Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2010, 12:40   #1021
davidb dj
Junior Member
 
L'Avatar di davidb dj
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 29
Ciao a tutti, ho comprato questo router circa 1 settimana fà... ma per ora non posso certo dire che ne sono contento!! dopo poche ore di utilizzo mi si impalla, e se provo a fare lo speedtest ho dei risultati come 0.5 in download e 0.1 in upload ho provato a modificare varie impostazioni ma senza successo.... pensavo fosse dovuto al surriscaldamento, ma anche utilizzandolo in verticale non cambia niente. Ovviamente basta riavviarlo per risolvere il tutto.. come cacchio è possibile??? il mio S.O. è windows 7.

Ultima modifica di davidb dj : 26-09-2010 alle 12:42.
davidb dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:17   #1022
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
ciao gnommo non saprei in realtà non ho ben capito la differenza tra i due tipi di router.
io sapevo che i router avevano tutti piu prese lan per collegare piu pc e una porta dove colleghi linea adsl.
queti router senza adsl in cosa si differenziano anche da un punto di vista prettamente hardware?..cioè dietro che porte hanno?
I router con adsl hanno solitamente 4 porte ethernet dove collegare i pc ed hanno una presa telefonica per il modem adsl incorportato.
I router senza adsl non hanno l'attacco per la linea telefonica perchè da soli non sono in grado di collegarsi ad internet tramite adsl, hanno invece 5 porte ethernet di cui una etichettata wan serve per collegare un dispositivo esterno per connettersi ad internet, che può essere un modem adsl, wimax,umts etc.

Quindi a te se serve connetterti ad internet tramite l'adsl devi prendere un router con adsl incorporata.

Ultima modifica di gnommo : 26-09-2010 alle 13:36.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:46   #1023
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
I router con adsl hanno solitamente 4 porte ethernet dove collegare i pc ed hanno una presa telefonica per il modem adsl incorportato.
I router senza adsl non hanno l'attacco per la linea telefonica perchè da soli non sono in grado di collegarsi ad internet tramite adsl, hanno invece 5 porte ethernet di cui una etichettata wan serve per collegare un dispositivo esterno per connettersi ad internet, che può essere un modem adsl, wimax,umts etc.

Quindi a te se serve connetterti ad internet tramite l'adsl devi prendere un router con adsl incorporata.
capito, a me servirebbe il primo e sarei orientato sui d-link.
ora per esempio ho un router usrobotics WIreless ADSL2+ ROUTER con una presa ethernet LAN e una presa con la scritta adsl per la linea telefonica. quindi posso collegarci solo 1 pc.
mi chiedo perchè allora c'è scritto router sulla scatola

domanda: con un adattatore wireless 802.11g posso collegarmi wifi ad un router wireless N?

Ultima modifica di jardel : 26-09-2010 alle 13:50.
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:49   #1024
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho fatto una prova di velocità verso la USB (una chiavetta discretamente veloce) tramite Samba.

Con FAT32:
- scrittura 3.3 MB/s
- lettura 4.7 MB/s

Con NTFS:
- scrittura 3.8 MB/s (e questa cosa mi ha stupito)
- lettura 3.2 MB/s

Con ext3 (caricando manualmente i moduli del kernel):
- scrittura 4.3 MB/s
- lettura 4.7 MB/s

Tramite HTTP...

Con FAT32: lettura 5150KB/s
Con Ext3: lettura 5150KB/s

Pensavo peggio... Su NTFS ancora non ho fatto il test HTTP...
hai usato pc lan router e dongle usb wi-fi?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:52   #1025
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
capito, a me servirebbe il primo e sarei orientato sui d-link.
ora per esempio ho un router usrobotics WIreless ADSL2+ ROUTER con una presa ethernet LAN e una presa con la scritta adsl per la linea telefonica. quindi posso collegarci solo 1 pc.
mi chiedo perchè allora c'è scritto router sulla scatola
Perchè probabilmente puoi collegare più pc però via wifi.

Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
domanda: con un adattatore wireless 802.11g posso collegarmi wifi ad un router wireless N?
Assolutamente si, il wifi 802.11n è un'evoluzione del 802.11g ed è perfettamente compatibile.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:54   #1026
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
hai usato pc lan router e dongle usb wi-fi?
Penso proprio via ethernet, non ci credo proprio che raggiunge quelle velocità in wifi
O no?
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:07   #1027
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
hai usato pc lan router e dongle usb wi-fi?
Tramite lan wired.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 14:25   #1028
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Anche io ero propenso ai ricevitori da 5 ghz però costano di + dei normali 2.4.
Adesso valuto la situazione e vediamo.
Non costano tanto di + se non sbaglio, una 20ina di euro in + quello da 5 ghz
Parliamo sempre di marche affidabili
Il mio philips a 5.2 ghz l'ho pagato 70 euro
Uno analogo (e buono) da 2.4 ghz, non costa meno di 45 - 50 euro

l'anno scorso per 75 euro presi un kit da 3 (o 2+1) della telesystem che dopo un po ha funzionato male e si bloccavano
Ma l'anno scorso l'esigenza era diversa oltre che essere aumentati i dispositivi wifi in casa e quindi non prendevano più degnamente

Quindi li ho feelmente sostituiti con un kit da 5.2 ghz tutt'ora funzionanti e senza interferenze!!!!
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:27   #1029
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Oggi ho provato a fare un bridge con un altro router TP-LINK, può essere che non riesca a farli vedere? Le ho provate tutte ma niente. Qualcuno ha avuto problemi analoghi?
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:30   #1030
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Se non ti interessa la gigabit prendi il dgn2200.
Ma se hai solo dispositivi wifi G, puoi prendere anche un dg834.
I costi superiori di questi router non sono certo per la maggiore qualità adsl!
scusate l'ignoranza ma se uno ha a casa uno switch gigabit e lo collega al router si riesce a sfruttarre gli apparati in gbe? potrebbe essere una soluzione?
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:42   #1031
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma se uno ha a casa uno switch gigabit e lo collega al router si riesce a sfruttarre gli apparati in gbe? potrebbe essere una soluzione?
Ovviamente si, l'unica limitazione è nei collegamenti wifi<->ethernet dove i router che hanno lo switch gigabit incorporato riescono a sfruttare i 300Mbit del wifi N, mentre nel dgn2200 si è limitati a 100Mbit del suo switch.

Ultima modifica di gnommo : 26-09-2010 alle 15:45.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:18   #1032
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
Non costano tanto di + se non sbaglio, una 20ina di euro in + quello da 5 ghz
Parliamo sempre di marche affidabili
Il mio philips a 5.2 ghz l'ho pagato 70 euro
Uno analogo (e buono) da 2.4 ghz, non costa meno di 45 - 50 euro

l'anno scorso per 75 euro presi un kit da 3 (o 2+1) della telesystem che dopo un po ha funzionato male e si bloccavano
Ma l'anno scorso l'esigenza era diversa oltre che essere aumentati i dispositivi wifi in casa e quindi non prendevano più degnamente

Quindi li ho feelmente sostituiti con un kit da 5.2 ghz tutt'ora funzionanti e senza interferenze!!!!
Ok grazie delle info, ora chiudiamo il piccolo ot altrimenti ci bastonano
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:51   #1033
davidb dj
Junior Member
 
L'Avatar di davidb dj
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da davidb dj Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho comprato questo router circa 1 settimana fà... ma per ora non posso certo dire che ne sono contento!! dopo poche ore di utilizzo mi si impalla, e se provo a fare lo speedtest ho dei risultati come 0.5 in download e 0.1 in upload ho provato a modificare varie impostazioni ma senza successo.... pensavo fosse dovuto al surriscaldamento, ma anche utilizzandolo in verticale non cambia niente. Ovviamente basta riavviarlo per risolvere il tutto.. come cacchio è possibile??? il mio S.O. è windows 7.
UP!
davidb dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 07:16   #1034
MrDOS
Member
 
L'Avatar di MrDOS
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 100
Info su Readyshare.

Ai più esperti, un paio di domande sulla funzione Readyshare:
1. Per accedere in HTTPS (dal web) alla periferica USB, è necessario sottoscrivere qualcosa a pagamento su DynDNS?
2. Per scrivere sulla periferica USB dal web tramite protocollo ftp, bisogna installare sul pc client un software tipo "SmartFTP", giusto?

Grazie.
__________________
AsRock ION330HT, Sistema Operativo Windows 7 32bit.
MrDOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 08:00   #1035
CorradoPC
Member
 
L'Avatar di CorradoPC
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 33
@MrDOS:
1) E' consigliabile iscriversi a DynDNS, visto che che NON è a pagamento e che il router può essere impostato per aggiornare il servizio in automatico ogni volta che il 2200 viene spento e riacceso con il nuovo indirizzo IP! In alternativa dovresti scrivere l'URL con il numero IP di volta in volta assegnato alla tua linea, ma è fattibile solo se non spegni mai il router e non hai mai disconnessioni.
2) Sì, per la scrittura ti serve un client FTP (anche se non ho mai provato).

Ultima modifica di CorradoPC : 27-09-2010 alle 08:03.
CorradoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:07   #1036
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Tra l'altro a me il server FTP integrato non funziona. Non fa scaricare i file.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:20   #1037
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tra l'altro a me il server FTP integrato non funziona. Non fa scaricare i file.
Ciao cionci novità sul lato custom firmware??
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:59   #1038
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Ciao cionci novità sul lato custom firmware??
Attualmente è impossibile realizzare un firmware custom vero e proprio. Cioè che parte automaticamente insieme al router. Questo perché l'immagine del router è compressa in modo non coerente con quanto rilasciato con il sorgente. In pratica comprimendo tutti e solo i file presenti nella root del router (ovviamente togliendo i file system aggiuntivi) con squashfs viene fuori un'immagine decisamente più grande (circa 600KB) di quella estratta dal firmware ufficiale.
Tra l'altro l'immagine estratta dal firmware ufficiale non viene riconosciuta come un'immagine squashfs valida, di conseguenza il sospetto che abbiano usato un sistema di compressione proprietario, magari anche solo temporaneo (cosa che verificherò immediatamente facendo il dump dell'intera flash), è alta.
Questa cosa è molto, ma molto strana. Dovrei comprarmi o costruirmi una seriale e sinceramente ho poca voglia di spendere altri 20€ per poi scoprire che hanno usato un metodo di compressione dell'immagine proprietario, il cui sorgente non è disponibile.

Si spera che si faccia un po' chiarezza su questa cosa con il rilascio del prossimo firmware e quindi del prossimo sorgente.
Anche se sinceramente non credo che avverrà molto presto, questo è uno dei router con meno difetti con il firmware di default attualmente presente sul mercato.

Per me sto preparando un sistema automatico per abilitare il telnet e dal telnet eseguire un file dalla chiavetta che fa partire tutto il firmware esterno. Ovviamente bisogna eseguire il programma ogni volta che si riavvia il router. Vi interessa ?

Tra l'altro si possono aggiungere senza problemi i moduli del kernel, quindi questo vuol dire supporto ad ext2, ext3, ext4 e a qualsiasi altro file system (quindi la mia compilazione alla fine tanto errata non era).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 10:07   #1039
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tra l'altro l'immagine estratta dal firmware ufficiale non viene riconosciuta come un'immagine squashfs valida, di conseguenza il sospetto che abbiano usato un sistema di compressione proprietario, magari anche solo temporaneo (cosa che verificherò immediatamente facendo il dump dell'intera flash), è alta.
Ma strano, quindi hai controllato, non è compressa nè in lzma nè in gz? (le due compressioni supportate da squashfs)
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 10:11   #1040
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma strano, quindi hai controllato, non è compressa nè in lzma nè in gz? (le due compressioni supportate da squashfs)
Non la riconosce quando la vado a montare o a cercare di decomprimere. Ho provato in tutti i modi, ho provato a montarla persino dal router pensando che unsquashfs sul PC non riconoscesse l'immagine creata per big endian (anche swappando l'endianess non funziona).
Sto verificando ora se l'immagine è identica anche sulla flash del router, se non è identica significa che fanno una ulteriore compressione e poi decompressione al momento dell'upload.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v