Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2010, 07:19   #2381
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Non c'è niente da fare e non è colpa del dgn3500.
L'aggancio di portanti minori è il disperato tentativo del dgn3500 di realizzare una connessione stabile
Prima che sbattere la testa con il dgn3500 ti conviene contattare il tuo ISP.

Comunque nel firmware che sto preparando posso aggiungere delle opzioni per cercare di tamponare il problema, le opzioni ci sono bisogna vedere quanto sono efficaci.
Ovviamente non sono al momento impostabili con l'interfaccia web del firmware originale.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 07:47   #2382
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mengo2010 Guarda i messaggi
Il secondo router è un Devolo ovvero prende la rete dalla linea elettrica e mette a disposizione 4 porte ethernet e il wifi. Non ha molte impostazioni e per il dhcp usa quello del router principale. L'indirizzo di questo router è 192.168.1.20 ed è riservato e non è ovviamente in conflitto con nessun'altro.
Il modem vecchio e il 3500 sono configurati nello stesso modo, infatti mi basta cambiare il 3500 con lo US-Robotics e tutto si rimette a funzionare.
Tieni presente che col secondo router se anzichè usare la wifi uso il cavo non ho nessun problema quindi presumo che il dhcp funzioni (a meno che non usista una gestione diversa)
Il router che sostituisci al Netgear ha le stesse identiche impostazioni, sia come indirizzo IP che come server DHCP ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 07:50   #2383
inanotherway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non c'è niente da fare e non è colpa del dgn3500.
L'aggancio di portanti minori è il disperato tentativo del dgn3500 di realizzare una connessione stabile
Prima che sbattere la testa con il dgn3500 ti conviene contattare il tuo ISP.
ho contattato il 187 alcune volte, con relativa uscita del tecnico il quale controllava tutta la linea e mi chiamava per dire che risultava tutto a posto e di provare a sostituire il modem.

un'altra cosa che non mi spiego è come mai, in un momento nel quale la connessione era orrenda e la portante era particolarmente instabile, improvvisamente (dopo aver chiamato il 187) il router agganciasse la portante con valori ottimali e li mantenesse per più di 24h filate.

potrebbe essere indicativo di qualcosa?

così come ho notato che durante il fine settimana le disconnessioni sono frequentissime. quando non giro per casa vaneggiando, gioco a starcraft 2 on line con degli amici, i quali mi insultano regolarmente perché sul più bello perdo la portante e mi scollego dal gioco lasciandoli da soli.

queste perdite random (parliamo anche di una 10ina di cadute al giorno) a cosa sono dovute? è perché non sono vicinissimo alla centrale?

inoltre, che il netgear riportasse, ogni tanto, dei valori sballati anche in up è indicativo di qualcosa di errato nelle impostazioni?

il fatto che il dgn3500 si ri agganciasse con valori sempre inferiori in download ho pensato anche io che fosse per ottenere una connessione stabile, ma non capisco perché comunque si scollegasse da solo anche dopo essersi collegato a 1 Mb con valori di snr altissimi (intorno ai 20db). se non ci fossero altre cause, non dovrebbe rimanere collegato con valori in down così bassi e snr così alti?

Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Comunque nel firmware che sto preparando posso aggiungere delle opzioni per cercare di tamponare il problema, le opzioni ci sono bisogna vedere quanto sono efficaci.
Ovviamente non sono al momento impostabili con l'interfaccia web del firmware originale.
forse la situazione andrebbe meglio se comprassi un modem/router con la possibilità di settare i parametri relativi al margine di rumore?

scusate le mille modifiche e le mille domande (una modifica, una domanda aggiunta), ma mi sono rotto le p.... di questa situazione. in più, il mio vicino conferma che lui non ha nessun problema con l'adsl e ciò mi destabilizza emotivamente.

Ultima modifica di inanotherway : 22-11-2010 alle 08:13.
inanotherway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:16   #2384
simino
Senior Member
 
L'Avatar di simino
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Modugno (Bari)
Messaggi: 3359
Controlla bene i collegamenti delle prese....individua la presa principale e stacca i fili delle altre prese. Dopo collega il router alla presa principale e verifica i parametri. Io ho risolto così dopo averne provate di cotte e di crude....
__________________
Ho concluso con Alkimista_r0x,delargester,controlq,mnoga,chicco.cattivo,Dextha,mmaattyy,Antivirusvivente,guylmaster e tanti altri...
simino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:28   #2385
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da simino Guarda i messaggi
Controlla bene i collegamenti delle prese....individua la presa principale e stacca i fili delle altre prese. Dopo collega il router alla presa principale e verifica i parametri. Io ho risolto così dopo averne provate di cotte e di crude....
quoto.

Se anche l'altro si disconnette non può essere colpa del dgn3500.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:31   #2386
inanotherway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da simino Guarda i messaggi
Controlla bene i collegamenti delle prese....individua la presa principale e stacca i fili delle altre prese. Dopo collega il router alla presa principale e verifica i parametri. Io ho risolto così dopo averne provate di cotte e di crude....
ok.. ho solo due prese e quella principale è in sala quindi fin qui è semplice. per controllare i collegamenti cosa intendi? so che ci sono 3d che trattano questo argomento, li ho letti e non ci ho capito nulla. ripeto, questa situazione sta massacrando la mia autostima e mi sento un perfetto idiota, per cui scusatemi se farò delle domande banali.
inanotherway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:32   #2387
cyberpunk84
Senior Member
 
L'Avatar di cyberpunk84
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da inanotherway Guarda i messaggi
ho contattato il 187 alcune volte, con relativa uscita del tecnico il quale controllava tutta la linea e mi chiamava per dire che risultava tutto a posto e di provare a sostituire il modem.

un'altra cosa che non mi spiego è come mai, in un momento nel quale la connessione era orrenda e la portante era particolarmente instabile, improvvisamente (dopo aver chiamato il 187) il router agganciasse la portante con valori ottimali e li mantenesse per più di 24h filate.

potrebbe essere indicativo di qualcosa?

così come ho notato che durante il fine settimana le disconnessioni sono frequentissime. quando non giro per casa vaneggiando, gioco a starcraft 2 on line con degli amici, i quali mi insultano regolarmente perché sul più bello perdo la portante e mi scollego dal gioco lasciandoli da soli.

queste perdite random (parliamo anche di una 10ina di cadute al giorno) a cosa sono dovute? è perché non sono vicinissimo alla centrale?

inoltre, che il netgear riportasse, ogni tanto, dei valori sballati anche in up è indicativo di qualcosa di errato nelle impostazioni?

il fatto che il dgn3500 si ri agganciasse con valori sempre inferiori in download ho pensato anche io che fosse per ottenere una connessione stabile, ma non capisco perché comunque si scollegasse da solo anche dopo essersi collegato a 1 Mb con valori di snr altissimi (intorno ai 20db). se non ci fossero altre cause, non dovrebbe rimanere collegato con valori in down così bassi e snr così alti?



forse la situazione andrebbe meglio se comprassi un modem/router con la possibilità di settare i parametri relativi al margine di rumore?

scusate le mille modifiche e le mille domande (una modifica, una domanda aggiunta), ma mi sono rotto le p.... di questa situazione. in più, il mio vicino conferma che lui non ha nessun problema con l'adsl e ciò mi destabilizza emotivamente.
Hai controllato che i parametri PPPoE o PPPoA sono giusti?, hai staccato tutto l'oscibile umano e collegato alla prima presa dell'impianto!?
__________________
ALIENWARE 17 R3
cyberpunk84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:38   #2388
inanotherway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da cyberpunk84 Guarda i messaggi
Hai controllato che i parametri PPPoE o PPPoA sono giusti?, hai staccato tutto l'oscibile umano e collegato alla prima presa dell'impianto!?
sisi, quelli li ho controllati e sono giusti: pppoe llc e mtu 1492. ho provato a spegnere il nas e anche togliere il cordless dalla presa principale, lasciando però il modem attaccato alla secondaria, e le disconnessioni si sono verificate ugualmente. quello che continuo a non capire è: se fosse un problema solo di linea, nel momento in cui il netgear si agganciava a 1 Mb con 20 in snr, non avrebbe dovuto tenere la portante invece di scollegarsi ancora random?

Ultima modifica di inanotherway : 22-11-2010 alle 08:45.
inanotherway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:40   #2389
simino
Senior Member
 
L'Avatar di simino
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Modugno (Bari)
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da inanotherway Guarda i messaggi
ok.. ho solo due prese e quella principale è in sala quindi fin qui è semplice. per controllare i collegamenti cosa intendi? so che ci sono 3d che trattano questo argomento, li ho letti e non ci ho capito nulla. ripeto, questa situazione sta massacrando la mia autostima e mi sento un perfetto idiota, per cui scusatemi se farò delle domande banali.
Come ti ho detto prima, apri la presa principale: troverai 2 coppie di fili bianchi e rossi (una coppia è quella che ti arriva dall'esterno e l'altra è quella che va nell'altra presa, presumibilmente in parallelo).
Stacca i fili che partono verso l'altra presa e quindi prova il router sulla presa principale. Ovviamente, nel fare questo, accertati che i collegamenti siano fatti bene e che non vi siano fili troppo piegati...

Per delle indicazioni visive vedi qui
__________________
Ho concluso con Alkimista_r0x,delargester,controlq,mnoga,chicco.cattivo,Dextha,mmaattyy,Antivirusvivente,guylmaster e tanti altri...
simino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:51   #2390
james_tont_2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Per curiosità, ha aggiornato al .25 ?
In situazioni normali e a partire dal firmware .22 questo router funziona bene,
siete voi che se avete un adsl problematica dovete ponderare bene gli acquisti.
Ma niente affatto.... Il firmware e' il 25..... Ho dei parametri di linea tra l'ottimo e l'eccellente e il DG834 non si e' mai disconnesso se non gliel'ho detto io. Infatti ora e' tornato al suo posto e il 3500 e' li a prendere polvere.
james_tont_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:52   #2391
inanotherway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da simino Guarda i messaggi
Come ti ho detto prima, apri la presa principale: troverai 2 coppie di fili bianchi e rossi (una coppia è quella che ti arriva dall'esterno e l'altra è quella che va nell'altra presa, presumibilmente in parallelo).
Stacca i fili che partono verso l'altra presa e quindi prova il router sulla presa principale. Ovviamente, nel fare questo, accertati che i collegamenti siano fatti bene e che non vi siano fili troppo piegati...

Per delle indicazioni visive vedi qui
benissimo, sempre un'operazione molto semplice. questa sera mi cimenterò.
inanotherway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 08:57   #2392
simino
Senior Member
 
L'Avatar di simino
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Modugno (Bari)
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da inanotherway Guarda i messaggi
benissimo, sempre un'operazione molto semplice. questa sera mi cimenterò.
Sìsì, tranquillo...è molto semplice; per qualsiasi dubbio chiedi pure
__________________
Ho concluso con Alkimista_r0x,delargester,controlq,mnoga,chicco.cattivo,Dextha,mmaattyy,Antivirusvivente,guylmaster e tanti altri...
simino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:05   #2393
inanotherway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da inanotherway Guarda i messaggi
un'altra cosa che non mi spiego è come mai, in un momento nel quale la connessione era orrenda e la portante era particolarmente instabile, improvvisamente (dopo aver chiamato il 187) il router agganciasse la portante con valori ottimali e li mantenesse per più di 24h filate.

potrebbe essere indicativo di qualcosa?

così come ho notato che durante il fine settimana le disconnessioni sono frequentissime. quando non giro per casa vaneggiando, gioco a starcraft 2 on line con degli amici, i quali mi insultano regolarmente perché sul più bello perdo la portante e mi scollego dal gioco lasciandoli da soli.

queste perdite random (parliamo anche di una 10ina di cadute al giorno) a cosa sono dovute? è perché non sono vicinissimo alla centrale?

il fatto che il dgn3500 si ri agganciasse con valori sempre inferiori in download ho pensato anche io che fosse per ottenere una connessione stabile, ma non capisco perché comunque si scollegasse da solo anche dopo essersi collegato a 1 Mb con valori di snr altissimi (intorno ai 20db). se non ci fossero altre cause, non dovrebbe rimanere collegato con valori in down così bassi e snr così alti?
nessun commento in merito a queste mie perplessità?
inanotherway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:07   #2394
inanotherway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da simino Guarda i messaggi
Sìsì, tranquillo...è molto semplice; per qualsiasi dubbio chiedi pure
contaci

vedrai che nonostante io abbia detto che sembra molto semplice troverò il modo di impastarmi da qualche parte.
inanotherway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:17   #2395
simino
Senior Member
 
L'Avatar di simino
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Modugno (Bari)
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da inanotherway Guarda i messaggi
contaci

vedrai che nonostante io abbia detto che sembra molto semplice troverò il modo di impastarmi da qualche parte.
Ma no....stai solo attento a verificare, prima di staccare tutto, se il bianco è a sinistra o a destra e a verificare che l'altra presa sia coerente con quella configurazione
__________________
Ho concluso con Alkimista_r0x,delargester,controlq,mnoga,chicco.cattivo,Dextha,mmaattyy,Antivirusvivente,guylmaster e tanti altri...
simino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:32   #2396
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da inanotherway Guarda i messaggi
nessun commento in merito a queste mie perplessità?
Se la tua linea è danneggiata o difettosa, non c'è router o portante che regga.

Il tuo problema è dato o dalla linea in qualche modo danneggiata, o da dei disturbi esterni non costanti ma che avvengono quella decina di volte al giorno che hai detto tu.

Visto che sei nelle condizioni di farlo ti propongo un test, per verificare l'efficacia di una funzionalità del router che si chiama virtual noise e che serve proprio a proteggere da disturbi incostanti:

da browser dai:
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
per abilitare telnet
da windows apri Prompt dei comandi e dai
telnet 192.168.0.1
Se hai windows vista o windows 7 telnet va abilitato oppure puoi scaricare questo programma per collegarti come telnet http://the.earth.li/~sgtatham/putty/.../x86/putty.exe

Una volta collegato con telnet al router
ti chiederà user e password metti quelli che usi per accedere all'interfaccia web del router.

ora dal prompt dai
dsl_cpe_control -c
accederai alla console adsl del router.
nella console adsl del router dai il comando
lfcs 1 1 1 0 1
per abilitare il virtual noise
dai
acs 2
per far riagganciare la portante l'adsl.
dai quit per uscire

Vedi come si comporta.
Ovviamente se la linea è danneggiata il router non può far niente, vediamo se riesce a far qualcosa se riesci a stabilire che si tratta di disturbi sulla linea esterni a casa tua.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 22-11-2010 alle 09:35.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 09:36   #2397
inanotherway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 81
@gnommo

anche questo proverò a farlo appena possibile e poi aggiornerò con i risultati. io ho windows vista sul portatile e xp sul fisso. userò xp così dovrei avere un passaggio in meno, se non ho capito male.

le perdite di portante sono occasionali. generalmente sono molto frequenti (arrivando ad una decina nel peggiore dei casi), ma è successo anche che il modem rimanesse allineato per più di un giorno senza dare problemi. quindi, sarei portato a pensare ad un qualche tipo di interferenza che provoca la perdita dell'allineamento più che ad un doppino danneggiato. tanto più che i tecnici telecom che hanno fin'ora fatto i controlli hanno sempre sostenuto che non ci sono problemi di resa della linea (il che avvallerebbe quanto dice anche il mio vicino che non ha mai avuto disagi).

@tutti
grazie per l'aiuto che mi state dando.

Ultima modifica di inanotherway : 22-11-2010 alle 09:44.
inanotherway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:06   #2398
Mengo2010
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il router che sostituisci al Netgear ha le stesse identiche impostazioni, sia come indirizzo IP che come server DHCP ?
Si, esattamente le stesse: per entrambi uso 192.168.1.1 (indirizzo del router) e il gateway e' 192.168.100.1.
L'indirizzo del secondo router viene generato dal dhcp del primo, quello che non capisco e' perche non riesco a navigare solo via wifi, se sul secondo modem uso il cavo navigo tranquillamente.
L'unica differenza tra i due router e' che quello vecchio non e' "n" ma non credo possa dipendere da questo.
Mengo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:08   #2399
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
...
Visto che sei nelle condizioni di farlo ti propongo un test, per verificare l'efficacia di una funzionalità del router che si chiama virtual noise e che serve proprio a proteggere da disturbi incostanti:

...

ora dal prompt dai
dsl_cpe_control -c
accederai alla console adsl del router.
nella console adsl del router dai il comando
lfcs 1 1 1 0 1
per abilitare il virtual noise
dai
acs 2
per far riagganciare la portante l'adsl.
dai quit per uscire

Vedi come si comporta.
...
gnommo puoi spiegare esattamente a cosa serve questo test...?
curiosità...
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 12:53   #2400
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ma, se non ho capito male (e non è da escludere!), avrei accesso alla rete cablata del bar, azienda, scuola...

Io vorrei, più per sperimentazione che altro, lasciare un hotspot libero per eventuali amici che vengono a casa MA che abbia accesso solo ad internet.
Vorrei impedire l'accesso agli altri dispositivi, sia cablati che wireless, ma da quanto ha scritto gnommo (o da quanto ho capito io), la rete cablata è sempre accessibile.

anche io vorrei sfruttare quesi SSID multipli...
qualcuno ha capito come funzionano/a cosa servono?

(leggevo che si potevano usare un po' come QoS per dare priorità ad uno piuttosto che ad un altro... )
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v