Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2011, 21:15   #4741
radon22
Senior Member
 
L'Avatar di radon22
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Un po' qui, un po' su
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ci fai vedere il grafico dei canali con InSSIDer ?
Grazie per la risposta cionci! Ecco il grafico "Time graph" di inSSIDer:



A occhio direi che il mio (grafico rosso in alto - netgear_home) wifi fa un po' schifo...Che possiamo fare per migliorare il segnale?

PS ho provato anche su un altro pc e il risultato è lo stesso...
radon22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 21:31   #4742
pikkoloroots89
Member
 
L'Avatar di pikkoloroots89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
Ciao a tutti. Ho da pochissimo comprato il router Netgear DGN2200 e ho riscontrato alcuni problemi. Premetto che ho letto la vostra guida(grazie all'autore e autori della guida) per cercare di essere il più possibile autonomo nelle impostazioni del router, ma non essendo molto ferrato in materia, ahimè mi sono arreso al fatto di dover chiedere aiuto. Forse semplicemente sono io che sono duro di comprendonio, in tal cosa, chiedo venia

Allora, ho collegato il mio pc fisso al router via ethernet e ho fatto l'installazione guidata. Mi ha chiesto nome e pass della connessione(ho alice 7mega) e poi ho fatto applica. Ora, secondo la guida, sarei dovuto capitare in questa pagina (screenshot), invece mi torna nella pagina delle impostazioni di base, dove apparentemente sembra aver registrato il registrabile. A questo punto riesco a navigare in internet senza alcun problema(non ho ancora provato a scaricare con programmi come utorrent, credo si debba aprire qualche porta).
Non mi convince però, perché se la guida diceva una cosa e a me è venuta un'altra, evidentemente qualcosa non è andato come consigliato.
Ed infatti il problema sorge quando devo connettermi con un disposito wireless(ho un portatile e un blackberry). Come da guida, ho provato a seguire il percorso installazione -> impostazioni wireless, ho cambiato il nome(SSID) alla rete wireless e attivato l'opzione di protezione WPA2-PSK [AES] con una password(che però, a differenza delle immagini del foglietto illustrativo datomi in dotazione con il router, quando si spunta l'opzione desiderata compare anche la casella dove si immette la parolachiave appena sopra dovrebbe esserci scritto security options(Opzioni di protezione) e l'opzione appena scelta, da me non è stato così ma mi è comparso solo la casella dove immettere la parola chiave; spero di essermi spiegato bene) e cliccato applica. Mi è così comparso una tabella con le varie reti da configurare (il nome della mia rete; NETGEAR-2; NETGEAR-3; NETGEAR-4). Nella rete che interessa me(quella che io ho rinominato e qui messa come primaria) su "rete guest", "attiva" e "trasmissione ssid" è tutto "no".
Ora, salvato tutto, ho provato a vedere se con i miei dispositivi portatili trovavo la rete, ma niente da fare, neanche l'ombra.

Scusatemi se sono stato prolissi, però ho voluto spiegare nel dettaglio quello che ho fatto, quello che mi aspettavo e quello che invece ho trovato, sperando di darvi tutte le informazioni necessarie. Qualcuno saprebbe spiegarmi dove sbaglio e come posso rimediare? Grazie mille a tutti.
Kim
__________________
Bau!
pikkoloroots89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 21:35   #4743
pikkoloroots89
Member
 
L'Avatar di pikkoloroots89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da pikkoloroots89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho da pochissimo comprato il router Netgear DGN2200 e ho riscontrato alcuni problemi. Premetto che ho letto la vostra guida(grazie all'autore e autori della guida) per cercare di essere il più possibile autonomo nelle impostazioni del router, ma non essendo molto ferrato in materia, ahimè mi sono arreso al fatto di dover chiedere aiuto. Forse semplicemente sono io che sono duro di comprendonio, in tal cosa, chiedo venia

Allora, ho collegato il mio pc fisso al router via ethernet e ho fatto l'installazione guidata. Mi ha chiesto nome e pass della connessione(ho alice 7mega) e poi ho fatto applica. Ora, secondo la guida, sarei dovuto capitare in questa pagina (screenshot), invece mi torna nella pagina delle impostazioni di base, dove apparentemente sembra aver registrato il registrabile. A questo punto riesco a navigare in internet senza alcun problema(non ho ancora provato a scaricare con programmi come utorrent, credo si debba aprire qualche porta).
Non mi convince però, perché se la guida diceva una cosa e a me è venuta un'altra, evidentemente qualcosa non è andato come consigliato.
Ed infatti il problema sorge quando devo connettermi con un disposito wireless(ho un portatile e un blackberry). Come da guida, ho provato a seguire il percorso installazione -> impostazioni wireless, ho cambiato il nome(SSID) alla rete wireless e attivato l'opzione di protezione WPA2-PSK [AES] con una password(che però, a differenza delle immagini del foglietto illustrativo datomi in dotazione con il router, quando si spunta l'opzione desiderata compare anche la casella dove si immette la parolachiave appena sopra dovrebbe esserci scritto security options(Opzioni di protezione) e l'opzione appena scelta, da me non è stato così ma mi è comparso solo la casella dove immettere la parola chiave; spero di essermi spiegato bene) e cliccato applica. Mi è così comparso una tabella con le varie reti da configurare (il nome della mia rete; NETGEAR-2; NETGEAR-3; NETGEAR-4). Nella rete che interessa me(quella che io ho rinominato e qui messa come primaria) su "rete guest", "attiva" e "trasmissione ssid" è tutto "no".
Ora, salvato tutto, ho provato a vedere se con i miei dispositivi portatili trovavo la rete, ma niente da fare, neanche l'ombra.

Scusatemi se sono stato prolissi, però ho voluto spiegare nel dettaglio quello che ho fatto, quello che mi aspettavo e quello che invece ho trovato, sperando di darvi tutte le informazioni necessarie. Qualcuno saprebbe spiegarmi dove sbaglio e come posso rimediare? Grazie mille a tutti.
Kim
Mi quoto per dirvi che nella pagina delle impostazioni wireless, non ho trovato l'opzione "Attiva punto d'accesso wireless", che però da guida, dovrebbe essere comunque attiva di predefinito. Questo per dovere di cronaca. Spero possiate aiutarmi ad uscirne fuori.
__________________
Bau!
pikkoloroots89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 22:28   #4744
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da pikkoloroots89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho da pochissimo comprato il router Netgear DGN2200 e ho riscontrato alcuni problemi. Premetto che ho letto la vostra guida(grazie all'autore e autori della guida) per cercare di essere il più possibile autonomo nelle impostazioni del router, ma non essendo molto ferrato in materia, ahimè mi sono arreso al fatto di dover chiedere aiuto. Forse semplicemente sono io che sono duro di comprendonio, in tal cosa, chiedo venia

Allora, ho collegato il mio pc fisso al router via ethernet e ho fatto l'installazione guidata. Mi ha chiesto nome e pass della connessione(ho alice 7mega) e poi ho fatto applica. Ora, secondo la guida, sarei dovuto capitare in questa pagina (screenshot), invece mi torna nella pagina delle impostazioni di base, dove apparentemente sembra aver registrato il registrabile. A questo punto riesco a navigare in internet senza alcun problema(non ho ancora provato a scaricare con programmi come utorrent, credo si debba aprire qualche porta).
Non mi convince però, perché se la guida diceva una cosa e a me è venuta un'altra, evidentemente qualcosa non è andato come consigliato.
Ed infatti il problema sorge quando devo connettermi con un disposito wireless(ho un portatile e un blackberry). Come da guida, ho provato a seguire il percorso installazione -> impostazioni wireless, ho cambiato il nome(SSID) alla rete wireless e attivato l'opzione di protezione WPA2-PSK [AES] con una password(che però, a differenza delle immagini del foglietto illustrativo datomi in dotazione con il router, quando si spunta l'opzione desiderata compare anche la casella dove si immette la parolachiave appena sopra dovrebbe esserci scritto security options(Opzioni di protezione) e l'opzione appena scelta, da me non è stato così ma mi è comparso solo la casella dove immettere la parola chiave; spero di essermi spiegato bene) e cliccato applica. Mi è così comparso una tabella con le varie reti da configurare (il nome della mia rete; NETGEAR-2; NETGEAR-3; NETGEAR-4). Nella rete che interessa me(quella che io ho rinominato e qui messa come primaria) su "rete guest", "attiva" e "trasmissione ssid" è tutto "no".
Ora, salvato tutto, ho provato a vedere se con i miei dispositivi portatili trovavo la rete, ma niente da fare, neanche l'ombra.

Scusatemi se sono stato prolissi, però ho voluto spiegare nel dettaglio quello che ho fatto, quello che mi aspettavo e quello che invece ho trovato, sperando di darvi tutte le informazioni necessarie. Qualcuno saprebbe spiegarmi dove sbaglio e come posso rimediare? Grazie mille a tutti.
Kim
Anche a me da lo stesso problema, nonostante clicco su applica, successivamente quando entro nella pagina del router mi torna nella pagina delle impostazioni di base...
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 22:47   #4745
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
lasciate lingua in inglese: c'è un bug nel menu wireless con la lingua italiano. (lo scriviamo almeno una volta al giorno, date una letta anche agli ultimi 2-3 giorni) per il resto non seguite troppo alla lettera il primo post, visto che è tratto da precedenti netgear e non tutto è compatibile.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 23:37   #4746
pikkoloroots89
Member
 
L'Avatar di pikkoloroots89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
lasciate lingua in inglese: c'è un bug nel menu wireless con la lingua italiano. (lo scriviamo almeno una volta al giorno, date una letta anche agli ultimi 2-3 giorni) per il resto non seguite troppo alla lettera il primo post, visto che è tratto da precedenti netgear e non tutto è compatibile.
Scusami per averlo mancato. Farò una lettura delle ultime risposte di questo topic. Intanto ho provato di nuovo a fare l'installazione guidata e neppure sta volta è venuto fuori quella schermata famosa. Però se dici di non fare troppo affidamento alle FAQs, allora non mi preoccupo più. Il problema del wireless rimane, seppur in parte. Quella tabella c'è ancora. Le opzioni "Guest Network", "Enable" e "Broadcast SSID" sono tutte su NO, e infatti con il mio dispositivo wireless non trovo la rete. Però, ho provato a abilitare e disabilitare qualche parametro e risulta che se abilito le opzioni "Enable this wireless network" e "enable SSID broadcast" insieme, riesco a trovare la rete. Non ho letto nulla a riguardo o forse mi è sfuggito qualcosa, ma non ricordo se era da abilitarli o lasciarli disabilitati. Comunque, volendo continuare su questa strada, nel dispositivo wireless compare un avviso per impostare il WPS che però non avviene e quindi non posso connettermi. Cosa potrebbe significare?
__________________
Bau!
pikkoloroots89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 23:41   #4747
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
lasciate lingua in inglese: c'è un bug nel menu wireless con la lingua italiano. (lo scriviamo almeno una volta al giorno, date una letta anche agli ultimi 2-3 giorni) per il resto non seguite troppo alla lettera il primo post, visto che è tratto da precedenti netgear e non tutto è compatibile.
Ho evitato la guida in inglese a priori...ma nonostante tutto il problema si presenta lo stesso...
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 03:29   #4748
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
non vorrei che fosse il sonno che mi sta abbattendo, ma mi è sembrato che disattivare il wps, inibisca l'accesso a determinate schede wireless. ora magari è la scheda del notebook che si sta rompendo, ma solo dopo che ho riabilitato wps (togliendo il segno di spunta da modfs e riavviando il router senza chiavetta) mi ha riconcesso l'accesso completo ad internet (erano 3 ore che ci provavo). mi è capitato anche senza modfs, quindi col firmware ufficiale e quello del dgn2200m

più che altro in Stato supporto (ipconfig /all) avevo Supporto disconnesso , e provando varie guide (mi restava un format di vista 32 HP, oppure l'acquisto odierno di una chiavetta usb per il notebook) non succedeva niente. idem reinstallazione driver Intel. credo che la colpa sia anche di Windows, visto che un paio di volte mi dava connessione limitata e come ip la scheda aveva 169.x.x.x

Ultima modifica di strassada : 24-01-2011 alle 12:18.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 06:38   #4749
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
non vorrei che fosse il sonno che mi sta abbattendo, ma mi è sembrato che disattivare il wps, inibisca l'accesso a determinate schede wireless. ora magari è la scheda del notebook che si sta rompendo, ma solo dopo che ho riabilitato wps (togliendo il segno di spunta da modfs e riavviando il router senza chiavetta) mi ha riconcesso l'accesso completo ad internet (erano 3 ore che ci provavo). mi è capitato anche senza modfs, quindi col firmware ufficiale e quello del dgn2200m

quindi hai fatto il flash del dgn2200m?e funziona correttamente?
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 06:42   #4750
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da pikkoloroots89 Guarda i messaggi
Scusami per averlo mancato. Farò una lettura delle ultime risposte di questo topic. Intanto ho provato di nuovo a fare l'installazione guidata e neppure sta volta è venuto fuori quella schermata famosa. Però se dici di non fare troppo affidamento alle FAQs, allora non mi preoccupo più. Il problema del wireless rimane, seppur in parte. Quella tabella c'è ancora. Le opzioni "Guest Network", "Enable" e "Broadcast SSID" sono tutte su NO, e infatti con il mio dispositivo wireless non trovo la rete. Però, ho provato a abilitare e disabilitare qualche parametro e risulta che se abilito le opzioni "Enable this wireless network" e "enable SSID broadcast" insieme, riesco a trovare la rete. Non ho letto nulla a riguardo o forse mi è sfuggito qualcosa, ma non ricordo se era da abilitarli o lasciarli disabilitati. Comunque, volendo continuare su questa strada, nel dispositivo wireless compare un avviso per impostare il WPS che però non avviene e quindi non posso connettermi. Cosa potrebbe significare?

mi è successo 2 volte da connessioni di rete devi disabilitare la connessione wireless che non ti serve,e ogni qual volta avvi inSSIDer ti riabilita la connessioni che avevi disattivato
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 08:11   #4751
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gettonio Guarda i messaggi
Il TC puo' essere utlizzato come repeter di una rete WDS, quindi presumo che quell'opzione potrebbe essere utile......scusami ma sono veramente disperato, ho fatto una spesa pensando di risolvere i problemi Wan dei miei dispositivi Multimediali e invece mi ritrovo ad avere solo un HD condiviso in rete, che per carita' era quello che volevo ma se le altre periferiche non riescono ad accedere alla rete via cavo un cavolo e tutt'uno
Hai provato a disattivare il server DHCP sul TC ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 08:14   #4752
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da pikkoloroots89 Guarda i messaggi
Scusami per averlo mancato. Farò una lettura delle ultime risposte di questo topic. Intanto ho provato di nuovo a fare l'installazione guidata e neppure sta volta è venuto fuori quella schermata famosa. Però se dici di non fare troppo affidamento alle FAQs, allora non mi preoccupo più. Il problema del wireless rimane, seppur in parte. Quella tabella c'è ancora. Le opzioni "Guest Network", "Enable" e "Broadcast SSID" sono tutte su NO, e infatti con il mio dispositivo wireless non trovo la rete. Però, ho provato a abilitare e disabilitare qualche parametro e risulta che se abilito le opzioni "Enable this wireless network" e "enable SSID broadcast" insieme, riesco a trovare la rete. Non ho letto nulla a riguardo o forse mi è sfuggito qualcosa, ma non ricordo se era da abilitarli o lasciarli disabilitati. Comunque, volendo continuare su questa strada, nel dispositivo wireless compare un avviso per impostare il WPS che però non avviene e quindi non posso connettermi. Cosa potrebbe significare?
Se togli la spunta a "Enable this wireless network" è chiaro che tu stia disattivando quel SSID.
Se togli la spunta a "enable SSID broadcast" non riuscirai mai a trovare la rete con una scansione, ma devi aggiungere l'SSID e configurare la protezione manualmente dalle proprietà della connessione wifi del tuo PC.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 08:15   #4753
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da radon22 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta cionci! Ecco il grafico "Time graph" di inSSIDer:



A occhio direi che il mio (grafico rosso in alto - netgear_home) wifi fa un po' schifo...Che possiamo fare per migliorare il segnale?

PS ho provato anche su un altro pc e il risultato è lo stesso...
Serve il grafico di occupazione dei canali.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 09:00   #4754
gettonio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai provato a disattivare il server DHCP sul TC ?
Guarda cionci le ho provate di tutte, oggi provo a sentire anche il supporto Apple e vediamo cosa ne dice. Sinceramente, per quanto buon prodotto sia, avere un HD di rete a quella cifra ne farei anche a meno, visto che cmq il router stesso tramite l'usb avrebbe la stessa funzione. Ma prima di fare figuracce col supporto Apple la mia domanda e':
tralasciamo un attimo il discorso TC, se io avessi un router e vorrei trasportare il segnale in un altra stanza in un altra stanza via WIFI con un altro dispositivo in modo tale che poi quest' altro dispositivo faccia uscire internet anche dalle uscite Lan, sarebbe possibile. Spero di aver spiegato bene il concetto. Trasportare internet wireless da un dispositivo all'altro e su entrambe avere la possibilita' di sfruttare internet anche via lan, non solo Wifi. Ho il cervello impicciato
gettonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 09:14   #4755
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hai diverse possibilità:
- WDS repeater (necessità configurazione sul 2200, ma spesso ci sono problemi di compatibilità, può permettere o meno l'associazione di client wifi, server DHCP disabilitato)
- universal repeater (non necessità configurazioni sul DGN2200, permette l'associazione, server DHCP solitamente disabilitato)
- modalità client (il dispositivo si collega come client wifi, non si può fare l'associazione, serve il server DHCP abilitato)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 09:39   #4756
radon22
Senior Member
 
L'Avatar di radon22
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Un po' qui, un po' su
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Serve il grafico di occupazione dei canali.
Detto fatto!! Eccolo qua (la mia è netgear_home):



Aggiungo che mentre la mia oscilla un po' tra -30 e -40 , l'altra è fissa come la vedi nell'immagine.

Aspetto commenti, grazie ancora!!!

Ultima modifica di radon22 : 24-01-2011 alle 09:46.
radon22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 09:45   #4757
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da radon22 Guarda i messaggi
Detto fatto!! Eccolo qua (la mia è netgear_home):



Aspetto commenti, grazie ancora!!!
Prova sul 11 e sul 13.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 11:16   #4758
Flyerd
Member
 
L'Avatar di Flyerd
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Flyerd Guarda i messaggi
A ciabatta accesa e pc spento l'entrata 2 non la perde il router, forse perchè resta un minimo di corrente che alimenta la scheda rete pc che fa da tramite antenna-router ohhh, stò più incasinato di quanto pensiate; o forse ho sbagliato l'acquisto del secondo router dopo aver distrutto il linksys e non sono compatibili con sta connessione che ho... per es. perchè ha l'entrata della ADSL piccola quando dovrebbe essere connessione veloce con LAN grande??
up, c'è qualcuno che sa risolvere il mio problema? grazie
Flyerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 11:29   #4759
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Io mi sono arreso ora passo ad un altro router perchè mi son rotto, ho provato di tutto ma il router continua a perdersi la wifi quando vuole e sono stufo di litigare per colpa sua
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 11:48   #4760
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
L'IP statico è quello del router 192.168.0.1 o finale 0.2 ? oppure come si configura un IP statico al meglio e i DNS?

Grazie.
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v