|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13781 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
ho provato parecchi router lo fa anche con un vecchio wag200g ![]() e anche con il dgn3500 ![]() EDIT: ho letto che adesso succede anche ad alcuni clienti Infostrada ULL con dslam alcatel...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13783 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
A me succede da quando mi hanno messo su DSLAM Huawei con chipset Infineon (IFTN:0x8279), ormai più di 1 anno fa. Noi non ci possiamo fare nulla.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#13784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
fra l'altro credo che infostrada, sulle nuove utenze a 8 e a 20 mega, utilizzi solo alcatel su tutto il territorio nazionale. però quello che può fare la differenza sono anche gli aggiornamenti a cui sono soggette le apparecchiature in centrale. per esempio, la mia utenza alice, con la massima probabilità è collegata allo stesso dslam alcatel dal 2006, ma ho visto diverse variazioni della versione. adesso è 0xa1f2 da quasi un anno, prima era 0x6199 e le variazioni sono sempre avvenute in orario notturno, a seguito di brevi disconnessioni, ciò fa pensare ad aggiornamenti schedulati. stesso fatto avviene con infostrada, adesso la versione è 0xa195, prima era 0x9191 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13785 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 32
|
salve, ho un problema, pare abbia raggiunto il limite di servizi che si possono aggiungere. se vado in Servizi e faccio "aggiungi" ricevo questo messaggio!
"È possibile supportare solo 20 regole di servizio" ma possibile? non c'è soluzione? praticamente posso buttarlo questo router/modem se così fosse |
![]() |
![]() |
![]() |
#13786 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
Bè, tieni presente che ogni servizio può anche essere un range di porte ampio a piacere, e che la maggior parte degli applicativi è in grado di aprirsi le porte autonomamente mediante UPnP. Inoltre c'è sempre la possibilità di mettere in DMZ uno specifico IP.
Comunque no, il limite non è aggirabile.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#13787 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
ciao, volevo sapere se posso collegando un hd alla porta usb del router posso visualizzare i video su altri apparati (tv, cellulare eccetera)...so che questo router non ha dlna e i miei tentativi sono andati a vuoto...vorrei poter vedere i film sulla tv senza lasciare il pc acceso
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13788 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 32
|
grazie Parnas72, il problema è reindirizzare. ho installato un'app android per visualizzare il desktop in remoto. l'app usa una porta specifica e devo settare la regola che quando arriva rchiesta di entrata da quella porta deve andare all'ip di un pc specifico cosa che non posso fare al momento. devo vedere come fare anche perchè non sarà ne la prima ne l'ultima volta che avrò bisogno di fare cose del genere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13789 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
Forse mi sfugge qualcosa, ma parliamo di una singola porta e un singolo IP, non 20... quindi qual è il problema ?
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#13790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Usa Teamviewer e non avrai problemi ad aprire porte ![]() Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13791 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 32
|
hehehe si già la uso, stavo provando Splashtop 2, mi interessava/volevo provare la possibilità di giocare con videogames su SGIII in streaming da pc, ero proprio curioso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13792 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
|
un piccolo riassunto
scusate, sono nuovo e mi sono spulciato un po tutte queste 600 pagine di post perchè nel primo post non era scritto e non ho trovato il modo di cercare tra i topic, quindi spero di essere utile a qualcuno
nel dgn2200 si puo installare il firmware del dgn2200m che permette di usare le chiavette 3g in failover con questa guida di cionci Per tutti, quindi alla fine il nostro router può essere flashato con il firmware del DGN2200M: - fare un reset tramite pulsante hardware da tenere premuto per 15 secondi - flashare il firmware ufficiale del DGN2200M: ftp://downloads.netgear.com/files/DG...6_1.0.20WW.chk oppure l'ultimo da qui http://support.netgear.com/product/DGN2200M - fare un reset tramite pulsante hardware per almeno 15 secondi - sbloccare il telnet tramite telnetenable scaricabile qui - inserire il comando burndgn2200mtag in telnet - riavviare il router Le chiavette 3G compatibili sono queste: http://www.netgear.com/3gsupport/dgn...ope/italy.aspx mentre esiste un firmware beta con alcune delle funzionalità del dgn2200 v3 tra cui l'accensione wifi schedulabile che è questo: DGN2200-V1.0.0.42_7.0.42.chk --->http://www.multiupload.nl/C9SRSWSB6V DGN2200-V1.0.0.42_7.0.42.chk --->http://www.multiupload.nl/C9SRSWSB6V per il bug della lingua ci ha pensato il super cionci Al contrario di quello che dice il popup di conferma, non si perdono le impostazioni Comunque fate un backup. Andate all'indirizzo: http://192.168.0.1/StringTableUpload.html Sfoglia e selezionate il file contenuto in questo archivio: - per il firmware 1.0.0.20: http://www.mediafire.com/download.php?91yviiw2ql50isy - per il firmware 1.0.0.36: http://www.mediafire.com/download.php?4kka9p0jrv9p5nj per il surriscaldamento del router oltre a provare a posizionarlo in verticale si puo perforare e applicare dei dissipatori passivi come a fatto un utente sempre in questo topic. scusate se non ho linkato direttamente la fonte ma sarebbe bello se queste poche righe siano incluse direttamente nella prima pagina in modo da risultare chiare grazie mille per le informazioni e le prove che fate qui, sono utilissime Ultima modifica di burghy : 30-10-2012 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13793 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
|
un piccolo riassunto
doppio post scusate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
Quote:
![]() Sul V3 ci sono invece altre funzionalità, come il server DLNA, che sul V1 non ci sono perchè l'hardware è inadeguato.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V Ultima modifica di Parnas72 : 20-08-2012 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13795 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 82
|
Quali altri vantaggi e svantaggi può avere l'installazione del firmware proposto da burghy?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
solo le funzionalità 3g poi magari qualcos'altro da terminale non segnalato
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13797 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
Il Firmware DGN2200-V1.0.0.41_7.0.41 ha i driver adsl più recenti rispetto al .42
![]()
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13798 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
mai visto sto firmware sul sito netgear...mi sembrava strano che non lo aggiornassero più...però anche dal tool interno mi diceva che no nc'eran oaggiornamenti...dove lo trovo?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13799 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
|
Sono delle versioni beta distribuite dal supporto Netgear, l'ultima ufficiale è sempre la 1.0.0.36. Per provare a cambiare i driver Broadcom metti il firmware di modfs, ne ha quattro e puoi scegliere quello che performa meglio sulla tua linea.
Va da sè che se agganci già ora portante piena è del tutto inutile cambiare driver. ![]()
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#13800 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Nella realtà
Messaggi: 462
|
Salve a tutti, mentre cercavo di rendere permanente la mia configurazione qos ho notato alcuni interessanti parametri non accessibili dall'interfaccia del router, qos_bw_max sembra possa settare la massima banda utilizzabile da un livello di priorità.
Il problema è che non riesco a cambiare questi valori da telnet (posso modificarli solo da interfaccia qos netgear tutti in insieme) ho provato con nvram set e commit ma non sembrano sortire effetti. In ultimo per chi avesse necessità di rendere le regole qos permanenti è possibile farlo direttamente dall'interfacci netgear impostando le regole e poi modificando la banda di upload. Allego parte della mia configurazione qos Codice:
~ # nvram show | grep qos qos_enable=1 qos_rule_count=29 qos_port= qos_bw_enable=1 qos_bw_uplink=402000 qos_bw_min_3=126630 qos_bw_max_3=402000 qos_bw_min_2=84420 qos_bw_max_2=402000 qos_bw_min_1=42210 qos_bw_max_1=402000 qos_bw_min_0=28140 qos_bw_max_0=402000 qos_l7_apps=3:0 2:0 4:0 1:0 atmVcc0_qos=1 qos_rule0=MSN Messenger:0:0:2:1-1863-1863:-1-0-0:-1-0-0: qos_rule1=Yahoo Messenger:0:1:2:1-5050-5050:-1-0-0:-1-0-0: ![]() Edit ho risolto tutto tramite qos è possibile settare il massimo upload per ogni classe di priorità, da 0.40 mbits si passa ai 0.09 impostati per la classe di priorità del pc che eseguiva il test ![]() http://www.speedtest.net/result/2131883987.png
__________________
FX8320 4400mhz@1.35V ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Simoghira : 27-08-2012 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.