|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16501 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
A parte che dovresti chiedere nel thread del v4, comunque un vecchio adagio informatico dice che quello che va bene è meglio lasciarlo com'è...
Per quanto riguarda la velocità, guadagneresti qualcosa solo se i dispositivi che usi si hanno WiFi N300 e solo nel trasferimento di file. Se ti limiti a navigare, la velocità 150 è ampiamente maggiore della velocità della tua connessione, per cui non sentiresti differenza.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16502 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 31
|
uongiorno,
ho letto parte di tutto il post, ma non mi sembra di aver trovato risposta a 2 quesiti che vorrei sottoporvi. 1) Ho collegato un Hard Disk alla porta USB. Me lo riconosce e lo visualizzo. Quando entro per creare una cartella di rete condivisa, imposto tutte le configurazioni ma si propone 2 volte nel menù "Accesso in lettura" (con la possibilità di inserire la psw), ma non mi dà la possibilità di fornire una PSW per la scrittura. Il disco è formattato in NTFS. Avete idee di come farlo riconoscere e poterci scrivere anche da remoto? Vi allego screen di quello che visualizzo. 2) esiste un firmware modificato che mi permette di scegliere un servizio di DNS dinamico non a pagamento? Grazie a tutti come sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#16503 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
|
Mi sa molto di bug legato alla traduzione in lingua italiana... con la lingua inglese nella stessa finestra si legge "Read Access" e "Write Access". Prova anche tu a mettere l'inglese.
Per il DNS dinamico no, non c'è possibilità di ampliare le scelte ad altri servizi.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#16504 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
è possibile scaricare ''download client'' con questo router?
Ultima modifica di Fabio2691 : 20-10-2015 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16505 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
se intendi quello standalone con solo router acceso no, se ne è parlato nelle pagine indietro e si è concluso che non è abbastanza prestante lato hw per reggere, se intendi tramite pc certamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Fabio2691 : 19-10-2015 alle 18:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16507 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
|
Sì, ma anche con open-wrt la dotazione hardware del router quella è... senza contare che perderesti le funzionalità di modem DSL (diventerebbe un router ethernet, da abbinare ad un modem esterno).
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#16508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
Quote:
Quello che sto pensando è proprio collegare il netgear in ethernet al fritzbox, usarlo per i download, se funziona ok se non funziona va bene lo stesso l'ho cambiato perché dopo anni di funzionamento il wifi non ha più una buona copertura anche se l'ho potenziato con 2 antenne 4db TPlink... Ultima modifica di Fabio2691 : 19-10-2015 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16509 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
|
Posto qui perché a vedere questa tabella
![]() Non vedo nulla di anomalo, ma sta di fatto che la connessione si blocca e la spia ogni tanto diventa pure rossa..spesso devo spegnere i riaccendere il Modem per far ripartire tutto ma la connessione rimane per qualche minuto, poi sono punto e accapo. A volte riparte da solo ma spesso no. Secondo voi è il Router? Ho provato già a staccare il telefono e a provarlo in altre prese ma sembra tutto invariato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16510 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 50
|
Ragazzi vorrei collegare la mia stampante al dgn 2200...
Ho provato a mettere la modfs per abilitare il pannello print server ma anche dopo aver eseguito tutti i passaggi, non si apre il pannello della mod con l'indirizzo indicato! Qualcuno può aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16511 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Devi caricare un firmware particolare per fare funzionare modfs...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16512 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 241
|
Salve a tutti, la settimana scorsa ho provato ad installare il nuovo firmware 1.0.0.50, per vedere se c'erano dei miglioramenti al firmware buggato (prima la pagina web di configurazione diventava irraggiungibile dopo un po, ma il dispositivo continuava a funzionare ugualmente), questo con firmware 1.0.0.46.
Ho notato che con il nuovo firmware, il modem si disconnette almeno una volta al giorno, al che ho deciso di tornare indietro, caricando la versione 1.0.0.36. Ora però non trovo la possibilità di schedulare la rete wifi. C'è già questa funzione nella versione 1.0.0.36? Vedo che nell'help di fianco nella pagina relativa ai settaggi wireless avanzati viene citato lo scheduling... Qualcuno mi sa dare qualche indicazione in merito? Grazie ![]()
__________________
MY PC: mobo: Gigabyte GA-Z68X-UD3H, cpu: Intel i7 2600K, cooler: Noctua NH-U12P SE, ram: 2x4GB G.Skill RipjawsX F3 2133MHz, graphics: Gainward GTX570 GS-GLH 1280MB, storage: Crucial M4 SSD 128GB, WD Caviar Green 1TB Trattative concluse positivamente nel mercatino con : the_joe , Boxer2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16513 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
|
Nella 1.0.0.36 non c'è il wifi scheduling, è stato introdotto nel firmware successivo (1.0.0.46).
Nella 1.0.0.50 invece c'erano solo bug-fix, ma nessuna nuova funzionalità.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#16514 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 117
|
Problema WIFI con DGN2200M
Buongiorno.
Ho cercato nel forum un tread con discussione riguardo al NETGEAR DGN2200M (mobile edition) ma non ne ho trovate. Essendo, forse, lo stesso prodotto, espongo qui il mio problema. Sono passato a questo router dopo anni di onorato servizio del mio fedele DG834G-v3. Ho seguito la guida per la configurazione postata qui ma ho problemi con la parte Wi-FI. La sezione wireless è attiva ma non viene rilevata dai vari device (smartphone, pc, etc..). Ho smanettato un pò nelle configurazioni, facendo varie combinazioni tra velocità, sicurezza ma non ne vengo a capo. La cosa strana è che la rete wifi viene vista solo se imposto su nessuna chiave di sicurezza e modalità fino a 145 Mps. Se metto 300 Mps non viene rilevata. Quindi inserendo protezioni di tipo WPA2-PSK [AES] o WPA-PSK [TKIP] + WPA2-PSK [AES] non viene vista. Non riesco a capire il perchè. Il firmware del router è V1.0.0.37_1.0.21WW. Spero di essere stato chiaro nell'esporre la mia problematica. P.S. anche la parte WPS non riesco a configurare sia con pulsante si con immissione pin. Grazie. Ultima modifica di Petrus26 : 25-10-2015 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16515 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Ragazzi chiedo un vostro parere su una cosa strana. Ho sempre utilizzato questo router sul canale 13 sebbene sia un canale un po' particolare, perchè con dei software che analizzano la rete wifi quello risultava il canale migliore. E l'ho sempre usato senza problemi. Da un paio di giorni invece succede una cosa strana...fintanto che ho anche il pc acceso (collegato tramite cavo di rete al router) il wifi funziona benissimo. Appena spengo il pc tutti gli smartphone collegati alla rete wifi vanno lentissimi, e non per la qualità della rete o per la potenza del segnale, ma come se ci fossero disturbi, che in realtà non ci sono.
Ho provato qualsiasi cosa ma senza risultati, e non mi spiego perchè con il pc acceso funzioni tutto... L'unica cosa che mi ha al momento risolto il problema è che ieri sera ho provato ad impostare il canale automatico e il router nonostante ci siano i canali 12 e 13 liberi si è piazzato sul 6 dove c'è già un'altra rete, sebbene ricevibile con bassa potenza, e nonostante questo il wifi è tornato a funzionare. Quello che mi chiedo è...può anche darsi che per qualche motivo la trasmissione sul canale 13 si stia danneggiando sul router...ma perchè a pc acceso funziona benissimo? Voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16516 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Possibile. Cerca i miei post più indietro. Anche io ho avuto problemi strani con WiFi. Ho risolto mettendo un firmware più vecchio...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16517 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Mi sembra di aver capito però che tu avevi cambiato firmware e sei dovuto ritornare ad uno più vecchio...io invece da quando ho questo router (4-5 anni) l'ho sempre usato con lo stesso firmware senza problemi e sempre sul canale 13...per questo ho pensato a qualche guasto hardware nella trasmissione su quel canale. Che però viene smentita dal fatto inspiegabile che con il pc acceso il problema non si presenta. Comunque per adesso è da ieri sera che ho impostato il canale su automatico e il wifi regge come prima, speriamo bene, anche perchè sono in attesa che finiscano la copertura della fibra da me e dover cambiare il router per questo motivo e usarlo per poco tempo finchè non mi mettono la fibra sarebbe uno spreco sinceramente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16518 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 170
|
parlando di firmware, mi sono accorto che il mio dgn2200 è ancora alla 1.0.0.36, ma visto che a parte qualche disconnessione dalla wi-fi solo con il mio smartphone (gli altri in casa vanno tutti bene) dite che dovrei aggiornare ad un firmware più recente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16519 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
si, meglio aggiornare
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16520 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 170
|
Perfetto! Appena ho un po' di tempo libero ci provo! (Ovviamente ho notato solo adesso che non ho scritto nel messaggio di prima che il resto va tutto bene a parte il problema con il mio telefono ma ci siamo capiti xD)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.