|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5341 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
|
Disconnessioni random e problemi WI-FI
Ciao a tutti!
Un paio di settimane fa la mi aragazza ha comperato questo modem router che ci sta dando non pochi grattacapi. In primis abbiamo sperimentato un fastidioso problema di scomparsa randomica della rete Wi-Fi. Senza apparenti motivazioni la rete scompare e bisogna riavviare il router per rivederla. quando poi la vediamo il pc tenta di connettersi ma non riesce. Lo abbiamo sperimentato con due laptop con Windows 7 e due smartphone. L'altro problema, ancora più grave, è la caduta di connessione casuale. Per intenderci, la portante rimane ma l'icona con il mondo diventa rossa. Anche qui non si può navigare fino al riavvio del router. I valori di linea non sono eccelsi ma non sono nemmeno pessimi credo: Attenuazione: 36 db SNR: 11 db Il problema è che la linea è una 7 mega ma la portate che viene negoziata con la centrale oscilla tra i 3 e i 5 mega al massimo. Il router non ha mai agganciato i 7 mega pieni. La linea telefonica è nuova di zecca in quanto sostituita pochissimi giorni fa e l'unica presa in casa è stata revisionata e collegata al meglio. Qualcuno più esperto di noi può aiutarci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5342 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Salve,
attualmente con il mio modem / router Trust mi connetto a piena banda con alice 7 mega, ma ho un basso rapporto segnale / rumore (tra 9.0 e 10.db in download). Sapete mica dirmi se il chipset di questo Netgear come si comporta con l'adsl e se, ad esempio, impedisce il collegamento alla massima velocità con una qualità della linea come la mia? In alternativa, è possibile forzare una determinata velocità? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5343 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
ERRATA CORRIGE per le Atheros:
se cerchi l'aggiornamento via Microsoft, non lo trovi! Sul sito atheros.cz vi e' la versione 9.2.0.113 Win 7 2010-11-17 che, installata, presenta le opzioni (tra l'altro) 2.4 e 5 Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Prima di tutto resetta il router alle impostazioni di fabbrica tramite il pulsantino nascosto cerchiato di rosso sotto al router. Tienilo premuto fino a quando non si spengono alcune luci. Fai la configurazione manuale e lascia assolutamente la lingua inglese. Seleziona PPPoE con user aliceadsl e password aliceadsl. Configura il wifi e mettilo a 300 Mbps, canale 6, protezione WPA2. Riprova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Quote:
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5347 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
|
Ragazzi aiutatemi!!
Ciao a tutti,
sono giorni che sto leggendo tutti i thread per trovare un modem router all'altezza. Dopo circa 1 anno e mezzo di lavoro il mio netgear dgn2000 mi ha lasciato e adesso ho bisogno di un buon modem router affidabile. Ho visto che è molto consigliato il dgn2200, oppure ho visto il linksys wag320.... Ho bisogno di connetterci un pc portatile, la play3 e la 360 in wireless.... Datemi consigli!!! Scusate se posto qui ma non posso aprire altri post. Grazie in anticipo. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5349 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In questo caso ti scrivo un po' di cose che puoi aggiungere quando ti rispondono per cercare di "obbligarli" alla sostituzione o a prendersi carico del problema in toto. Sono a conoscenza che il problema è già stato segnalato da molti ed in molti si sono visti rispondere con una mail molto simile a quella sopra. In un forum che frequento sono decine gli esemplari ad avere il sibilo, in forma più o meno grave, ed il problema non è nemmeno circoscritto al solo DGN220, ma anche al DGN3500 che condivide lo stesso alimentatore. Un alimentatore che fischia può continuare a lavorare per anni senza problemi, ma in certe situazioni può anche esplodere e provocare danni ambientali, anche gravi, come incendi e cortocircuiti. Non credo sia nel vostro intere Vi invito quindi ad organizzare una raccolta di seriali degli alimentatori difettosi, aggiornando tutti gli operatori del supporto tecnico su questo problema ricorrente, e a provvedere ad un test approfondito per evidenziare a quali problemi si possa andare incontro nel caso di uso continuato degli alimentatori difettosi. E nel caso fosse accertato che questo difetto possa portare a pericoli per gli utilizzatori o ad accorciare la vita del router, a provvedere alla sostituzione degli alimentatori difettosi. Al di là della mail, imho ci sono quasi i limiti per effettuare una class action. Servirebbe una perizia da parte di una persona competente per evidenziare se il problema possa o meno portare a danni, in tal caso basterebbe per fare una class action supportati da qualche associazione di consumatori. Ultima modifica di cionci : 03-02-2011 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5351 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Grazie mille Robby, va bene anche uno stuzzicadenti o si rischia di fare danni?
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
![]() |
![]() |
![]() |
#5352 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
![]() p.s: ho anche un problema wi-fi ma ci sto lavorando (lo smartphone si connette ma il pc no) ![]() p.p.s: non capisco la frase in cui hai scritto "Non credo sia nel vostro intere", sarebbe interesse o iter? ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 03-02-2011 alle 13:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5353 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
|
oggi arriva il mio 2200 ,
il problema dell'alimentatore si manifesta da subito? sono tutti affetti da questo problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
Se dici a me, li ho contattati per il problema della porta 12345 che risulta "closed" e non "stealth" da internet.
Quote:
![]() Comunque questa è la risposta: "Buongiorno, che la porta sia closed o stealth non comporta comunque un problema effettivo. La condizione ottimale sarebbe stealth ovviamente, in ogni caso non ci sono rischi anche se la porta è closed. Non c'è una soluzione al momento, dobbiamo segnalarlo ai tecnici di competenza. Cordiali saluti Supporto tecnico Netgear" Secondo voi "Dobbiamo segnalarlo" è da intendere come "qualcuno deve farlo?" oppure significa che ![]() ![]()
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5355 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5356 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5357 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
|
ecco fatta anche la segnalazione per l'alimentatore "merlo":
"Buongiorno. Ho un problema con l'alimentatore del prodotto in oggetto. Quando accendo il router sento un "fischio" o sibilo molto fastidioso provenire dall'alimentatore. Il sibilo cambia di entità a seconda delle condizioni di utilizzo del router, con o senza periferische collegate alla porta usb, oppure se si stanno modificando i parametri di configurazione dal pannello utente. In ogni caso il sibilo è sempre presente. Credo che l'alimentatore sia difettoso e vorrei sapere come fare per la sostituzione. Riporto i dati di targa: P/N:332-10116-01 model: AD6610 0916BLF Output: 12v - 1.5A made in china" Vediamo che dicono....
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5358 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
Cioci:
Allora, ho rifatto le prove velocità wifi.. Connessione a 300Mbps, WPA2. Trasferimento da PC1 a 300Mbps a PC2 150Mbps, non va oltre i 4Mb/s..... ![]() Dovrebbe arrivare almeno a 15Mb/s o sbaglio!! ![]() Ho rinunciato a fare i test dal PC1 a 300Mbps al PC3 300Mbps perchè il PC3 ha un dongle che ha il segnale da far schifo solo avvivinando la mano al dongle... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5359 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
che succede se l'ali fischia leggermente e me ne frego perchè sta sopra la libreria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
ma sono d'accordo con quanto dice Cionci: Un alimentatore che fischia può continuare a lavorare per anni senza problemi, ma in certe situazioni può anche esplodere e provocare danni ambientali, anche gravi, come incendi e cortocircuiti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.