uso del wpa sul wifi N invece che il wpa2.

Per la posizione, dipende qual è la distanza, un conto se si disconnette nella stessa stanza, un conto se si disconnette in una zona dove si prendono due tacche...
Poi dipende da quanto è ogni tanto, perchè il wifi di per sè non è che sia metodo di connessione stabilissimo, che si scolleghi ci sta, appunto però dipende ogni quanto.

Poi c'è il discorso di come si vedono entrambi, puoi vedere sul portatile quante tacche prende dal router, ma bisognerebbe vedere anche il router quante tacche prende dal portatile, questo lo puoi fare con modfs o con uno script presente in questo thread.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 18:26   #4394
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da P.M.&R.M. Guarda i messaggi
edit: se può servire ho il firmware 1.1.00.22 (quello base)
Prova a passare al .30, il wifi è migliorato.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:17   #4395
vsg2000
Member
 
L'Avatar di vsg2000
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Prova a passare al .30, il wifi è migliorato.
Da dove lo scarico?
vsg2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 20:56   #4396
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da vsg2000 Guarda i messaggi
Da dove lo scarico?
ftp://downloads.netgear.com/files/DG...1.00.30_WW.img
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 21:50   #4397
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Dove l'hai trovato quel firmware?
Spulciando tutte le cartelle dgn3500 dell'ftp della netgear non lo trovo!
Non lo trova neanche nella verifica fatta dal router!
È un firmware beta? O.o?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 22:12   #4398
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Dove l'hai trovato quel firmware?
Spulciando tutte le cartelle dgn3500 dell'ftp della netgear non lo trovo!
Non lo trova neanche nella verifica fatta dal router!
È un firmware beta? O.o?
E' lì da due mesi nelle cartelle ftp della netgear. Ci ho fatto anche un firmware modificato su.
Per quanto una volta avviato riporti la scritta .30test assicuro che non è un firmware beta e che è stabilissimo, infatti sul sito netgear è possibile scaricare la versione .30 per il nord america che è uguale questa ed è uscita lo stesso giorno.

Il firmware .30 porta migliorie nell'adsl, di cui introduce la possibilità di modificare l'snr, ha nuove caratteristiche come il vpn,il traffic monitor etc,
Per il momento manca solo la lingua italiana che sarà possibile scaricare quando pronta.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 22:44   #4399
*Roger*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 121
Ciao ragazzi vorrei dare una testimonianza positiva su questo router visto che alcuni ne parlano male. Il mio router è arrivato nella confezione bianca con una fascia blu ed una fascia grigia e poi d'avanti bianco e celestino, mi arrivato con l'ultimo firmware disponibile,non ho avuto problemi di disconnessioni o surriscaldamento anzi generalmente al massimo diventa un po tiepido anche dopo un giorni d lavoro ,in più il mio alimentatore non ha mai fischiato. Un ultima cosa si riesce a configurare con un po di dimestichezza con netgear molto velocemente. Ciao
*Roger* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 23:13   #4400
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ah grazie, era nella sottocartella Files e non DGN3500! (Mi era sfuggito dall'url :P)

Ottimo lavoro per il fimrware modfs!!!
Purtroppo (o per fortuna ) non ho necessità di tutte queste funzioni! Aspettavo solo l'snr per il momento!
Ma appena avrò tempo per smanettarci su lo proverò di sicuro, vedo che ha un bel potenziale!

PS: un mio collega, vantandosi del suo Fritz da 250€ ^_^ ...mi chiedeva se questo router potesse in qualche modo avere le stesse funzioni , tra le quali il voip (anche tramite adattatori o comunque dispositivi "di terze parti") e centralino!
Sarebbe possibile col tuo firmware moddato?
(se vuoi o ritieni interessante, sposto la domanda sul tuo 3D)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v