|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1021 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 29
|
Ciao a tutti, ho comprato questo router circa 1 settimana fà... ma per ora non posso certo dire che ne sono contento!! dopo poche ore di utilizzo mi si impalla, e se provo a fare lo speedtest ho dei risultati come 0.5 in download e 0.1 in upload
![]() ![]() Ultima modifica di davidb dj : 26-09-2010 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
I router senza adsl non hanno l'attacco per la linea telefonica perchè da soli non sono in grado di collegarsi ad internet tramite adsl, hanno invece 5 porte ethernet di cui una etichettata wan serve per collegare un dispositivo esterno per connettersi ad internet, che può essere un modem adsl, wimax,umts etc. Quindi a te se serve connetterti ad internet tramite l'adsl devi prendere un router con adsl incorporata. Ultima modifica di gnommo : 26-09-2010 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
|
Quote:
ora per esempio ho un router usrobotics WIreless ADSL2+ ROUTER con una presa ethernet LAN e una presa con la scritta adsl per la linea telefonica. quindi posso collegarci solo 1 pc. mi chiedo perchè allora c'è scritto router sulla scatola ![]() domanda: con un adattatore wireless 802.11g posso collegarmi wifi ad un router wireless N? Ultima modifica di jardel : 26-09-2010 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Assolutamente si, il wifi 802.11n è un'evoluzione del 802.11g ed è perfettamente compatibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1026 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1027 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
Quote:
Parliamo sempre di marche affidabili Il mio philips a 5.2 ghz l'ho pagato 70 euro Uno analogo (e buono) da 2.4 ghz, non costa meno di 45 - 50 euro l'anno scorso per 75 euro presi un kit da 3 (o 2+1) della telesystem che dopo un po ha funzionato male e si bloccavano Ma l'anno scorso l'esigenza era diversa oltre che essere aumentati i dispositivi wifi in casa e quindi non prendevano più degnamente Quindi li ho feelmente sostituiti con un kit da 5.2 ghz tutt'ora funzionanti e senza interferenze!!!!
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1029 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
|
Oggi ho provato a fare un bridge con un altro router TP-LINK, può essere che non riesca a farli vedere? Le ho provate tutte ma niente. Qualcuno ha avuto problemi analoghi?
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1030 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
|
scusate l'ignoranza ma se uno ha a casa uno switch gigabit e lo collega al router si riesce a sfruttarre gli apparati in gbe? potrebbe essere una soluzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1031 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Ovviamente si, l'unica limitazione è nei collegamenti wifi<->ethernet dove i router che hanno lo switch gigabit incorporato riescono a sfruttare i 300Mbit del wifi N, mentre nel dgn2200 si è limitati a 100Mbit del suo switch.
Ultima modifica di gnommo : 26-09-2010 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1033 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1034 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 100
|
Info su Readyshare.
Ai più esperti, un paio di domande sulla funzione Readyshare:
1. Per accedere in HTTPS (dal web) alla periferica USB, è necessario sottoscrivere qualcosa a pagamento su DynDNS? 2. Per scrivere sulla periferica USB dal web tramite protocollo ftp, bisogna installare sul pc client un software tipo "SmartFTP", giusto? Grazie.
__________________
AsRock ION330HT, Sistema Operativo Windows 7 32bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1035 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
|
@MrDOS:
1) E' consigliabile iscriversi a DynDNS, visto che che NON è a pagamento e che il router può essere impostato per aggiornare il servizio in automatico ogni volta che il 2200 viene spento e riacceso con il nuovo indirizzo IP! In alternativa dovresti scrivere l'URL con il numero IP di volta in volta assegnato alla tua linea, ma è fattibile solo se non spegni mai il router e non hai mai disconnessioni. 2) Sì, per la scrittura ti serve un client FTP (anche se non ho mai provato). Ultima modifica di CorradoPC : 27-09-2010 alle 08:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1036 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Tra l'altro a me il server FTP integrato non funziona. Non fa scaricare i file.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1037 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
|
Ciao cionci novità sul lato custom firmware??
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1038 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Attualmente è impossibile realizzare un firmware custom vero e proprio. Cioè che parte automaticamente insieme al router. Questo perché l'immagine del router è compressa in modo non coerente con quanto rilasciato con il sorgente. In pratica comprimendo tutti e solo i file presenti nella root del router (ovviamente togliendo i file system aggiuntivi) con squashfs viene fuori un'immagine decisamente più grande (circa 600KB) di quella estratta dal firmware ufficiale.
Tra l'altro l'immagine estratta dal firmware ufficiale non viene riconosciuta come un'immagine squashfs valida, di conseguenza il sospetto che abbiano usato un sistema di compressione proprietario, magari anche solo temporaneo (cosa che verificherò immediatamente facendo il dump dell'intera flash), è alta. Questa cosa è molto, ma molto strana. Dovrei comprarmi o costruirmi una seriale e sinceramente ho poca voglia di spendere altri 20€ per poi scoprire che hanno usato un metodo di compressione dell'immagine proprietario, il cui sorgente non è disponibile. Si spera che si faccia un po' chiarezza su questa cosa con il rilascio del prossimo firmware e quindi del prossimo sorgente. Anche se sinceramente non credo che avverrà molto presto, questo è uno dei router con meno difetti con il firmware di default attualmente presente sul mercato. Per me sto preparando un sistema automatico per abilitare il telnet e dal telnet eseguire un file dalla chiavetta che fa partire tutto il firmware esterno. Ovviamente bisogna eseguire il programma ogni volta che si riavvia il router. Vi interessa ? Tra l'altro si possono aggiungere senza problemi i moduli del kernel, quindi questo vuol dire supporto ad ext2, ext3, ext4 e a qualsiasi altro file system (quindi la mia compilazione alla fine tanto errata non era). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Sto verificando ora se l'immagine è identica anche sulla flash del router, se non è identica significa che fanno una ulteriore compressione e poi decompressione al momento dell'upload. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.