Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2010, 23:50   #1341
Lips
Member
 
L'Avatar di Lips
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Lips Guarda i messaggi
Salve a tutti

Sono possessore di questo router e volevo chiedervi una cosa:

Ho colegato un'hd esterno "generico" (non di marca) alla porta usb del router e lo utilizzo con emule, questa sera ho dei problemi inaspettati con file di grosse dimensioni 5/6 gb ... in poche parole inizia il download poi si ferma e la barra assume una colorazione a linee parallere oblique gialle con sfondo nero il messaggio di errore è:
Errore inaspettato nel File durante la scrittura di "xxxxx.xxx": \\readyshare\USB_Storage\Temp\020.part contains an invalid path.

Naturalmente ho settato emule per le cartelle:

\\readyshare\USB_Storage\Incoming
\\readyshare\USB_Storage\Temp

Da che cosa può essere dovuto secondo voi ?

Grazie
Mi sono rotto di continui crash di emule e di file nella cartella temp corrotti ...

Oggi ho staccato l'hd esterno dal router e l'ho collegato direttamente al portatile che utilizzo con emule e il risultato è ... nessun problema

Credo che la USB ready share con emule possa creare problemi ... qualcuno può confermare o magari (spero) smentire ... e nel caso smentisca può fornirmi qualche parametro di configurazione utilizzato ...

Ciao e grazie
__________________
CASE: Corsair Obsidian 800D MB: Asus P8Z68 Deluxe CPU: Core i7 2600K RAM: Corsair Vengeance DDR3 2x4GB PC12800 VGA: Sapphire HD6970 e tutto il resto ...
Don't use this brain: ABNORMAL
Lips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 06:55   #1342
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Lips Guarda i messaggi
Mi sono rotto di continui crash di emule e di file nella cartella temp corrotti ...
Non è fatta per essere usato in quel modo. Credo che anche un NAS serio non sia adatto. La rete aggiunge una latenza troppo alta al file temporaneo.
Usalo solo per la cartella Incoming, no ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 07:50   #1343
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Per chi parla di estensione del range del segnale, direi che anzichè spendere 70 euro per un router N era meglio se cambiava le antenne a quello che aveva prima, magari mettendo di quelle a maggior potenza che si trovano anche su Ebay. Per questo router però non credo ci siano perchè se non erro le antenne in questo caso non sono staccabili.

Invece, per chi ha problemi sul mulo e in generale col p2p con un disco attaccato alla porta readyshare, confermo che è un terribile errore destinare un disco di rete a Emule. Sia con questo router che con un NAS. Ho già provato in passato queste cose e non funzionano. Il disco di rete o il NAS non nascono per questi utilizzi e non è colpa certo del router
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:03   #1344
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Lips Guarda i messaggi
continui crash di emule e di file nella cartella temp corrotti ...
Confermo in pieno quanto detto da chi mi ha preceduto.
Anni fa avevo provato anch'io a mettere le directory di eMule su un disco esterno governato da un Linksys NSLU2 (>link<), ma il risultato è stato quello che hai detto: file corrotti a gogò...
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:11   #1345
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Per questo router però non credo ci siano perchè se non erro le antenne in questo caso non sono staccabili.
Diciamo che volendo ci si può arrangiare anche qui. Le antenne non sono staccabili, ma aprendo il router è possibile collegare altre antenne direttamente alla scheda wifi con i connettori che ci sono anche sulle schede minipci dei portatili.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:36   #1346
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Scusate, non so se qualcuno può darmi un aiutino veloce.

Ieri ho provato Telnetenable per il mio router (DGN2200), ma non capisco cosa c'è che non va...ho aperto un prompt dei comandi e ho digitato :

telnetenable.exe <IP router> <indirizzo mac> <user> <password> e dando invio non ottengo nessuna risposta, cioè mi riappare semplicemente la path del mio disco (d:\>). Apparentemente, secondo la guida, dovrebbe essere andato tutto bene.

Invece aprendo poi la finestra del client Telnet (dopo averlo abilitato su Win 7), mi ritrovo solamente il cursore lampeggiante, ma non riesco a scrivere nulla.

Dove ho sbagliato ???
Grazie a tutti e a chi mi sa dare qualche dritta !
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:49   #1347
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hai letto la guida ? Quali username e password hai messo ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 09:05   #1348
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai letto la guida ? Quali username e password hai messo ?
..ora mi fai venire i dubbi...ho messo Gearguy Geardog
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 09:06   #1349
michele_star
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 40
Ciao a tutti, vi posto le statistiche della mia linea ADSL rilevate don il DGN2200:


Connection Speed 8128 kbps (Downstream) 480 kbps (Upstream)
Line Attenuation 17.0 db (Downstream) 8.0 db (Upstream)
Noise Margin 15.3 db (Downstream) 24.0 db (Upstream)

Come vi sembrano? C'è qualcosa che si può migliorare? se si come?

Grazie in anticipo
Ciaoooooo

Ultima modifica di michele_star : 07-10-2010 alle 09:09.
michele_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 09:07   #1350
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
..ora mi fai venire i dubbi...ho messo Gearguy Geardog
Sì, devi mettere quelli. Comunque a me da Linux funziona senza problemi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 09:46   #1351
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, devi mettere quelli. Comunque a me da Linux funziona senza problemi.
Grazie !
Stasera ricontrollo meglio perchè il dubbio è se ho messo le 2 iniziali maiuscole...

Quindi anche tu usi Telnet per abbassare l' SNR manualmente ?
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 09:54   #1352
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da robotics Guarda i messaggi
Quindi anche tu usi Telnet per abbassare l' SNR manualmente ?
No, io uso il mio firmware
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:16   #1353
marco1948
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 14
Devo sostituire il mio attuale router Trust Md 4050 e mi ero orientato sul dgn2200. Nella pagine precedenti ho letto di un bug del PPPoA, dato che io ho frequenti disconnessioni (secondo me per colpa di una linea telefonica veramente pessima causata dal collegamento in centrale alla piastra) non vorrei che questo mi creasse problemi. Io ho una linea Alice flat 7 mega.
Se metto l'encapsularion in PPPoE evito il bug? Questo difetto lo hanno tutti i 2200 o solo alcuni difettosi?
Grazie Marco

P.S. Voglio provare a sostituire il modem come ultimo tentativo (gli operatori Telecom mi dicono che potrebbe essere la causa delle cadute, anche se io ne dubito fortemente e lo stesso tecnico che è venuto varie volte a casa mia mi dice che la colpa è nella piastra della centrale).
marco1948 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:22   #1354
fabiaccio74
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Per chi parla di estensione del range del segnale, direi che anzichè spendere 70 euro per un router N era meglio se cambiava le antenne a quello che aveva prima,
ma qui c'e' gente che afferma di avere la casa a piu' piani coperta dal segnale di questo router e il modem alice che possedevo fino a poco fa' non ha certo queste prestazioni, e non potevo certo canbiargli le antenne.
fabiaccio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:25   #1355
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, io uso il mio firmware
Ah è vero, ho letto..
..tu sei una spanna avanti
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:31   #1356
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fabiaccio74 Guarda i messaggi
ma qui c'e' gente che afferma di avere la casa a piu' piani coperta dal segnale di questo router e il modem alice che possedevo fino a poco fa' non ha certo queste prestazioni, e non potevo certo canbiargli le antenne.
Il fatto è che non è una equazione... Dipende da quanto sono spessi i muri, i pavimenti, da eventuali disturbi...etc etc...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 10:45   #1357
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il fatto è che non è una equazione... Dipende da quanto sono spessi i muri, i pavimenti, da eventuali disturbi...etc etc...
Infatti, ma hai provato a cambiare canale? Può darsi che la situazione migliori, anche se come detto un telefonino per quanto wifi N, non può essere considerato l'apparecchio adatto per valutare la bontà della copertura del router.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 11:01   #1358
Merkuryal
Senior Member
 
L'Avatar di Merkuryal
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 445
nel sito della scuola media del mondo in inglese (cercate di capire) e' a 59€ + sped
Merkuryal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 11:36   #1359
badbrizio
Senior Member
 
L'Avatar di badbrizio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
NUOVO ACQUISTO
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo modem router wireless e mi è stato citato questo DGN2200.
Vorrei avere qualche parere, quali problemi ha, ho letto di un bug.
Allo stesso prezzo mi consigliate altro? Spendendo di più quali miglioramenti avrei?
Grazie.
P.S: Lo utilizzerò per connettermi tramite pc fisso (cavo e scheda di rete), portatile e telefono (wireless), raramente condivisione file.

Quote:
Originariamente inviato da Merkuryal Guarda i messaggi
nel sito della scuola media del mondo in inglese (cercate di capire) e' a 59€ + sped
xD non riesco a capire ma su stellaclub sta a 51.48 + sped
__________________
Asrock 890GX Extreme3 | AMD Phenom II X4 965 BE | Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB | 2x4GB 1600MHz CL9 Corsair Vengeance LP | Corsair 750HXEU | SSD Samsung 830 256GB | Samsung Syncmaster P2470H | Scythe Mugen 2B | Antec 300 | Creative X-FI Titanium | Creative Fatal1ty HS800

Ultima modifica di badbrizio : 07-10-2010 alle 11:39.
badbrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 11:46   #1360
robotics
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1147
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Infatti, ma hai provato a cambiare canale? Può darsi che la situazione migliori, anche se come detto un telefonino per quanto wifi N, non può essere considerato l'apparecchio adatto per valutare la bontà della copertura del router.
Di fatto è risaputo che il Wi-FI in classe N, oltre ad avere velocità maggiore, riesce ad avere anche una portata maggiore..questo grazie alla tecnologia MIMO che riesce sfruttare la riflessione del segnale su eventuali ostacoli...

A me è capitato a casa di una persona di non riuscire ad avere prestazioni perchè nella zona circostante c'erano troppi segnali wireless...ho risolto proprio cambiando canale..

In futuro bisognerà sfruttare la banda a 5Ghz, meno soggetta a disturbi..i notebook sono già predisposti..
robotics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v