Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 19:59   #5341
dragomac1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 30
Disconnessioni random e problemi WI-FI

Ciao a tutti!
Un paio di settimane fa la mi aragazza ha comperato questo modem router che ci sta dando non pochi grattacapi. In primis abbiamo sperimentato un fastidioso problema di scomparsa randomica della rete Wi-Fi. Senza apparenti motivazioni la rete scompare e bisogna riavviare il router per rivederla. quando poi la vediamo il pc tenta di connettersi ma non riesce. Lo abbiamo sperimentato con due laptop con Windows 7 e due smartphone.

L'altro problema, ancora più grave, è la caduta di connessione casuale. Per intenderci, la portante rimane ma l'icona con il mondo diventa rossa. Anche qui non si può navigare fino al riavvio del router. I valori di linea non sono eccelsi ma non sono nemmeno pessimi credo:

Attenuazione: 36 db
SNR: 11 db

Il problema è che la linea è una 7 mega ma la portate che viene negoziata con la centrale oscilla tra i 3 e i 5 mega al massimo. Il router non ha mai agganciato i 7 mega pieni.

La linea telefonica è nuova di zecca in quanto sostituita pochissimi giorni fa e l'unica presa in casa è stata revisionata e collegata al meglio.

Qualcuno più esperto di noi può aiutarci?
dragomac1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 20:27   #5342
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Salve,
attualmente con il mio modem / router Trust mi connetto a piena banda con alice 7 mega, ma ho un basso rapporto segnale / rumore (tra 9.0 e 10.db in download).

Sapete mica dirmi se il chipset di questo Netgear come si comporta con l'adsl e se, ad esempio, impedisce il collegamento alla massima velocità con una qualità della linea come la mia? In alternativa, è possibile forzare una determinata velocità?

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 08:19   #5343
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
si solo nelle broadcom, no atheros, forse intel?
ERRATA CORRIGE per le Atheros:

se cerchi l'aggiornamento via Microsoft, non lo trovi!
Sul sito atheros.cz vi e' la versione
9.2.0.113 Win 7 2010-11-17
che, installata, presenta le opzioni (tra l'altro) 2.4 e 5 Mhz
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 08:35   #5344
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dragomac1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Un paio di settimane fa la mi aragazza ha comperato questo modem router che ci sta dando non pochi grattacapi. In primis abbiamo sperimentato un fastidioso problema di scomparsa randomica della rete Wi-Fi. Senza apparenti motivazioni la rete scompare e bisogna riavviare il router per rivederla. quando poi la vediamo il pc tenta di connettersi ma non riesce. Lo abbiamo sperimentato con due laptop con Windows 7 e due smartphone.

L'altro problema, ancora più grave, è la caduta di connessione casuale. Per intenderci, la portante rimane ma l'icona con il mondo diventa rossa. Anche qui non si può navigare fino al riavvio del router. I valori di linea non sono eccelsi ma non sono nemmeno pessimi credo:

Attenuazione: 36 db
SNR: 11 db

Il problema è che la linea è una 7 mega ma la portate che viene negoziata con la centrale oscilla tra i 3 e i 5 mega al massimo. Il router non ha mai agganciato i 7 mega pieni.

La linea telefonica è nuova di zecca in quanto sostituita pochissimi giorni fa e l'unica presa in casa è stata revisionata e collegata al meglio.

Qualcuno più esperto di noi può aiutarci?
Se la portante oscilla tra i 3 e i 5 mega significa che hai dei grossi problemi sulla linea telefonica e questo è il motivo del led internet rosso.

Prima di tutto resetta il router alle impostazioni di fabbrica tramite il pulsantino nascosto cerchiato di rosso sotto al router. Tienilo premuto fino a quando non si spengono alcune luci.
Fai la configurazione manuale e lascia assolutamente la lingua inglese.
Seleziona PPPoE con user aliceadsl e password aliceadsl.
Configura il wifi e mettilo a 300 Mbps, canale 6, protezione WPA2.
Riprova.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 10:03   #5345
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
riciao a tutti adesso sono anchio un felice possessore di questo router (spero niente sorpresine )
cmq avevo qualche perplessità a me sconosciuta:
1-prima avevo un router alice gate 2 plus wi-fi ed ero in PPPoE, mentre adesso mi rileva che sono in PPPoA normale? (fatto in rilevazione automatica come da prima pagina)
2-poi sono andato a vedere per i MTU e settarli come da guida ma mi da il seguente errore "Invalid MTU value, valid range is 616 to 1458" (impostato 1458 va bene?)
3-verifico la multiplazione ed era impostata su "LLC based" e non su "VC based", ovviamente modificata per la PPPoA su VC.. normale non fosse autoimpostata?
4-per eMule ho in "statistiche" le sessioni download riuscite al 43% e quelle fallite a 57%, non uso filtri ip in eMule ma non riesco a trovare il famoso "registri" citato in prima pag per il relativo log (uso il router in inglese visti i noti bug, ho cercato in log ma niente da fare, cè solo quando ho effettuato l'accesso al router come admin e alcune cose riguardo la sincronizzazione dell'orario); per il resto apertura tramite UPnP e frecce entrambe verdi
5-con il vecchio router avevo "modalità adsl: adsl2+", per il SNR e attenuazione devo guardare quale delle 2 tabelle avendo alice 7 mega? (ovviamente la prima ma perchè avevo la modalità adsl2+?); vi metto anche il tipo scheda aliceadsl: wan PPP/slip interface, trovato tramite il comando in cmd: ipconfig /all

grazie mille e scusate la spatafiata

p.s: anche il mio alimentatore fischia e non poco, in silenzio è abbastanza fastidioso!!
p.p.s: in "DSL mode" ho lasciato "auto"
up
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 10:58   #5346
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se la portante oscilla tra i 3 e i 5 mega significa che hai dei grossi problemi sulla linea telefonica e questo è il motivo del led internet rosso.

Prima di tutto resetta il router alle impostazioni di fabbrica tramite il pulsantino nascosto cerchiato di rosso sotto al router. Tienilo premuto fino a quando non si spengono alcune luci.
Fai la configurazione manuale e lascia assolutamente la lingua inglese.
Seleziona PPPoE con user aliceadsl e password aliceadsl.
Configura il wifi e mettilo a 300 Mbps, canale 6, protezione WPA2.
Riprova.
Scusate, dove si trova precisamente questo pulsante reset? Io nel mio vedo solo il cerchio rosso ma pulsante niente...
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 11:00   #5347
pezza23
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
Ragazzi aiutatemi!!

Ciao a tutti,
sono giorni che sto leggendo tutti i thread per trovare un modem router all'altezza.

Dopo circa 1 anno e mezzo di lavoro il mio netgear dgn2000 mi ha lasciato e adesso ho bisogno di un buon modem router affidabile.
Ho visto che è molto consigliato il dgn2200, oppure ho visto il linksys wag320....
Ho bisogno di connetterci un pc portatile, la play3 e la 360 in wireless....
Datemi consigli!!!
Scusate se posto qui ma non posso aprire altri post.
Grazie in anticipo.
Ciao.
pezza23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 11:00   #5348
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da Vega80 Guarda i messaggi
Scusate, dove si trova precisamente questo pulsante reset? Io nel mio vedo solo il cerchio rosso ma pulsante niente...
il pulsante dovrebbe essere dentro il cerchio rosso, si può premere con uno spillo o altro oggetto appuntito (è fatto apposta per non essere premuto accidentalmente)
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 11:02   #5349
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Ciao per che problema li hai contattati??
io li ho contattati, dopo essermi registrato, per il problema dell'adattatore di corrente che sibila un sacco e da parecchio fastidio!!
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 11:45   #5350
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
io li ho contattati, dopo essermi registrato, per il problema dell'adattatore di corrente che sibila un sacco e da parecchio fastidio!!
Secondo me ti rispondono che il router funziona e non possono effettuare la sostituzione.
In questo caso ti scrivo un po' di cose che puoi aggiungere quando ti rispondono per cercare di "obbligarli" alla sostituzione o a prendersi carico del problema in toto.

Sono a conoscenza che il problema è già stato segnalato da molti ed in molti si sono visti rispondere con una mail molto simile a quella sopra. In un forum che frequento sono decine gli esemplari ad avere il sibilo, in forma più o meno grave, ed il problema non è nemmeno circoscritto al solo DGN220, ma anche al DGN3500 che condivide lo stesso alimentatore.
Un alimentatore che fischia può continuare a lavorare per anni senza problemi, ma in certe situazioni può anche esplodere e provocare danni ambientali, anche gravi, come incendi e cortocircuiti. Non credo sia nel vostro intere
Vi invito quindi ad organizzare una raccolta di seriali degli alimentatori difettosi, aggiornando tutti gli operatori del supporto tecnico su questo problema ricorrente, e a provvedere ad un test approfondito per evidenziare a quali problemi si possa andare incontro nel caso di uso continuato degli alimentatori difettosi. E nel caso fosse accertato che questo difetto possa portare a pericoli per gli utilizzatori o ad accorciare la vita del router, a provvedere alla sostituzione degli alimentatori difettosi.


Al di là della mail, imho ci sono quasi i limiti per effettuare una class action. Servirebbe una perizia da parte di una persona competente per evidenziare se il problema possa o meno portare a danni, in tal caso basterebbe per fare una class action supportati da qualche associazione di consumatori.

Ultima modifica di cionci : 03-02-2011 alle 11:48.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 11:49   #5351
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
il pulsante dovrebbe essere dentro il cerchio rosso, si può premere con uno spillo o altro oggetto appuntito (è fatto apposta per non essere premuto accidentalmente)
Grazie mille Robby, va bene anche uno stuzzicadenti o si rischia di fare danni?
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:00   #5352
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo me ti rispondono che il router funziona e non possono effettuare la sostituzione.
In questo caso ti scrivo un po' di cose che puoi aggiungere quando ti rispondono per cercare di "obbligarli" alla sostituzione o a prendersi carico del problema in toto.

..cut..

Al di là della mail, imho ci sono quasi i limiti per effettuare una class action. Servirebbe una perizia da parte di una persona competente per evidenziare se il problema possa o meno portare a danni, in tal caso basterebbe per fare una class action supportati da qualche associazione di consumatori.
grazie mille per il suggerimento, purtroppo non conosco persone che possano dare una perizia sull'eventuale pericolosità di questo malfunzionamento dell'alimentatore, ma se vorrete fare una class action per questo problema io ci sto (sono disoccupato a contratto tempo determinato scaduto) ..cmq risponderò in questo modo e vi farò sapere come va a finire..

p.s: ho anche un problema wi-fi ma ci sto lavorando (lo smartphone si connette ma il pc no)
p.p.s: non capisco la frase in cui hai scritto "Non credo sia nel vostro intere", sarebbe interesse o iter?

Quote:
Originariamente inviato da Vega80 Guarda i messaggi
Grazie mille Robby, va bene anche uno stuzzicadenti o si rischia di fare danni?
sisi certo va benissimo, basta che non insisti o sgarughi dentro troppo stile muratore (sii un po' delicato, devi poi premere un pulsantino abbastanza piccolo) ..in generale bisogna essere delicati con tutte le apparecchiature elettroniche soprattutto di componentistica se si tiene a cuore la loro durata nel tempo

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 03-02-2011 alle 13:12.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:22   #5353
maxus
Senior Member
 
L'Avatar di maxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ladispoli
Messaggi: 2870
oggi arriva il mio 2200 ,
il problema dell'alimentatore si manifesta da subito?
sono tutti affetti da questo problema?
maxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:24   #5354
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Ciao per che problema li hai contattati??
Se dici a me, li ho contattati per il problema della porta 12345 che risulta "closed" e non "stealth" da internet.

Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Solo per la cronaca anche io confermo che facendo il test delle porte la 12345 risulta closed e non stealth. Ho googleato qualche cosa, ma capisco solo che è la porta usata da NETBUS. Anche cercando nel forum di supporto non ho trovato cose utili.

Non sono paranoico, mi va bene anche così, ma per correttezza vorrei comunicarlo al supporto tecnico, ma trovo solo il recapito telefonico di quello a Milano.

Per le mail a quale indirizzo scrivete?
Ho ricevuto la risposta dal supporto tecnico. Tra l'altro mi sono sbattuto per una domanda in perfetto inglese perchè il sito dove si compila il form è in inglese, e poi ho ricevuto risposta in italiano, ma

Comunque questa è la risposta:
"Buongiorno,
che la porta sia closed o stealth non comporta comunque un problema effettivo.
La condizione ottimale sarebbe stealth ovviamente, in ogni caso non ci sono rischi anche se la porta è closed.

Non c'è una soluzione al momento, dobbiamo segnalarlo ai tecnici di competenza.

Cordiali saluti
Supporto tecnico Netgear"
Secondo voi "Dobbiamo segnalarlo" è da intendere come "qualcuno deve farlo?" oppure significa che non sapeva come uscirne?
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:31   #5355
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da maxus Guarda i messaggi
oggi arriva il mio 2200 ,
il problema dell'alimentatore si manifesta da subito?
sono tutti affetti da questo problema?
1) si, lo senti appena lo attacchi
2) no, il mio e' tranquillo....
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:37   #5356
pezza23
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da pezza23 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono giorni che sto leggendo tutti i thread per trovare un modem router all'altezza.

Dopo circa 1 anno e mezzo di lavoro il mio netgear dgn2000 mi ha lasciato e adesso ho bisogno di un buon modem router affidabile.
Ho visto che è molto consigliato il dgn2200, oppure ho visto il linksys wag320....
Ho bisogno di connetterci un pc portatile, la play3 e la 360 in wireless....
Datemi consigli!!!
Scusate se posto qui ma non posso aprire altri post.
Grazie in anticipo.
Ciao.
Up
pezza23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:41   #5357
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
ecco fatta anche la segnalazione per l'alimentatore "merlo":
"Buongiorno.
Ho un problema con l'alimentatore del prodotto in oggetto.
Quando accendo il router sento un "fischio" o sibilo molto fastidioso provenire dall'alimentatore. Il sibilo cambia di entità a seconda delle condizioni di utilizzo del router, con o senza periferische collegate alla porta usb, oppure se si stanno modificando i parametri di configurazione dal pannello utente. In ogni caso il sibilo è sempre presente. Credo che l'alimentatore sia difettoso e vorrei sapere come fare per la sostituzione. Riporto i dati di targa:
P/N:332-10116-01
model: AD6610 0916BLF
Output: 12v - 1.5A
made in china"

Vediamo che dicono....
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:43   #5358
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Cioci:
Allora, ho rifatto le prove velocità wifi.. Connessione a 300Mbps, WPA2.

Trasferimento da PC1 a 300Mbps a PC2 150Mbps, non va oltre i 4Mb/s.....
Dovrebbe arrivare almeno a 15Mb/s o sbaglio!!

Ho rinunciato a fare i test dal PC1 a 300Mbps al PC3 300Mbps perchè il PC3 ha un dongle che ha il segnale da far schifo solo avvivinando la mano al dongle...
vs0587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 13:44   #5359
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
che succede se l'ali fischia leggermente e me ne frego perchè sta sopra la libreria?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:01   #5360
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
che succede se l'ali fischia leggermente e me ne frego perchè sta sopra la libreria?
sopra la libreria l'ali campa....
ma sono d'accordo con quanto dice Cionci:

Un alimentatore che fischia può continuare a lavorare per anni senza problemi, ma in certe situazioni può anche esplodere e provocare danni ambientali, anche gravi, come incendi e cortocircuiti.
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v