|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4502 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4504 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
appena ti rispondono, riscrivigli per sapere se sanno qualcosa sul firmware nuovo, se arriva a breve oppure no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4505 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
qualcuno che ha l'alimentatore che sibila riesce a registrare con la scheda audio lo spettro dei rumori con spectrogram ? tanto per curiosità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4506 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 9
|
Problemi in aggancio portante
Ciao a tutti. Possiedo questo eccellente router da qualche mese e ho una adsl molto disturbata (sono quasi a 7km dalla centrale). Con router sensibili di giorno aggancio a 1300/1400, di notte tra i 1920 e i 2200. Poi tiene, per cui dopo mezzanotte e mezzo spengo e riaccendo il router e sono a posto per settimane.
Ho un problema, però. Sia la Vodafone Station (modificata) che l'AGA di telecom (con firmware USR) prendono la portante in massimo 5/10 minuti (a volte poco di più ma è raro). Il 2200, invece, può impiegare anche due ore, sia di giorno che di notte, e 8 volte su 10 aggancia una portante ridicola, qualcosa tipo 500 o 600 kbit/sec. Ho provato a installare il firmware di cionci e abilitare lo script per il retrain ma non mi sembra di notare differenza. Dopo un'ora e mezzo di tentativi (e il massimo che ho ottenuto e' stato un aggancio a 550), stamattina ho rimesso la Vodafone Station. In tre minuti ha preso una portante di 1400 kbit/sec. Qualche consiglio/idea? Preferirei usare il Netgear (anche per la 802.11n, avendo tutti dispositivi adeguati e un file server nella rete interna, accessibile anche via wifi), ma non posso vivere nel terrore di un riavvio ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4507 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 9
|
Aggiungo che quando si aggancia correttamente, riesce ad arrivare ai livelli della VS (o dell'AGA), o qualcosa di più, per settimane e settimane anche sotto stress.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4508 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 22
|
Salve a tutti, ho letto praticamente tutto il 3d ma non ho trovato info in merito al seguente problema... relativo alla condivisione FTP su internet...
Con un HD attaccato all'usb è possibile per ogni cartella condivisa settare come "utante" solo "all" oppure "admin"... ovvero: con "all" posso accedere a tutto senza alcuna password con "admin" si accade solo con la password di accesso al router. E' possibile creare nuovi utenti "guest" o "come mi pare" che abbiano accesso solo a determinate cartelle e che non abbiano la psw principale??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
Va bene. Una curiosita', non trovate anche voi che questo router pur avendo un broadcom come cpu e' un po' lento nelle pagine di configurazione del firmware? Il GT era una scheggia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4510 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
la lentezza di accesso ai menu c'è (qualche settimana fa abbiamo fatto degli esempi) ma direi che gran parte è colpa del codice usato da Netgear e della compatibilitrà con i browser usati.
ci sono due menu lenti (attached devices e quello che si apre dolo il login), che si aprono in 5 secondi al massimo, gli altri credo entro 2 o immediati. se ci metti di più, hai qualche problema lato browser/javascript (oppure devi resettare il dgn2200, ad esempio era una cosa "normale" nel dlink 624t) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4511 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
E' un problema di ram. Con il firmware modificato non ci sono problemi visto che ha a disposizione un file di swap. Ti conviene provarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
- mancato invio del log via mail - interfaccia italiana che non salva impostazioni WiFi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4514 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 44
|
Quote:
Ho notato anche io rallentamenti nel menu, rispetto al mio DG834G è decisamente più lento... Altra cosa non capisco come mai quando provo ad accedere al disco con https me lo da come sito sospetto... Ke voi sappiate è possibile usare il disco usb per metterci dentro un sito web? se metto un index.html nel disco e lo apro da barra degli indirizzi mi scarica la pagina non me la apre sul browser... grazie in anticipo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4515 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non è possibile usarlo come server web e nemmeno creare altri utenti. Spero di mettere queste feature in Modfs.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4516 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
|
Pure a voi in router status i pulsanti "show statistics" e "connection status" se cliccati non vi aprono le finestre che mostrano come lavora la linea?
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4517 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
|
Quote:
![]()
__________________
Clevo P150EM I7-3630QM 8GB RAM GTX675MX Samsung 840 PRO 256GB...in evoluzione continua iPad Air 16GB WIFI+cellular bianco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4519 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() cionci aiutaci tu... ![]() grazie anche da parte mia... Ultima modifica di bios3000 : 17-01-2011 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4520 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Mi ha appena risposto il customer support Netgear in merito alla mia segnalazione (su consiglio di Cionci) sui sibili dell'alimentatore. Vi faccio un copia-incolla:
"Buongiorno, la ringraziamo per la segnalazione. Necessitiamo anche del part number dell'alimentatore e, comunque, se ha appena acquistato il prodotto, suggeriamo di effettuare la sostituzione dal proprio rivenditore, avvalendosi del diritto di recesso. Cordiali saluti Supporto tecnico Netgear" P.S. Gli ho inviato il part number ed ho specificato gia', che non posso riportare indietro il router presso il mio rivenditore, in quanto per un' altra casistica (alimentatore con sibili di un altro marchio), per loro il problema non esiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.