|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6061 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 74
|
Ciao a tutti,
ho acquistato un DGN2200 con in bundle la chiavetta WNA3100. Quest'ultima mi funziona perfettamente sotto Windows XP (di cui la NetGear fornisce i driver), ma sotto Linux (Ubuntu) non viene riconosciuta. Normalmente su Ubuntu, quando inserirsco un'altra chiavetta B/G, questa viene immediatamente riconosciuta, e si collega alla rete senza che debba fare nulla. La WNA3100 invece non funziona. Provando a scrivere nella shell "lsusb" si vede che rileva un device "Netgear", ma nulla più. Qualcuno ha forse qualche dritta per farla funzionare? E' un problema di driver? ![]() Grazie, TT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Forse sarebbe stato meglio che ti fossi informato meglio sulla compatibilità
![]() Quote:
Qui sono riusciti, ma hanno ricompilato ndiswrapper: http://ubuntuforums.org/showpost.php...1&postcount=10 http://sourceforge.net/tracker/?func...82&atid=604452 Ovviamente questo non è certo il posto per parlarne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6063 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 14
|
ciao a tutti quanti,è da un bel pochetto che vi seguo ma non sono mai intervenuto.Ho acquistato il dgn2200 5 mesi fa circa e devo dire che non ho problemi di alcun tipo per ora, ne fischi ne altro.Ho soltanto modificato il file in lingua italiana fatto da Cionci, e penso che a giorni provero' anche il modfs.Ho fatto varie prove sia con cavetto su pui' pc in contemporanea che wireless e tutto funziona (per ora)ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6064 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: from Hill Valley, California
Messaggi: 60
|
Quote:
Conviene effettuare questa "modifica"? E se conviene, cosa devo fare esattamente?
__________________
Perchè la vita non ha senso... se non la racconti a qualcuno Se ti ci metti con impegno, raggiungi qualsiasi risultato.[Emmett "Doc" Brown] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6065 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 373
|
Salve dato che nel mondo dei modem/router sono nuovo vorrei sapere questo modem che ho trovato in offerta da mediamondo si abbina bene al gaming online con la ps3?
E la copertura di segnale wi-fi e buona?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6066 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 279
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6067 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
Ottimo modem, a quanto lo trovi in offerta? Considera che fino al 27 febbraio lo trovi a 49,90 da E.do.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Quote:
![]()
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6069 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Anche l'alimentatore di uno dei miei due DGN2200 (quello a casa) era afflitto dal problema del fischio, oggi l'ho sostituito con uno universale switching da 12v 2A comprato in un negozio di elettronica e pagato circa 12 euro.
Bella spesa ma almeno non ci sono più fischi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 373
|
Quote:
Ma parli di Eld o del modem, no perché Mediamondo lo trovo a 60 euro se nn ricondo male. A me interessa sopratutto la copertura del segnale ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6072 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
![]() ![]() comunque su am@zon il router l'ho comprato a 54 eurio con spedizione gratuita, ma l'ali era fallato (certo che non dipende da loro del negozio) ciao ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 24-02-2011 alle 00:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6073 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 191
|
in alcuni momenti della giornata mi capita che la terz'ultima lucina del router diventa rossa, rimane rossa al riavvio del router, diventa verde se faccio il reset di 3 secondi schiacciando il tastino reset del router sul "posteriore" ma non mi fà accedere ugualmente ad internet, a quel punto vado nel su routerlogin.net e faccio il backup delle impostazioni, a quel punto il router torna ad essere operativo.
che funzione ha la terz'ultima lucina quella proprio alla sinistra del wifi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
ciò avviene più facilmente a seguito di disconnessioni dovute a caduta della portante. anche il precedente dgn2000 a volte faceva così. ma non spesso come il dgn2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6076 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: from Hill Valley, California
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Perchè la vita non ha senso... se non la racconti a qualcuno Se ti ci metti con impegno, raggiungi qualsiasi risultato.[Emmett "Doc" Brown] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6077 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 65
|
Ho notato anche che il router scalda abbastanza e fa un pò di puzza di bruciato, è normale visto che è nuovo o mi devo preoccupare? perchè è il secondo che cambio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6078 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 191
|
lo so che passa da rossa a verde al riavvio
![]() random566 non ne capisco ma mi sembra strano sia la portante, comunque a sto punto posso solo credere a quello che mi dici tu ![]() ![]() ![]() vez1987 io il modem lo tengo in verticale tramite l'apposita basetta non ha mai scaldato più di tanto, i primi giorni comunque scaldava più di ora MOLTO più di ora mentre adesso dopo 3 , 4 mesi non scalda più di tanto. tutta la parte esterna del modem è a temperatura ambiente mentre la parte centrale è solo leggermente più calda |
![]() |
![]() |
![]() |
#6079 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6080 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Firenze
Messaggi: 94
|
ciao
grazie ai vostri prezios consigli sono riuscito ad entrare telnet nel router e dando il comando adsl --info stats mi da questa schermata: BusyBox v1.00 (2010.03.05-00:45+0000) Built-in shell (msh) Enter 'help' for a list of built-in commands. # adsl info --stats adsl: ADSL driver and PHY status Status: Showtime Retrain Reason: 0 Max: Upstream rate = 1064 Kbps, Downstream rate = 20828 Kb Path: 0, Upstream rate = 986 Kbps, Downstream rate = 16383 Link Power State: L0 Mode: ADSL2+ Trellis: U ![]() ![]() Line Status: No Defect Training Status: Showtime Down Up SNR (dB): 8.9 9.0 Attn(dB): 19.5 6.7 Pwr(dBm): 0.0 10.6 ADSL2 framing MSGc: 64 12 B: 234 28 M: 1 8 T: 2 4 R: 16 16 S: 0.4580 7.4586 L: 4384 266 D: 64 4 Counters SF: 307324 293491 SFErr: 2 0 RS: 43025452 2639884 RSCorr: 1744 553648128 RSUnCorr: 209 0 HEC: 2 0 OCD: 1 0 LCD: 0 0 Total Cells: 190360573 11581484 Data Cells: 148295 37120 Drop Cells: 0 Bit Errors: 0 0 ES: 1 0 SES: 0 0 UAS: 25 25 AS: 4926 INP: 0.93 0.96 PER: 16.03 16.78 delay: 7.32 7.45 OR: 34.93 8.58 Bitswap: 18 113 Total time = 1 hours 22 min 40 sec FEC: 1744 553648128 CRC: 2 0 ES: 1 0 SES: 0 0 UAS: 25 25 LOS: 0 0 LOF: 0 0 Latest 15 minutes time = 7 min 40 sec FEC: 17 553648128 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 0 0 LOS: 0 0 LOF: 0 0 Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec FEC: 299 3741319168 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 0 0 LOS: 0 0 LOF: 0 0 Latest 1 day time = 1 hours 22 min 40 sec FEC: 1744 553648128 CRC: 2 0 ES: 1 0 SES: 0 0 UAS: 25 25 LOS: 0 0 LOF: 0 0 Previous 1 day time = 0 sec FEC: 0 0 CRC: 0 0 ES: 0 0 SES: 0 0 UAS: 0 0 LOS: 0 0 LOF: 0 0 Since Link time = 1 hours 22 min 5 sec FEC: 1744 553648128 CRC: 2 0 ES: 1 0 SES: 0 0 UAS: 0 0 LOS: 0 0 LOF: 0 0 # ho provato ad alzare snr e la portante è diminuita. dopo di che ho provato con i comandi per abbassare snr pero' la portante è sempre bloccata mentre snr diminuisce quindi chiedo perchè la portante nn aumenta? nn so se sono stato chiaro. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.