Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2011, 01:23   #7801
N1ck80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
E' normale che il router sia bollente sia sopra che sotto? O mi hanno venduto una stufetta elettrica al posto di un router? ^_^
N1ck80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 01:37   #7802
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da N1ck80 Guarda i messaggi
E' normale che il router sia bollente sia sopra che sotto? O mi hanno venduto una stufetta elettrica al posto di un router?
Sarebbe meglio tenerlo in verticale, sull'apposito supporto, per fargli dissipare meglio il calore da ambo i lati; comunque io ce l'ho sulla scrivania in orizzontale e, a parte che rimane un po' caldo (specialmente sotto), problemi non ne ho. E lo tengo sempre acceso da parecchi mesi ormai.
Parnas72 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 01:48   #7803
N1ck80
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
Grazie mille, oggi lo ho messo in funzione e devo dire che va proprio bene, mi aggancia un pò meno portante rispetto alla zyxel da 7616 a 7072 ma non mi lamento!!
Come wifi a 145 una bomba. Vediamo come si comporta come uptime e stabilità..
N1ck80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:20   #7804
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho avuto comunque disconnessioni, ma non demordo, perché ne ho avute troppe (3 in 4 ore, mentre il problema sappiamo che si presentava dalla 5 alle 9 ore), quindi davvero sarebbe potuto essere un problema di margine troppo basso. Ora aggancio a 24 dB di SNR Margin, così provo ad escludere il problema della variazione di SNR Margin che mi affligge ormai da molto tempo.

Ultima modifica di cionci : 15-04-2011 alle 08:25.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:24   #7805
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
OK, in PPPoE sul DGN2200 hai le disconnessioni, questo lo abbiamo capito.
Ma hai provato a configurare il PPPoA e verificare se le disconnessioni spariscono ?
Allora, per completezza con chi mi ha seguito finora con pazienza e competenza, posto anche qui (già fatto sul thread di Alice) i risultati sui tentativi fatti:

a seguito di interventi su centrale Telecom per riattivare la linea telefonica

- il mio DGN2200 settato in PPPoE ha delle disconnessioni;

- il DGN2200 settato in PPPoA, anche con VC-based, rimane con il led internet perennemente sul rosso;

- il router Alice Gate W2+, che mi dicono impostato in PPPoE, non perde mai la connessione.

Quest'ultima prova mi taglia le gambe con il 187 perchè per loro formalmente l'operazione è riuscita (la linea con il loro modem funziona) ma in realtà il paziente, cioè il mio DGN2200 è...

Se pensate ci sia ancora qualcosa da fare accetto volentieri
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:26   #7806
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Allora, per completezza con chi mi ha seguito finora con pazienza e competenza, posto anche qui (già fatto sul thread di Alice) i risultati sui tentativi fatti:

a seguito di interventi su centrale Telecom per riattivare la linea telefonica

- il mio DGN2200 settato in PPPoE ha delle disconnessioni;

- il DGN2200 settato in PPPoA, anche con VC-based, rimane con il led internet perennemente sul rosso;

- il router Alice Gate W2+, che mi dicono impostato in PPPoE, non perde mai la connessione.

Quest'ultima prova mi taglia le gambe con il 187 perchè per loro formalmente l'operazione è riuscita (la linea con il loro modem funziona) ma in realtà il paziente, cioè il mio DGN2200 è...

Se pensate ci sia ancora qualcosa da fare accetto volentieri
Scusa se richiedo, ma quanta portante prendi col router telecom? Alice 7mega..?
__________________
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:34   #7807
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Scusa se richiedo, ma quanta portante prendi col router telecom? Alice 7mega..?
Questi i dati con il Netgear:

Connection Speed:
Downstream: 8124 kbps
Upstream: 478 kbps

Line attenuation:
Downstream: 21.5 db
Upstream: 10.2 db

Noise Margin:
Downstream: 13.9 db
Upstream: 31.5 db

Quello Telecom lo conosco poco, non ho confidenza con i menù: diciamo che mi sembra di ricordare che fossero gli stessi. Può essere utile?

Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:35   #7808
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Scusa se richiedo, ma quanta portante prendi col router telecom? Alice 7mega..?
Liku Fanele: vediamo se può essere un problema di calo del margine di rumore.
Abilita il telnet con telnetenable: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=42
Dai il seguente comando:

adsl configure --snr 150
e riportami nuovamente i valori che agganci, compreso il margine di rumore.

Ogni quanto tempo hai le disconnessioni ?

Ultima modifica di cionci : 15-04-2011 alle 08:40.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:39   #7809
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Questi i dati con il Netgear:

Connection Speed:
Downstream: 8124 kbps
Upstream: 478 kbps

Line attenuation:
Downstream: 21.5 db
Upstream: 10.2 db

Noise Margin:
Downstream: 13.9 db
Upstream: 31.5 db
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prende portante piena di una 20 mega
Davvero....
__________________
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:39   #7810
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Davvero....
Mi sono confuso con un altro utente
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:41   #7811
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi sono confuso con un altro utente
No ma guarda che secondo me ci arriva.... con snr a 6db..
Ha anche un ottima attenuazione..
__________________
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:49   #7812
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Liku Fanele: vediamo se può essere un problema di calo del margine di rumore.
Abilita il telnet con telnetenable: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=42
Dai il seguente comando:

adsl configure --snr 150
e riportami nuovamente i valori che agganci, compreso il margine di rumore.

Ogni quanto tempo hai le disconnessioni ?
Purtroppo ho fatto l'errore di postare qui dall'ufficio e quindi per adesso non ti posso rispondere.

1) Vorrei intanto sapere se queste prove le devo fare con il 2200 oppure con il Telecom;

2) Ieri sera per 45 minuti nessuna disconnessione, poi sono cominciate e diciamo ogni 15 20 minuti (più o meno).

Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:52   #7813
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sul 2200.
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
2) Ieri sera per 45 minuti nessuna disconnessione, poi sono cominciate e diciamo ogni 15 20 minuti (più o meno).
Sono un po' troppo frequenti per essere il problemi di cui parlavamo qualche post fa. Vediamo un pochino cosa ottieni abbassando la portante con il comando che ti ho dato.

Edit: metti 200 al posto di 150 e non ti impaurire se la portante è troppo bassa. E' solo un test per cercare di capire se in quel modo ti regge di più.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 09:21   #7814
chicco80
Senior Member
 
L'Avatar di chicco80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 277
Ciao a tutti, sono appena passato ad infostrada 20mbit e volevo una vostra opinione su questi valori rigurado la mia linea(dgn2200):
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 16089 kbps 999 kbps
Line Attenuation 23.0 db 10.9 db
Noise Margin 6.1 db 16.6 db

Facendo lo speedtest ottengo un risultato di 13.90 mbps in download e di 0,85 in upload con un ping di 13ms.( onestamente speravo meglio...)
Provando con un d-link 2740b ottengo 14.25mbps in down e sempre 0.85 in up, però questa volta con ping di 23-25...
Ora, posto che gli utilizzi principali per me sono il file sharing e il gaming online, secondo voi quali dei due Modem è meglio tenere?
Il dlink sembra che agganci una portante migliore ( valori che si attestano sui 16680 kbps,con snr sempre di 6.1) ma il ping, che so essere fondamentale nelle sessioni di gioco online, e più alto... Sono molto indeciso, i need your help
__________________
Intel Core duo E7400(zalman 9700) / Asus P5Q / 2x2gb Corsair XMS 1066mhz / Ati Radeon 4870 HD / Dvd-Rw Pioneer 116D / ali tagan 580 u22 / LG 2261v
chicco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 09:45   #7815
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da chicco80 Guarda i messaggi
... Sono molto indeciso, i need your help
che il dgn2200 abbia la caratteristica di agganciare portanti leggermente inferiori ad altri router basati su chipset broadcom sembra un fatto accertato, ma si tratta comunque di differenze minime (da 13,90 a 14.25 è una differenza di poco più del 2%), comunque può averne vantaggio la stabilità.
per il tempo di ping, la differenza che hai evidenziato fra i 2 router mi sembra eccessiva, se hai rilevato questo dato dal sito speedtest, tieni presente che non è affidabile.
meglio verificarlo dalla classica finestra dos, verso un sito veloce in italia, come maya.ngi.it o zeroping.it.
in ogni caso i 2 router sono simili a livello hardware, entrambi basati su broadcom 96358 e entrambi con 32 Mb di ram.
però il dgn2200 ha in più la porta usb e la possibilità di utilizzare modfs, che ne estende molto le potenzialità.
avendoli provati entrambi, ti consiglierei il dgn2200, soprattutto per la porta usb e per modfs, nel mio caso il dlink 2740b aveva anche problemi di stabilità (che non ha il dgn2200), ma ciò forse era dovuto all'accoppiata con la mia linea adsl non perfetta.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 09:54   #7816
chicco80
Senior Member
 
L'Avatar di chicco80
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 277
Grazie mille per il consiglio. Ho effettuato il ping test da dos e ho ottenuto ping medio di 10ms. Anch'io ero orientato sul dgn2200 per via della possibilità delle firmware's mods, credo che alla fine terro questo.
p.s: Sulla mia linea che mi dici? con la mod del firmware potrei migliorare un po' o mi devo mettere il cuore in pace? ( non che mi possa lamentare troppo sia chiaro, ma i risultati , come spesso accade, sono inferiori alle aspettative)
__________________
Intel Core duo E7400(zalman 9700) / Asus P5Q / 2x2gb Corsair XMS 1066mhz / Ati Radeon 4870 HD / Dvd-Rw Pioneer 116D / ali tagan 580 u22 / LG 2261v
chicco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 10:00   #7817
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Queste portanti leggermente più basse che vengono rilevate (non nel mio caso ad esempio), alla fine siano colpa dello scaricatore a gas. Lo scaricatore a gas si spera che intervenga in caso di fulmine per evitare che vengano bruciate le porte dello switch e il computer che vi è collegato. A me è già successo due volte tra l'altro
Quindi per me è assolutamente una cosa positiva, che tra l'altro non ho mai visto in alcun router home fra quelli che ho aperto.

@chicco80: credo che 350 KB/s non debbano essere discriminanti per la scelta del router. Anche perché considera che la velocità a cui si allinea il router non è fissa, quindi magari riallineando di nuovo il DGN2200 ottieni gli stessi valori del D-Link. Dovresti fare una decina di prove di allineamento alternando l'uno all'altro e segnandoti i valori ogni volta per arrivare alla conclusione.
Poi puoi recuperare questa differenza tranquillamente impostando il SNR Margin al 90% da Modfs
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 10:02   #7818
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da chicco80 Guarda i messaggi
Grazie mille per il consiglio. Ho effettuato il ping test da dos e ho ottenuto ping medio di 10ms. Anch'io ero orientato sul dgn2200 per via della possibilità delle firmware's mods, credo che alla fine terro questo.
p.s: Sulla mia linea che mi dici? con la mod del firmware potrei migliorare un po' o mi devo mettere il cuore in pace? ( non che mi possa lamentare troppo sia chiaro, ma i risultati , come spesso accade, sono inferiori alle aspettative)
Sono sicuro che i miglioramenti migliori li otterresti revisionando l'impianto interno
Certe volte basta poco, anche cambiare il cavo che si utilizza per collegare il router alla linea telefonica per far cambiare di quella percentuale la portante.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 12:09   #7819
andrea21175
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
Nessuno usa Fifa 11 online per la xbox360 con questo router?
andrea21175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 12:33   #7820
seavoyager
Member
 
L'Avatar di seavoyager
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 43
Dovrei prendere settimana prossima il router dgn2200b. Quello che vorrei sapere:

- l'installazione e la configurazione del router è meglio farla con il cavo ethernet o va bene anche con la chiavetta? Il pc di casa dovrei poi collegarlo con la chiavetta, se lo installo con il cavo quando vado a mettere la chiavetta devo cambiare qualche parametro?
seavoyager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v