Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 01:01   #8161
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da skymax84 Guarda i messaggi
esiste un modo per eliminare qualsiasi tipo di filtraggio/controllo effettuato dal router?
Le porte in uscita sono già tutte aperte di default; per avere tutto aperto anche in ingresso metti temporaneamente l'IP del PC nella DMZ e disabilita tutte le regole del firewall.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 07:28   #8162
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il problema delle cadute di connessione c'è solo in pppoe, metti in pppoa per risolvere. Il problema della riconnessione in pppoa non c'è sui dslam con problemi di caduta sul pppoe.
Quello sul pppoa è un problema generale di broadcom.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 08:40   #8163
pesce86
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 125
valori connessione

Ciao grazie per il consiglio.... l'unico problema dove di solito metto il router ha una solo ingresso per le spine.....
se può essere utile nei giorno scorsi ho installato l'ultimo firmware. 1.0.0.36....
nei settaggi uso pppoe llc mi pare...
modalità adsl automatica
scelta canale automatica....
impostanzioni wan 1492
grazie ancora per l'aiuto...
ps: può essere un problema momentaneo?
ps:ho usato anche tcpoptimeizer scelto 7000 scelto optimal e impostato 1492
pesce86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 08:58   #8164
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vanno bene. O hai problemi sull'impianto telefonico interno o su quello esterno.
Prova a staccare tutti i telefoni e tutti i filtri dalla linea telefonica. Attacca il DGN2200 senza filtro alla presa a cui la linea telefonica arriva dall'esterno. Verifica nuovamente i valori.
Ovviamente anche impianti di allarme, decoder, fax e suonerie DEVONO essere filtrati.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 09:16   #8165
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
mi pare che ad alcuni capiti anche con il firmware Netgear .20.

ricordiamoci il problema della mancata riconnessione pppoa, mentre il problema pppoe è di diversa natura, che sembra colpire solo chi sta su dslam Huawei e porte infineon.
strassada, ci perdo le speranze, va giù anche il draytek 2820n.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:03   #8166
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
dgn3700 mai sentito e 140€ per un modem sono troppi secondo me!
gia mi sembra troppo 70€
si perchè questo 2200 tutto sommato tiene ancora alto il nome netgear anche perchè scalda il giusto, firmware collaudato e le disconnessioni sembrano essere più un problema di incompatibilità hardware che un problema di firmware.

140 sono tanti ma se fosse a meno incomincierei a preoccuparmi
sarà troppo ma se con 70 ti danno dei componenti del router o del trasformatore che fischiano al passaggio di corrente, scalda come un forno oppure peggio ancora i condensatori da cambiare, poco suppoto firmware perchè non è il modello di punta, fai presto a ad arrivare a 140eur in 1-2 anni di utilizzo o perchè lo butti dalla finestra

Ultima modifica di luca4s : 30-04-2011 alle 12:11.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:21   #8167
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
a questo punto servirebbero davvero verifiche incrociate Telecom / Netgear, sperando che poi si rivolgano a Broadcom e Huawei.

il Draytek usa il Danube, chip che è sul mercato da prima del 6358. tra l'altro è Infineon (come l' arx168 del dgn3500) e bene o male dovrebbe avere la stessa compatibilità con i dslam dell'AR7, chip da cui deriva (assieme ai vecchi Amazon pre 2006)

prova a scrivere alla Draytek, dovrebbe avere un'assistenza migliore della Netgear.
vediamo se almeno loro dicono (o fanno) qualcosa su questa presunta incompatibilità con i dslam huawei. certo servirebbero altre info più specifiche, che solo Telecom sa.

se c'è qualche tecnico telecom esperto dalle tue parti, potresti rivolgerti a lui, volendo fare delle verifiche su queste disconnessioni.

Ultima modifica di strassada : 30-04-2011 alle 12:24.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 13:53   #8168
skymax84
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Le porte in uscita sono già tutte aperte di default; per avere tutto aperto anche in ingresso metti temporaneamente l'IP del PC nella DMZ e disabilita tutte le regole del firewall.
solo quelle in inbound o proprio tutte e quindi anche quelle in out?
cmq io per sicurezza avevo aggiunto anche ANY sia in outbound che in inbound
skymax84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:04   #8169
sepi00
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da sepi00 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho comprato da pochi giorni un dgn2200 unitamente all'attivazione di una linea Alice 7mega. Ho assegnato al pc un IP fisso e ho impostato le regole nel firewall per le porte per emule. Risultato ID alto. C'è un piccolo problema che non riesco a risolvere: dopo un lasso di tempo che non riesco a quantificare (tipo 1 o 2 ore), la velocità di connessione si dimezza e se vado a vedere il router trovo che il led "porta internet" è rosso fisso. Ritorna verde solo dopo spegnimento e riaccensione del router. Quale può essere la spiegazione?
Grazie
Ho aggiornato ieri il firmware con quello postato da cionci. Il problema sembra essere risolto.
Vi pongo un altro quesito....con Alice 7mega attivato il 26/04 nella pagina "status del router" "mostra statistiche" c'è scritto:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2885 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 60.0 db 30.9 db
Margine di rumore 11.6 db 20.6 db

Con questi valori, è normale che la velocità di download non superi mai i 300 KB/s? Esiste qualche modo per migliorarla?
Grazie
sepi00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 14:58   #8170
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da skymax84 Guarda i messaggi
solo quelle in inbound o proprio tutte e quindi anche quelle in out?
In uscita di default è tutto aperto (any service, allow always), quindi se ci sono delle regole "outbound" sono regole di blocco di alcuni servizi che hai aggiunto tu. Ovviamente se vuoi avere tutto aperto le devi disabilitare.
Ma cosa devi verificare nello specifico ?
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 15:10   #8171
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da sepi00 Guarda i messaggi
Con questi valori, è normale che la velocità di download non superi mai i 300 KB/s?
Normalissimo, visto che la tua portante ti offre circa 2,5 Mbps di banda fruibile.

Quote:
Originariamente inviato da sepi00 Guarda i messaggi
Esiste qualche modo per migliorarla?
Quell'attenuazione di 60 dB indica più di 4 Km di distanza dalla centrale. Se è così c'è poco da fare, le prestazione dell'ADSL decadono rapidamente su distanze così lunghe.
Se invece sai che la tua centrale è vicina, allora quei valori potrebbero essere indicativi di un problema sulla linea, da segnalare a Telecom.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 15:26   #8172
duda86
Senior Member
 
L'Avatar di duda86
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2445
Ordinato finalmente il DGN2200, a giorni lo avrò sottomano e speriamo vada meglio del DGN1000 che a quanto pare non digerisce bene l'adsl tiscali.
E' vero che il chip broadcom del dgn2200 dovrebbe essere migliore dell'infineon del mio dgn1000?
__________________
Trattative: daigodaimon, HALL9000, Smok3r, fabstars, BlackBart, sergiomelandri, Ectoplasm, Yellow13, mason78, gaiser91, tex93lo, asternight, R3V0, rodymar5, A13X, Pino's, System Shock, leler1, VirtualT, black1995, Alchimista1, lp40, nikoldrini, egounix, DecimoShade, miscia111, paolo_mais, bontakun88, soloriens, Flying Tiger, gxxx, BoaTooX, M4tte, kondorelli.
duda86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:27   #8173
sepi00
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Normalissimo, visto che la tua portante ti offre circa 2,5 Mbps di banda fruibile.

Quell'attenuazione di 60 dB indica più di 4 Km di distanza dalla centrale. Se è così c'è poco da fare, le prestazione dell'ADSL decadono rapidamente su distanze così lunghe.
Se invece sai che la tua centrale è vicina, allora quei valori potrebbero essere indicativi di un problema sulla linea, da segnalare a Telecom.
La distanza dalla centrale è circa 5 km....me ne farò una ragione
sepi00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:13   #8174
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5075
Quote:
Originariamente inviato da sepi00 Guarda i messaggi
La distanza dalla centrale è circa 5 km....me ne farò una ragione
Se ne hai voglia, puoi provare a ridurre il margine di rumore per agganciare una portante più elevata, visto che il DGN2200 permette di modificare i parametri di aggancio. Ovviamente la linea ha un limite fisico che non può essere superato, quindi se esageri la portante diventerà instabile.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:18   #8175
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Se ne hai voglia, puoi provare a ridurre il margine di rumore per agganciare una portante più elevata, visto che il DGN2200 permette di modificare i parametri di aggancio. Ovviamente la linea ha un limite fisico che non può essere superato, quindi se esageri la portante diventerà instabile.
E come si fa? Sia Telecom ora che Fastweb prima mi avevano detto che io ero vicino alla centrale, ma mi danno al massimo 4, anche se ho visto (dalle statistiche del router) che ogni giorno (più o meno) mi aumentano la banda di 0.05MB/s, (settimana scorsa mi segnava 4MB/s) giusti ora sono a quasi 4,4
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:35   #8176
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Se ne hai voglia, puoi provare a ridurre il margine di rumore per agganciare una portante più elevata, visto che il DGN2200 permette di modificare i parametri di aggancio. Ovviamente la linea ha un limite fisico che non può essere superato, quindi se esageri la portante diventerà instabile.

Parnas permettimi di farti una domanda: ma questa procedura vale solo per chi ha la 20 mega? Perche' io ho una 7 mega adsl2+ ma anche con SNR margin a 1 non cambia nulla. Grazie.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:45   #8177
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
non puoi superare la portante massima, la variazione snr in download serve appunto a chi normalmente aggancia di meno (ovviamente alzando l'snr si abbassa la portAnte e si dovrebbe migliorare la stabilità)

io con la 7 mega lo usavo comunque, visto che a 12db la linea era un po' instabile. a 8-9 db avevo netti miglioramenti (ad es. ho retto 49 giorni di connessione filata)
questo in adsl2+: in adsl2 e g.dmt lo usavo anche per recuperare quei 1000-1500 kbps che mi mancavano per arrivare a portante massima.

Ultima modifica di strassada : 30-04-2011 alle 17:50.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:47   #8178
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
non puoi superare la portante massima, la variazione snr in download serve appunto a chi normalmente aggancia di meno.

io con la 7 mega lo usavo comunque, visto che a 12db la linea era un po' instabile. a 8-9 db avevo netti miglioramenti (ad es. ho retto 49 giorni di connessione filata)
questo in adsl2+: in adsl2 e g.dmt lo usavo anche per recuperare quei 1000-1500 kbps che mi mancavano per arrivare a portante massima.
Grazie mille per la risposta.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:50   #8179
Sullo82
Member
 
L'Avatar di Sullo82
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Francavilla di Sicilia (ME)
Messaggi: 222
salve,

scusate la domanda, probabilmente sciocca, ma cos'è il readyshare?

inoltre, esistono adattatori wireless N usb?

grazie,
rocco
__________________
vivere insieme, morire da soli
Sullo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 19:08   #8180
sepi00
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Se ne hai voglia, puoi provare a ridurre il margine di rumore per agganciare una portante più elevata, visto che il DGN2200 permette di modificare i parametri di aggancio. Ovviamente la linea ha un limite fisico che non può essere superato, quindi se esageri la portante diventerà instabile.
Vorrei tentare, ma non so da dove iniziare....è complicato?.....c'è una guida da qualche parte
sepi00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v