Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 10:15   #3301
dagliene
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
salve a tutti, da un pò di tempo sono anch'io possessore di questo prodotto.. diciamo che dopo i primi settaggi e impostazioni ora funziona correttamente con tutte le mie periferiche.. l'unico problema è che ho notato che sul mio macbook pro, dotato di "Wireless Network Adapter (802.11 a/b/g/n)", quindi con la possibilità di utilizzare il wifi n si collega al router a 54 Mbit/s;
ora, al router sono collegati via wireless anche un computer e un iphone 3gs che si collegano con lo standard g.
quello che mi chiedevo era se esiste una soluzione che mi permette di sfruttare la velocità del wifi n (nello spostamento di file tra mbp e altri pc collegati in gigabit ethernet per esempio) senza però rinunciare a collegare i dispositivi che supportano solo lo standard g.

sapevo che per farlo basterebbe avere un router con il supporto per le 2 frequenze 2.4 e 5 ghz in maniera indipendente (giusto?), ma non essendo questo il caso, volevo chiedervi se esistono soluzioni con questo router!

grazie mille..

andrea
dagliene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:42   #3302
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Hai la rete protetta in WPA...

È quello il problema!

WPA2... e risolvi tutto ( by Cionci)

Ultima modifica di ildora : 26-01-2011 alle 10:46.
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:59   #3303
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da dagliene Guarda i messaggi
salve a tutti, da un pò di tempo sono anch'io possessore di questo prodotto.. diciamo che dopo i primi settaggi e impostazioni ora funziona correttamente con tutte le mie periferiche.. l'unico problema è che ho notato che sul mio macbook pro, dotato di "Wireless Network Adapter (802.11 a/b/g/n)", quindi con la possibilità di utilizzare il wifi n si collega al router a 54 Mbit/s;
ora, al router sono collegati via wireless anche un computer e un iphone 3gs che si collegano con lo standard g.
quello che mi chiedevo era se esiste una soluzione che mi permette di sfruttare la velocità del wifi n (nello spostamento di file tra mbp e altri pc collegati in gigabit ethernet per esempio) senza però rinunciare a collegare i dispositivi che supportano solo lo standard g.

sapevo che per farlo basterebbe avere un router con il supporto per le 2 frequenze 2.4 e 5 ghz in maniera indipendente (giusto?), ma non essendo questo il caso, volevo chiedervi se esistono soluzioni con questo router!

grazie mille..

andrea
Come detto metti wpa2 e risolvi tutto, i tuoi pc con wifi N andranno in N e quelli in G in andranno in G tutto contemporaneamente.
Il dualband non serve per questo, serve per altre cose.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:16   #3304
dagliene
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
rapidissimi e gentilissimi! grazie mille.. ora si collega a 144 Mbit/s ..
andrea
dagliene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 13:59   #3305
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Raga ho bisogno di effettuare la rma per questo router che mi sta facendo impazzire, qualcuno mi potrebbe illuminare su come fare ed eventuali accorgimenti per non sbagliare ? non sono pratico a rispedire al mittente la merce XD
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:20   #3306
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da the-end89 Guarda i messaggi
Raga ho bisogno di effettuare la rma per questo router che mi sta facendo impazzire, qualcuno mi potrebbe illuminare su come fare ed eventuali accorgimenti per non sbagliare ? non sono pratico a rispedire al mittente la merce XD
telefona alla netgear al numero di milano.
Ti diranno cosa fare.
In sostanza una volta che ti hanno aperto la pratica dovrai mandare a tue spese, all'indirizzo, che ti diranno il router (solo lui) ed attendere che ti mandino quello in sostituzione.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:23   #3307
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
il dgn3500 (atheros ar9223) viene indicato certificato 802.11n (è il dgn2200 che è draft 2.0)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:26   #3308
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
telefona alla netgear al numero di milano.
Ti diranno cosa fare.
In sostanza una volta che ti hanno aperto la pratica dovrai mandare a tue spese all'indirizzo che ti diranno, il router (solo lui) ed attendere che ti mandino quello in sostituzione.
Grazie gnommo, in pratica nella scatola del router ci metto solo lui senza ne cavi, filtri e alimentatore...
Peccato si debba spendere ulteriori danari per colpa loro, come se il router costasse poco...
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:06   #3309
topoldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
Versione .28: IMHO il DHCP e' tuttora bacato

Quote:
Originariamente inviato da topoldo Guarda i messaggi
[skip]
... quando salvo nel DHCP un indirizzo che inizia con un doppietto diverso da 00, (per es 70) lo accetta a livello di "aggiunta" ma quando vado a dare il comando "Apply" perchè lo salvi (= lo acquisisca), il MAC address dell'indirizzo di prenotazione precedente e quello in questione si corrompono in quanto entrambi presentano il 6° doppietto con 3 cifre e la terza cifra è uguale (non so se casualmente o meno) a quella che non è zero e che è presente nel primo doppietto!!!
Es:
192.168.1.6 pippo 00:0B:5D:58:ED:047
192.168.1.3 pluto 70:5A:B6:B3:38:287
Mi cito per dire che ho fatto un ulteriore esperimento che mi conduce a dire che la .28 e' bacata pqr il DHCP
Ho fatto cosi':
1. Ho resettato 2 volte il router, di cui una schiacciando il bottone di reset contestualmente all'accensione del router.
2. Ho creato una configurazione minima del router e ne ho fatto il backup.
3. Ho spento e riacceso il router e ho cercato di ripristinare la configurazione minima che avevo salvato al punto 2: ci sono riuscito, ergo ho riportato il router alle condizioni native rispetto a quelle in cui mi dava errore durante il ripristino.
4. A questo punto ho cominciato a popolare la lista degli indirizzi DHCP che voglio siano riservati.
Ho inserito un primo indirizzo IP con relativo MacAddress:
192.168.1.3 / 70:5A:B6:B3:38:28
Ho salvato (=Apply) tale coppia IP/MacAddress => tutto ok
5. Ho aggiunto un seconda coppia IP/MacAddress:
192.168.1.14 / 00:24:8C:28:38:C3
Ho salvato ancora => OK
6. A questo punto ho inserito una terza coppia IP/MacAddress:
192.168.1.10 / 90:21:55:BF:FB:43
Ho nuovamente salvato e a questo punto il MacAddress che risulta salvato e':
90:21:55:BF:FB:43:28:38:C3
Cioe' un MacAddress con 9 doppietti invece di 6 di cui gli ultimi 3 sono identici a quelli scheda-specifici dell'indirizzo precedente (cftr. sopra)!!!
E, come non bastasse, a questo device nome e' stato assegnato il nome C3 cioe' il valore dell'ultimo doppietto del MacAddress dell'indirizzo precedente invece di quanto avevo inserito io (HTC-Rol)!!!

Oltre ad attivare il DHCP e settare gli indirizzi riservati come sopra esposto,in questo router mi sono limitato a settare il paese (Italia), la lingua (inglese), la parte ADSL (login di accesso, modalita' PPoE, modalita' LLC con VPI 8 e VCI 11); inolter come si evince da quanto scritto sopra ho cambiato l'indirizzo del router da 192.168.0.1 a 192.168.1.1 e ho attivato il DHCP per il range di indirizzi 192.168.1.2 - 192.168.1.199
Null'altro.

Dimenticavo: ho fatto tutto questo offline, non collegato cioe' al provider (solo il router e un computer collegati fra loro via ethernet.)

Ultima modifica di topoldo : 26-01-2011 alle 15:09.
topoldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:53   #3310
topoldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
Ancora sul DHCP

Ho provato ad eseguire la stessa cosa dopo flash della versione .25.
Stesso identico problema.
Ergo il DHCP, almeno nelle mie condizioni e' tuttora bacato.
Mi dovro' rasseganare ad usare indrizzi fissi
Topoldo
topoldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:04   #3311
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Fai una prova... Collega una periferica x volta e prenota l'ip al Mac adress che vedi in rete.
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:15   #3312
topoldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Fai una prova... Collega una periferica x volta e prenota l'ip al Mac adress che vedi in rete.
Posso provare, ma avendo una trentina di dispositivi dotati di MacAddress e volendo assegnare loro gli IP con una certa logica, non e' la soluzione migliore!
Stavo pensando di provare ad assegnare degli indirizzi IP riservati alle schede di rete con MacAddress avente il doppietto iniziale 00 e di assegnare alle schede di rete che hanno il primo doppietto diverso da 00 degli indirizzi IP fissi o inserirle in DHCP senza prenotazione.
Anyway: secondo voi e' possibile contattare l'assisteza Netgear (meglio via email) in modo da illustrare loro il problema affinche' tentino di riprodurlo e porvi rimedio? O e' una speranza vana?
Topoldo
topoldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:28   #3313
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da topoldo Guarda i messaggi
Posso provare, ma avendo una trentina di dispositivi dotati di MacAddress e volendo assegnare loro gli IP con una certa logica, non e' la soluzione migliore!
Stavo pensando di provare ad assegnare degli indirizzi IP riservati alle schede di rete con MacAddress avente il doppietto iniziale 00 e di assegnare alle schede di rete che hanno il primo doppietto diverso da 00 degli indirizzi IP fissi o inserirle in DHCP senza prenotazione.
Anyway: secondo voi e' possibile contattare l'assisteza Netgear (meglio via email) in modo da illustrare loro il problema affinche' tentino di riprodurlo e porvi rimedio? O e' una speranza vana?
Topoldo
Registra il prodotto sul sito e apri un ticket.
Probabilmente ti beccherai una serie di risposte banali all'inizio (ha cambiato browser? ha cancellato la cache? ha cancellato i cookie?), ma una volta eliminate le opzioni/soluzioni banali dovrebbero aiutarti nella soluzione o prendere in carico il problema.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 17:37   #3314
topoldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Registra il prodotto sul sito e apri un ticket.
Avevo gia' registrato il prodotto.
Ho aperto il ticket: non mi sono accorto che era possibile aprirlo in italiano.
Ho scritto in inglese (US).
Speriamo che ora non mi dicano di risottoporre la questione in italiano...
Anyway nessuno ha mai avuto il mio problema?
Se qualcuno ha tempo e voglia di riprodurre il problema (usando i miei MacAddress) magari salvandosi prima la propria configurazione
Topoldo
topoldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 17:41   #3315
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da topoldo Guarda i messaggi
Avevo gia' registrato il prodotto.
Ho aperto il ticket: non mi sono accorto che era possibile aprirlo in italiano.
Ho scritto in inglese (US).
Speriamo che ora non mi dicano di risottoporre la questione in italiano...
Anyway nessuno ha mai avuto il mio problema?
Se qualcuno ha tempo e voglia di riprodurre il problema (usando i miei MacAddress) magari salvandosi prima la propria configurazione
Topoldo
Ti risponderanno in italiano

Il mio, per ora, l'ho risolto facendo connettere un dispositivo con il MAC "non digerito" senza prenotazione IP e, mentre questo era connesso, selezionarlo dalla schermata dei device cui assegnare un IP prenotato e assegnandolo... in quel caso lo ha digerito.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 17:45   #3316
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Ho controllato, ho 8 periferiche e solo 4 hanno il Mac adress con 00

Ricordo di non averli scritti tutti a manina ma quando li collegavo facevo "aggiungi" e gli prenotavo un ip secondo una logica tutta mia ( non si quale sia ahahah ma non di certo una numerazione progressiva)

Ovvio che trenta sono tanti.

Prova con un paio tanto per...
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 18:15   #3317
topoldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
Se e' vero (e non ho motivo di dubitare) che a voi funziona accettando semplicemente il device che si presenta, che differenza puo' esserci rispetto a quello che ho fatto io cioe':
a. scrivere a manina le cose
oppure, come ho fatto ieri
b. fargli digerire un file di backup in cui aggiungo con un copia e incolla da un backup di un Netgear DG834G tutti i miei valori, dopo avere ovviamente controllato che il formato sia identico mediante l'inserimento manuale di un paio di valori?
Tra NetgearDG834G v2 e v4 il sistema funziona perfettamente e mi consente di modificare direttamente sul file l'assegnazione degli indirizzi riservati e dei MAC address abilitati a colegarsi via wireless mantenendo un ordine numerico che altrimenti verrebbe facilmente perso...
Ah, se solo fosse possibili spostare in alto e in basso i nuovi device come si puo' (ovviamente) fare con le regole del firewall...
Forse e' la nemesi visto che assegnare IP, DHCP ecc.. e' parte del mio lavoro quotidiano di sistemista...
Topoldo
topoldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 19:08   #3318
kenzo_pc
Senior Member
 
L'Avatar di kenzo_pc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
ragazzi aiutatemi
problema con il dgn3500
praticamente dopo pochi minuti salta la connessione,la lucetta internet diventa rossa e dopo un po torna verde altre volte devo spegnerlo e riaccenderlo
ho provato anche ad installare l'ultimo firmware
help meeeeeeeeeeeeeeeee
kenzo_pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:39   #3319
nakumko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da kenzo_pc Guarda i messaggi
ragazzi aiutatemi
problema con il dgn3500
praticamente dopo pochi minuti salta la connessione,la lucetta internet diventa rossa e dopo un po torna verde altre volte devo spegnerlo e riaccenderlo
ho provato anche ad installare l'ultimo firmware
help meeeeeeeeeeeeeeeee
che configurazione hai ?

pppoe pppoa ?

che provider ?

i log che dicono ?
nakumko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:24   #3320
mclele
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 42
Ciao a tutti, io ho comprato questo modem proprio oggi. Utilizzo una connessione wireless con l'iPhone (proprio come facevo con il precedente dg834gt) solo che dopo qualche minuto la spia del wireless si spegne all'improvviso.
Potete darmi qualche consiglio in merito? Grazie anticipatamente!
mclele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v