|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Protezione wpa2 vai qui e metti il flag a "Attiva bridging e ripetizione wireless"
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3322 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 42
|
Innanzitutto grazie Gnommo per l'aiuto, ma aihmè non è stato utile, continua infatti a dissociarsi continuamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3323 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
|
Quote:
Quote:
Nel frattempo Netgear mi ha risposto dicendo che si sono presi in carico il problema, ma che debbo pazientare perche' la risoluzione non e' immediata... In ogni caso, in base a quanto era avvenuto in precedenza e cioe': a. ripristino della configurazione del router a partire da un file di backup modificato a mano con aggiunta di una serie di IP/MAC address contenente anche quelli incriminati (=> tutto ok) b. salvataggio della nuova configurazione cosi' ottenuta in un nuovo file di backup (=> operazione anche questa apparentemente andata a buon fine, ma in realta' con corruzione della GUI stessa a livello di prenotazione degli indirizzi DHCP e, se ben ricordo - debbo ritestare per sicurezza - anche a livello di MacAddress autorizzati ad usare il wireless), mi fa pensare vi siano 2 sistemi diversi di acquisizione delle informazioni relative ai MacAddress: a. quello legato alla "presentazione" del dispositivo e alla sua acquisizione (= quello usato da voi e che funziona e che e' quello che hanno patchato) b. quello usato da me che parte da una acquisizione "offline" dei dati (tramite file di backup/ripristino o tramite inserimento manuale dei dati in assenza di connessione fisica del dispositivo). Questo secondo tipo di acquisizione e' quello che potrebbe andare incontro a corruzione. Secondo me se: a. si crea un file di backup della propria configurazione che contenga dei MacAddress con con doppietto iniziale diverso da 00 b. si ripristina la configurazione del router a partire da tale file c. si esegue nuovamente il backup del file di configurazione probabilmente si ha la corruzione della GUI e dei dati. In sostanza, qualora vi fosse la necessita' di ripristinare la configurazione del router dal file di backup, se questo contiene dei MacAddress con doppietto iniziale diverso da 00, si ha un corretto ripristino ma non e' piu' possibile operare ulteriori modifiche/salvatataggi pena la corruzione dei dati stessi. Topoldo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3324 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Qualche confronto sulla mia linea fra i due dslam broadcom e texas intrument.
Certo il confronto non è diretto perchè il primo grafico è adsl2+ il secondo adsl1. broadcom ![]() texas instrument ![]() Può essere utile per voi che avete problemi con l'adsl, se il grafico presenta dei buchi significa che avete problemi sulla linea e quindi prima di ammattire con il router sarebbe bene che fosse sistemata la linea. Verrà reso disponibile a breve come pacchetto da installare in modfs.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#3325 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
|
volevo chiedere se qualche anima pia mi può spiegare o indicare un link che spieghi bene il wireless-n , cos'è come funziona , cosa serve , i vari test ecc ecc.
Inoltre come leggo i parametri sulla mia linea ? ci sono 2 parametri per upstream e downstream |
![]() |
![]() |
![]() |
#3326 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Ciao a tutti ragazzi,
oggi ho notato una cosa alquanto anomala... Accendo l'hard disk collegato al router e ci copio un film da circa 900MB. In seguito, provando ad aprire qualunque pagina, la navigazione risultava notevolmente rallentata cosa che, ovviamente, dipendeva dal router e non dalla connessione. Ho spento e riacceso il router per fare di nuovo la prova. Sono entrato nel router via telnet ma non mi è parso di trovare alcun tool per misurare l'uso della cpu. Con ps però ho notato che ci sono 2 sessioni avviate di smbd nel momento in cui accendo l'hard disk, che salgono a 4 nel momento in cui sto trasferendo un file. Sono abbastanza sicuro che il rallentamento derivi da questo. Sono ancora con il firmware .25 e non ho provato a fare uno scandisk all'hard disk, ma credo c'entri poco. Secondo voi (cionci, Gnommo), cosa potrebbe essere?
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Fai lo scandisk in ogni caso, anche se è ntfs.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
Dovrei provare a collegare una pennetta e vedere se fa lo stesso lavoro. Facendo la rimozione sicura dell'hard disk dall'interfaccia del router, ogni problema sparisce, così come ogni sessione di smbd e nmbd, quindi il problema è lì...
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3329 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
|
Quote:
Anche oggi sono stato super-impegnato. Domani o tuttalpiù nel fine settimana spero di avere il tempo di riprovare ripartendo da zero per verificare con calma alcuni dubbi che ho... Topoldo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3331 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
eh si,questo è l'unico.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#3332 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3333 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
|
ma rispetto all'834gv5 questo è più veloce? scalda meno? cos'è in più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
![]() Per il resto basta che guardi al volo le specifiche per rendertene conto ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3335 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Salve ragazzi, mi servirebbe capire un paio di cose.
Ho acquistato qualche giorno fa questo router, aggiornato e installato. è una rete composta da un iMac connesso via cavo, un NAS via cavo, un portatile in wifi, 1 ipad e 3 iphone (il tutto con ip assegnati). Ho riscontrato 3 problemi. 1) Riesco ad accedere al router dal mac anche senza aver autorizzato l'ip, possibile? Per questo stavo pensando di resettarlo e riprogrammare tutto da principio. 2) Nello stesso punto in cui si trova il, i cellulari non riescono ad agganciarsi al wifi, messaggio "impossibile connettersi alla rete I_Hate_Silvio (si chiama così la mia) ma il mac prende a meraviglia. 3) Riguarda le velocità di trasferimento. Collegandomi al NAS, in wifi, trasferisco a 2mb/s , con cavo a 50mb/s. Non mi sembrano parametri corretti per un wifi N e rete gigabit... o mi sbaglio? Ne aggiungo un quarto.... aggiungo mac adress, nel momento in cui faccio applica escono fuori tipo 6 cifre in più.... boh? Se aggiungo senza applicare, riavvio, resta tutto normale. Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
1) avrai il Mac con la scheda di rete in DHCP 2) bella la scheda di rete ![]() 3) dando per scontato che si tratti di MB/s (megabyte al secondo, e non millibit al secondo come hai scritto tu ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
|
Quote:
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3338 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
La rete wifi è protetta in WPA o in WPA2?
La WPA supporta solo il G |
![]() |
![]() |
![]() |
#3339 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Eccomi , grazie per le risposte
![]() Allora nessuno dei computer, iphone o altro è configurato in dhcp e la rete wifi è in modalità "fino a 270Mbps" con password wep. C'è anche da dire che l'ho messo in verticale e prende sicuramente meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3340 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Evita il WEP, oltre ad essere insicuro è anche da sconsigliare in 802.11n. Usa WPA2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.