Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2011, 16:28   #7181
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Vega80 Guarda i messaggi
Si, in pratica avevo lasciato acceso il router tutto il giorno (anche con il pc spento) collegato tramite ethernet...
Quindi ti sei risposto da solo...
Piuttosto, hai avuto modo di verificare se in PPPoE hai anche tu le disconnessioni periodiche ?
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:51   #7182
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Ragazzi, buonasera a tutti! Una piccola info, perche' con firefox 4.0 e/o IE8 quando vado ad abilitare l'interfaccia telnet con apposita stringa non mi abilita "un bel par di ciufoli"? Mentre fino a poco tempo fa si'?
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 17:54   #7183
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Ragazzi, buonasera a tutti! Una piccola info, perche' con firefox 4.0 e/o IE8 quando vado ad abilitare l'interfaccia telnet con apposita stringa non mi abilita "un bel par di ciufoli"? Mentre fino a poco tempo fa si'?
L'interfaccia telnet si abilita mediante un apposito tool chiamato TelnetEnable, non via web.
Ti stai forse confondendo con qualche altro modello Netgear, in cui si abilitava la modalità "debug" invocando un'apposita URL.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:01   #7184
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
L'interfaccia telnet si abilita mediante un apposito tool chiamato TelnetEnable, non via web.
Ti stai forse confondendo con qualche altro modello Netgear, in cui si abilitava la modalità "debug" invocando un'apposita URL.
Grazie per la celerità, cmq il metodo era sempre quello, c'e' scritto anche sulla prima pagina del thread di codesto router e giuro sulla slitta di babbo natale che fino ad un mese fa si abilitava come il GT, tramite stringa appunto.
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:10   #7185
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Grazie per la celerità, cmq il metodo era sempre quello, c'e' scritto anche sulla prima pagina del thread di codesto router
La prima pagina del thread contiene info sbagliate perchè è stata realizzata con il copia/incolla dalla pagina di un altro modello più vecchio, e nessuno si è mai preso la briga di sistemarla per bene...
comunque ti assicuro che senza TelnetEnable non puoi avere abilitato il servizio telnet sul DGN2200, a meno che tu non abbia installato in precedenza il firmware di cionci (modfs), che lo abilita di default (quindi pensavi di abilitare una cosa che era già attiva di suo ).
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:15   #7186
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
La prima pagina del thread contiene info sbagliate perchè è stata realizzata con il copia/incolla dalla pagina di un altro modello più vecchio, e nessuno si è mai preso la briga di sistemarla per bene...
comunque ti assicuro che senza TelnetEnable non puoi avere abilitato il servizio telnet sul DGN2200, a meno che tu non abbia installato in precedenza il firmware di cionci (modfs), che lo abilita di default (quindi pensavi di abilitare una cosa che era già attiva di suo ).
Ok, mi arrendo! Sara' il Cisco che sto configurando mentre scrivo a farmi dimenticare le cose...
Il firmware mod di Cionci non l'ho provato perche' finora non ne ho avuto l'esigenza, ergo saresti cosi' gentile a mandarmi un pm dove reperire il "telnetEnable" senza che lo gooogloizzi? GG!
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:27   #7187
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Il firmware mod di Cionci non l'ho provato perche' finora non ne ho avuto l'esigenza, ergo saresti cosi' gentile a mandarmi un pm dove reperire il "telnetEnable" senza che lo gooogloizzi? GG!
No problem, il link è già stato postato altre volte:
http://www.myopenrouter.com/download...nable-Utility/

Se invece ti serve per MacOS o Linux, devi compilarlo dai sorgenti.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:34   #7188
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Grazie infinite... e per disabilitarlo? Quando spengo il router si disabilita itself?
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:38   #7189
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
e per disabilitarlo? Quando spengo il router si disabilita itself?
Sì, l'apertura non è permanente: al reboot si disattiva. Ma basta anche solo killare il processo telnetd mentre sei dentro.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:38   #7190
Yondaime Hokage
Senior Member
 
L'Avatar di Yondaime Hokage
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Konoha
Messaggi: 904
Ciao a tutti

essendo in fase di acquisto, volevo sapere se fossero stati risolti i problemi di cui si parla qui e quello relativo al sibilo dell' alimentatore. L' alternativa sarebbe un TP-Link TD-W8960N.
__________________
Transazioni concluse positivamente nel mercatino con : ltroisi, half, renaulto86, Rizla6, a.murolo, Sh4k3r, cosgior, lucacali87, SuperCiuk77, andre++++, Neapolitan89, Xenon, Giorgio G, fedemiky, bottoni, aflexxx1980, stuart.
Yondaime Hokage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 18:54   #7191
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da Yondaime Hokage Guarda i messaggi
Ciao a tutti

essendo in fase di acquisto, volevo sapere se fossero stati risolti i problemi di cui si parla qui e quello relativo al sibilo dell' alimentatore. L' alternativa sarebbe un TP-Link TD-W8960N.

Ciao, io ne ho comprati ( e successivamente rivenduti 3), ora sono al 4° e l'ali sibila solo quando il router viene acceso per un paio di minuti, dopo non si sente più niente....
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:00   #7192
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Yondaime Hokage Guarda i messaggi
essendo in fase di acquisto, volevo sapere se fossero stati risolti i problemi di cui si parla qui e quello relativo al sibilo dell' alimentatore.
Il sibilo dell'alimentatore è un difetto hardware di alcuni esemplari (io ad esempio non ho il problema); se ti capita, non si può risolvere se non sostituendo il pezzo difettoso (un alimentatore aftermarket si reperisce facilmente in commercio).

Il bug del wi-fi in lingua italiana lo ha risolto Cionci con una patch , il problema della riconnessione in PPPoA c'è ancora, ma sembra dipenda dal modello di DSLAM su cui sei attestato: a me, ad esempio, il problema è sparito quando Telecom mi ha migrato dal vecchio Marconi ADSL 1 al nuovo modello ADSL 2+.

Sul TP-link personalmente non ti so dire nulla, lo conosco solo di nome.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:05   #7193
Yondaime Hokage
Senior Member
 
L'Avatar di Yondaime Hokage
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Konoha
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Ciao, io ne ho comprati ( e successivamente rivenduti 3), ora sono al 4° e l'ali sibila solo quando il router viene acceso per un paio di minuti, dopo non si sente più niente....
detta così non suona molto rassicurante scherzi a parte, e il problema sul PPPoA? Quello sarebbe abbastanza fastidioso, visto che a volte lascio il router acceso a giorni interi... sarebbe frustrante tornare casa e trovarlo disconnesso chissà da quanto perchè magari la mattina c' e stato un problema sulla linea

edit: non avevo letto la risposta sopra. C' è un modo per conoscere il modello DSLAM? Il mio provaider attuale è Tiscali (Tuttoincluso 20 Mb)
__________________
Transazioni concluse positivamente nel mercatino con : ltroisi, half, renaulto86, Rizla6, a.murolo, Sh4k3r, cosgior, lucacali87, SuperCiuk77, andre++++, Neapolitan89, Xenon, Giorgio G, fedemiky, bottoni, aflexxx1980, stuart.

Ultima modifica di Yondaime Hokage : 29-03-2011 alle 19:08.
Yondaime Hokage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:36   #7194
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Tiscali usa dslam Utstarcom, ma tu puoi "vedere" solo il chipset della porta sulla piastra cui sei connesso.

se dai adsl info --vendor ti viene fuori la sigla di Globespan
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:39   #7195
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Yondaime Hokage Guarda i messaggi
sarebbe frustrante tornare casa e trovarlo disconnesso chissà da quanto perchè magari la mattina c' e stato un problema sulla linea
In ogni caso il bug è aggirabile con la funzionalità di retrain di modfs: in pratica Cionci ha inserito nel suo firmware uno script che periodicamente pinga il default gateway del provider (o un altro indirizzo Internet a tua scelta), e se non lo raggiunge forza un riallineamento della portante.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 19:48   #7196
Yondaime Hokage
Senior Member
 
L'Avatar di Yondaime Hokage
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Konoha
Messaggi: 904
ti ringrazio, sei stato molto esaustivo
__________________
Transazioni concluse positivamente nel mercatino con : ltroisi, half, renaulto86, Rizla6, a.murolo, Sh4k3r, cosgior, lucacali87, SuperCiuk77, andre++++, Neapolitan89, Xenon, Giorgio G, fedemiky, bottoni, aflexxx1980, stuart.
Yondaime Hokage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 22:50   #7197
Lucapp72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 9
Modem router e dlna

Sono nuovo del forum.. da un mese ho il modem router dgn2200 a cui ho collegato grazie alla porta usb in dotazione del router un hard disk esterno Iomega da un 1tb..i file dell'hard disk li vedo da ogni computer della rete domestica ora vorrei chiedervi: se è possibile visto che con vari tentativi non sono riuscito a visualizzare il contenuto dell'HD dalla TV in DLNA

Se ciò non fosse possibile, esiste qualcosa da poter istallare sull'HD esterno che gestisca questa condivisione ???

Vi ringrazio in anticipo!!!
Lucapp72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 23:18   #7198
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da Lucapp72 Guarda i messaggi
i file dell'hard disk li vedo da ogni computer della rete domestica ora vorrei chiedervi: se è possibile visto che con vari tentativi non sono riuscito a visualizzare il contenuto dell'HD dalla TV in DLNA
Con il firmware ufficiale Netgear non è possibile, puoi farlo caricando sul router un firmware "fatto in casa" sviluppato da alcuni utenti di questo forum. Per altre info leggi questo thread, e posta di là eventuali domande.

Ovviamente, anche senza installare niente sul router è sempre possibile installare un media-server su un PC (es. twonky o tversity) e usare quello per servire i contenuti multimediali al tv. Però il PC dovrebbe essere sempre acceso quando vuoi vedere i contenuti, mentre con la soluzione che ti ho indicato prima basterebbe accendere il router.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 01:46   #7199
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da klub Guarda i messaggi
Potrei esser smentito ma, il sibilo dovrebbe provenire dai condensatori e, ciò non dovrebbe implicarne il cattivo funzionamento.
il sibilo proviene anche dai condensatori del router oltre che dall'ali
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 09:13   #7200
Lucapp72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 9
Quale firmware non ufficiale potrebbe essere utile al caso, di quello di condividere i contenuti multimediali dell'hard disk collegato al Router alla TV e poi è possibile ripristinare il tutto se ci fossero dei problemi..

Grazie per la risposta data !!

Ultima modifica di Lucapp72 : 30-03-2011 alle 09:45. Motivo: Erroneo quote
Lucapp72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v