|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7801 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
|
E' normale che il router sia bollente sia sopra che sotto? O mi hanno venduto una stufetta elettrica al posto di un router? ^_^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7802 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
|
Sarebbe meglio tenerlo in verticale, sull'apposito supporto, per fargli dissipare meglio il calore da ambo i lati; comunque io ce l'ho sulla scrivania in orizzontale e, a parte che rimane un po' caldo (specialmente sotto), problemi non ne ho. E lo tengo sempre acceso da parecchi mesi ormai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7803 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
|
Grazie mille, oggi lo ho messo in funzione e devo dire che va proprio bene, mi aggancia un pò meno portante rispetto alla zyxel da 7616 a 7072 ma non mi lamento!!
Come wifi a 145 una bomba. Vediamo come si comporta come uptime e stabilità.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7804 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho avuto comunque disconnessioni, ma non demordo, perché ne ho avute troppe (3 in 4 ore, mentre il problema sappiamo che si presentava dalla 5 alle 9 ore), quindi davvero sarebbe potuto essere un problema di margine troppo basso. Ora aggancio a 24 dB di SNR Margin, così provo ad escludere il problema della variazione di SNR Margin che mi affligge ormai da molto tempo.
Ultima modifica di cionci : 15-04-2011 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7805 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
a seguito di interventi su centrale Telecom per riattivare la linea telefonica - il mio DGN2200 settato in PPPoE ha delle disconnessioni; - il DGN2200 settato in PPPoA, anche con VC-based, rimane con il led internet perennemente sul rosso; - il router Alice Gate W2+, che mi dicono impostato in PPPoE, non perde mai la connessione. Quest'ultima prova mi taglia le gambe con il 187 perchè per loro formalmente l'operazione è riuscita (la linea con il loro modem funziona) ma in realtà il paziente, cioè il mio DGN2200 è... ![]() Se pensate ci sia ancora qualcosa da fare accetto volentieri ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7807 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
Connection Speed: Downstream: 8124 kbps Upstream: 478 kbps Line attenuation: Downstream: 21.5 db Upstream: 10.2 db Noise Margin: Downstream: 13.9 db Upstream: 31.5 db Quello Telecom lo conosco poco, non ho confidenza con i menù: diciamo che mi sembra di ricordare che fossero gli stessi. Può essere utile? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Abilita il telnet con telnetenable: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=42 Dai il seguente comando: adsl configure --snr 150 e riportami nuovamente i valori che agganci, compreso il margine di rumore. Ogni quanto tempo hai le disconnessioni ? Ultima modifica di cionci : 15-04-2011 alle 08:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7810 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7811 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
No ma guarda che secondo me ci arriva.... con snr a 6db..
![]() Ha anche un ottima attenuazione..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7812 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
1) Vorrei intanto sapere se queste prove le devo fare con il 2200 oppure con il Telecom; 2) Ieri sera per 45 minuti nessuna disconnessione, poi sono cominciate e diciamo ogni 15 20 minuti (più o meno). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sul 2200.
Quote:
Edit: metti 200 al posto di 150 e non ti impaurire se la portante è troppo bassa. E' solo un test per cercare di capire se in quel modo ti regge di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7814 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 277
|
Ciao a tutti, sono appena passato ad infostrada 20mbit e volevo una vostra opinione su questi valori rigurado la mia linea(dgn2200):
ADSL Link Downstream Upstream Connection Speed 16089 kbps 999 kbps Line Attenuation 23.0 db 10.9 db Noise Margin 6.1 db 16.6 db Facendo lo speedtest ottengo un risultato di 13.90 mbps in download e di 0,85 in upload con un ping di 13ms.( onestamente speravo meglio...) Provando con un d-link 2740b ottengo 14.25mbps in down e sempre 0.85 in up, però questa volta con ping di 23-25... Ora, posto che gli utilizzi principali per me sono il file sharing e il gaming online, secondo voi quali dei due Modem è meglio tenere? Il dlink sembra che agganci una portante migliore ( valori che si attestano sui 16680 kbps,con snr sempre di 6.1) ma il ping, che so essere fondamentale nelle sessioni di gioco online, e più alto... Sono molto indeciso, i need your help
__________________
Intel Core duo E7400(zalman 9700) / Asus P5Q / 2x2gb Corsair XMS 1066mhz / Ati Radeon 4870 HD / Dvd-Rw Pioneer 116D / ali tagan 580 u22 / LG 2261v |
![]() |
![]() |
![]() |
#7815 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
che il dgn2200 abbia la caratteristica di agganciare portanti leggermente inferiori ad altri router basati su chipset broadcom sembra un fatto accertato, ma si tratta comunque di differenze minime (da 13,90 a 14.25 è una differenza di poco più del 2%), comunque può averne vantaggio la stabilità.
per il tempo di ping, la differenza che hai evidenziato fra i 2 router mi sembra eccessiva, se hai rilevato questo dato dal sito speedtest, tieni presente che non è affidabile. meglio verificarlo dalla classica finestra dos, verso un sito veloce in italia, come maya.ngi.it o zeroping.it. in ogni caso i 2 router sono simili a livello hardware, entrambi basati su broadcom 96358 e entrambi con 32 Mb di ram. però il dgn2200 ha in più la porta usb e la possibilità di utilizzare modfs, che ne estende molto le potenzialità. avendoli provati entrambi, ti consiglierei il dgn2200, soprattutto per la porta usb e per modfs, nel mio caso il dlink 2740b aveva anche problemi di stabilità (che non ha il dgn2200), ma ciò forse era dovuto all'accoppiata con la mia linea adsl non perfetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7816 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 277
|
Grazie mille per il consiglio. Ho effettuato il ping test da dos e ho ottenuto ping medio di 10ms. Anch'io ero orientato sul dgn2200 per via della possibilità delle firmware's mods, credo che alla fine terro questo.
p.s: Sulla mia linea che mi dici? con la mod del firmware potrei migliorare un po' o mi devo mettere il cuore in pace? ( non che mi possa lamentare troppo sia chiaro, ma i risultati , come spesso accade, sono inferiori alle aspettative)
__________________
Intel Core duo E7400(zalman 9700) / Asus P5Q / 2x2gb Corsair XMS 1066mhz / Ati Radeon 4870 HD / Dvd-Rw Pioneer 116D / ali tagan 580 u22 / LG 2261v |
![]() |
![]() |
![]() |
#7817 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Queste portanti leggermente più basse che vengono rilevate (non nel mio caso ad esempio), alla fine siano colpa dello scaricatore a gas. Lo scaricatore a gas si spera che intervenga in caso di fulmine per evitare che vengano bruciate le porte dello switch e il computer che vi è collegato. A me è già successo due volte tra l'altro
![]() ![]() Quindi per me è assolutamente una cosa positiva, che tra l'altro non ho mai visto in alcun router home fra quelli che ho aperto. @chicco80: credo che 350 KB/s non debbano essere discriminanti per la scelta del router. Anche perché considera che la velocità a cui si allinea il router non è fissa, quindi magari riallineando di nuovo il DGN2200 ottieni gli stessi valori del D-Link. Dovresti fare una decina di prove di allineamento alternando l'uno all'altro e segnandoti i valori ogni volta per arrivare alla conclusione. Poi puoi recuperare questa differenza tranquillamente impostando il SNR Margin al 90% da Modfs ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Certe volte basta poco, anche cambiare il cavo che si utilizza per collegare il router alla linea telefonica per far cambiare di quella percentuale la portante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7819 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
|
Nessuno usa Fifa 11 online per la xbox360 con questo router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7820 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 43
|
Dovrei prendere settimana prossima il router dgn2200b. Quello che vorrei sapere:
- l'installazione e la configurazione del router è meglio farla con il cavo ethernet o va bene anche con la chiavetta? Il pc di casa dovrei poi collegarlo con la chiavetta, se lo installo con il cavo quando vado a mettere la chiavetta devo cambiare qualche parametro? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.