Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2010, 15:17   #241
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
A me capita che rimane le ore con la "i" accesa ma la catena rimane spenta e non naviga, devo riavviare il router.
Se stacchi la spina e la riattacchi ? Sembra che muoia il demone atm...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 15:20   #242
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
A me capita che rimane le ore con la "i" accesa ma la catena rimane spenta e non naviga, devo riavviare il router.
Vabbè significa semplicemente che dopo la caduta della portante si è impallato il router
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 16:46   #243
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se stacchi la spina e la riattacchi ? Sembra che muoia il demone atm...
Ogni giorno o paio di giorni mi fa così, io stacco sia la corrente che la presa del telefono, riavvio, funziona ma poi ricapita lo stesso problema. Non so se è un problema del router o meno.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:53   #244
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
2 domandine

1-Fra questo, dgn 2000 e DGND3300 cosa cambia?

2-è possibile condividere una stampante con la porta usb?
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 20:52   #245
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da matti157 Guarda i messaggi
2 domandine

1-Fra questo, dgn 2000 e DGND3300 cosa cambia?

2-è possibile condividere una stampante con la porta usb?
1- il 3500 rispetto al 2000 ha in più lo switch Gigabit ethernet, la porta usb, 3 antenne contro 2
il DGND3300 rispetto al 3500 è in più dual band 2,4 e 5 ghz ma non ha lo switch Gigabit ethernet
2-no al momento sono previste solo chiavette ed hard disk usb

Ultima modifica di gnommo : 14-05-2010 alle 21:04.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 22:13   #246
matsprea
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lecco
Messaggi: 22
Recovery

Salve, questa sera ho trovato il router ko, spia alimentazione rossa.
Ho provato il riavvio ed il reset, ma niente, non ne vuole sapere.

A questo punto volevo provare a ricaricare il firmware con l'utility indicata nel primo post, ma non funziona, ovvero riesco a mettere il router in modalità "idle" con la spia che lampeggia verde/rosso, ma poi l'utility di upgrade non mi trova nessun mac address sul'interfaccia di rete.

Consigli ? Suggerimenti? Non vorrei mandarlo in assistenza e rivederlo tra un mese
matsprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 22:32   #247
inanotherway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
aggiornato il fw.
1- ho fatto un backup delle impostazioni attuali;

2- ho resettato il router

3- ho aggiornato il fw

4- ho caricato il file di backup

sembra rispondere bene. posterò la tenuta che per il momento non mi ha dato problemi.

l'unica cosa che continua a variare è il valore del snr. prima dell'aggiornamento era salito da 11 a 19 in down. dopo l'aggiornamento era a 13 e dopo qualche ora è tornato a 11 circa.

domanda: l'snr dovrebbe avere un valore fisso o è normale che subisca variazioni di questo tipo?
nel caso, per stabilizzarlo, devo chiamare l'assistenza tecnica?

comunque, il router mi sta piacendo. non l'ho ancora testato in tutte le sue funzionalità, ma fino ad adesso non posso che esserne soddisfatto.

grazie a tutti per la partecipazione. buona notte!
inanotherway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 01:44   #248
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Snr varia.... La portante é stabile?? Se si è tutto ok.
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:02   #249
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da MEGABRUNEZ Guarda i messaggi
Aspetta un attimo Gnommo...io non conosco la Fonera, quindi non posso giudicare che tipo di router sia ne che tipo di peculiarità abbia, sei sicuro che la Fonera abbia tutte le opzioni del DGN3500 ??? Intendo Gigabit lan, gestione remota, blocco siti, protocollo N, ecc... ecc...
E' sbagliato dire che un router da 90 euro deve avere tutto quello che ha un router da 20 euro, è più corretto dire che il DGN3500 ha tante particolarità in più rispetto ad altri, e purtroppo non eccelle per la potenza delle antenne wireless.
Tu parli del DGN1000... se volevi un wireless più potente sarebbe stato sbagliato anche quel prodotto, sarebbe stato più corretto prendere un DGND3300.
perdonate l'intromissione, ma avrei bisogno di capire se intendete dire che concretamente il dgnd3300 avrebbe maggiore copertura del dgn3500 (ho un dgn3500 e ho il problema di non sapere come fare per estendere la copertura del WIFI mantenendo lo standard di sicurezza WPA)?
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:13   #250
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
perdonate l'intromissione, ma avrei bisogno di capire se intendete dire che concretamente il dgnd3300 avrebbe maggiore copertura del dgn3500 (ho un dgn3500 e ho il problema di non sapere come fare per estendere la copertura del WIFI mantenendo lo standard di sicurezza WPA)?
è esattamente il contrario. la frequenza a 5 GHz serve a migliorare il segnale ma ne riduce la copertura. cioè chi sta più vicino va più veloce con un segnale più stabile ma chi sta più lontano non ha segnale o è scarsissimo.

per avere più copertura devi usare la frequenza standard a 2.4
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:18   #251
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da MEGABRUNEZ Guarda i messaggi
Te lo avevo detto !!!
Il FW 1.0.22 spacca e il "Dottor Otakon" della Netgear mia aveva avvertito riguardo a un pò di alimentatori anomali, lo avevo scritto nei primi post mi pare.
Comunque mandalo in rma, non è un apparecchio stabile in quelle condizioni, e un falso contatto o un difetto di alimentazione è sempre un qualcosa che potrebbe essere pericoloso.
Comunque son contento, almeno abbiamo capito che non è un problema di SW questa volta...e poi...trovato il problema, si trova la soluzione.
Rulezzz

A...quasi dimenticavo....
58 ore........quasi 59 rock solid



BWA BWA BWA !!!
Scusatemi ancora, ma ho incappato solo oggi in questo thread, ho un dgn3500 e problemi di copertura wifi insufficente a casa.
ho il firmware 1.0.16 mi spiegate meglio se aggiornandolo al 1.0.22, il segnale wifi del router aumenta di potenza (e di copertura) ?
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:27   #252
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
Scusatemi ancora, ma ho incappato solo oggi in questo thread, ho un dgn3500 e problemi di copertura wifi insufficente a casa.
ho il firmware 1.0.16 mi spiegate meglio se aggiornandolo al 1.0.22, il segnale wifi del router aumenta di potenza (e di copertura) ?
semplicemente no.
la frequenza di un router è stabilita da organi superiori che definiscono gli standard. quella massima è inoltre limitata dalla legge per prevenire problemi di salute. non può essere modificata da un firmware.

la frequenza massima con il dgn3500 è 2.4 con 300Mbps di velocità di trasferimento.
La 2.4 permette la copertura massima raggiungibile (a differenza della 5 GHz)
Se non hai copertura con la 2.4 devi comprare dei ripetitori di segnale.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:48   #253
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
semplicemente no.
la frequenza di un router è stabilita da organi superiori che definiscono gli standard. quella massima è inoltre limitata dalla legge per prevenire problemi di salute. non può essere modificata da un firmware.

la frequenza massima con il dgn3500 è 2.4 con 300Mbps di velocità di trasferimento.
La 2.4 permette la copertura massima raggiungibile (a differenza della 5 GHz)
Se non hai copertura con la 2.4 devi comprare dei ripetitori di segnale.
Ciao Luke,
sapresti mica dirmi quale ripetitore potere comprare, da usare in abbinamento al mio dgn3500, per estendere la copertura del mio WIFI al resto della casa mantenendo lo standard di sicurezza WPA?
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 17:41   #254
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
Ciao Luke,
sapresti mica dirmi quale ripetitore potere comprare, da usare in abbinamento al mio dgn3500, per estendere la copertura del mio WIFI al resto della casa mantenendo lo standard di sicurezza WPA?
questo non lo so, o meglio, non saprei indicarti una marca o un modello in particolare dato che non li uso.
conviene aspettare qualcun altro più esperto o con il tuo stesso problema. io ho una casa di 75mq e il protocollo N dovrebbe bastare.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 08:02   #255
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
Ciao Luke,
sapresti mica dirmi quale ripetitore potere comprare, da usare in abbinamento al mio dgn3500, per estendere la copertura del mio WIFI al resto della casa mantenendo lo standard di sicurezza WPA?
Compra le fonere sono economiche ed hanno un segnale di poco inferiore al 3500, ma sono ottime come ripetitori di segnale.
L'unica cosa però è che gli devi cambiare il firmware, una volta messo il dd-wrt, in fatto di opzioni e settaggi sono nettamente superiori a qualsiasi firmware della netgear.
Anzi io non capisco perchè la netgear non collabora allo sviluppo di dd-wrt e lo mette sui propri router, i suoi firmware fanno nettamente
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 08:44   #256
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Compra le fonere sono economiche ed hanno un segnale di poco inferiore al 3500, ma sono ottime come ripetitori di segnale.
L'unica cosa però è che gli devi cambiare il firmware, una volta messo il dd-wrt, in fatto di opzioni e settaggi sono nettamente superiori a qualsiasi firmware della netgear.
Anzi io non capisco perchè la netgear non collabora allo sviluppo di dd-wrt e lo mette sui propri router, i suoi firmware fanno nettamente
Buongiorno Gnommo, in effetti non lo capisco neppure io anche se ieri mi sono imbattuto, girando nella baia, in uno sconosciuto netgear wnr3500L che (si dice) sia aggiornabile ai firmware opensource (tipo credo DDWRT), dei quali però non capisco nulla.
magari mi sapresti dare tu qualche ragguaglio?

p.s.: il sistema che ho ora è questo:
INTERNET --> DGN3500 (con WPA encoding) --> tutti i client della mia SSID

il solo DGN3500 però non riesce a raggiungere (per una decina di metri) alcune zone che invece ho bisogno di coprire. quello di cui avrei bisogno sarebbe qualcosa di simile a questo:

INTERNET--> DGN3500 (con WPA encoding) --> ripetitore (connesso non ho idea di come) ---> tutti i client della mia SSID

hai idea di come posso fare per realizzare questo sistema senza dovere buttare nella spazzatura il dgn3500 (che l'ho pure preso da poco per rimpiazzare la coppia pirelli-gate/netgear wgn614 e a parte questo limite di copertura, mi lascia sinora soddisfatto)?
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 08:59   #257
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi

p.s.: il sistema che ho ora è questo:
INTERNET --> DGN3500 (con WPA encoding) --> tutti i client della mia SSID

il solo DGN3500 però non riesce a raggiungere (per una decina di metri) alcune zone che invece ho bisogno di coprire. quello di cui avrei bisogno sarebbe qualcosa di simile a questo:

INTERNET--> DGN3500 (con WPA encoding) --> ripetitore (connesso non ho idea di come) ---> tutti i client della mia SSID

hai idea di come posso fare per realizzare questo sistema senza dovere buttare nella spazzatura il dgn3500 (che l'ho pure preso da poco per rimpiazzare la coppia pirelli-gate/netgear wgn614 e a parte questo limite di copertura, mi lascia sinora soddisfatto)?
Semplicemente
INTERNET--> DGN3500 (con WPA encoding) --> ripetitore a metà strada fra il 3500 e i tuoi client.

Il ripetitore deve essere messo il più lontano possibile dal 3500 ed il più vicino ai client, compatibilmente però con il fatto che il ripetitore deve stare in una zona con ottima copertura del 3500.
Per la configurazione secondo me la migliore scelta è quella di mettere il ripetitore come AP client, e cioè lui risulterà come un client del 3500 e trasferirà al 3500 tutto il traffico dei client che si connettono a lui.
Per fare ciò nel ripetitore di solito si imposta questa modalità,inserendo il mac del 3500, si disabilita il dhcp,si mette la crittografia con la stessa chiave del 3500.
Io ad esempio uso le fonera in questa modalità per estendere il segnale B/G, una per coprire la parte della casa non coperta, una per il giardino.
Dipende che rete vuoi estendere, se vuoi estendere la N però ti serve un router N. Potresti comprare anche un altro 3500 per estendere il segnale N, ma forse sarebbe un pò troppo costoso

Ultima modifica di gnommo : 16-05-2010 alle 09:10.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 09:05   #258
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
Buongiorno Gnommo, in effetti non lo capisco neppure io anche se ieri mi sono imbattuto, girando nella baia, in uno sconosciuto netgear wnr3500L che (si dice) sia aggiornabile ai firmware opensource (tipo credo DDWRT), dei quali però non capisco nulla.
magari mi sapresti dare tu qualche ragguaglio?
dd-wrt è fatto per i router senza modem adsl, appunto se si collaborasse per una versione con il supporto per l'adsl, si potrebbe anche dire addio ai firmware della netgear che sono veramente scarsi.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 09:17   #259
teknostar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Semplicemente
INTERNET--> DGN3500 (con WPA encoding) --> ripetitore a metà strada fra il 3500 e i tuoi client.

Il ripetitore deve essere messo il più lontano possibile dal 3500 ed il più vicino ai client, compatibilmente però con il fatto che il ripetitore deve stare in una zona con ottima copertura del 3500.
Per la configurazione secondo me la migliore scelta è quella di mettere il ripetitore come AP client, e cioè lui risulterà come un client del 3500 e trasferirà al 3500 tutto il traffico dei client che si connettono a lui.
Per fare ciò nel ripetitore di solito si imposta questa modalità,inserendo il mac del 3500, si disabilita il dhcp,si mette la crittografia con la stessa chiave del 3500.
Io ad esempio uso le fonera in questa modalità per estendere il segnale B/G, una per coprire la parte della casa non coperta, una per il giardino.
Dipende che rete vuoi estendere, se vuoi estendere la N però ti serve un router N. Potresti comprare anche un altro 3500 per estendere il segnale N, ma forse sarebbe un pò troppo costoso
la mia sitazione è identica alla tua (casa/giardino).
e l'idea di potere usare un AP tra il routeradsl e i client mi piace, quello che mi risulta difficile è materialmente come collegare l'ap al router (cavo?wifi?) e come settarlo esattamente (una volta fatto tutto la sicurezza WPA viene mantenuta?). A tal proposito avrei a disposizione un netgear WN802T, si puo' fare con questo dispositivo quello che anche tu mi suggerisci? sapresti aiutarmi?
In alternativa esiste un dispositivo netgear col quale realizzare lo schema di cui mi parlavi sopra, oppure bisogna indispensabilmente utilizzare un disposizitivo diverso (e semmai me ne consigli uno su cui andare sicuri?)?

grazie mille
teknostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 09:32   #260
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da teknostar Guarda i messaggi
la mia sitazione è identica alla tua (casa/giardino).
e l'idea di potere usare un AP tra il routeradsl e i client mi piace, quello che mi risulta difficile è materialmente come collegare l'ap al router (cavo?wifi?) e come settarlo esattamente (una volta fatto tutto la sicurezza WPA viene mantenuta?). A tal proposito avrei a disposizione un netgear WN802T, si puo' fare con questo dispositivo quello che anche tu mi suggerisci? sapresti aiutarmi?
In alternativa esiste un dispositivo netgear col quale realizzare lo schema di cui mi parlavi sopra, oppure bisogna indispensabilmente utilizzare un disposizitivo diverso (e semmai me ne consigli uno su cui andare sicuri?)?

grazie mille
Penso proprio che puoi usare il WN802T.
Lo posizioni il più lontano possibile dal 3500 in una zona però con buona copertura, nella sezione del router WN802T Advanced-> Wireless Bridging scegli Repeater with Wireless Client Association ed inserisci il mac del 3500.
Poi metti lo stesso tipo di crittografia e la stessa chiave del 3500, disabiliti il dhcp e dovrebbe funzionare.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v